Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Roma, 9 ott. (askanews) - Cobat RIPA ha raccolto 88.627 tonnellate di pile e accumulatori esausti, con una crescita del +35% rispetto al 2023. La raccolta ha riguardato in particolare 51.379 tonnellate di batterie per veicoli e 33.075 tonnellate di batterie industriali, cui si aggiungono 4.174 tonnellate di batterie portatili. Parallelamente, i soci del Consorzio hanno immesso sul mercato 236.853 tonnellate di pile e accumulatori, un dato leggermente inferiore rispetto al 2023, ma superiore al 2022.Sono i numeri illustrati in occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità dei Consorzi Cobat alla Stampa Estera a Roma."Questi risultati confermano la centralità della filiera RIPA per il recupero di materie critiche e per la sicurezza ambientale", ha commentato David Viva, Direttore Generale di Cobat RIPA.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi è una giornata veramente importante per noi di Cobb a Tariva, torniamo a divulgare il bilancio ambientale
00:07portando delle importanti informazioni e novità in termini di numeri, quindi di raccolta, soci e quant'altro
00:13ma soprattutto il focus principale sulla responsabilità estesa del produttore
00:18quindi quel processo virtuoso che inizia con un principio della responsabilità estesa del produttore
00:25ma che si estenda con la corretta gestione del rifiuto e con la via riciclo del produttore
00:30il nostro, lo dico sempre, il compito di Cobb a Tariva è fare della responsabilità estesa del produttore
00:35non soltanto un impegno normativo ma anche un impegno ambientale e una leva strategica per il Paese
00:42noi punteremo molto a questo
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato