Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Tridico - Amiche e amici, è il tempo del coraggio
È il tempo del riscatto.
È il tempo in cui la rabbia diventa forza, la delusione diventa orgoglio, la rassegnazione diventa futuro.
Questa è la scelta tra il passato che ci ha tradito e il futuro che ci appartiene.
Questa è la storia di un popolo che rialza la testa.
E la scriveremo insieme, con la forza, la dignità e l’orgoglio di una Calabria che non vuole più piegarsi.
In alto i cuori, calabresi.
Il futuro è nelle nostre mani. Crediamoci.(03.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00vi leggo vi leggo questa lettera che ho scritto per voi stanotte mentre arrivavo mentre ho fatto
00:08centoventi piazze centoventi comuni in meno di un mese oltre diecimila chilometri in questo mese
00:20di campagna elettorale abbiamo attraversato la calabria più di centoventi paesi migliaia di
00:25chilometri piazze gremite comunità che ci hanno accolto con dignità e speranza abbiamo raccolto
00:31dolore rabbia ma anche orgoglio e voglia di riscatto o negli occhi la signora incontrata un ospedale qui
00:39mi ha detto con amarezza aspetto da nove mesi una visita ma se mi ammalo davvero chi si prende cura
00:47di me questa è la realtà della nostra sanità reparti chiusi liste d'attesa infinite pronto soccorso
00:54senza medici un popolo intero costretto a vivere nella paura che un malore diventi una condanna
01:01questa non è sanità e abbandono e umiliazione inflitte a chi dovrebbe avere diritto alle cura
01:10ho negli occhi anche i giovani giovani pieni di talento di sogni di energia ma costretti a che a
01:18caricare le loro speranze in una valigia e a partire ogni volta che uno di loro sale su un
01:24treno o su un aereo la calabria perde un pezzo di sé ogni addio in una stazione è una ferita che
01:31resta eppure in quegli sguardi c'è luce c'è forza c'è futuro un futuro che non aspetta altro che essere
01:39liberato la verità amici miei è che la calabria è stata usata come un banco matt chi ha governato
01:48ha preso tutto risorse potere dignità e in cambio ha lasciato ospedali vuoti comunità isolate strade
01:55distrutto ha tradito questa terra la ridotta in macerie per i propri interessi ma ovunque siamo
02:02stati ho sentito che questa volta qualcosa è diverso a soveria mannelli un padre mi ha detto io voglio che
02:10mio figlio non debba andare via come ho fatto io a polistena una studentessa mi ha detto io voglio
02:17restare ma datemi un motivo per farlo ad acri una madre mi ha stretto la mano e mi ha detto non vi
02:26chiedo miracoli vi chiedo serietà sono voci semplici ma sono la voce di un popolo che non vuole più chinare
02:34la testa oggi siamo a un bivio amici miei da una parte c'è il passato il passato dei traditori
02:40della calabria di chi l'ha usata come un banco ma te oggi vi chiede ancora fiducia dall'altra ci siamo
02:47noi ci siete voi un popolo che vuole rialzarsi che vuole scrivere da sé la propria storia che non
02:55accetta più di essere piegato questa volta non possiamo sbagliare non possiamo consegnare le chiavi
03:01della nostra terra a chi l'ha già tradita non possiamo restare spettatori della nostra vita
03:07mentre gli altri decidono per noi abbiamo in mano un'arma semplice ma potentissima il voto un segno
03:19sulla scheda che può diventare un grido collettivo con quel gesto possiamo dire basta all'abbandono
03:27basta la resegnazione basta ai traditori di questa terra con quel gesto possiamo aprire una stagione
03:33nuova di giustizia di lavoro di dignità amici miei è il tempo del coraggio è il tempo del riscatto è il
03:43tempo in cui la rabbia diventa forza la delusione diventa orgoglio la resegnazione diventa futuro
03:49questa è la scelta tra il passato di chi l'ha tradito e il futuro che ci appartiene questa è la
03:57storia di un popolo che rialza la testa e la scriveremo insieme questa storia con la forza
04:04la dignità e l'orgoglio di una calabria che non vuole piegarsi in alto i cuori calabresi il futuro
04:11e nelle nostre mani crediamoci crediamoci
04:14grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato