Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Un servizio digitale per un turismo sostenibile e responsabile.
00:08Già da luglio di quest'anno Telepass Mare ha permesso a operatori del settore nautico e turisti di visitare Ponza e Palmarola in maniera semplice e trasparente.
00:17Il servizio erogato da Telepass, attraverso un'applicazione, ha permesso ai visitatori delle due isole e pontine di pagare tramite smartphone il ticket ambientale previsto dal comune di Ponza.
00:28Adesso affrontiamo una nuova sfida che è quella del mare, quindi rendere più semplice le modalità di pagamento degli ormeggi in rada, per esempio nelle isole minori, ma in prospettiva anche i servizi fruibili dalle barche, quindi prenotare una banchina, una ricarica elettrica, anche i servizi a bordo.
00:48La nostra logica è sempre la stessa, cioè rendere le cose più semplici, i pagamenti più affidabili e l'efficienza della riscossione per le amministrazioni locali e per i porti è molto più conveniente.
01:01L'attività svolta quest'anno da Telepass che si è affiancato già al comune di Ponza che aveva iniziato lo scorso anno la sperimentazione è stata molto importante.
01:11È riuscita a portare per quanto riguarda il ticket una notevole conoscenza del territorio, quindi molti operatori e anche utenti normali hanno conosciuto più facilmente l'esistenza del ticket ambientale.
01:25Telepass Mare, di cui è stata presentata la fase 2 di sperimentazione durante una tavola rotonda a Roma, costituisce anche uno strumento utile a garantire una gestione più efficiente e sostenibile del turismo, oltre ad una maggior protezione degli ecosistemi ambientali.
01:40Il Ministero del Turismo ha introdotto un hub, Turismo Hub, che prevede proprio l'indicazione di dati per la gestione dei flussi turistici, perché come dice il Ministro non esiste l'over tourism ma esiste una gestione razionale dei flussi.
02:00Riuscire a gestire attraverso i sistemi tecnologici che esistono è un compito delle istituzioni che non può che rendere più competitivo il nostro paese nel momento in cui riuscirà a migliorare l'offerta turistica in questo caso.
02:13La giornata di oggi è particolarmente importante perché esercisce una sinergia tra realtà istituzionali e privati, nello specifico il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell'Università della Duscia, l'amministrazione comunale di Ponza e Telepass Mare, nel concorrere alla progettazione di un piano di monitoraggio finalizzato alla mitigazione di quelli che possono essere gli effetti di un over tourism dei sistemi insulari.
02:40L'innovazione introdotta da Telepass si preannuncia dunque come un modello digitale replicabile a livello nazionale per incentivare un turismo nautico più responsabile e sostenibile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato