Regia: Sergio Martino Paese: Italia - Francia Genere: Fantascienza - Azione Interpreti: Michael Sopkiw: Parsifal; Valentine Monnier: Geiada; Anna Kanakis: capitano degli Eurac Ania; Romano Puppo: Russell; Paolo Maria Scalondro: Bronx; Louis Ecclesia: Kirk; Edmund Purdom: presidente della confederazione panamericana; Serge Feuillard: comandante degli Eurac; Hal Yamanouchi: re dei contaminati; George Eastman: Big Ape; Jacques Stany: capo dei soldati Eurac; Franco Mazzieri: annunciatore gara; Giovanni Cianfriglia: Panther.
TRAMA: La terza guerra atomica è terminata da circa 20 anni e gli americani superstiti si sono stabiliti in Alaska, territorio meno radioattivo rispetto al resto del pianeta. A New York, o meglio in quel poco che ne resta, ci sono gli Eura che hanno violentemente conquistato la terra e che tengono schiava la popolazione del luogo facendo su di essa raccapriccianti esperimenti genetici. La radioattività ha reso gli uomini sterili e per il mondo umano non c'è quindi nessuna speranza di vita futura. Ma in Alaska gli scienziati sanno che esiste a New York una giovane ancora fertile ed affidano l'incarico di trovarla al coraggioso Parsifal a fianco del quale pongono due altrettanti aitanti collaboratori, Russel e Bronce...
NOTE: A causa della notevole somiglianza con 1997: Fuga Da New York di John Carpenter uscito due anni prima, questo film fu oggetto di polemiche. Il regista Sergio Martino ha però dichiarato che la sceneggiatura venne stesa prima dell'uscita del film di Carpenter.
Commenta prima di tutti