Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - ASL Caserta - UOC NEUROLOGIA E STROKE UNIT PRESIDIO OSPEDALIERO GIUSEPPE MOSCATI DI AVERSA (04.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo organizzati su 12 posti letto.
00:28Di questi due li riserviamo al trattamento dell'ictus acuto, quindi rappresentano la nostra stroke unit dove trattiamo i pazienti che arrivano in finestra terapeutica e possono giovarsi del trattamento di fase acuta.
00:41Gli altri 10 sono per l'adegenza ordinaria nel contesto della quale ricoveriamo tutti gli altri ambiti della neurologia, ovviamente sempre in un setting di urgenza.
00:51L'80% dei ricoveri della nostra unità sono di patologia cerebrovascolare acuta, quindi sostanzialmente ictus ischemico ed ictus emorragico.
01:00Per quanto riguarda l'ictus ischemico noi abbiamo fin dall'inizio instaurato un protocollo anche con il servizio di emergenza 118.
01:08Abbiamo un medico sempre disponibile e reperibile telefonicamente per un triage telefonico già da casa del paziente, in maniera tale da ottimizzare e centralizzare tutti i casi sospetti per un ictus ischemico.
01:25Ci facciamo trovare già in pronto soccorso e attiviamo tutto quello che è la rete ospedaliera intrapresidiale per il trattamento di questi pazienti.
01:35Quindi i pazienti accedono rapidamente al servizio di radiologia dove eseguono TAC, angiotac e studio perfusionale e se suscettibili di trattamento vengono trattati con i farmaci trombolitici.
01:47A tal proposito, proprio di recente, il nostro presidio si è dotato anche del Tenecteplase che è l'ultimo ritrovato farmacologico per la cura dell'ictus ischemico.
01:57Ci pone a livello e soprattutto eguaglia gli standard dei migliori ospedali europei.
02:04Ci permette di offrire al paziente un trattamento molto efficace, rapido perché viene eseguito in bolo e soprattutto sicuro.
02:12È stato studiato in casistiche molto ampie e in numerosi studi scientifici ha dimostrato effettivamente tutti questi vantaggi.
02:20Sì, abbiamo una florida attività ambulatoriale.
02:23Considerate che abbiamo un servizio di neurofisiopatologia attivo tutti i giorni feriali.
02:28La mattina vengono eseguiti esami di elettroencefalogrammi, mentre invece il pomeriggio vengono effettuati esami elettromiografici, elettroneurografici e di potenziali evocati.
02:41Abbiamo poi gli ambulatori specialistici di secondo livello.
02:45Un ambulatorio di sclerosi multipla che è dedicato alla presa in carico, alla gestione dei pazienti affetti da tale patologia.
02:52Abbiamo un ambulatorio di epilessia che segue tutti i pazienti con ogni forma di epilessia.
02:58Abbiamo un ambulatorio di neurologia pediatrica che ci rende anche in questo ambito un'eccellenza
03:06in quanto siamo l'unica neurologia ad avere attivo questo ambulatorio al di fuori delle strutture del napoletano.
03:15Abbiamo un ambulatorio cefalee, una patologia sempre più frequente per la quale offriamo anche lì terapie innovative e trattamenti con farmaci monoclonali.
03:25Un ambulatorio per le malattie neurodegenerative, quindi per il Parkinson e l'Alzheimer.
03:30Abbiamo infine un ambulatorio di follow up per i pazienti cerebrovascolari, cioè i pazienti che vengono dimessi dal nostro reparto.
03:38Noi li rivalutiamo dopo tre mesi per tirare un po' le somme di quello che è stato il percorso terapeutico dei pazienti
03:44anche dopo il periodo di riabilitazione e valutare quali sono poi le migliori prese in carico territoriali per questi pazienti stessi.
03:53Abbiamo poi infine anche un ambulatorio di neurologia generale dove si può accedere semplicemente con un sospetto di patologia neurologica.
04:00Noi nel prossimo futuro contiamo di ampliare ulteriormente quelli che sono i servizi che offriamo al nostro territorio.
04:07In primis vorremmo attivare un ambulatorio di tossina botulinica che ci permetterebbe quindi di offrire un setting di prossimità
04:14anche questo trattamento, trattamento che è fondamentale nella cura della spasticità post ictus
04:20e che ha anche una nicchia terapeutica nel trattamento delle cefalee.
04:25Abbiamo già personale formato, si tratta solo di ampliare l'offerta.
04:29Inoltre vorremmo anche potenziare quelli che sono i servizi ai pazienti affetti e alle famiglie che si prendono cura di pazienti affetti con demenze
04:39anche con la possibilità di praticare un percorso di riabilitazione cognitiva.
04:43Questi sono i progetti a medio termine che ci siamo dati comunità.
04:47Come ricoveri ordinari abbiamo superato i 500 ricoveri, come numero di consulenze abbiamo un numero almeno 7 volte superiore
04:57perché poi fortunatamente tutti i pazienti che andiamo a valutare in pronto soccorso sono abbisognevoli di ricoveri in neurologia.
05:04Per quanto riguarda le attività ambulatoriali, considerando tutti gli ambulatori, inclusa la diagnostica,
05:11abbiamo superato le 5.000 prestazioni.
05:13Questi sono dei numeri considerevoli, sono anche dei numeri che ci rendono orgogliosi del lavoro fatto
05:20perché fino a tre anni fa non esisteva la neurologia.
05:23Quindi erano tutti servizi che per poter essere raggiunti dai nostri concittadini, dal nostro territorio,
05:31gli stessi pazienti dovevano spostarsi, quindi andare o sulla città di Caserta o ancora peggio fuori provincia.
05:38L'offerta che abbiamo garantito presso il nostro presidio ovviamente ha fatto da richiamo.
05:44Noi seguiamo molti pazienti anche di Napoli Nord, quindi delle città confinanti, con Aversa,
05:50anche effettivamente per una questione banalmente geografica.
05:54Abbiamo pazienti di Giuliano, Sant'Antimo, Melito, della stessa fratta,
05:59aree che effettivamente sono ricche di necessità ma povere in offerta.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato