Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Trascrizione
00:00Abbiamo superato la fase iniziale perché è la più difficile di ottenere le certificazioni.
00:13Abbiamo mantenuto il piano sui livelli occupazionali, ad oggi abbiamo assunto circa 60 persone del bacino a Eritari.
00:21Stiamo continuando, abbiamo firmato anche un accordo con l'Istituto Tecnico per iniziare a inserire anche i giovani,
00:26perché quello è l'obiettivo, cercare di risolvere il problema del bacino a Eritari, ma anche quello di inserire i giovani.
00:34Inizialmente abbiamo fatto manutenzione di aerei che noi usiamo per le nostre compagnie,
00:39c'era una linea di volotea, due linee di ita, però da quando abbiamo ristrutturato gli hangar,
00:44vedete un pavimento che sembra una clinica per fare il business jet, abbiamo interrotto la manutenzione degli aerei di linea.
00:51Quindi il programma prosegue, abbiamo avuto le certificazioni, ripeto che è la cosa più complicata e più costosa,
00:57abbiamo ottenuto le certificazioni di due linee di gaffo, Stem 650 e 650, adesso otterremo anche il 450,
01:04abbiamo iniziato quello di un walker e adesso inizieremo Bombardier.
01:08Tutta questa fase è quella più complicata, più lunga e più costosa.
01:12Abbiamo quasi terminato e a novembre è previsto il primo check di manutenzione su un business jet.
01:18Ci sono due punti, uno è quello del business plan che abbiamo fatto, abbiamo fatto un business plan prudenziale,
01:24facilmente raggiungibile, quello che prevede a regime 350 persone, circa 60 milioni di euro di fatturato,
01:3316 milioni di euro di investimenti di cui quasi la metà sono stati già effettuati e questo è quello basico.
01:41ma io credo che il mercato è infinito in questo settore, c'è una crescita a doppia cifra anno per anno,
01:52in Italia non c'è nessuno offre a questo tipo di attività e poi logisticamente Olbia in una posizione straordinaria
01:58per accogliere questo tipo di attività.
02:02Qui già di per sé sei mesi l'anno arrivano questi aerei.
02:06Se un aereo viene qua e sta fermo due settimane perché vanno in vacanza e noi siamo qui per fare manutenzione,
02:12approfitta e fa anche manutenzione per cui la ferro aereo non si fermi inutilemente.
02:16E questa è una prima cosa.
02:18Ma anche il periodo non estivo, quelli che dovranno fare manutenzione,
02:22specie quelli del Far East, del Nord Africa, ma anche quelli ubicati in Europa,
02:27anziché andare in Svizzera, in Germania o in Francia, io credo che hanno convenienza a venire qua anche in termini di costi.
02:34Qui saremo certamente più competitivi.
02:36Questo era uno dei nostri obiettivi principali,
02:39cioè rimettere in moto l'attività di manutenzione aeronautica,
02:44che per Olbia e per il territorio rappresentava un fiole d'occhiello.
02:49Noi ricordiamo quando Meridiana Maintenance serviva a molte compagniere,
02:56non solo Meridiana, in questi hangar.
03:00Per noi appunto era un obiettivo che abbiamo raggiunto.
03:04L'evento di oggi segna una partenza.
03:08Adesso, a fine dell'estate, cominceranno le operazioni di manutenzione di rimobili di aviazione generale.
03:15e siamo quindi molto soddisfatti.
03:18Abbiamo un ottimo rapporto con Antitech,
03:22che è una delle società nel settore più importante in Europa.
03:27E poi siamo soddisfatti anche per la comunità,
03:31che vede non disperse queste risorse, questo know-how,
03:39che in tanti anni sono formati nel territorio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato