- 2 giorni fa
Rtp Telegiornale del 6 ottobre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00da domani la demolizione della casa del portuale del silos granai nella zona di
00:16campo delle vettovaglie all'interno da decenni la più grande discarica non
00:19autorizzata della città nei progetti del comune c'è la realizzazione di una
00:22terrazza sospesa un restyling della zona del viale
00:30oggi sopra il luogo della prima commissione consigliare nell'isola pedonale di viale
00:35san martino per verificare le condizioni della prima parte dei lavori i consiglieri
00:39hanno segnalato alcune criticità occhi puntati anche sulla regolamentazione del
00:43carico e scarico delle merci
00:50dopo il clamore suscitato dalla vicenda del matrimonio celebrato a montalto ma mai
00:54trascritto parla l'avvocato della donna che per 15 anni ha provato a recuperare almeno
00:59in parte quanto aveva speso per cerimonie e arredamento di casa don lorenzo campagna si
01:04dichiara amareggiato un autobus dell'atm questa mattina è finito nel torrente zafferia per
01:12fortuna a bordo non c'erano né passeggeri né autiste il mezzo è stato agganciato da una
01:17gru e recuperato importante la testimonianza dell'autista per stabilire se si sia trattato
01:21di un guasto meccanico o di errore umano
01:25stata dedicata agenziana ad anna la nona di beethoven eseguita ieri al teatro vittorio
01:33emmanuele la violoncellista morta sul palco durante le prove di venerdì scorso è stata
01:37commemorata dal direttore d'orchestra e dai colleghi
01:40punto prezioso per il messina che ad enna mostra orgoglio e reazione ma spreca l'occasione
01:51per vincere festa grande per la nuova igia virtus che spugna gele vola al comando del
01:55girone i di serie d prosegue la marcia del milazzo vittorioso al salmeri contro l'atletic
02:01palermo buon pomeriggio da rtp domani mattina il via le demolizioni delle ultime due strutture
02:08del portuale nella zona di via campo delle vettovaglie l'ex silos granai una discarica
02:15nascosta in pieno centro verrà abbattuto per lasciare spazio una terrazza sospesa dovrebbe
02:21essere molto bella un restyling quindi anche dell'area più a valle del viale san martino per
02:26noi è andato domenico bertè e dopo un paio di decenni di assoluto abbandono queste sono
02:32le condizioni dell'ex silos granai un ricettacolo di ogni tipo di rifiuto sia quelli diciamo interni
02:41prodotti da questa struttura sia quelli che sono arrivati dall'esterno c'è immondizia
02:47praticamente dappertutto ogni genere di rifiuto dall'eternit alla plastica ai rifiuti solidi
02:55urbani a quelli delle delle case è chiaro che è una situazione particolarmente delicata quella
03:00che dovranno affrontare da domani coloro i quali si occuperanno della demolizione ma ci sarà anche
03:06da affrontare probabilmente qualche altro tipo di problemi perché la netta sensazione è che questo
03:13posto ancora in qualche modo possa essere abitato da qualcuno che lo utilizza come un ricovero di fortuna
03:21per la notte da domani il via alle demolizioni di ciò che resta di quest'area retroportuale questa
03:27è la casa del portuale questo è il silos granai la in centro invece c'è la cabina elettrica che sarà
03:33la prima ad essere demolita probabilmente già da domani ne verrà fuori si dice entro il natale
03:41uno spazio libero di 8.500 metri quadri sui quali poi verrà costruita una terrazza panoramica
03:48un effetto straordinario a 6 7 metri di altezza che grazie alle immagini di alessandro ghezzi vi
03:55facciamo vedere in anteprima questa sarà la vista quando la terrazza sarà completata
04:00l'amministrazione di recente ha virato dalla progettualità dell'innovation hub il palazzo
04:07della digitalizzazione alla terrazza panoramica sono stati stornati circa 25 milioni per realizzare
04:15quest'opera altri 25 serviranno per davvero a realizzare l'innovation hub ma da un'altra
04:20parte saremo nella zona di via santa cicilia la demolizione dei primi due fabbricati è
04:28terminata di fatto due anni fa era il dicembre del 2023 nel frattempo poco di fatto è successo
04:34se non chiaramente tutta la parte amministrativa e burocratica quando vedremo la terrazza è davvero
04:41difficile dirlo sicuramente passeranno molti anni perché bisogna innanzitutto fare un concorso
04:46di progettazione e poi i soldi ci sono ma naturalmente la realizzazione non sarà facile
04:51nascerà una cerniera che in qualche modo legherà il porto al viale san martino potrebbe passare anche
04:58dalla dogana se l'amministrazione troverà l'accordo con l'agenzia e poi risalire dalla parte più a valle
05:05del viale san martino per congiungersi a piazza cairoli la prima commissione consigliare del comune
05:11oggi si è concentrata sui lavori in corso sul viale san martino c'è stato anche un utile confronto
05:17con l'atm vediamo cosa è emerso il viale san martino torna al centro dell'interesse della politica
05:23la prima commissione consigliare oggi ha voluto guardare metro per metro i lavori finora effettuati
05:27nella nuova isola pedonale un sopralluogo minuzioso per chiarire in un confronto con i vertici di atm
05:32con la direzione lavori cosa vada e cosa non vada in questo appalto attenzione posta soprattutto
05:38sulla fattura delle rifiniture della zona dei vari tombini che costellano la pavimentazione ma anche
05:42sui palli della pubblica illuminazione uno dei temi più caldi però è rimasta la gestione del carico e
05:47scarico delle merci e gli effetti che ha il transito di mezzi commerciali specie sulla parte più chiara
05:52del fondo che già porta i segni del tempo l'idea come abbiamo sempre detto è bella però anche l'esecuzione
05:58deve esserlo al pari e basta poco ricordiamoci che siamo nel salotto buono di messina bisogna
06:06regolamentare certamente il carico e scarico per evitare che i mezzi gommati passino sopra
06:12l'asfalto bisogna rispettare i tempi contrattuali perché il periodo natalizio incombe ovviamente i
06:18commercianti che già hanno subito numerosi disagi non possono essere ostaggio del cantiere serve un
06:25segnale di prudenza per gli automobilisti che utilizzano la via maddalena e tagliano l'isola
06:28pedonale dove i pedoni si sentono al sicuro la direzione dei lavori nel sopralluogo di oggi dopo
06:33aver dato tutta una serie di utili spiegazioni ha anche colto alcuni utili suggerimenti mi hanno
06:39fatto notare che attorno alle bocche di lupo che ci sono davanti alle botteghe si può provare a simulare
06:46sul calcestruzzo la stessa fuga della pavimentazione è una soluzione effettivamente idonea che comunque poi
06:53andrà rivista nel futuro quando andranno sostituire eventualmente le bocche di lupo
06:57la pulizia soprattutto delle parti bianche la scelta di questo materiale comportava in qualche
07:03modo che fosse questa la l'effetto la pulizia è una pulizia ordinaria non c'è bisogno di una
07:10pulizia particolare ovviamente è una pulizia frequente cosa che al momento non non si è notata
07:16ma è stato grande clamore la vicenda del matrimonio celebrato nella chiesa di montalto
07:23nel marzo del 2029 ma che il parroco dimenticò di trascrivere l'anno successivo la coppia decise
07:30di separarsi e poi ci fu l'amara sorpresa il matrimonio non c'era mai stato la donna ha fatto
07:37causa quello che considera suo marito e al prete ma non ha ottenuto nulla parlano l'avvocato
07:44ciccone e padre lorenzo campagna una storia surreale a tratti grottesca ma che lascia aperti
07:50tanti interrogativi nonostante la cassazione abbia messo la parola fine ad una causa lunga
07:5515 anni resta l'amarezza per una vicenda che rappresenta una ferita ancora aperta per chi
08:00l'ha vissuta sulla propria pelle lo racconta l'avvocato alberto ciccone legale della donna
08:05protagonista del matrimonio che il parroco dimenticò di trascrivere un'occasione che il
08:10marito non marito colse al volo non accettando la trascrizione tardiva che avrebbe rimesso a
08:15posto la situazione per poi procedere con un normale divorzio lei aveva speso oltre 65 mila
08:20euro per arredare la casa di lui e per cerimonia e viaggio di nozze
08:24incomprensibili sono stati intanto la condanna alle spese in primo grado nei confronti del sacerdote
08:30che comunque aveva commesso un'omissione poi il mancato riconoscimento di un risarcimento
08:37visto che la mia cliente aveva sopportato le spese di questo matrimonio inesistente noi
08:43avevamo chiesto la rifusione di queste spese o integralmente o quantomeno l'importo del mobilio
08:50che ha arredato la casa dell'altra parte o comunque una determinata una quantificazione
08:56in via equitativa perché un danno c'è stato sicuramente proprio davanti a questo altare si erano
09:03detti sì ma quel sì non era mai stato reale amareggiato oggi padre lorenzo campagna ha voluto
09:09dire la sua ma lontano dall'obiettivo della telecamera una questione che mi ha fatto soffrire
09:15per i risvolti che ha preso a montalto si fanno molti matrimoni personalmente gestiti da me per
09:22quanto riguarda le pratiche e in mezzo a tutte quelle pratiche mi è sfuggito di far pervenire
09:29l'atto di matrimonio al comune di quelle persone sono attivato per quello che mi era
09:35consentito da parte mia ma tutto tutto questo non sarebbe successo se i coniugi da me ripetutamente
09:45avvisati e sollecitati anche dal comune avessero effettuato la trascrizione tardiva consentita dalla
09:52legge e alla fine di tutto dall'avvocato alberto ciccone un consiglio che si sposa vada
09:59a controllare l'ufficio di stato civile se la trascrizione è stata fatta
10:03immagino quanti sposini andranno a controllare subito allora un autobus dell'atm questa mattina
10:10è finito nel torrente a zafferia per fortuna a bordo non c'erano né passeggeri né l'autista ci
10:15racconta tutto sarò pasciuto tanta paura ma nessuna grave conseguenza stamattina a zafferia dove
10:20un autobus dell'atm è finito nel torrente dove aver diverto il guardrail il mezzo non si è ribaltato
10:26ma si è adagiato su una fiancata e così lo hanno trovato i soccorritori giunti sul posto per
10:32fortuna sul bus in quel momento non c'erano passeggeri e nemmeno l'autista sceso a terra
10:37per una sosta che ha assistito impotente all'uscita di strada del mezzo cosa sia accaduta esattamente
10:42non è ancora chiaro le cause dell'incidente sono in corso di accertamento da parte dei
10:47tecnici dell'atm stiamo accertando le dinamiche le accerteremo non appena avremo modo di parlare
10:53con più serenità con il nostro operatore di esercizio quando potremo appunto scaricare
10:57le immagini della videosorveglianza a bordo guasto meccanico in particolare dall'impianto
11:02frenante o errore umano le due ipotesi al vaglio dell'azienda stabilire eventuali responsabilità
11:07sarà importante anche perché a quanto pare i danni al mezzo sono ingenti capiremo la genesi
11:13del sinistro capiremo di chi sono le responsabilità del sinistro e quindi come da prassi chi è responsabile
11:19del sinistro poi pagherà i danni in questo caso i danni sono ingenti è un mezzo nuovo
11:24e chiaramente ha avuto dei danni ingenti perché è caduto proprio sul torrente o meglio si è
11:29adagiato sul guarda rail ma ha riportato dei danni alla carrozzeria importanti
11:34A Zafferia stamattina sono intervenuti la polizia municipale che ha avviato le indagini per stabilire
11:39la dinamica dell'incidente e i vigili del fuoco oltre ai tecnici dell'azienda di trasporto
11:44che hanno messo in sicurezza l'aree. In tarda mattinata l'autobus è stato recuperato dopo averla
11:48agganciato con una gru e riportato sulla sede stradale. Nelle prossime ore per ricostruire
11:53l'accaduto sarà sentito l'autista che stamattina in stato di shock è stato trasportato al pronto
11:59soccorso del policlinico.
12:01Si svolgerà domani mattina l'atteso vertice sul porto di Tre Messieri, l'opera più controversa
12:06e importante degli ultimi anni. Si tratta di una riunione tecnica tra direzione lavori
12:11e ditta Bruno Teodoro. Non sarà presente in questa fase Francesco Di Sarcina, commissario
12:16per l'opera, che resta però vigile a preoccupare il fatto che non ci sia ancora traccia della
12:21diga foranea, il pezzo più importante del porto, quello su cui già ad aprile lo stesso
12:26Di Sarcina aveva espresso preoccupazioni. I lavori per la diga sarebbero dovuti iniziare
12:30a luglio. In gioco ci sono 87 milioni di euro. La data prefissata per la consegna era a questo
12:37punto ottobre 2026. Andiamo avanti. Lamiere, pericolosi rotami in ferro, copertoni, ruote
12:46e tanta, tantissima plastica. Non ci sono soltanto i rifiuti a terra. L'ecomostro rappresentato
12:51da quel carro ponte del cantiere nautico chiuso dal 2021 ad inquinare quel bellissimo tratto
12:57di spiaggia di paradiso. Sul fondo del mare ogni genere di rifiuto. Vediamo.
13:01Discarica a terra e discarica in acqua. A dispetto del nome, paradiso. In un tratto
13:08di costa bellissimo, affacciato sullo stretto a due passi da un istituto comprensivo, da
13:12diverse attività commerciali e dalla pista ciclabile, da anni esiste una zona franca
13:16dove qualcuno, infischiandosene di leggi e regole, espitando multe e denunce penali, ha
13:21depositato e continua a depositare di tutto. Dove diventa impossibile, visti gli odori nauseabondi
13:26che si alzano da quell'area, soltanto avvicinarsi. Gli unici ad avvicinarsi sono quegli
13:31impavi di adolescenti che usano il carroponte di un ex cantiere fallito e affidato ad un
13:36curatore senza portafoglio che si lanciano da 10 metri in mare. In quel mare, come dimostrano
13:41le nostre immagini, non è esente dall'inquinamento. C'è infatti anche una discarica sottomarina
13:46davanti a quell'ecomostro rappresentato dal carroponte che nessuno può demolire interamente.
13:51Gli interventi effettuati in base alle possibilità della curatela hanno riguardato soltanto alcune
13:56parti della struttura. Per il resto, quell'ecomostro resta ben piantato in mare, compresa ruggine
14:02e pezzi pericolosamente deteriorati. Le immagini subacquee si sommano a quelle girate a terra
14:08all'interno e all'esterno dell'area demaniale dell'ex cantiere. Sott'acqua si vedono nitidamente
14:13rifiuti che meriterebbero immediati interventi di bonifica. Ci sono pezzi di lamiera, copertoni,
14:18ferro e tantissima plastica ed è un tratto di mare dove la balneazione è consentita.
14:23Sulla spiaggia, ogni genere di rifiuto, sul degrado del cantiere e sulla pericolosità
14:28rappresentata dal carroponte, sono intervenuti per primi i garanti regionali e provinciali
14:33dell'infanzia che hanno chiesto un provvedimento diretto della regione, ente proprietario dell'area
14:38o del demanio regionale, sua di ramazione. Ma di intervenire a terra deve essere il comune,
14:43tramite il suo braccio operativo Messina Servizi, nei giorni scorsi a chiedere l'immediata
14:47convocazione di un tavolo tecnico che nessuno ancora ha convocato. È stata la quinta
14:51municipalità guidata da Raffaele Verso. Sull'argomento hanno fatto sentire la propria
14:55voce anche il circolo dello stretto di Fratelli d'Italia guidato da Pieradamo e il consigliere
15:00Dario Carbone. I due chiedono che l'area in questione venga assegnata all'autorità di
15:04sistema, rimarcando come quella sia una delle zone più rinomate dal punto di vista paesaggistico
15:09della città.
15:11Ancora liquami a pace sulla via Consolare Pompea, nonostante siano iniziati i lavori di riparazione
15:18della condotta fognare. A segnalarlo dopo diversi telespettatori che avevano già inviato
15:22le immagini venerdì scorso e il vicepresidente della sesta municipalità Donato, Donato che
15:28ha chiesto l'intervento di Amam e amministrazione, mette in guardia da pericolo che i reflui che
15:32si riversano sulla strada inquinino il tratto di mare di pace, visto che finiscono nel sistema
15:36delle acque bianche che arriva sino in spiazza. Ci sono inoltre inevitabili disagi per automobilisti,
15:42abitanti e commercianti della zona. A replicare l'assessore Nino Carreri che ci invia anche
15:47delle immagini degli interventi già in atto. Il problema, spiega Carreri, riguarda l'intero
15:51sistema della tubazione della Cassina, in più punti intasata di sabbia. Si sta procedendo
15:56a liberarla nel tratto compreso tra grotte e pace.
16:01Bene, siamo su Gazzetta del Sud online. La proposta ambulanza del mare a Messina per abbattere
16:06i tempi di soccorso. L'ha lanciato il medico Sebastiano Tamà, esperto del sindaco sui temi
16:12sanitari in Commissione al Comune. Un potenziamento del 118, dice Tamà, che velocizzerebbe i trasporti
16:18di 15 minuti. Si potrebbe legare tra l'altro ai lavori del ponte. Potete approfondire questa
16:23notizia su Gazzetta del Sud online, sempre in aggiornamento, 24 ore su 24. Poi vi rinvio
16:29per altri approfondimenti all'appuntamento in edicola con l'edizione cartacea di Gazzetta
16:35del Sud. Prosegue la campagna di sensibilizzazione dell'Aido con le scuole sull'importanza della
16:41donazione degli organi. Rachele Gerace.
16:45Nel primo trimestre del 2025, secondo il report del Centro Nazionale Trapianti, sono state registrate
16:52quasi 953.000 dichiarazioni di volontà al momento del rinnovo della carta d'identità.
16:59Tra queste il 60,3% ha espresso consenso alla donazione, mentre quasi il 40% ha scelto di
17:05opporsi. E il primato negativo lo detengono Campania, Calabria e Sicilia.
17:11Chi dona stringe un patto con la vita, un messaggio importantissimo che va diffuso soprattutto fra
17:15i giovani, portavoce di un messaggio straordinario racchiuso negli elaborati vincitori del concorso
17:20Nicolas Green, dedicato al bambino americano che nel 1994 morì colpito da un proiettile
17:27mentre viaggiava sulla Salerno o Reggio Calabria. Il concorso è promosso dall'ufficio scolastico
17:32provinciale con l'Aido e il patrocinio del comune e si rivolge alle scuole di ogni ordine
17:37e grado della provincia di Messina. La premiazione si è tenuta al Salone delle Bandiere di Palazzo
17:42Zanca alla presenza delle comunità scolastiche. A introdurre la cerimonia l'assessore Aliana
17:47Cannata con il presidente provinciale Aido Agostino Mallamace e il vice regionale Gaetano
17:52Mammana.
17:53Aprire il cuore dei nostri ragazzi il background culturale dei giovani lo si fa quindi dai 2
17:58ai 5-6 anni, è un compito della famiglia, dopodiché i ragazzi vanno a scuola e devono
18:04essere anche loro quelli che porteranno poi il messaggio agli altri, alla popolazione che
18:09ancora non è tanta aperta, non recepisce ancora tanto il messaggio.
18:139 le borse di studio assegnate, 3 per ogni categoria scolastica, primaria, secondaria
18:19di primo grado e secondo grado, ai migliori elaborati grafici, multimediali e artigianali
18:24selezionati da un'apposita commissione, presiduta dal provveditore Leon Zingale, se composta
18:29da Mallamace, Agata Tringali dell'ufficio scolastico provinciale e dai docenti Daniela Mari
18:35della Farina e Giussi Miragliotta del comprensivo di Gioiosa Marea.
18:40La caravana della salute di Come in Italia farà tappa a Messina grazie alla partnership
18:44con il gruppo Caronte Turiste da 14 al 16 ottobre.
18:48Villa Danto ospiterà il villaggio della salute, un luogo dedicato a screening gratuiti per
18:52la prevenzione dei tumori al seno riservati a donne in condizioni di fragilità sociale.
18:57Il progetto voluto dal gruppo Caronte Turiste nell'ambito delle iniziative celebrative del
19:02sessantesimo anniversario di attività è stato illustrato questa mattina nella sede
19:06della società. Durante la tre giorni verranno effettuati circa 500 esami gratuiti, in particolare
19:11verranno effettuate visite cliniche ed ecografie per le donne asintomatiche dai 25 ai 39 anni
19:18e mammografie per donne asintomatiche dai 40 ai 49 anni e oltre i 70 anni.
19:25È stato dedicato a Genziana Danna, la nona di Beethoven, eseguita ieri al Teatro Vittorio
19:31Emanuele in un clima naturalmente di grandissima commozione. Daniela Cacciola.
19:37Non è facile raccontare le emozioni perché a volte le parole non sono sufficienti a ricreare
19:42le sfumature e le vette che i sentimenti possono raggiungere. E ieri al Teatro Vittorio Emanuele
19:47le emozioni sono state protagoniste perché la commozione che ammantava la serata ha portato
19:52in scena due rappresentazioni. Della prima sono stati assoluti interpreti, il cuore e il
19:57coraggio dei professori d'orchestra, grandi professionisti che hanno scelto di salire sul
20:01palco per onorare la loro collega e amica Genziana Danna. Mentre della seconda è stata protagonista
20:07la loro arte, la musica, con l'esecuzione della nona sinfonia di Beethoven, conosciuta come la corale.
20:17Un lungo, lunghissimo applauso ha accolto gli orchestrali al loro ingresso sul palcoscenico,
20:22lo sguardo del pubblico sui loro volti, trasfigurati dal dolore e dall'incredulità, e su quella
20:27sedia vuota coperta di fiori, posta proprio al centro del palco, nel cuore delle postazioni
20:31dei musicisti. È stato il direttore d'orchestra, Mattias Fletzberger, a porgere le condoglianze
20:37dei vertici del lente e a spiegare la scelta di suonare.
20:40Siamo tutti disperati, siamo tutti fuori da noi stessi e non possiamo ancora capire quello
20:48che è successo quella di sera davanti ai nostri occhi qui, suonando il grande tema
20:55della nona di Beethoven, questa coordinazione di umanismo musicale.
21:05Siamo sempre noi musicisti che diamo vita a questi punti che sono le peccature e senza
21:14musicisti e la musica no. Ricordi struggenti della collega nelle parole poi di Maurizio
21:20Salemi, primo violoncello, che di Genziana Danna era amico ancora prima che collega.
21:25Genziana era una donna, una violoncevista molto raffinata, con una grande e profonda
21:36intelligenza che era sempre sostenuta da un ricore morale che lo esprimeva in ogni
21:44sua scelta, in ogni contesto qui dentro. Era un'anima importante di quest'orchestra.
21:49Perché questo è un'orchestra, un unico insieme di tante anime.
21:55Ma è stata anche una serata di grande musica, grazie alle grandi professionalità sul palco
22:00e alla irraggiungibile bellezza del capolavoro del maestro tedesco.
22:06Al ritmo dettato dalla bacchetta del maestro viennese Fletzberger, specialista di Beethoven
22:17e già noto al pubblico messinese, le grandiose note della nona hanno avvolto la sala in un
22:22abbraccio, capolavoro assoluto e irraggiungibile che dall'oscurità trasporta fino alla luce,
22:26inneggiando alla fratellanza universale con il celeberrimo inno e la gioia del quarto
22:30tempo. Protagonisti cantanti che l'hanno interpretata molte volte in carriera e che lavorano i
22:36prestigiosi teatri. Il soprano Liane Chincia, conosciuto artista del repertorio verviano
22:40e tedesco. Il mezzo soprano Stepan Capuccialcova, ospite di molti festival internazionali sia
22:46come cantante lirica che concertistica. Il tenore E.J. Kluckert, particolarmente noto
22:51per i ruoli in opera e romantiche. E il baritono tedesco Thomas J. Meyer, uno dei più apprezzati
22:55interpreti wagneriani. Sempre all'altezza è la situazione il coro cilea di Reggio Calabria,
23:00diretto dal maestro Bruno Tirotta, che si conferma eccellenza di casa, essendo, come
23:05ama definirlo il direttore artistico Matteo Pappalardo, il coro dello stretto.
23:15Un lungo applauso ha aperto la serata, un lunghissimo applauso l'ha conclusa.
23:19Omaggio a chi non c'è più e al suo amore per la musica. Omaggio ai suoi compagni, che
23:23percorrendo un lungo cammino hanno creato l'orchestra del Teatro Vittorio Emanuele.
23:27Omaggio ai loro volti, piangenti e sconvolti. Omaggio ai grandi professionisti, che li hanno
23:32accompagnati e guidati nel superore questo momento. Il maestro Fletzberger, i cantanti
23:37e il coro cilea.
23:39Siamo allo sport, il calcio. Un pareggio dal doppio volto per il Messina, che a Enna mostra
23:44carattere e determinazione, ma torna a casa con il rammarico per i due punti, sfumati
23:49in un match chiave per la salvezza. Billet.
23:53Il day after di Enna lascia in casa Messina sensazioni contrastanti.
23:57Da un lato la soddisfazione per la prova di carattere e la capacità di restare mentalmente
24:01in partita fino all'ultimo. Dall'altro il rammarico per un successo sfumato in uno scontro
24:06diretto che avrebbe potuto dare una svolta alla classifica. Il pari acciuffato nel finale
24:11racconta di una squadra viva, resiliente, ma anche di qualche disattenzione e di una certa
24:15imprecisione sottoporta che pesano sul risultato. Contenti a metà anche i quasi 200 tifosi arrivati
24:21a Enna che hanno applaudito la reazione ma recriminato per le occasioni sprecate. L'atteggiamento
24:26resta quello giusto. Dopo il rigore del 2-1 non era scontato riuscire a rimettere in
24:31carreggiata la partita. Con il lampo di tesigia in rovesciata che comunque vada resterà scolpito
24:36tra i momenti di questa stagione. Il Messina ha mostrato personalità e spirito di gruppo,
24:41qualità che saranno decisive nella corsa alla salvezza. Tre singoli e ancora una prova di spessore
24:46per aprile, punto di equilibrio tra centrocampo e attacco, mentre Turese, pur a tratti discontinuo,
24:51ha confermato di essere l'uomo in più quando riesce ad accendersi. Resta però il dispiacere
24:56per alcune situazioni gestite con poca lucidità. In gare così equilibrate la capacità di leggere
25:01i momenti fa la differenza. Il Messina continua comunque a crescere nonostante una rosa corta
25:06costruita una settimana dall'inizio del campionato e già condizionata dagli infortuni, come quello
25:11di Bosia, che è inciso anche al generale Gaeta di Enna. La squadra sta trovando fiducia
25:16e compattezza elementi essenziali in vista di una settimana cruciale. Domenica il derby
25:21con la Regine, 24 ore dopo la scadenza del termine, per presentare le offerte al rialzo
25:26per rilevare il club dalla liquidazione giudiziale. Un doppio appuntamento decisivo in campo e fuori.
25:34Colpo esterno e primato solidario in classifica per la nuova Igea Virtus. Bene anche il Milazzo, vediamo.
25:40La nuova Igea Virtus piazza il colpo vincente al Vincenzo Pressi di Gele e si gode la vetta
25:46solitaria del girone i di Serie D. Pesantissima vittoria per 2 a 1, quella dei giallorossi
25:51di Sasan Marra sul campo dell'ex capolista, in un match vissuto senza il supporto dei propri
25:56tifosi, assenti per decisione delle autorità, ma giocato con grande determinazione. Partita
26:01praticamente perfetta per Calafiore e compagni, dominatori del primo tempo e capaci di colpire
26:05nei momenti chiave. Al quattordicesimo Samac ribadisce in rete un pallone stampato sul palo
26:11da Cicirello, poi su azione d'angolo arriva il raddoppio di Maltese con uno stacco aereo
26:16di pregevole fattura. Il Gele reagisce nella ripresa e accorcia le distanze con Bacogu,
26:21complice un errore del portiere barcellonese Barone, ma la nuova Igea Virtus tiene dura e
26:25porta a casa tre punti d'oro. Solo nel finale qualche brivido con Bollino che centra la traversa
26:31e poi reclama un rigore proprio allo scadere del match. Sorrisi anche per il Milazzo che
26:36concede il bis davanti al pubblico del Marco Salmeri, superando 2-1 l'Atletic Palermo al
26:41termine di una gara sofferta ma concreta. Decisiva ancora una volta la spada, autore di una doppietta
26:46nel primo tempo. L'attaccante di casa sblocca il punteggio con un primo gol da applausi,
26:51con un tiro da 40 metri e raddoppia con un bel sinistro al termine di una pregevole azione
26:55di squadra ispirata anche dal velo di Bosetti. Nella ripresa il rigore trasformato da Maurino
27:01riapre il match. I rosso-blu difendono con i denti il vantaggio e rischiano solo nel recupero,
27:07ma è provvidenziale Mileto a togliere dal sette un colpo di testa di Micoli e blindare
27:11il successo. Nelle altre gare di giornata si segnalano ben cinque pareggi e le vittorie
27:16della regina sulla Ragusa per 2-0 e del paternò sulla Vigor Lamezia per 1-0. La classifica
27:22cortissima nelle prime posizioni vede ora la nuova IGA Virtus in testa con 12 punti,
27:27seguita da Savoia e Gella a quota 10. Sei squadre, tra cui il Milazzo, inseguono a 9
27:32con Regine Castrum Favara 8 e il paternò che apre la zona play-out a quota 6.
27:38Debutto in campionato per l'Accademia Sant'Anna Messina che apre la sua quarta stagione
27:42consecutiva nella Serie 2 femminile di pallavolo dopo una preparazione ricca di segnali positivi.
27:47La formazione giallorossa è pronta a tornare in campo davanti al pubblico del palarecifino
27:51alle 20.30 la sfida alla Club Italia, giovane e talentuoso gruppo federale allenato
27:56dall'Argentino Moalel Cielo.
27:58Parliamo di tennis, pareggio d'oro per il Club Tennis Vela Messina nella prima giornata
28:03della Serie 1 di tennis, a Sassuolo finisce 3-3 dopo una grande rimonta sotto di 3-1
28:10nei singolari, i ragazzi di Capitano Francesco Caputo ribaldano tutto vincendo entrambi i doppi
28:16al Super Break. Prestazione Super di Fausto Tabacco, vittorioso contro Bondioli e numero
28:22389 del ranking. Domenica la sfida a Casalinga con Santa Margherita Ligure, reduce dal successo
28:30sul Perugia.
28:33Si è svolto nella sede del Canottieri Talat il secondo convegno regionale dell'Unasci Sicilia,
28:38si sono trattati i temi dello sport e dell'impiantistica sportiva. Sono intervenuti l'assessore comunale
28:44allo sport Finocchiaro, il presidente regionale del CONI Falzone, il delegato provinciale del
28:48CONI Cristina Correnti, dopo i saluti del presidente del circolo Canottieri Talat, Francesco Benedetto,
28:53è intervenuto Bruno Gozzelino, presidente nazionale Unasci. In chiusura di cerimonia sono
28:57stati premiati gli atleti della Talat, medagliati ai campionati italiani di beach sprint che si
29:03sono svolti a Barletta. Vi lasciamo ora alle bellissime immagini del festival degli
29:11Aquiloni, alle poetiche scene che ci ha regalato il nostro regista Ghezza, subito dopo il meteo.
29:23Buon pomeriggio.
29:33Buon pomeriggio.
30:03Buon pomeriggio.
30:04Buon pomeriggio.
30:05Buon pomeriggio.
30:06Buon pomeriggio.
30:07Buon pomeriggio.
30:08Buon pomeriggio.
30:09Buon pomeriggio.
30:10Buon pomeriggio.
30:11Buon pomeriggio.
30:12Buon pomeriggio.
30:13Buon pomeriggio.
30:14Buon pomeriggio.
30:15Buon pomeriggio.
30:16Buon pomeriggio.
30:17Buon pomeriggio.
30:18Buon pomeriggio.
30:19Buon pomeriggio.
30:20Buon pomeriggio.
30:21Buon pomeriggio.
30:22Buon pomeriggio.
30:23Buon pomeriggio.
30:24Buon pomeriggio.
30:25Buon pomeriggio.
30:26Buon pomeriggio.
30:27Grazie a tutti.
30:57Grazie a tutti.
31:27Grazie a tutti.
31:57Grazie a tutti.
32:27Grazie a tutti.
32:57Grazie a tutti.
Consigliato
32:24
|
Prossimi video
32:23
34:03
33:12
33:48
31:01
34:32
34:14
30:51
33:23
33:27
34:15
35:07
31:42
32:47
33:13
31:53
33:20
31:49
33:43
30:17
32:11
32:01
34:04
34:58
Commenta prima di tutti