https://www.pupia.tv - Due corsi mirati a ridurre l’esposizione al rischio di operatori e pazienti e a migliorare la qualità complessiva dell’assistenza: è la nuova frontiera dell’Alta Formazione in sanità lanciata a Napoli, dove l’ergonomia entra stabilmente nei percorsi per la sicurezza clinica. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=611954 (09.10.25)
00:00Dalla sicurezza all'ergonomia, Napoli guida la nuova frontiera dell'alta formazione in sanità, con due corsi il cui obiettivo è ridurre l'esposizione al rischio di operatori sanitari e pazienti e migliorare la qualità complessiva dell'assistenza.
00:15Il CIRMIS, Centro Interdipartimentale di Ricerca su Management e Innovazione in Sanità dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con la Fondazione Triassi, il Centro Regionale di Ergonomia in Sanità, l'Osservatorio Salute e Lavoro e l'Ente Ricerca, Igiene e Sicurezza, hanno presentato il nuovo catalogo formativo per il primo semestre del 2025, durante il 22esimo congresso Ospedale Sicuro 2025 Safety and Security in Sanità,
00:41che si è tenuto nell'aula magna del Centro di Biotecnologie della Federico II. Tra i relatori, la Presidente del CIRMIS, Maria Triassi, Anna Lisa Lama dell'Osservatorio Salute e Lavoro Dipartimento Sanità Pubblica e Francesco Draicchio, Presidente della Società Italiana di Ergonomia.
00:59Dopo il Covid c'è il rischio fragilità, cioè si è posto il problema dei lavoratori fragili. Purtroppo sono venuti fuori due rischi importanti, uno quello delle aggressioni e il secondo è quello della
01:11dell'ergonomia, delle corrette posture. L'argomento si è molto complicato, necessita di sempre maggiori competenze e noi siamo qui per formare gli operatori.
01:21Con particolare attenzione alla salute mentale degli operatori, lanciamo proprio in questa occasione il Centro Regionale di Ergonomia in Sanità,
01:29che mira a tutelare gli operatori sia sotto il profilo biomeccanico, quindi fisiologico, che sotto il profilo mentale.
01:36Noi lanciamo qui a Napoli un centro che offrirà servizi di consulenza, servizi di formazione, una vera e propria academy
01:46per formare esperti nel campo dell'ergonomia fisica, cognitiva e organizzativo sociale.
Commenta prima di tutti