Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
Trascrizione
00:00Vincitrice del premio anoletterario Vermentino 2025, innanzitutto quali sono le emozioni, le impressioni,
00:09qual è il suo libro, di che cosa parla e perché è stato premiato con questo premio molto importante.
00:15Allora, io sono emozionatissima e veramente felice, è un premio straordinario per me.
00:23Il mio romanzo racconta la forza delle donne con la metafora della vite, delle sue radici e del vino,
00:32perciò questo riconoscimento mi sembra veramente molto importante, anche perché comunque parliamo di una pianta
00:43che in qualche maniera racconta la vita, si sfoglia in autunno e poi prosegue per tutto l'inverno nuda
00:55con questi suoi rami che sembrano quasi morti e poi in primavera si ricopre di foglie e poi di frutti,
01:05perciò racconta la vita, racconta la sua meraviglia, racconta la rinascita.
01:12Riguardo al romanzo io penso che sia molto rappresentativa della forza di queste due donne
01:20che nel romanzo una non ha radici perché non sa da dove arriva e invece l'altra cerca suo figlio
01:29e lei è una coltivatrice, lei produce vino e questa capacità, cioè questa grande esperienza
01:37l'è stata donata da un'altra donna e in Sardegna noi abbiamo avuto intorno agli anni 50 a Fertiglia
01:46una grande comunità che si è stretta intorno agli esuli della Venezia Giulia
01:53e dunque questo mi sembrava che andasse anche celebrato perché è con questi gesti di grande amicizia
02:01e di grande accoglienza che si cambia il mondo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato