Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - La Vardera - IN AULA HO FATTO NOMI E COGNOMI DI DEPUTATI ...
MASSIMA DIFFUSIONE!!
IN AULA HO FATTO NOMI E COGNOMI DI DEPUTATI CHE HANNO ACCETTATO DI SPARTIRSI 1 MILIONE DI EURO PER LE MARCHETTE SUI LORO TERRITORI, ANCHE QUESTA VOLTA HO RIFIUTATO 300 MILA EURO NON SONO IN VENDITA ZERO PATTI A RIBASSO A SPESE DEI SICILIANI
Amici tutti devono sapere come questa maggioranza si divide milioni di euro per cose assolutamente inutili. Nonostante le indagini della guardia di finanze, non hanno paura di nessuno. Oltre 4 milioni di euro per chiese, campanili e parrocchie. Quasi 3 milioni per campi da padel e iniziative sportive con un solo criterio fare arrivare soldi ai comuni vicini, seguendo la logica dei sindaci a loro vicini senza alcun criterio equo e rivolto a tutti. Ci troveremmo paesi efficientissimi con un santo in Parlamento e paesi orfani. Mentre la Sicilia affonda e chiede servizi essenziali, loro si stanno mangiando “i chiodi del muro”.
Sono pronto a denunciare tutto alla corte di conti, questo schifo deve finire. Anche questa volta come a dicembre rinuncerò alla quota di 300 mila euro.
-
Entra in ControCorrente👇🏻
https://siciliacontrocorrente.it/iscrizione/
Entra nel gruppo Whtaspp
https://chat.whatsapp.com/HXi7tRydbZz1pBLgRUJuJ5
Entra nel gruppo Facebook ufficiale 👇🏻
https://www.facebook.com/share/g/1G1W7zeYeR/?mibextid=wwXIfr (09.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vi ricordate lo scandalo delle marchette, degli emendamenti territoriali, dei soldi dati ai comuni vicini ai deputati?
00:07Nonostante le indagini della Guardia di Finanza, nonostante le inchieste, nonostante Schifani avesse detto mai più?
00:15Ora, oggi, mentre vi sto parlando, stanno donamente ridistribuendo soldi per cose inutili, chiese, campi da padel, roba da far accapponare la pelle.
00:25Oggi in aula ho fatto nomi e cognomi dei deputati che l'hanno presentati, uno per uno. Divertitevi.
00:31Allora diciamoli questi nomi e cognomi.
00:35Roberto Di Mauro, MPA, contributo di 70.000 euro per un campo di padel, 80.000 euro il fantastico Giorgia Senza, a cui invido le sue fantastiche bretelle, che ringrazio e poi mi dice dove le ha comprate,
00:49per avere dato 80.000 euro anche lui per un bel campo di padel.
00:55Dico a Papa Leone che per forza di cose deve dare un premio a Ignazio Abbate.
01:00Vicky, Ignazio Abbate, pensa per le chiese di Modica, c'è le chiese di Modica, hanno avuto più soldi delle chiese di Palermo e Catania.
01:08Papa Leone, ricevi Ignazio Abbate in Vaticano.
01:11Lui merita di essere ricevuto, merita la benedizione, merita di avere ovviamente la possibilità di riconoscere che grazie a Modica arrivano piccoli in tutte le chiese.
01:22Allora io dico, signori, noi qua scherziamo, ma purtroppo la situazione è seria.
01:27Onorevole Lavardera
01:29Grazie Presidente, Parlamento, Governo.
01:35Io ritengo che in questo dibattito sia utile riportare indietro l'età del lancetto e dell'orologio,
01:41perché non dobbiamo dimenticare come arriviamo a questa variazione
01:46e soprattutto non dobbiamo dimenticare la storia recente che vede protagonista questo Parlamento
01:52al centro di scandali che riguardano diversi esponenti del Governo e anche della Presidenza
01:59proprio sulla manovra e proprio sulle leggi di bilancio.
02:05Sembrerebbe che questo Parlamento, non noi, questo Governo, abbia dimenticato in fretta
02:10di essere stato al centro di inchieste che hanno visto la Guardia di Finanza nominare i deputati
02:17con uomo 44, uomo 32, uomo 6, uomo 12, uomo 14
02:23e c'era quasi la conta nei corridoi a capire chi fossero questi cosiddetti uomini sospetti
02:30perché chiaramente l'informativa della Guardia di Finanza imponeva a chi è non indagati di non riportare i nomi.
02:37Cioè noi stiamo disquisendo in questo momento, in quest'Aula, esattamente delle cose
02:42che hanno visto al centro di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Palermo
02:48con soggetti che stanno seduti nei banchi del Governo, che sono attualmente indagati
02:54per fatti di corruttela, è come se nulla fosse, noi ripresentiamo e riproponiamo
02:59esattamente questo maxi emendamento, però con una cosa meravigliosa.
03:07Noi finalmente, grazie alle battaglie delle opposizioni, grazie al fatto che finalmente abbiamo voluto
03:12cominciare a evitare di far sì che nel maxi emendamento ci potessero essere nomi e cognomi,
03:18noi abbiamo la bellezza oggi di poter dire, e mi riprendo tutti i miei decimini da disposizione,
03:24nomi e cognomi di chi ha presentato quegli emendamenti. Finalmente, cioè se nelle precedenti
03:30manovre noi non sapevamo chi presentasse che cosa, perché si nascondeva in questo maxi emendamento
03:37ovviamente la paternità degli stessi, come se una volesse nascondere evidentemente degli
03:42interventi dei territori, oggi finalmente qualcosa è cambiata, cioè abbiamo fatto un passo in avanti,
03:48non ci vergogniamo, o meglio non si vergognano più delle cose che hanno fatto e ci mettono nomi e cognomi.
03:54Allora diciamoli questi nomi e cognomi.
03:57Roberto Di Mauro, MPA, contributo di 70.000 euro per un campo di padel, 80.000 euro il fantastico Giorgio Assenza
04:06a cui invito le sue fantastiche bretelle, che ringrazio e poi mi dice dove le ha comprate,
04:12per avere dato 80.000 euro anche lui per un bel campo di padel.
04:17Poi abbiamo Totò Scuvera che è entrato da poco ed è entrato subito nel meccanismo della spartizione,
04:23ha capito come funziona, e anche lui si è preso un bel contributo di 50.000 euro,
04:28anche lui campo da padel, tutti fantastici in modo...
04:30Poi abbiamo il fantastico Edmondo Tamaio, e che può mancare, Totò Scuvera, eccolo appena arrivato.
04:36Edmondo Tamaio, anche lui 80.000 euro per un contributo chiaramente dato al comune,
04:44eccolo qua, comune di Altofonte, dove guarda caso ad Altofonte, alle scorse elezioni europee,
04:49è stato il record di preferenza.
04:51Continuiamo, meraviglioso, poi abbiamo Peppe Carta, fantastico onorevole Carta,
04:55che sono fortunati i suoi concittadini a Melilli, perché porta a casa qualcosa come 400.000 euro da destinare.
05:04Io vorrei, io mi trasferisco, oggi dico pubblicamente che cambio residenza e mi trasferisco a Melilli,
05:11perché Melilli è un paese fantastico, funziona tutto, ci sono corrotatori ovunque,
05:16strade che funzionano, 400.000 euro, cioè posto meraviglioso.
05:20Io ora esco dall'aula, cambio residenza online, perché i servizi dei cittadini di Melilli,
05:25e l'ho fatto, i cittadini di Melilli sono veramente cittadini di serie A,
05:30perché guarda caso hanno un sindaco, un deputato, che fa arrivare Fiorferrizzoli.
05:34Continuiamo, perché è bellissimo poter dare finalmente nome e cognomi.
05:39Poi abbiamo Salvo Geraci, 250.000 euro per la tribuna dello stadio di Serra di Falco,
05:46e qua c'è un capolavoro, perché Salvo Geraci, che è capogruppo della Lega,
05:52è che può portare sempre tutte cose a Cerda.
05:54Siccome il sindaco di Serra di Falco, nonché figlio dell'assessore alla salute,
05:59il fantastico assessore Faroni, non poteva portare tutte cose a casa sua.
06:03Il buon sindaco Geraci deve cercare anche di fare emendamenti per gli amici della Lega.
06:07E allora l'amico Salvo Geraci cosa fa?
06:09Si dimentica di Cerda, i suoi cittadini, dice che stamattina sono tutti scesi in piazza a Cerda,
06:15diceva, non è possibile, Salvo Geraci, si è dimenticato della saga del carciofo.
06:19Lui parrebbe che gli ha risposto pubblicamente che la saga del carciofo ci pensa a dicembre.
06:24Quindi ha rassicurato i cittadini di Cerda, non vi preoccupate, cittadini di Cerda,
06:29poi ve li faccio avere a dicembre i soldi del carciofo.
06:32E nel frattempo il sindaco di Ramacca, anche lui, paese del carciofo,
06:36è venuto sotto l'arse a protesta.
06:39O non si vuole d'anghino, che fa un cename a dare 50.000 euro a Ramacca?
06:43C'è il carciofo di Cerda, cos'ha di meno del carciofo di Ramacca?
06:47Questi sono problemi seri nei siciliani.
06:51No, continuiamo, potrei continuare per ore.
06:55Poi giustamente abbiamo Luca San Martino, eccolo qua.
06:5870.000 euro per Castello Umberto, dicono che ha fatto questo emendamento.
07:03Insomma, potrei continuare per ore.
07:05A parte veramente lo scherzo.
07:07Una cosa bella è finalmente poter...
07:09Ah no, no, no, e posso dimenticare di Ignazio Abbate.
07:12Io voglio essere modicano per eccellenza.
07:14Cioè, io dico a Papa Leone che per forza di cose deve dare un premio a Ignazio Abbate.
07:21Vicky Pa... Ignazio Abbate, pensa per le chiese di Modica.
07:24Cioè, le chiese di Modica hanno avuto più soldi delle chiese di Palermo e Catania.
07:29Papa Leone, ricevi Ignazio Abbate in Vaticano.
07:32Lui merita di essere ricevuto, merita la benedizione, merita di avere ovviamente la possibilità di riconoscere che grazie a Modica arrivano piccoli in tutte le chiese.
07:44Allora io dico, signori, noi qua scherziamo, ma purtroppo la situazione è seria.
07:49E poverini quelli dei fratelli d'Italia che in questo momento governano.
07:53Cioè, loro governano, che sono definiti brutti e cattivi.
07:56E in questa spartizione quasi si devono guardare perché hanno riflettori accesi e quasi passa il messaggio che la Lega fa bambassa di tutto, la DC fa bambassa di tutto.
08:05Questi che hanno i voti sono pure arrabbiati e non vogliono votare la manovra perché a loro non gli fanno toccare palla.
08:13Solidarietà agli amici di Fratelli d'Italia che poveretti non toccano palla.
08:18E su Iacolino e ve l'hanno fatta franca.
08:20E quindi c'è una situazione veramente delirante davanti a tutta questa situazione delirante.
08:27Sapete chi risponde?
08:29Lui, il sommo, il sovrano, il magnifico, inenarrabile, encomiabile, straordinario, Re Schifani II.
08:40Che dice? Ci siamo impegnati con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Regionali affinché per il futuro siano adottate norme improntate al rispetto dei principi di eguaglianza, imparzialità e continenza.
08:57Questo lo diceva a novembre scorso.
09:01Che quasi diceva basta mancette.
09:04Ho fatto un impegno.
09:05Veniva a dire a questo Parlamento dovete smettere di dare mancette.
09:11Ed è cambiato nuovamente tutto.
09:14La terra del gatto pardo.
09:16Cambiare tutto per non cambiare nulla.
09:18E i siciliani stanno a casa a guardare questo spettacolo devastante di un pezzo di questa maggioranza o parte di questa.
09:26che continuano in perterriti a fare capire che chi sono amici, sindaci, amici dei deputati possono vivere sogni sereni.
09:35Poveretti quei sindaci che non hanno deputati di riferimento, malcapitati.
09:42Dobbiamo fare il partito dei sindaci orfani, dei sindaci che non hanno colori politici, dei sindaci a cui non arriverà nulla in questa finanziaria.
09:49Perché evidentemente qualcosa non è andata.
09:53Mi accingo alla conclusione.
09:54Questo è lo stato dell'arte devastante?
09:57Ho fatto pure cadere qualcosina nel microfono.
10:00Qual è la soluzione?
10:01Perché noi opposizioni stiamo dando dimostrazione di essere compatti, di non volere partecipare, di essere uniti.
10:09Nel 1978, io dico sempre che grazie a Dio, in questo posto, oltre a condividere lo scrando con qualche collega deputato di maggioranza, a cui purtroppo è così,
10:22noi abbiamo condiviso, condividiamo, colleghi dell'opposizione, gli stessi scrandi con uno che si chiama Persanti Mattarella.
10:28Deo grazie.
10:29Ogni tanto ce lo ricordiamo fortunatamente del fatto che ci sono stati anche deputati straordinari.
10:35Persanti Mattarella aveva già risolto il problema delle mancette.
10:41Nella sua legge straordinaria aveva previsto tutto, come quelle puntate di Simpson, in cui lui aveva già previsto tutto.
10:48E ha detto una cosa molto semplice.
10:51Basta con leggi territoriali.
10:52Una legge fatta da lui con le sue mani, dando dei 390 comuni a quelli che sono in Sicilia,
10:58equamente, distribuendo punto per punto i comuni in base alla grandezza, in base agli abitanti,
11:04per evitare che i singoli deputati abbiano la parcellizzazione dei territori e ci possono essere comuni di serie A, comuni di serie B.
11:12Io ho preso quella legge, l'ho ripresentata, paro paro, non me ne voglia, Piazzanti Mattarella,
11:18e ovviamente l'abbiamo resa operativa e attuale, perché la soluzione è questa.
11:24La politica smetta di pensare che i soldi dei siciliani siano cosa loro, sul quale ci potete fare quello che volete.
11:32Ma le inchieste della Guardia di Finanza non vi hanno insegnato nulla.
11:36Non vi hanno insegnato che la questione morale in questo Parlamento è prioritaria rispetto alle schifezze e le nefandezze che avete fatto.
11:45C'è da mettersi le mani ai capelli e imperterriti continuate come se non fosse accaduto nulla.
11:53Ma fortunatamente, prima o poi, ci sarà un giudice a Berlino che definirà la fine di questo governo.
12:00E forse che un giudice a Berlino ci saranno i siciliani che con un colpo di matita, che sa di fresco profumo di libertà, vi manderà a casa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato