- 1 giorno fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Giarrusso - Il caffè de L’identità (08.10.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ciao a tutti, siamo partiti? Sì? No? Ni? Mi sa di sì. Aspetto che vi colleghiate per
00:21partire davvero. Non capisco se sono partito o meno, è un po' che non faccio una diretta,
00:29ma sì, vedo Manuela Ferrini, vedo i primi che si collegano, li saluto, saluto Manuela,
00:36saluto gli altri, purtroppo non mi dà la notifica di tutti quelli che si stanno collegando,
00:42Bruno Angeloni, ciao Bruno, ciao a tutti, mi sembrava giusto fare una diretta, non soltanto
00:49un video per commentare insieme a voi, caro Salvatore Labruna, cari tutti, tutte le cose
00:57che stanno succedendo in questo strano e un po' disgraziato paese, dai risultati elettorali
01:04delle Marche della Calabria alla piazza di cui ho fatto parte anch'io, le piazze che stanno
01:12sostenendo la causa palestinese in Italia e stanno protestando contro la condotta di Israele,
01:19ricordo che sta violando il diritto internazionale a Israele e sta massacrando palestinesi, bambini
01:27e adulti, innocenti. Saluto Alberto Melato, saluto Teresa Lussana, Vito Roberto Mecca e
01:33tutti gli altri, vi invito subito a condividere la diretta perché sto ricominciando a usare
01:39la mia pagina Facebook con una certa frequenza insieme a Instagram, non sono ancora tanto bravo,
01:45ciao Francesco Papagno, per cui la diretta insomma se la condividiamo subito fa più numeri
01:54e quindi magari delle cose di cui discutiamo insieme qui se ne parla di più, nel frattempo
02:00vedo di connettermi anche con il computer così magari riesco a leggere i vostri commenti
02:06perché da qui vedo chi c'è, saluto Gisella Mancuso, ma non vedo i commenti. Allora, amici
02:12cari, ciao a Mario Barbagallo, ho visto che anche sui social c'è un grande fermento che
02:19magari interrompono la diretta, spero che non accada più, dicevo c'è un grande fermento
02:24e anche una grande discussione rispetto a quello che è successo in Calabria al mio amico
02:31Pasquale Tridico che ha perso queste elezioni in maniera netta contro Occhiuto, che è un
02:39governatore di Forza Italia che era molto apprezzato, che in seguito a un'inchiesta ha deciso di
02:47dimettersi subito e andare subito al voto, una mossa che è stata premiata dagli elettori.
02:52Allora, iniziamo da qui e iniziamo da un principio che deve essere valido sempre.
02:58L'elettore ha sempre ragione, ragazzi. Quando ci sono delle elezioni e il risultato è diverso
03:06da quello che magari ciascuno di noi in cuor suo sperava, dire alla gente se lo ha sbagliato,
03:14se lo meritano, cosa che fanno sia a destra che a sinistra, che ai 5 Stelle, che azione,
03:18che tutti, tutti quando perdono un'elezione, non tutti, tanti di tutti i partiti, tanti di
03:24tutti i partiti, quando perdono un'elezione, dicono subito, ciao Simona Itzi, dicono subito
03:30ah, è colpa della gente che è ignorante, che non capisce, che sbaglia, che ora se lo
03:37meritano questo governatore, questo sindaco, questo presidente del Consiglio, questo presidente
03:42è la regione. No, no. La democrazia non è la gente deve votare come quello che ho in testa io,
03:51per quello che vorrei io, per quello che voto io. No, quella non è democrazia, quello è il sogno
03:57di essere i gestori del mondo. È un bellissimo sogno, ma la realtà è molto diversa, anzi nella realtà
04:05anche persone che votano per lo stesso partito, per lo stesso candidato, sindaco, presidente
04:10di regione, hanno idee diverse su quella persona, sugli assessori, su come governare, eccetera,
04:16eccetera, eccetera. Quindi vi prego, ragioniamo semmai su due dati fondamentali. Il primo, perché
04:23il 50, 55, 60% della gente non vota più? Questo è il primo limite della nostra democrazia.
04:32Cara Luciana Nanni, che saluto, caro Piera Renica, caro Tommaso D'Azzeo, caro Sergio Consolaro,
04:39condividete questa diretta così siamo in tanti. Perché la gente non vota più? Perché evidentemente
04:47l'offerta politica che viene data, stavo per dire che diamo, non lo posso più dire, forse è meglio,
04:53perché io non sto facendo politica attiva in questo momento, non sono iscritto a nessun partito,
04:58quindi sono sempre un osservatore attento, un giornalista, una persona che ha le proprie idee,
05:02le esprime, ma non posso dire di offrire qualcosa in nessun partito, perché non faccio
05:07parte di nessun partito, caro Enzo Gera Catania. Perché lo dico? Perché se un partito va male
05:16o una coalizione va male, il centro-sinistra va male, il centro-destra va male, si può dire
05:20che c'è una parte che delude e una parte che piace. Quando il 60, 45, 50, 60% della gente
05:28non va a votare, deludono tutti, non so se questa cosa vi è chiara. Cioè la sconfitta
05:33non è di Tridico o di Ricci nelle Marche, la sconfitta è di tutti, anche nostra, che seguiamo
05:43le elezioni, io naturalmente sono siciliano e in questo momento sono di nuovo residente
05:47a Roma, quindi non voto né nelle Marche né nella Calabria, ma ho seguito queste elezioni.
05:54Queste elezioni hanno come protagonista l'astenzione. L'astenzione significa che la gente crede che
06:01tutti siano uguali, la gente è disinteressata dal votare per quello o per quell'altro, per
06:07quel partito, per quel candidato, perché non ha alcuna fiducia nell'offerta politica
06:12che tutti i partiti danno al cittadino, all'elettore. Questo è un dato di una gravità
06:20assoluta. Questa è la sconfitta di tutti, della Meloni, della Schlein, di Conte, di Tagliani,
06:32di tutti. Poi al netto della sconfitta e ripeto anche della classe giornalistica, ciao Giulio
06:39Toscano, è un piacere sapere che mi ascolti, saluto anche Julian Cucu. La classe dirigente
06:45di questo paese non è fatta solo di politici, è fatta di tecnici ed è fatta di giornalisti
06:49che influenzano il sentir comune e quindi noi abbiamo contemporaneamente le piazze che si
06:58riempiono di persone, tra le quali anch'io, che protestano contro la politica criminale
07:03di Israele e che ha commesso un ennesimo, diremmo in Italia reato, in realtà dovremmo
07:09dire violazione del diritto internazionale, aggredendo delle navi in acque non israeliane,
07:15poi ci torniamo, ma è un ennesimo grave strappo di Israele al diritto internazionale,
07:21cioè la legge, in Italia lo chiameremmo reato, non è corretto dire reato quando si tratta
07:27di diritto internazionale, ma insomma la gente si riversa in piazza, ma quanta gente?
07:33Un milione, due milioni di persone, mettiamo anche tre milioni di persone sono interessate
07:38a questo, in Italia siamo 60 milioni, 56 milioni circa di persone, quindi, ma anche
07:45al netto di bambini, di anziani troppo grandi, diciamo che una persona su 15, su 20, su 10
07:50scende in piazza, è bellissimo che una persona su 10 scenda in piazza, sarebbe fantastico,
07:55fantastico, ma quello non ha alcuna connessione con il voto dei cittadini, l'astenzione significa
08:08che oltre a quelle persone che sono scese in piazza, che probabilmente non si sono astenuti
08:13alle elezioni, perché se scendono in piazza hanno un'attenzione verso la politica importante,
08:19le altre, il restante 80-90% degli italiani, caro Antonio Romanucci, caro Vincenzo Budi,
08:25Burzotta, dice, io questa politica la rifiuto, la rifiuto in toto, rifiuto Fratelli d'Italia,
08:32rifiuto Forza Italia, rifiuto il Movimento 5 Stelle, rifiuto la Lega, rifiuto il PD, rifiuto
08:37l'Alleanza Verdi Sinistra, rifiuto noi moderati, rifiuto tutti, rifiuto i piccoli partiti, li rifiuto,
08:43non mi interessano, non vado a votare, è la più grande sconfitta di una classe dirigente,
08:49ripeto, non solo politica, che ci possa essere, scrive l'amico Vincenzo Burzotta, la gente
08:55non vota più perché ha capito che votare non serve a niente, destra e sinistra seguono
08:57lo stesso volere che arriva dall'alto, mai quello del popolo, in politica ci vanno solo
09:02gente, ci va solo gente, è facile da corrompere e può sembrare uno sfogo populista quello
09:09di Vincenzo, fino a un certo punto amici, fino a un certo punto caro Massimo Cataudella,
09:14caro Carmen Puccillo, quando siete tanti mi arriva una telefonata che fa interrompere
09:19la diretta, caro Ferdinando Longin, perché fino a un certo punto quella roba lì diventa
09:25una cosa qualunquista, quella di Vincenzo? Non è qualunquista, purtroppo perché dice,
09:35corrisponde al vero, al disinteresse delle persone per la politica, non so se vi è chiaro,
09:44le persone non credono in questa politica, allora chiediamoci perché, io ho fatto politica
09:52solo una volta in vita mia con un solo partito che è il Movimento 5 Stelle, perché ho creduto
09:58fortemente alla possibilità che il Movimento 5 Stelle cambiasse del tutto la politica, il
10:06rapporto fra istituzioni e cittadini e il modo di far politica in Italia, proprio per la regola
10:12dei due mandati, per restituire una parte dello stipendio, per scoprire le magagne che ci sono
10:20dietro la politica. Questa cosa ha funzionato così così, alla lunga purtroppo al momento
10:26non sta funzionando più, dico purtroppo perché il Movimento 5 Stelle ha innovato per un certo
10:35periodo la politica italiana ed è stato apprezzato e votato da 11 milioni di persone, che significava
10:40allora il 33% dei voti, oggi sarebbero di più perché votano meno persone. Allo stesso
10:45modo ha perso la grande maggioranza di quei 11 milioni di voti, mi pare che ne abbia preso
10:524 milioni alle ultime elezioni nazionali e nelle elezioni locali va male. Cosa significa
10:59questo? Che il Movimento è fallito, è morto, come dico tutti? No, assolutamente, io sono
11:03uscito dal Movimento perché alcune cose in Sicilia non erano tollerabili per me in particolare,
11:11lo ripeto per quelli che scrivono cose assurde. Io ero al primo mandato, dovevo fare il secondo
11:17mandato, l'avrei fatto in carrozza senza problemi e quindi la poltrona ce l'avevo assicurata
11:22dentro il Movimento. Sono uscito perché per me allearsi con Cuffaro al Comune di Paternò,
11:28cosa che purtroppo è stata fatta dal Movimento nel 2022, non era accettabile. Cuffaro non è
11:34accettabile, per me Cuffaro mi ha anche fatto causa per diffamazione, ha chiesto tanti soldi,
11:41mi pare 60 mila euro se non di più, ha perso e mi ha dovuto dare lui a me i soldi, ai miei
11:45avvocati e poi anche a me perché non aveva pagato credo i bolli, la roba lì. Insomma,
11:51Cuffaro mi fa causa e perde. L'avete letta questa notizia sui giornali? Sul Fatto Quotidiano,
11:58avete letto la notizia Cuffaro fa causa a Giarrusso e la perde? Qualcuno può rispondermi?
12:06Avete letto sul Fatto Quotidiano la notizia Ignazio Marino fa causa a Giarrusso e la perde?
12:15E gli paga dei soldi? L'avete letta? L'avete letta sul Fatto Quotidiano o su qualunque
12:21altro giornale? La notizia per cui il leghista Siri fa causa a Giarrusso per diffamazione
12:27e la perde? Non le avete lette. Cuffaro fa parte della democrazia cristiana in Sicilia,
12:34è stato condannato per mafia, sappiamo chi è. Ignazio Marino fa parte adesso di Alleanza
12:38Verdi Sinistra, è stato del PD e adesso è europarlamentare. Siri fa parte della Lega,
12:43sono tre partiti diversi, tre querele, tutte per cose che ho detto, tutte e tre volte i giudici
12:50ad Agrigento, a Roma e a Milano hanno detto, no, Giarrusso ha detto la verità, anzi pagategli,
12:56rimborsategli dei soldi perché questa causa non è fondata, Giarrusso ha detto la verità,
13:02ha fatto il suo mestiere di giornalista in maniera corretta, scrive la sentenza su Marino e ha detto
13:10la verità, scrivono le sentenze su Cuffaro e su Siri. Perché vi racconto questo? Perché
13:16credo che nessun giornale ha parlato di queste cose, se il fatto quotidiano è stato correlato
13:23800 volte da Renzi, Renzi ha perso molte di queste cause e ogni volta che ne perde una
13:29il fatto dice Renzi perde, aveva ragione il fatto, Renzi perde contro Report, Renzi perde
13:33contro il fatto, Siri dà 50 mila euro, 10 mila euro, 7 mila euro, non so quanti dà,
13:3720 mila euro, le danno grande attenzione, se Renzi perdesse, se chiunque perdesse una
13:44causa contro, non lo so, Giuseppe Conte, contro Alessandro Di Battista, avreste sicuramente
13:50letto la notizia sul fatto, siccome l'ha persa contro di me Cuffaro e Ignazio, non l'hanno
13:55pubblicata, cara Simona Itzi, non è che te la sei persa tu, non è stata pubblicata questa
13:59notizia, caro pasticcere, anto di mestiere, il pasticcere tra le altre cose in pasta, quindi
14:05magari è un nome, oltre a ricordarci Peppino Impastato, è anche un nome divertente per
14:11un pasticcere, per cui il problema dei va anche dalla nostra classe giornalistica, recentemente
14:19molti di voi mi chiedono perché non vai ospite da, e mi fanno i nomi di un programma,
14:25dalla Berlinguer, da Coso, da Paolo del Bebbio, da Accordi e Disaccordi, non mi hanno invitato
14:30neanche quando erano i 5 Stelle a figurarsi adesso, da tutti i programmi dove andavi ospiti,
14:34prima da Gorà all'aria che tira, amici, quando mi invitano io vado, a meno che non
14:39ho problemi familiari o di salute, io vado, se non mi invitano, c'è anche da chiedersi
14:44come mai, non invitano più Gian Russo, invitano sempre altri personaggi, perché Gian Russo
14:50è un personaggio scomodo, ora non è, io non voglio fare la vittima, sto benissimo, sono
14:55molto fiero di me stesso, vado a letto sereno la sera, perché sono una persona coerente,
15:00però quando poi il 60% delle persone non va a votare, forse c'è anche da chiedersi
15:07se ha perso la fiducia solo nella classe politica o in tutto ciò che è attorno alla politica,
15:12gira, perché io devo dirvi la verità, oggi ho letto che Alessandro Di Battista ha scritto
15:21una roba sul candidato Pasquale Tridico che dovrebbe stare in Calabria a fare opposizione,
15:26se ho ben capito, quella è l'idea di Alessandro, sono d'accordo con Alessandro in questo
15:30caso, doveva farlo anche Ricci, dovrebbero farlo tutti, non lo faranno, nel Lazio addirittura
15:35il movimento candidò qualche anno fa una signora che si chiama Bianchi di cognome, che
15:41non aveva mai fatto politica col movimento, almeno Pasquale è uno che ha fatto politica
15:46col movimento, prima faceva l'Inps, stava all'Inps, è una persona per bene che conosciamo
15:50e che almeno io stimo moltissimo, però se ti candidi per la Calabria, secondo me poi
15:56devi restare in Calabria, questa è la mia personale idea, questa signora non era del
16:00movimento, è stata messa candidata alla regione Lazio, ha perso, è stata eletta come consigliera,
16:04non ha fatto un giorno di consiglio, se ne è tornata alla RAI, come se io fossi candidato
16:08col movimento, non venivo eletto, me ne tornava a fare le iene, non si fa così, quindi
16:13perché è stata scelta anche dal movimento quella persona? È una domanda che va fatta, perché
16:19fratelli d'Italia, ascoltate quello che dico, fratelli d'Italia, è il primo partito
16:29della storia, è il centro-destra guidato da Giorgia Meloni e in particolare il partito
16:34fratelli d'Italia, dal 1994 oggi, cioè dalla Seconda Repubblica, quando c'è Berlusconi,
16:40eccetera, è la prima volta che un partito che ha il governo da tre anni secchi, tre anni
16:47di governo Meloni, dal settembre del 2022, tre anni, è la prima volta che un partito
16:53che ha il governo da tre anni aumenta i consensi anziché diminuirli, vince le elezioni regionali,
16:59vince le elezioni comunali, non tutte, ma ne vince tante, anziché diminuirli. Vi siete
17:04chiesti perché? Ragazzi, la politica, anche se è un gioco di squadra, è simile al tennis,
17:10che è un gioco individuale, lo dico semplice, perché che c'entra il tennis? Perché a tennis,
17:15dipende anche dagli avversari che hai se vinci o se perdi, non è che è un gioco che
17:18giochi da solo contro pure la corsa, dici sto 10 secondi, sto 9 secondi, sto 20 secondi,
17:22no, se hai un avversario a tennis, se sei un avversario scarso, che tira tutti i dritti
17:26e i rovesci a rete, perdi la partita, scusami, vinci la partita, se hai un avversario forte,
17:32magari la perdi, oppure devi faticare. Giorgia Meloni vince le elezioni ultimamente senza
17:38faticare granché, perché il centro-sinistra non ha, non dà a mio parere, una alternativa
17:48credibile. Non ritengo sensato, io recentemente ho incontrato in un albergo, in un evento dove
17:56eravamo invitati entrambi, Andrea Scanzi, che mi ha maltrattato, mi ha insultato, cosa che
18:01mi è dispiaciuta molto, mi ha stupito, perché un tempo avevamo un eccellente rapporto, ci sentivamo
18:06un rapporto molto cordiale, qui continuano a telefonarmi, a rompermi le scatoline, ho
18:12sbagliato a non staccare il telefono, scusate, dicevo Andrea Scanzi, l'ho incontrato in un
18:17hotel e mi ha insultato, e va bene, non posso piacere a tutti, mi spiace, peraltro Scanzi
18:22e io abbiamo gli stessi nemici, gli stessi giornali che parlo male di lui, di solito parlo
18:26male di me e viceversa. Va bene, ci sta, non ho mai capito il motivo di questo cambio di
18:33opinione su di me da parte di Andrea, ma anche lì, non si può piacere a tutti, chi
18:36se ne importa, ma c'è una cosa importante in questa discussione che c'è stata fra me
18:41e Andrea, e cioè che quando tu, che Andrea esattamente come me sostiene, che quando
18:49tu metti Matteo Renzi in una coalizione dove c'è il Movimento 5 Stelle, io lo capisco che
18:58bisogna battere alla destra, unirsi, ma perdi più voti di quelli che acquisisci, la capite
19:06questa cosa cari dirigenti del centro-sinistra o no? La gente se sa che c'è Renzi vota
19:13da un'altra parte o non va a votare? Dice io non voglio votare a destra, chi c'è dall'altra
19:17parte? Tridico, brava persona, ma chi c'è nelle liste? Renzi? No beh, allora non vado
19:22a votare, ma avete idea di quante persone, dell'opinione media che ha l'italiano di Matteo
19:32Renzi? Ma davvero serve Matteo Renzi per battere la Meloni? O serve allontanarsi da Renzi per
19:38battere la Meloni? È la domanda che mi faccio. E perché la Meloni e Forza Italia e la Lega
19:44dovrebbero essere meno credibili? Azzerate le vostre convinzioni, ragionate come se foste
19:50un foglio bianco. Perché il centro-destra dovrebbe essere meno credibile del centro-sinistra?
19:58Agli occhi di un italiano qualunque. Dice ma sta governando male? Ma il centro-sinistra
20:04ha governato per anni. Il centro-sinistra ha fatto fare delle cose come il governo Draghi,
20:10come il governo Monti, come i governi Renzi, Gentiloni, eccetera, eccetera. Quindi ha avuto
20:16la possibilità. C'è stato quello che per me è stato nei risultati, il governo migliore
20:20e il Conte 1, cioè il Movimento 5 Stelle e la Lega. Sono state fatte le riforme che io
20:24ho apprezzato di più, come il reddito di cittadinanza e il decreto dignità, ricordiamole queste cose
20:28qui. Certamente nel momento in cui tu proponi una alleanza dove c'è anche Renzi, secondo
20:34me ti dai una bella martellata, dico sui piedi per non dire su un'altra zona ancora più
20:42delicata che sta un po' sopra i piedi, a mezza altezza per un uomo. Ti dai una martellata
20:48là, quando vuoi Renzi, nella tua coalizione. Quindi ragioniamo su due cose. Magari nei prossimi
20:59giorni continuerò a fare delle dirette, io forse quest'anno farò dei programmi radiofonici,
21:04c'ho dei progetti che non so se si avvereranno o meno, vi terrò aggiornati. Ma la prima
21:09cosa da dire è, ha vinto la Meloni ancora le elezioni? La Meloni sta lì al 30 quasi
21:15per cento nei sondaggi perché è brava, perché ha un governo fantastico o perché dall'altra
21:23parte c'è chi non offre un'alternativa credibile agli italiani? Caro Leonardo Vaccaro, caro
21:29Francesco Di Falco, caro Giuseppe Cellini, vi siete fatti questa domanda? Fatevela! E
21:35adesso veniamo all'altro punto di questo periodo, il più drammatico, il più importante,
21:39e cioè Israele e Palestina. Io prima ho fatto la domanda se avete visto, avete trovato la
21:49notizia delle cause che mi hanno fatto Cuffaro, Ignazio Marino e Siri che hanno perso dannomi
21:54i soldi. Poi c'è invece una causa che ho fatto io al messaggero e ho vinto, il messaggero è stato
21:58condannato a livello penale, penale, no? Penale! Per difamazione nei miei confronti, perché ha
22:04scritto il falso nei miei confronti, anche di questo non avete certamente sentito parlare.
22:09Ma ci sono altre cose di cui non avete sentito parlare. Per esempio, qual è stato il primo e per
22:15tanti mesi l'unico europarlamentare che, a ragione Maddalena Colucci, serve a scappare
22:21da Renzi? Qual è stato il primo e per tanti mesi l'unico europarlamentare a parlare, a
22:26dire la verità, in Parlamento europeo su quello che stava facendo Netanyahu? Io ero
22:33europarlamentare il 18 ottobre del 2023, quindi 11 giorni dopo le famose terribile strage di Hamas
22:42che io condanno in toto. Ho fatto un intervento dove condannavo il terrorismo di Hamas, io condanno
22:47sempre il terrorismo, sappiatelo, di qualunque colore. Il terrorismo è il male, anche perché
22:52dà la scusa ad altri per fare del male. Ma ho detto fidda allora, guardate che non esiste
23:02al mondo che già che condanniamo Hamas e i suoi atti terroristici, Israele è giustificato
23:08a fare quello che già allora stava facendo, perché già dopo dieci giorni Israele aveva
23:12iniziato la sua strage. E non mi appassiona il dibattito se è giusto chiamarlo genocidio
23:20o meno. Cara Simona Itzi, hai ragione. Non mi appassiona questo dibattito perché è un
23:25dibattito falso, è un'arma di distrazione di massa. Ho visto ieri Bruno Vespa, ho visto
23:30altri, Crozza ha fatto pure limitazione di Mentana, Paolo Mieri. Ah non è genocidio?
23:35Ah no, è genocidio. Eh non è genocidio? No, lo dico io, sono un esperto, è genocidio.
23:40No, sono un esperto io, non è genocidio. Ma chi se ne frega di come lo chiamiamo?
23:44Oggi, magari fra un po', fra qualche anno, sarà più importante. Oggi bisogna fermare
23:50la strage, fermare la carneficina, salvare i bambini, portare l'acqua, il cibo, la luce
23:56a Gaza. Se uno a Gaza si ammala anche di una malattia leggera, una malattia virale, una
24:01malattia effettiva, muore. Oltre a essere ucciso dalle bombe, dai fucili,
24:05dalle stragi dei soldati israeliani. Si muore per piccole malattie che sarebbero
24:10curabili, ma se tu in un ospedale hai tolto anche la luce, come fa il medico a
24:15operarti? Se gli hai tolto le medicine, come fa a darti un antibiotico? Come fa a
24:19darti una cura, se non c'è quella cura? Come fai a vivere tu bambino se non mangi?
24:26Il bambino che non mangia muore, e muore di fame. Muore di fame in un posto dove a pochi
24:30chilometri di distanza vivono nel lusso. Sto parlando dei bambini di Gaza. Allora
24:36attenzione, perché se l'Italia ha iniziato a capire che a Gaza quello che sta avvedendo
24:45è contro ogni criterio, contro il diritto internazionale e anche contro la minima etica
24:53umana, perché non si uccidono i bambini, non si uccidono mai i bambini, non si uccide
24:57nessuno a mio parere, ma i bambini. Io sono papà di due bambini piccoli, quindi magari
25:02sono particolarmente sensibile, ma chi tra gli esseri umani può essere insensibile
25:07alla morte di bambini? Quel signore ha detto in diretta ad Enzo Iacchetti durante un programma
25:12di Bianca Berlinguer, definisca bambino. Ma come si fa a dire una cosa così atroce?
25:18definisca bambino. Vi rendete conto di quanto è stato atroce quello che è stato detto da
25:28un esponente del governo, un esponente, un difensore di Israele oggi? Io non ho niente
25:35contro Israele come è stato, ho tutto contro la politica criminale di Israele oggi, tutto,
25:42tutto me stesso, darei un rene per salvare quei bambini. Però poi naturalmente che il
25:48che ci sia stato un eurodeputato che fin da allora si era mosso, c'è stato un importante
25:54politico, non posso dirvi chi, del più importante partito di centro-sinistra, che mi disse allora
25:59bello intervento, ma non verrai mai più candidato perché hai fatto questo intervento, perché
26:03allora nei palazzi in Europa era vietato parlare male di Israele, era una regola non detta,
26:12sei pazzo, sei pazzo, bisogna dire che Hamas è il male, vive Israele, no, Hamas è il
26:17male, Israele non può fare più il male di Hamas, perché noi abbiamo dei rapporti commerciali
26:23con Israele, lo sapete, al di là delle armi noi abbiamo dei rapporti commerciali con Israele
26:28e non ci sono state sanzioni contro Israele, sono state contro la Russia, c'è ancora l'embargo
26:32degli Stati Uniti a Cuba dopo 70 anni, ma contro Israele no, noi abbiamo ancora rapporti
26:39commerciali di import-export con Israele, noi intendo dire tutti i paesi europei, non
26:45soltanto l'Italia e dobbiamo smetterla, non si devono avere rapporti con un paese che
26:50uccide i bambini innocenti, non si devono avere rapporti neanche nello sport, io sono
26:57per la cancellazione di Israele da tutti gli sport, hanno tolto la Russia, ve lo ricordo
27:01perché è invaso all'Ucraina, da buona parte degli sport, e i tennisti russi giocano
27:08ma giocano senza bandiera, senza nazionalità, lo sapete questo? E perché Israele non deve
27:14subire le stesse sanzioni? Ve lo siete chiesto? E perché c'è stata per esempio Selvaggia
27:22Lucarelli che giustamente ha detto, attenzione, c'è chi ora sale sul carro del discorso palestina
27:28perché è di moda? Dove era un anno fa? Ecco, mi chiedo come mai Selvaggia che così
27:35attenta non abbia mai, non so, ripostato i miei interventi in Parlamento europeo? Perché
27:40ero l'unico allora a parlare di questa questione in questi termini, ma voi questo non lo sapete
27:44perché non essendo parte di nessun partito, diciamo, ho meno amici nella stampa italiana
27:50e quindi le cose che mi riguardano spesso non vengono prese in considerazione. Ci sarebbero
27:54tante altre cose di cui parlare, il discorso Salis, il discorso Ilaria Salis che è stata
28:03salvata, tra virgolette, è la democrazia, è la democrazia, se è stato votato per l'immunità
28:10è stato votato per l'immunità, se fosse stato il contrario avrebbe perso l'immunità, io non capisco
28:15chi si arrampica contro, la democrazia è un voto, un voto libero, no? Chi è che mi
28:20scrive? Simona Izzo, se durante la pandemia c'era la Melonia a governare, stai sicuro
28:24aver perso le stesse misure se non di peggio? Sono a disposizione dei poteri forti, quelli
28:28che manipolano tutti i governi europei? Io non so, cara Simona, a cosa ti riferisci, forse
28:32stavi rispondendo a qualcun altro, c'è Giacomo Di Maio che dice, Israele vuole tutta la Palestina,
28:37Libano, Siria, Iraq e parte di Arabia per creare la loro grande Israele, non credo che voglia
28:41allargarsi, Israele vuole distruggere la Palestina, i palestinesi, che hanno
28:45una cosa indegna e quello sì sarebbe definitivamente un genocidio, ma ripeto non mi interessa la
28:53definizione, è un'arma di distrazione, quando si parla di genocidio anche chi parla, chi
28:58descrive perché c'è un genocidio, sta accadendo nella trappola, nella trappola della distrazione,
29:04voi dovete dire Israele si comporta da stato criminale, da stato canaglia perché sta violando
29:11il diritto internazionale, punto. Caro Roberto Vaccaro e caro Cesare Ceccarelli, poi c'è
29:17il problema interno al PD. Parliamoci chiaro, il Movimento 5 Stelle si allea col PD perché
29:22non è più un partito dal 30, 35, 25, 28%, ma è un partito che nei sondaggi sta sempre
29:28dal 12 al 13, 14, 12, 13, nelle elezioni locali, fa il 5, il 6, il 4, il 7, avrà un presidente
29:38di regione Roberto Fico perché io sono sicuro al 99% che Roberto Fico diventerà presidente
29:44della regione Campania e quindi gli faccio fin da adesso i miei auguri, come in Toscana
29:49ci sarà Gianni presidente e quindi il Movimento appoggerà un candidato vincente e come in Puglia
29:53vincerà a De Caro, quindi queste prime elezioni verranno controbilanciate dalle vittorie in
29:58Toscana e Puglia sono sicure e Campania la do per il 99% sicura. Ma il Movimento come
30:05partito è costretto a fare delle alleanze, o perlomeno questa è la via che ha scelto e
30:11non è una via sbagliata in per sé o giusta di per sé. Il problema è quali sono i risultati,
30:17chi sono gli alleati? Il mio amico Gaetano Pedullà, che è un mio amico da tanti anni, suo fratello
30:23però mio compagno di classe Gaetano è catanese come me di origine, ha detto in un programma
30:30televisivo in diretta l'onorevole Pina Picierno è una fascista infiltrata nel gruppo dei socialisti
30:36democratici europei. Fascista la chiamata. Ora, si può essere alleati quando c'è questa
30:42opinione reciproca? Ci sono esponenti del Partito Democratico come Filippo Senzi, in parte
30:48la stessa Picierno, Lia Quartapelle, Gori, Guerini, che dicono dei 5 Stelle e hanno detto
30:53dei 5 Stelle le cose peggiori. Mauro Berruto, ex allenatore della Nazionale di Vallavolo,
30:59che vince di più da quando lui non c'è, ma comunque che oggi è deputato del PD, ha
31:07scritto una volta una valanga di insulti nei confronti dei 5 Stelle, c'era il governo Conte
31:11uno, c'ha il trono, le cose peggiori, avrà cambiato idea, magari potrebbe anche chiedere
31:16scusa, non lo so, ma il problema è che c'è un'alleanza fra persone, partiti, situazioni
31:27che si odiano. Devo scusarmi con tutti voi, c'era una diretta molto seguita, fra l'altro,
31:38ma vi si è scaricato il telefono, non pensavo di essere con un livello di batteria così
31:44basso e purtroppo devo andare a fare una radiografia e quindi devo lasciarvi e quindi mi dispiace,
31:53spero che si sia salvata, peraltro la diretta perché il dibattito stava funzionando, magari
31:57domani la annuncio prima di farla, così cerchiamo di essere di più. Mi scuso ancora per questo
32:04inconveniente meramente tecnico e spero di potervi ritrovare domani per continuare a discutere
32:12ciò di cui stavamo discutendo, cioè l'attualità politica e non soltanto cercare di mettere
32:17un po' insieme le idee e la situazione, visto che c'era un programma di Adriano Celentano
32:24qualche anno fa che si chiamava La situazione di mia sorella non è buona, io oggi direi
32:28la situazione dell'Italia non è buona, cara Lucia Cascone, cara Luisa Rossi, caro Tommaso
32:33Rota, caro Carmelo Biondo e cari tutti, vi saluto, vi ringrazio, spero che l'altra
32:40diretta si possa vedere, non riesco a capire se questa interruzione l'abbia portata sulla
32:46mia pagina o meno, saluto Pietro Signorino, saluto tutti quelli che si sono collegati ma
32:51adesso devo scappare perché purtroppo ho un esame radiografico da fare per un problema
32:55di salute che ho e che spero di risolvere. Un abbraccio a tutti voi e a presto.
Consigliato
16:51
|
Prossimi video
24:55
25:35
14:36
17:38
26:19
23:46
17:39
25:53
27:17
21:16
22:43
22:16
18:31
15:32
28:00
22:24
15:12
25:02
1:37
25:44
15:42
Commenta prima di tutti