Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Vittoria Lettieri - Ieri sera il Castello dei Conti di Acerra
Ieri sera il Castello dei Conti di Acerra ha ospitato “Sapori al Castello”, un evento dedicato ai sapori autentici della nostra tradizione.
La giornata è iniziata con i bambini, protagonisti di un laboratorio sul pane, grazie alla guida paziente dei maestri panificatori. Un momento educativo unico che ci ha riportato indietro nel tempo.
La sera, il Castello si è riempito di persone, imprenditori e realtà che credono e investono in questo territorio. Un’occasione per condividere storie, progetti e sapori che raccontano l’identità di Acerra.
Grazie a chi ha partecipato e a chi ha reso possibile tutto questo. Continuiamo a costruire, insieme. (08.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, ma che bello questo castello, vivo, pieno di gente, pieno di acerra sana,
00:13la parte della città più bella, gli imprenditori, le realtà che hanno investito in questo territorio,
00:19stamattina c'erano i bambini, questa è una città viva.
00:22Abbiamo realizzato davvero una bella cosa come acerrani, grazie, sono onorata di appartenere
00:28a questo territorio e spero di potervi continuare a rappresentare.
00:32Abbiamo fatto un progetto meraviglioso, si è investiti in un prodotto semplice, il pane,
00:39un fatto di elementi semplici, ma che rappresenta la nostra storia, rappresenta la nostra tradizione.
00:44Con questo progetto i bambini hanno avuto la possibilità di mettere le mani nella farina, nell'acqua
00:51e stasera noi ci viviamo questo castello.
00:53Un grazie particolare ai maestri panificatori, che hanno trasmesso ai nostri ragazzi non solo
01:00una passione, ma anche i segreti del loro lavoro.
01:03Con pazienza, con tenacia, grazie, davvero grazie.
01:08Sono contenta che continueremo a crescere.
01:10Ma la cultura passa anche attraverso la condivisione, un poco acceso, una tavola condivisa,
01:16passa attraverso una visione comune di futuro.
01:19E noi stasera continuiamo a crescere come città, tenendo le radici solide.
01:25Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato