Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - ASL Caserta - Intervista in occasione della Posa della prima pietra nuovo Ospedale di Sessa Aurunca (27.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo ospedale cambierà la sanità di questo territorio, 80.000 persone potranno godere di 191 posti, un ospedale moderno, un ospedale innovativo, avrà tutta la tecnologia più moderna al servizio di questo territorio, non avremo più una mobilità passiva di persone che vanno via per chiedere sanità, potranno farlo qui a sessa, una realtà importante e significativa di questo territorio
00:27e io sono convinto che questo ospedale cambierà la storia della sanità su queste terre.
00:33Altri progetti relativi all'edilizia sanitaria per l'asile di Caserta?
00:37C'è la casa di comunità cellule, noi dovremmo cambiare questo meccanismo, dobbiamo mettere in atto l'innovazione, dobbiamo servirci della telemedicina, dobbiamo fare queste attività con le adi al servizio del cittadino
00:53perché questo è un posto dove le distanze sono significative e le persone anziane e i fragili hanno bisogno di assistenza domiciliare, rafforzeremo l'ospedale San Rocco, non lo lasceremo marcire, metteremo lì le cose che servono a questo territorio
01:07e quando tra 4 anni questo ospedale sarà in funzione queste storie cambieranno nettamente, questa sanità messa al servizio del cittadino di questo territorio migliorerà in modo importante.
01:19Ma veramente una giornata straordinaria per la provincia di Caserta, abbiamo appena finito di consegnare i lavori, aprire il cantiere per l'ospedale nuovo Sassaurunca, 110 milioni di investimento, veramente una struttura molto qualificata, molto bella.
01:39È uno dei punti estremi del territorio della regione Campania, ho appena detto la Sassaurunca che quello è un ospedale che nessuno avrebbe mai progettato ed è un territorio su cui nessuno avrebbe immaginato investire 110 milioni di euro.
01:55Lo abbiamo fatto noi perché abbiamo un'idea policentrica della regione Campania, tutti i cittadini campani devono avere lo stesso diritto che hanno nell'area metropolitana e dunque abbiamo fatto questo investimento.
02:08Ho anche ricordato che abbiamo inviato ieri per l'ennesima volta una richiesta per l'apertura di punti nascita in deroga, vediamo che cosa risponde il Ministero, ma intanto l'8 ottobre si discute il ricorso fatto alla regione Campania contro il Ministero per l'uscita al piano di rietro, quindi anche per l'apertura di punti nascita.
02:32Ci auguriamo ovviamente che l'8 ottobre il tar della Campania dia ragione alla regione perché davvero è uno scandalo questo mantenere in maniera del tutto forzata la Campania in piano di rientro.
02:49Siamo una delle regioni che ha da 13 anni il bilancio sanitario in attivo. Siamo Campania, Veneto e Lombardia e noi in attivo più delle altre regioni. È veramente uno scandalo quello che sta succedendo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato