00:00Una ricerca dell'Università Roma III ha mappato oltre 7400 luoghi culturali della capitale,
00:06offrendo la fotografia di una città che brilla al centro, ma fatica nelle periferie.
00:12Il cuore di Roma, con 1669 presidi culturali, tra musei, teatri, biblioteche e monumenti,
00:19concentra l'offerta e attira visitatori da tutto il mondo.
00:22L'Esquilino e Trastevere seguono con un tessuto vivace di sale e spazi multiculturali,
00:28ma la mappa evidenzia anche le zone buie, quartieri senza cinema, senza biblioteche e senza teatri.
00:34Aree come Santa Palomba o Casetta Mistica risultano totalmente prive di luoghi di cultura.
00:40In oltre 100 zone su 155 non esiste neppure un museo o un'area archeologica.
00:47Per gli studiosi serve riequilibrare l'offerta, investendo nelle periferie
00:50e creando occasioni di fruizione culturale accessibile.
00:54La capitale non può permettersi, due velocità sottolinea la ricerca,
00:58perché il patrimonio deve essere anche strumento di inclusione sociale
01:02e non solo vetrina per il turismo.