Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Calenda - “Io volevo fuggire, ma poi ho pensato che ad un certo punto avrei raggiunto l'oceano e che allora mi sarei dovuto comunque girare a combattere”.
Queste le parole di un artista ucraino quando è iniziata l’invasione russa.
L’Occidente è a pezzi e oggi le democrazie cadono e con esse la libertà. È tempo di difenderla costruendo una coraggiosa alternativa a questo disdicevole bipopulismo.
P.S. ai segretari di partito, che si riempiono tutti i giorni la bocca con le parole libertà e resistenza, dico: almeno una volta in quattro anni potevate andare in Ucraina. (08.11.25)

La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00ha detto io volevo fuggire, ma poi ho pensato che a un certo punto avrei raggiunto l'oceano
00:05e che allora mi sarei dovuto comunque girare a combattere, non possiamo fuggire da questa sfida
00:12e questa cosa dovrebbe farci sentire nel mezzo di una sfida tremenda ma potentissima
00:20che riaccende di noi lo spirito, anche la spiritualità laica di quelli che dicono
00:24adesso la politica non è come aumento il PIL dallo 0,5 all'1,5, adesso la politica è se i miei figli saranno persone libere o no
00:33e questo è bello e illuminante, se lo riusciamo a sentire, se non siamo anime morte
00:38nessun leader politico che vuole parlare di democrazia e libertà può farlo essere mai andato di persona
00:47a sostenere chi difende la democrazia e la libertà e pertanto io trovo indegno che la segretaria del PD
00:53e il segretario di sta roba che non si capisce se si chiama Italia Viva o casa riformista
00:57non abbiano mai messo piede, mai in quattro anni in Ucraina per parlare per la prima volta
01:04non a sproposito della questione della libertà dando la loro vicinanza fisica
01:09perché l'hanno fatto tutti i partiti liberali, segretari di tutti i partiti socialisti
01:13noi siamo gli unici che non l'hanno fatto
01:15allora io vi dico a caro Renzi, cara Schlein, gli altri non li considero
01:21avete voglia di parlare di libertà, di difesa, di resistenza eccetera
01:27lo facciamo dopo perché avete alzato le gambe e siete andati a Kiev a dare il suo segno agli ucraini
01:33l'Occidente è crollato, non rimane in piedi nulla
01:38chiunque non si batte ora e adesso per ricostruire e difendere la democrazia liberale è complice
01:44e quindi mi dispiace ma le chiacchiere stanno a zero, quello che conta è quello che si fa
01:49non è che lo fate dicendo sì io rimango a veleggiare a disposizione della Repubblica nell'alveo
01:56perché poi bisogna costruire
01:59posso dire una cosa? è un compito che ha delle linee rosse Pina che si conoscono benissimo
02:05non continuate a raccontare che ci bisogna discutere con il Movimento 5 Stelle delle linee rosse
02:10le linee rosse il Movimento 5 Stelle le ha passate da quando è nato il Movimento 5 Stelle
02:15quindi delle due luna o i riformisti hanno il coraggio di andare per l'alto mare aperto
02:22a costruire un'area liberal democratica che è prima di tutto la tutela della libertà collettiva
02:28attraverso la forza perché di questo si tratta oggi oppure non ce l'hanno
02:33e scusatemi io mi sono molto stancato di sentire continuamente dire cose stracondivisibili
02:40da un fracco di gente che la mattina dopo per volente o nolente aiuterà o vuole aiutare
02:47persone come Bonelli, Fratoianni e Conte ad andare al governo
02:50io non lo farò mai perché sono nemici dell'Italia e dell'Occidente, chiaro?
02:58Grazie
03:00Grazie
03:02Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato