https://www.pupia.tv - Un’estate di intensa attività per il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Isernia, che ha potenziato i controlli sul territorio in concomitanza con l’aumento dei flussi turistici. Un’azione capillare che ha avuto come obiettivo la tutela della legalità economica e la prevenzione dei fenomeni illeciti più diffusi, dal lavoro sommerso allo spaccio di stupefacenti, passando per la contraffazione e la sicurezza dei prodotti.
Lavoro nero e irregolare – Nel comparto del sommerso di lavoro, i Reparti territoriali hanno condotto un’attività ispettiva mirata, che ha portato alla scoperta di tre lavoratori in nero e di un lavoratore irregolare. Due datori di lavoro sono stati verbalizzati per l’impiego di manodopera irregolare e non dichiarata.
Prodotti contraffatti e non sicuri – Nel settore della contraffazione e della sicurezza dei prodotti, le Fiamme Gialle pentre hanno eseguito cinque interventi, con la segnalazione alla Procura della Repubblica di tre persone per violazioni alle normative di settore. Sequestrati 425 articoli contraffatti e 1.635 prodotti ritenuti non sicuri per la salute dei consumatori.
Droga e traffici illeciti – Particolarmente rilevante il bilancio dell’attività di contrasto allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti. Cinquantanove persone sono state segnalate alle Autorità prefettizie, mentre cinque sono state deferite all’Autorità giudiziaria: due in stato di arresto e tre a piede libero. Complessivamente, sono stati sequestrati 553 grammi di droga, tra cui 166 grammi di cocaina, 331 grammi di hashish e 56 grammi di marijuana.
I risultati sono frutto di 1.348 controlli a persone e 1.095 a veicoli, intensificati nei periodi di maggiore afflusso turistico e durante eventi con grande partecipazione di pubblico. Le operazioni, che hanno visto anche l’impiego delle unità cinofile, testimoniano l’impegno costante della Guardia di Finanza nel presidiare il territorio e garantire il rispetto delle regole a tutela dei cittadini e dell’economia legale. (07.10.25)
Commenta prima di tutti