Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
I lavori erano iniziati nel giugno del 2023, l'intervento rientrava nel progetto dei “Parchi della Bellezza”, quello che ha visto al centro la riqualificazione di villa Dante e della villetta Matteotti all'Annunziata. Ma per l'area attrezzata di Ponte Schiavo il destino non è stato altrettanto felice.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qualcosa si muove. Dopo un'attesa che ormai è diventata più lunga del tempo che ci è voluto per realizzare l'opera, a Palazzo Zanca si sono messe a punto le carte che servono per sistemare l'ormai famosa villetta di Ponte Schiavo.
00:12Famosa perché pronta da oltre un anno, ma inutilizzabile, prima ancora di essere inaugurata e aperta alla città. Uno spazio verde e attrezzato che mancava in quella zona, atteso da famiglie e bambini.
00:23Gente che sperava di poterlo utilizzare per il tempo libero, gli allenamenti all'aria aperta, per far giocare più piccoli in un luogo nuovo e sicuro.
00:31E invece nulla. I cancelli sono rimasti sempre chiusi. Non sono mancate le incursioni di chi ha approfittato della facilità di accesso, ma la villetta di Ponte Schiavo è rimasta lì, praticamente congelata.
00:42A conclusione dei lavori, il Comune non aveva proceduto con il collaudo dell'opera perché la pavimentazione antitrauma, collocata dall'impresa e che aveva effettuato i lavori, aveva subito mostrato delle problematiche.
00:54Tanto che Palazzo Zanca aveva proceduto prima con alcune diffide per poi arrivare a decurtazioni economiche alla ditta, proprio per la cattiva fornitura e posa di alcuni materiali.
01:05A questo si è aggiunto che eventi meteo recenti, insieme all'ostruzione di un pozzetto collocato nell'area limitrofa, hanno convogliato una grande quantità d'acqua proveniente dalla zona a monte,
01:15provocando l'allagamento dell'area e causando danni agli impianti di illuminazione e irrigazione ed una parte del prato.
01:21L'urgenza di intervenire è palese. E così, nonostante nel frattempo sia trascorso oltre un anno, l'amministrazione è arrivata all'approvazione del documento di indirizzo alla progettazione,
01:31che finalmente prevede la riqualificazione della villetta di Ponteschiavo attraverso la collocazione di una nuova pavimentazione antitrauma,
01:40il ripristino del prato con sostituzione delle parti danneggiate, il ripristino degli impianti danneggiati.
01:47Un intervento da 180 mila euro, fondi che saranno coperti con i soldi non versati all'impresa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:26
Prossimi video