Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Sveglia Sicilia puntata del 3 ottobre 2025
Trascrizione
00:00:00per fare il punto su uno degli argomenti principali di questa giornata.
00:00:04Qual è l'argomento principale?
00:00:06Lo sciopero, la grande mobilitazione in tutta Italia per protestare,
00:00:11per esprimere il proprio dissenso nei confronti del blocco della flottiglia
00:00:17sulle acque internazionali.
00:00:20C'è una mobilitazione che riguarda tantissimo la Sicilia e la città di Palermo.
00:00:25Abbiamo visto quanto la gente sia scesa in piazza, numerosissimi,
00:00:30siamo consapevoli del fatto che oggi saranno ancora di più.
00:00:33I cortei parteranno da diverse piazze del nostro territorio,
00:00:39da Palermo a Catania, Messina, Grigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani.
00:00:44Insomma, le città ci sono proprio tutte, così come immaginiamo,
00:00:47proprio i cittadini che hanno voglia di dire no alla guerra,
00:00:53intanto a tutti quei conflitti che ci sono in questo momento in giro,
00:00:57ma soprattutto a quanto accaduto alla Global Sumud Flottiglia,
00:01:01cosa che comunque era assolutamente prevedibile visto i precedenti.
00:01:06Dunque tra poco ci collegheremo anche con il nostro sito.
00:01:09Ad attenderci ci sarà Giovanni Millino e il sito ilgds.it
00:01:12che ha questo compito importante di tenervi costantemente informati.
00:01:16Siamo sicuri che sarà quindi una giornata difficile per la mobilità cittadina.
00:01:22La radio, per quelli che ci seguono su RGS, ha un ruolo da questo punto di vista
00:01:27che è importantissimo, quindi restiamo vicini con Sveglia Sicilia fino alle ore 10.
00:01:32Vi ricordiamo che siamo in radiovisione e quindi anche presenti in TV su TGS.
00:01:36Abbiamo bisogno del propellente della giornata, per questo ci affidiamo a Lady Gaga.
00:01:46Sveglia Sicilia
00:02:16Sveglia Sicilia
00:02:46Sveglia Sicilia
00:02:48Sveglia Sicilia
00:02:50Sveglia Sicilia
00:02:52Sveglia Sicilia
00:02:54Sveglia Sicilia
00:02:56Sveglia Sicilia
00:02:58Sveglia Sicilia
00:03:00Sveglia Sicilia
00:03:02Sveglia Sicilia
00:03:04Sveglia Sicilia
00:03:06Sveglia Sicilia
00:03:08Sveglia Sicilia
00:03:10Sveglia Sicilia
00:03:12Sveglia
00:03:14Sveglia Sicilia
00:03:16Sveglia Sicilia
00:03:18Sveglia Sicilia
00:03:20Sveglia Sicilia
00:03:22Sveglia Sicilia
00:03:24Sveglia Sicilia
00:03:26Sveglia Sicilia
00:03:28Sveglia Sicilia
00:03:30Sveglia Sicilia
00:03:32Sveglia Sicilia
00:03:34Sveglia Sicilia
00:03:36Sveglia Sicilia
00:03:38Sveglia Sicilia
00:03:40Sveglia Sicilia
00:03:42Sveglia Sicilia
00:03:44Sveglia Sicilia
00:03:46Sveglia Sicilia
00:03:48Sveglia Sicilia
00:03:50Grazie a tutti.
00:04:20Grazie a tutti.
00:04:50Grazie a tutti.
00:05:20Grazie a tutti.
00:05:22Grazie a tutti.
00:05:50Buongiorno Cinzia.
00:05:52Grazie a tutti.
00:05:54Grazie a tutti.
00:05:56Grazie a tutti.
00:05:58Grazie a tutti.
00:06:00Grazie a tutti.
00:06:02Grazie a tutti.
00:06:04Grazie a tutti.
00:06:06Grazie a tutti.
00:06:08Grazie a tutti.
00:06:10Grazie a tutti.
00:06:12Grazie a tutti.
00:06:14Grazie a tutti.
00:06:16Grazie a tutti.
00:06:18Grazie a tutti.
00:06:20Grazie a tutti.
00:06:22Grazie a tutti.
00:06:24Grazie a tutti.
00:06:26Grazie a tutti.
00:06:28Grazie a tutti.
00:06:30Grazie a tutti.
00:06:32Grazie a tutti.
00:06:34Grazie a tutti.
00:06:36Grazie a tutti.
00:06:38Grazie a tutti.
00:06:40Grazie a tutti.
00:06:42Grazie a tutti.
00:06:44Grazie a tutti.
00:06:46Grazie a tutti.
00:06:48Grazie a tutti.
00:06:50Grazie a tutti.
00:06:52Grazie a tutti.
00:06:54Grazie a tutti.
00:06:56Grazie a tutti.
00:06:58Grazie a tutti.
00:07:00Grazie a tutti.
00:07:02Grazie a tutti.
00:07:04prenderanno un volo di vini assistiti dal personale dell'ambasciata.
00:07:09Le proteste propal in tutta Italia, come abbiamo dato conto,
00:07:14ma andiamo alla cronaca siciliana di questa mattina.
00:07:17Rapine violente in provincia di Catania scattano sette misure cautelari.
00:07:22Ancora a Caltanissetta controlli su scontrini e merce in fiera scattano in questo caso sanzioni e multe.
00:07:31Chiudiamo con gli esteri, perché questo clima ovviamente di grande incertezza,
00:07:35non dimentichiamo che c'è anche il fronte orientale, il fronte russo, con i droni.
00:07:40C'è stato l'allarme droni all'aeroporto di Monaco e pensate,
00:07:443.000 passeggeri colpiti dalla chiusura dello scalo,
00:07:49perché per prevenire eventuali incidenti o eventuali azioni si sono dovuti chiudere i voli.
00:07:59Comunque su tutto questo, aggiornamenti in tempo reale su gds.it.
00:08:04Grazie, grazie Giovanni Villino.
00:08:06Aggiornamenti in tempo reale, ha detto Giovanni D'Alessito,
00:08:10anche su quello che accadrà in città riguardo appunto la manifestazione
00:08:14che coinvolgerà tutti i sindacati di base,
00:08:18ma appunto, così come ricordato prima, scenderanno anche gli studenti,
00:08:22gli studenti di ogni ordine grado e anche gli studenti universitari.
00:08:27Viagioneremo costantemente, ricordate che oggi non è una giornata per andare in giro
00:08:34con la propria automobile, il traffico subirà delle pesanti conseguenze,
00:08:39quindi ve lo diciamo tutto questo per prepararvi.
00:08:42Ci fermiamo, c'è una brevissima pausa pubblicitaria,
00:08:44restate con noi, la nostra informazione continua.
00:08:46Mi dispiace, ma non posso perdonarti.
00:08:57Ti lascio per un altro consulente che mi capisce davvero.
00:09:01Cambia il tuo modo di investire.
00:09:02Scopri la consulenza Fineco.
00:09:05Semplice, trasparente, innovativa.
00:09:16Scopri la consulenza Fineco.
00:09:46Scopri la consulenza Fineco.
00:10:16RGS
00:10:26Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:28Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:32Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:34Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:36Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:38Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:40Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:42Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:44Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:46Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:48Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:50Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:52Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:54Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:56Semplice, trasparente, innovativa.
00:10:58Semplice, trasparente, innovativa.
00:11:00sulle notte io la passo solo con te
00:11:04perché ti amo
00:11:06ma che se non te lo dico
00:11:08ti amo
00:11:11tu mi lasci sola
00:11:13solo, solo, solamente
00:11:15nella tutta la notte
00:11:16gira a mini nel led
00:11:18occhi è stupida
00:11:19ti amo
00:11:21anche quando me lo dici
00:11:23ti amo
00:11:25e mi lasci sola
00:11:27solo, solo, solamente
00:11:28Scusami se non rispondo, mi fa troppo male
00:11:36La tua voce nella testa è come una canzone da dimenticare
00:11:40Quando non ti vedo il cielo è solo un tetto con le nuvole che cade
00:11:43Perché te lo giuro, contiamo pure litigare
00:11:47Sola, io voglio restare sola
00:11:52Nessun'altra notte con te, per un'altra notte
00:11:55Mirami, pesami, voglio morire con te
00:11:59Provermi che adesso mi dirai finalmente
00:12:03Ti, oh, ma anche se non te lo dico ti
00:12:07Oh, tu mi lasci sola, soli, solo, solamente
00:12:13Tutta la notte, girarmi nel letto e sorriderti
00:12:18Oh, anche quando me lo dici ti
00:12:22E mi lasci sola, solo, solo, solamente
00:12:27Canta la notte e ti aspetto al telefono
00:12:31E ci saprei che così non va, ma non so più cosa fare
00:12:35Sveglieremo tutta la città, non mi stai a che fare pace
00:12:38Però questa volta no, no che non ti crederò
00:12:42Che poi mi lasci sola, sola, sola, fra me
00:12:46Che ti amo, ti amo
00:12:53De Milani sola, sola, sola, solamente
00:12:57Canta la notte e ti aspetto al telefono
00:13:01Ti amo, ti amo
00:13:03Il grande successo di Umberto Tozzi, ti amo, di generazione in generazione
00:13:07Ovviamente vengono apportate delle modifiche
00:13:10Questa è la versione di Cioff e Marlucas
00:13:13Con il titolo che è sola e che riprende nel refrain
00:13:18Proprio questo grande successo di Tozzi, ti amo
00:13:21Dovessero vincere il disco di Platino
00:13:23Diremmo che parole profetiche
00:13:25Quelle del 3 ottobre 2025 di Daniele Tomaselli
00:13:28Che anche oggi insieme a Maxi Saieva è in regia
00:13:32Bene, l'abbiamo detto prima
00:13:34Ogni giorno c'è il nostro appuntamento
00:13:36Nella parte prima dedicato all'informazione
00:13:39Abbiamo sentito le notizie direttamente dal sito gds.it
00:13:42Adesso ascoltiamo attentamente il focus del nostro direttore
00:13:46Che è collegato con noi, Marco Romano
00:13:48Buongiorno Marco
00:13:49Buongiorno, sono ore concitate in Italia
00:14:02Legate soprattutto allo sciopero generale
00:14:06Proclamato dalla CGL
00:14:08Dei sindaccati di base per oggi
00:14:09Che è a favore della flottia e contro il genocidio a Gaza
00:14:13E ci si interroga fra tanti
00:14:17Sulla legittimità e l'opportunità di questo sciopero
00:14:19Intanto la scelta del garante
00:14:22La decisione del garante è che lo ritiene
00:14:24Uno sciopero illegittimo
00:14:25Perché senza preavviso è comunque una pietra pesante
00:14:30Sull'organizzazione dello sciopero stesso
00:14:32Ricordiamo che lo sciopero è sancito dall'articolo 40 della Costituzione
00:14:37Quindi è un diritto dei lavoratori per tutelare interessi collettivi
00:14:42Quindi nessun dubbio sulla legittimità di uno sciopero in quanto tale
00:14:45Quello di oggi in questo momento è uno sciopero
00:14:48Che è il tenuto illegittimo dal garante
00:14:49Non dimentichiamolo
00:14:50Poi ci sono i motivi di opportunità
00:14:53E gli effetti legati a questo sciopero
00:14:56Si fermano i trasporti
00:14:58Molte scuole resteranno chiuse
00:15:01Restano chiusi anche agli uffici pubblici
00:15:03E ovviamente difficilmente davvero
00:15:05Pensiamo che Netanyahu possa cambiare la sua politica
00:15:08Su Gaza
00:15:08Condizionato da uno sciopero
00:15:12Nelle città italiane
00:15:13Così come probabilmente si sopravvaluta
00:15:15Il ruolo che l'Italia può avere
00:15:17Nel condizionare
00:15:18Il governo italiano può avere nel condizionare le scelte di Israele
00:15:22Ultima cosa sono le responsabilità
00:15:26Abbiamo assistito nei giorni scorsi e nelle ultime ore
00:15:29Anche a momenti di altissima tensione all'interno di queste manifestazioni
00:15:33Non tutte per fortuna
00:15:34Ci teniamo a sottolineare che la prima a Palermo
00:15:37Fu veramente una manifestazione di grande partecipazione
00:15:40Di grande civiltà
00:15:41In contrasto totale con quello che per esempio è successo a Milano
00:15:45Con l'assalto alla stazione centrale
00:15:48O a Bologna con l'occupazione dell'autostrada
00:15:52Ebbene, bisogna dire che chi organizza queste manifestazioni
00:15:55Su questo punto bisogna essere chiari
00:15:57Deve avere anche l'onere di garantire l'ordine pubblico
00:16:00Insieme alle forze dell'ordine
00:16:02Non può ritenersi esente dalla responsabilità oggettiva
00:16:07Di riuscire a mantenere tutto entro i canoni
00:16:10Della civiltà e del pacifico confronto
00:16:14Seppur fatto in piazza
00:16:16Ecco, se questo tema verrà acquisito dagli organizzatori degli scioperi
00:16:22Anche uno sciopero che non condiziona le scelte degli italiani
00:16:27Ma che riguarda politiche internazionali lontane dagli interessi specifici dei cittadini italiani
00:16:32Può anche essere riconosciuto come legittimo
00:16:35Ovviamente al netto di quanto ha detto il grande
00:16:37Civiltà, senso di responsabilità, maturità
00:16:40Purtroppo non sempre è successo
00:16:42Ci inizia
00:16:42Grazie, grazie al nostro direttore Marco Romano
00:16:45In edicola e nella versione digitale
00:16:46Anche oggi il quotidiano della nostra famiglia
00:16:49Il giornale di Sicilia
00:16:50Ascoltiamo insieme alla Marco di Barbanera
00:16:52Poi è il primo ospite in studio
00:16:54Buona giornata con l'almanacco Barbanera
00:17:00Oggi è il 3 ottobre e si festeggia San Gerardo di Brogne
00:17:05Dice il proverbio
00:17:06Mal curato fresco guarisce ben presto
00:17:09In questo giorno, nel 1839, si inaugura la Napoli Portici
00:17:14La prima ferrovia d'Italia
00:17:16La locomotiva a vapore traina otto vagoni
00:17:20E porta fino a 258 passeggeri
00:17:23Viene battezzata la Vesuvio
00:17:25Se abbiamo voglia di viaggiare
00:17:27Controlliamo le tratte ferroviarie minori
00:17:30Scopriamo l'Italia su rotaie
00:17:32Ammiriamo il paesaggio autunnale dal finestrino
00:17:35Oggi, nel 1858
00:17:38Nasce l'attrice di teatro Eleonora Duse
00:17:40Detta la Divina
00:17:42Interpreta delle più grandi eroine
00:17:44Della letteratura dell'Ottocento
00:17:46Oggi, in suo onore, lasciamo respirare la pelle
00:17:50La Duse, infatti, non amava truccarsi
00:17:53Neanche per andare in scena
00:17:54Diceva che il volto, segnato dalla vita e dal tempo
00:17:58Era lo specchio più vero del personaggio
00:18:00A domani, con il Barba Nera
00:18:04Dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia
00:18:08Benvenuto a sto sciomo
00:18:13C'è sto modo e un po' ti tira scema
00:18:14Altra di vero più slo-mo
00:18:16Te la cuccio come un sarto fiorentino
00:18:18Down, hill, kill, bill, punti in tarantino
00:18:20Benvenuto a sto sciomo
00:18:22C'è sta lì, mi arriva come un treno
00:18:24Ti porta dove sogni
00:18:25Te la cuccio come un sarto fiorentino
00:18:28Down, hill, kill, bill, punti in tarantino
00:18:30Pal fixo, onore in una valigetta
00:18:33Tenso, fa
00:18:34Non è fuori sul realismo, mo' cubismo
00:18:37Giò, ste frasi sulle basi ci dipingono
00:18:40L'hai visto a chi l'ha visto, no?
00:18:42Se esistono in un disco e poi spariscono
00:18:44Distinguilo, si estinguono
00:18:46Capisci e no, sbiadiscono, svaniscono
00:18:49Sono in onda quindi seguimi di nuovo
00:18:51Scopri che un po' suoni come me quando torno
00:18:54Tutti andano a fare un po' lo stesso sogno
00:18:56Suona già la sveglia Italia, buongiorno
00:18:59Benvenuto a sto sciomo
00:19:00C'è sto modo e un po' ti tira scema
00:19:02Altra di vero più slo-mo
00:19:03Te la cuccio come un salto fiorentino
00:19:06Dammi, hill, bill, punti in tarantino
00:19:08C'ho sto fan, ca' palla
00:19:10Non è la sindrome di panqua
00:19:11Ritmo che si balla
00:19:12Metriche, quadro, reali, samba
00:19:14Posta in arrivo e non ne spamma
00:19:16Sorpresa, caramba
00:19:17Vengo in smoking solo sulla carta
00:19:19Sai che c'è una tasca
00:19:21Buona per la ganja
00:19:22Ganja
00:19:23Ho profondo dentro questa stanza
00:19:24Niente è notte bianca
00:19:25Botte di arroganza
00:19:27Santi in paradiso ma Joan ci cuasta
00:19:29Come ha detto il tivo con le mani in pasta
00:19:32Come Tarantino, noto in glorious bastard
00:19:34Prima e fino a Kingston manco fossi un rasta
00:19:36Benvenuto a sto sciomo
00:19:38C'è sto modo e un po' ti tira scema
00:19:40Altra di vero più slo-mo
00:19:41Te la cuccio come un salto fiorentino
00:19:44Dammi, hill, hill, bill, punti in tarantino
00:19:46Benvenuto a sto sciomo
00:19:48C'è sta rima, arriva come un treno
00:19:49E ti porto dove sono, mo
00:19:51Te la cuccio come un salto fiorentino
00:19:53Dammi, hill, bill, punti in tarantino
00:19:55Qui c'è un treno pronto a partire
00:19:58Dimmi come procedi
00:20:01You've got to be ready
00:20:03Poi fai come credi
00:20:05Fino al cielo pronti a salire
00:20:08Il mondo è un punto ai tuoi piedi
00:20:10Dalla Toscana alla Sicilia
00:20:23E' questo che è il viaggio che ha fatto la dottoressa Antonella Giacchetti
00:20:26Presidente dell'Associazione AIDA
00:20:28Che è l'acronimo di Associazione Imprenditrice Donne Dirigenti d'Azienda
00:20:33Buongiorno Presidente
00:20:34Stavamo prima commentando al microfono spento
00:20:38Mentre ascoltavamo una nuova canzone di Enef
00:20:40Che oggi l'Italia è accumulata
00:20:41A parte viene accumulata da tantissime altre cose
00:20:44Ma oggi da questa manifestazione
00:20:46Nord, sud e centro compreso
00:20:49Da voi hanno già iniziato
00:20:50Sì, con la stazione di Firenze
00:20:54Ho sentito, io ero in aereo
00:20:56Sì, perché praticamente lei
00:20:58L'ha invito soltanto ad avvicinarsi al microfono
00:21:00Ecco, perché altrimenti le parole
00:21:03Per la gente che ci sta seguendo
00:21:05Arrivano da lontano
00:21:06Invece noi desideriamo che possano arrivare
00:21:08E' meglio così
00:21:09Sì, lo sentirà così anche lei in cuffia
00:21:11Sentirà la voce
00:21:12Decisamente più presente
00:21:14Dunque stavamo dicendo appunto
00:21:16Della mobilitazione che riguarda tutti
00:21:18Giovani, meno giovani
00:21:19Donne, uomini
00:21:20Esatto
00:21:21E la voglia di manifestare
00:21:23Poi ci sono degli interrogativi
00:21:24Che ci poniamo
00:21:25Fino a che punto tutto questo
00:21:26Costa dare una mano
00:21:27Così come abbiamo sentito
00:21:28Anche dalle parole del nostro direttore
00:21:30Per la fine del conflitto
00:21:32Ma questo è un altro argomento
00:21:33È un altro argomento
00:21:34Parliamo delle donne
00:21:36Delle donne imprenditrici
00:21:37Che sono sempre di più
00:21:38Da questo punto di vista
00:21:39Abbiamo visto un cambiamento
00:21:41Negli ultimi decenni
00:21:42E lei sicuramente lo confermerà
00:21:44Anche attraverso le sue ricerche
00:21:46Radicale se vogliamo
00:21:47Un numero che è cresciuto
00:21:48Radicale è cresciuto
00:21:50Soprattutto anche la legge
00:21:53Il Golfo Mosca
00:21:54Ha dato un grosso contributo
00:21:56Ma nelle organizzazioni
00:21:59Nelle governance
00:22:00Delle società più grandi
00:22:02C'è ancora bisogno
00:22:04Di aumentare la presenza
00:22:07Delle donne nel mondo del lavoro
00:22:08Nelle piccole iniziative
00:22:10Nelle piccole professioni
00:22:12Questo è molto importante
00:22:13Anche perché sono portatrici
00:22:16Di una visione
00:22:17Naturalmente più indirizzata
00:22:20Alla cura
00:22:21Che è un elemento
00:22:23Di cui abbiamo
00:22:24Particolarmente bisogno
00:22:25In questo momento
00:22:25Le donne hanno bisogno
00:22:27Di sostegno
00:22:28Anche gli uomini
00:22:29Cioè da questo punto di vista
00:22:30Credo che ci sia
00:22:31Una parità assoluta
00:22:32Perché le difficoltà
00:22:33Del mondo
00:22:34Dell'imprenditoria
00:22:35Non dispensano nessuno
00:22:37Nessun genere
00:22:38I problemi sono assolutamente
00:22:40Di tutti e due i generi
00:22:42Esatto
00:22:42Equiparabili
00:22:43Senza nessuna differenza
00:22:45Mi racconta proprio
00:22:46Adesso poi
00:22:47Noi entreremo nel dettaglio
00:22:48E spiegheremo
00:22:49A chi ci sta seguendo
00:22:50Quello che accadrà
00:22:51Nella giornata di domani
00:22:52A Mondello
00:22:53Domani 4 ottobre
00:22:54Ricordiamo
00:22:54C'è questo proprio incontro
00:22:56Di tutte le rappresentanti
00:22:58E soprattutto
00:22:58Di tutti quelli
00:22:59Che partecipano
00:23:00A questa rete
00:23:01A questo network
00:23:02Che è rappresentato
00:23:02Dalla vostra associazione
00:23:04Dove verrà affrontato
00:23:06Tra un tema importante
00:23:08Che è quello
00:23:09Proprio delle infrastrutture
00:23:10Ma credo che ci sia spazio
00:23:11Anche per altri temi
00:23:12All'interno delle tavole
00:23:14Rotonde
00:23:14Che si
00:23:15Si seguiranno
00:23:16In questa giornata
00:23:18Però le chiedo subito
00:23:19Anche a beneficio
00:23:21Di chi ci sta seguendo
00:23:22E che viene magari attratto
00:23:24Dal mondo dell'imprenditoria
00:23:26Che ancora non ha abordato
00:23:27Quali sono gli obiettivi
00:23:28Di Aida
00:23:29Guardi
00:23:30Aida è nata nel 1961
00:23:32Quindi abbiamo
00:23:32Ben 64 anni
00:23:34E non ne sono pochi
00:23:35Di esperienza
00:23:36Da donne visionarie
00:23:38Che hanno intuito
00:23:39L'importanza
00:23:40Di associarsi
00:23:41Di mettersi insieme
00:23:43Sia per sviluppare
00:23:44L'imprenditoria femminile
00:23:45Ma anche per portare
00:23:46Una voce
00:23:47Di carattere femminile
00:23:49Nel mondo economico
00:23:51E del lavoro
00:23:52Qual è l'importanza
00:23:55A mio avviso
00:23:56I corpi intermedi
00:23:57Le associazioni
00:23:58Come la nostra
00:23:59Sono un punto
00:23:59Di incontro importante
00:24:01Possono essere
00:24:01Un punto di incontro importante
00:24:02Fra la politica
00:24:03E i bisogni delle persone
00:24:04Un'area
00:24:06Dove si possono sviluppare
00:24:08Confronti
00:24:09Idee
00:24:10Sviluppi
00:24:12Del pensiero
00:24:14Ecco
00:24:15E con
00:24:16Nel nostro caso
00:24:17Da una prospettiva
00:24:18Di carattere femminile
00:24:20Perché la diversità
00:24:22Fra visione maschile
00:24:24E visione femminile
00:24:25Porta
00:24:25A una fecondità
00:24:27Del pensiero
00:24:28A nostro avviso
00:24:29Questo è in sintesi
00:24:30Perché e come mai
00:24:31Ci siamo
00:24:32Certo
00:24:32Dunque le chiedo
00:24:33Adesso di rimanere con noi
00:24:35Noi torniamo alla musica
00:24:36Ascoltiamo Giorgia
00:24:37Connangolpe
00:24:37E poi invece
00:24:38Andremo a chiacchierare
00:24:40Su quanto accadrà
00:24:41Nella giornata di
00:24:42Domani
00:24:43Che cosa
00:24:44Vi ha spinto
00:24:44Ad individuare
00:24:45Un tema
00:24:46Che noi sappiamo
00:24:47Essere fondamentale
00:24:48Quello delle infrastrutture
00:24:49Soprattutto
00:24:49Sul nostro territorio
00:24:52Tra poco
00:24:52In qualche modo
00:24:55Sono scelte due
00:24:56Anche se quasi sempre
00:25:00Li abbiamo preso in due
00:25:03Mi hai preso il cuore
00:25:08Me lo hai messo in gola
00:25:10Mi hai detto
00:25:12Non fa niente
00:25:13Non dire una parola
00:25:17E non è facile
00:25:21Guardare sotto
00:25:23Se è troppo alto
00:25:25E non è facile
00:25:28Guardare il buio
00:25:29Se il buio è tanto
00:25:31Perché non vieni
00:25:33A prendermi
00:25:35Nessuno sa
00:25:36Quanto è bella
00:25:37Stanotte
00:25:38Corriamo tutti i pericoli
00:25:41A darci un bacio
00:25:43Nel mezzo di un colpe
00:25:45E non mi guardi più così
00:25:48Nascosto dietro
00:25:49Gli occhiali del sole
00:25:51Tu come fai
00:25:53Come fai
00:25:55Quando piove
00:25:57Tu come fai
00:25:59Come fai
00:26:01Quando piove
00:26:04Guardo le cose
00:26:07Come fossi te
00:26:09Ma quando il sole torna
00:26:12Poi ritorna a me
00:26:16Stanotte il cuore
00:26:21Mi è finito in gola
00:26:23E quando va così
00:26:25Non passa neanche un'ora
00:26:29E non è facile
00:26:34Guardare sotto
00:26:35Se è troppo alto
00:26:37E non è facile
00:26:40Guardare il buio
00:26:42Se il buio è tanto
00:26:43Perché non vieni
00:26:49A prendermi
00:26:50Nessuno sa
00:26:52Quanto è bella
00:26:53Stanotte
00:26:53Corriamo tutti i pericoli
00:26:57A darci un bacio
00:26:58Nel mezzo di un colpe
00:27:00E non mi guardi più così
00:27:03Nascosto dietro
00:27:05Gli occhiali del sole
00:27:07Come fai
00:27:08Come fai
00:27:10Quando piove
00:27:12Come fai
00:27:15Come fai
00:27:17Quando piove
00:27:19Sai mentirsi è una pistola
00:27:30Tra i palazzi della scuola
00:27:34E non dirmi che non piangi mai
00:27:37Con quegli occhi che mi fai
00:27:41Sai mentirsi è una pistola
00:27:44Il cuore
00:27:45Mi è finito
00:27:46E non mi guardi
00:27:50Perché non vieni
00:27:51A prendermi
00:27:53Nessuno sa
00:27:54Quanto è bella
00:27:55Stanotte
00:27:56Corriamo tutti i pericoli
00:27:59A darci un bacio
00:28:01Nel mezzo di un colpe
00:28:03E non mi guardi più così
00:28:06Tanto dietro
00:28:07Gli occhiali del sole
00:28:09Come fai
00:28:11Come fai
00:28:12Siamo con la presidente
00:28:14Dell'associazione AIDA
00:28:16Toscana
00:28:17La dottoressa Antonella Giacchetti
00:28:19Lei è commercialista
00:28:21Ha il suo studio
00:28:22A Firenze
00:28:23Fa parte di questa rete
00:28:25Che vi stiamo raccontando
00:28:27L'AIDA
00:28:27Che raccoglie le donne manager
00:28:29Le professioniste
00:28:30Anche nel campo
00:28:32Soprattutto nel campo delle imprenditorie
00:28:34L'imprenditoria
00:28:35L'imprenditoria ci mette di fronte
00:28:38A delle sfide
00:28:39Che a volte sono difficili
00:28:40Ecco perché
00:28:40L'importanza
00:28:42Della rete
00:28:43Molto importante la rete
00:28:45Certo
00:28:45La connessione
00:28:47Ma anche per esprimere
00:28:49Un pensiero
00:28:49Che possa incidere
00:28:51Sulle istituzioni
00:28:53Anche se magari
00:28:54Non verremo ascoltate
00:28:55Però è un pensiero
00:28:56Che gira
00:28:56E se insieme
00:28:59Siamo molto più forti
00:29:00Certo
00:29:01Lo sviluppo
00:29:02Lo sviluppo
00:29:03Dell'imprenditoria
00:29:04L'impatto che può avere
00:29:05Nel mondo economico
00:29:08Passa anche
00:29:08Dalle infrastrutture
00:29:10Che è il tema
00:29:10Che voi avete deciso
00:29:12Di affrontare
00:29:12Nella giornata di domani
00:29:14Dove voi tutte
00:29:15Vi racgrupperete
00:29:18E vi radunerete
00:29:20A Mondello
00:29:20Sì
00:29:21Effettivamente
00:29:24Siamo partite
00:29:25Da un concetto
00:29:25Un po' più ampio
00:29:27Da rapporto
00:29:28Draghi
00:29:29Sì
00:29:29La criticità maggiore
00:29:32Che l'Europa
00:29:32Sta vivendo
00:29:33In questo momento
00:29:33È una mancanza
00:29:34La perdita progressiva
00:29:36Di competitività
00:29:37Sì
00:29:37E la posizione
00:29:40Della Sicilia
00:29:41In realtà
00:29:42Perché se no
00:29:42Noi
00:29:43Questo approccio
00:29:44A vedere
00:29:45Una parte del problema
00:29:47Non è mai
00:29:47Vincente
00:29:48E abbiamo capito
00:29:50Quanto
00:29:51Può essere importante
00:29:54Per la competitività
00:29:55Non solo
00:29:57Nostra nazionale
00:29:58Ma anche europea
00:29:59E quindi
00:29:59È il solito discorso
00:30:01Insieme
00:30:02Solo insieme
00:30:03Si possono vincere
00:30:04Le grandi sfide
00:30:05Poteva svolgere
00:30:07Un'isola particolare
00:30:08Posto al centro
00:30:09Del Mediterraneo
00:30:10L'incontro
00:30:12Fra
00:30:12Europa
00:30:14Asia
00:30:15E Africa
00:30:16Sì
00:30:16Uno snodo
00:30:18Fondamentale
00:30:19Anche per le comunicazioni
00:30:20Digitali
00:30:21Per
00:30:22Per l'energia
00:30:23Ma anche per la sostenibilità
00:30:27Per la sostenibilità
00:30:29Perché è l'energia
00:30:30Sostenibile
00:30:31Quella che può produrre
00:30:32E purtroppo
00:30:34Nel panorama
00:30:36Nel panorama
00:30:36Nel panorama
00:30:38Geopolitico
00:30:39In questo momento
00:30:39Anche da un punto di vista
00:30:40Della difesa
00:30:41Perché mi sembra
00:30:43Che abbiate
00:30:43Una delle più grosse
00:30:44Base Nato
00:30:45Esatto
00:30:45Quindi
00:30:46Diventa
00:30:47Nevralgico
00:30:48Portare
00:30:49Questa regione
00:30:50Questa isola
00:30:52A un livello
00:30:53Infrastrutturale
00:30:54All'altezza
00:30:54Della sfida
00:30:55E del ruolo
00:30:56Che questa
00:30:57Regione
00:30:59Può svolgere
00:31:00Le chiedo
00:31:01Velocemente
00:31:01Il nostro tempo
00:31:02A disposizione
00:31:02È veramente
00:31:04Piccolo
00:31:04Quindi abbiamo
00:31:05Soltanto
00:31:05Cinco minuti
00:31:06Di tempo
00:31:06Vorrei raccontare
00:31:07Più cose possibili
00:31:08Quindi
00:31:08Le infrastrutture
00:31:10Le criticità
00:31:12Che si riscontrano
00:31:13Sul nostro territorio
00:31:14Ma domani
00:31:14Saranno affrontati
00:31:15Altri argomenti
00:31:16No
00:31:17Allora
00:31:18Soprattutto
00:31:19Come possono diventare
00:31:21Efficienti
00:31:22Le realizzazioni
00:31:23Sì
00:31:24Perché vede
00:31:25Tante volte
00:31:26I soldi a pioggia
00:31:27Poi non servono
00:31:28Se non sono utilizzati
00:31:29Bene
00:31:29Ebbè certo
00:31:30Quindi
00:31:30La necessità
00:31:32Di un
00:31:32Di un programma
00:31:34Di una visione
00:31:35Di un piano strategico
00:31:37Complessivo
00:31:38Che non prenda solo
00:31:39In considerazione
00:31:39L'isola
00:31:40La sua collocazione
00:31:41In tutta Europa
00:31:42È fondamentale
00:31:44E i piani strategici
00:31:45Devano essere
00:31:46Noi consigliamo
00:31:47Infatti
00:31:47In alleanza
00:31:48Voi avete
00:31:48Dei patti strategici
00:31:50Tietroiali
00:31:50Molto importanti
00:31:52Pubblico
00:31:53Privato
00:31:54Terzo settore
00:31:56Mercato
00:31:58Stato
00:31:59Comunità
00:31:59Un po'
00:32:01Una visione
00:32:01Di economia civile
00:32:02Come ci insegna
00:32:03Il professor Zamagni
00:32:04Da un punto di vista
00:32:05Filosofico
00:32:06Le grandi sfide
00:32:08Non si possono più
00:32:09Affrontare
00:32:09Come finanziamenti
00:32:10Fino ad oggi
00:32:10Fra
00:32:11Stato e mercato
00:32:13Ma bisogna
00:32:14Inserire la comunità
00:32:15Ecco l'alleanza
00:32:16Dei privati
00:32:17E anche
00:32:18Del terzo settore
00:32:19Come modalità
00:32:21Di bisogni
00:32:23Delle persone
00:32:24Da portare
00:32:25Dentro il piano
00:32:26Complessivo
00:32:27Dunque fondamentale
00:32:28Questo
00:32:29L'abbiamo intuito
00:32:30Un po'
00:32:30Tutti
00:32:31La collaborazione
00:32:32Tra le istituzioni
00:32:32Ma anche
00:32:33Tra gli enti locali
00:32:34Tra le parti
00:32:35Sociali
00:32:36Quello che ci
00:32:37Vi faccio sentire
00:32:38Vi faccio sentire
00:32:38E anche il fatto
00:32:39Che voi farete
00:32:40Il punto della situazione
00:32:41Su quelli che sono
00:32:42Gli interventi
00:32:43Infrastrutturali
00:32:43Nel primo panel
00:32:44Nel primo panel
00:32:45Sarà fatto un focus
00:32:47Su la situazione
00:32:49Attuale
00:32:50Cosa si sta facendo
00:32:52E cosa si potrebbe fare ancora
00:32:54Quindi proprio sul settore
00:32:56Viario e ferroviario
00:32:58In Sicilia
00:32:59Veramente
00:32:59Di cui abbiamo
00:33:00Abbiamo tanto bisogno
00:33:01Noi la ringraziamo
00:33:03Grazie a voi
00:33:04Le auguriamo una buona
00:33:05Permanenza in Sicilia
00:33:07Prima mi diceva
00:33:08Che è una nuotatrice
00:33:09Quindi è al mare
00:33:10Avrà poco tempo
00:33:11Sicuramente
00:33:11Per un bagno al mare
00:33:13Oggi è mosso
00:33:14Sarà anche freddina l'acqua
00:33:15Perché si è abbassata
00:33:15Notevolmente
00:33:16La temperatura
00:33:17Però insomma
00:33:18Ci sono tante cose
00:33:19Da apprezzare
00:33:19Molte
00:33:20E già vedere il mare
00:33:23Riempie
00:33:23L'anima e gli occhi
00:33:24Per questo avete scelto
00:33:26Mondello allora
00:33:26Esatto
00:33:27Nella giornata di domani
00:33:29Dove ci sarà
00:33:29Questo incontro
00:33:30Importantissimo
00:33:31Abbiamo spiegato
00:33:32Le ragioni di AIDA
00:33:34Dell'associazione
00:33:35Che raccoglie appunto
00:33:35Le donne manager
00:33:37E imprenditrici
00:33:38Del territorio italiano
00:33:40Grazie
00:33:40Grazie a lei
00:33:41Buona giornata
00:33:41Grazie a voi
00:33:42Noi ci torniamo
00:33:43C'è una brevissima pausa
00:33:44Publicitaria
00:33:44E torniamo tra poco
00:33:53Grazie a tutti
00:33:59Grazie a tutti
00:33:59Grazie a tutti
00:34:05Grazie a tutti
00:34:06Grazie a tutti
00:34:11Grazie a tutti
00:34:12Grazie a tutti
00:34:12Grazie a tutti
00:34:42Grazie a tutti
00:35:12Grazie a tutti.
00:35:42Grazie a tutti.
00:36:12Grazie a tutti.
00:36:42Grazie a tutti.
00:36:44Grazie a tutti.
00:37:14Grazie a tutti.
00:37:16Grazie a tutti.
00:37:18Grazie a tutti.
00:37:20Grazie a tutti.
00:37:52Grazie a tutti.
00:37:54Grazie a tutti.
00:37:56Grazie a tutti.
00:37:58I just wanna touch it, touch it, try your hardest, not to bust it, give me, give me how I love your big, big heart.
00:38:059.12, siamo in diretta su TGS, RGS e Radiovisione Sveglia Sicilia.
00:38:19Andiamo a salutare in collegamento con noi il direttore dell'Asp, Antonio Levita. Buongiorno.
00:38:26Buongiorno, buongiorno.
00:38:27L'abbiamo contattata questa mattina perché vogliamo parlare di un'iniziativa che è importantissima, che tutte devono conoscere. Perché dico tutte? Perché è proprio un'iniziativa rivolta alle donne, perché ottobre viene considerato un mese rosa, perché è il mese della prevenzione, soprattutto prevenire il tumore alla mammella.
00:38:47Ma non solo. È un'iniziativa intanto che concede a tutte quelle persone che solitamente durante il giorno sono impegnate e quindi dicono, vabbè, io non posso fare prevenzione, non ce la faccio con i tempi. Invece questa volta potranno ritagliarsi uno spazio.
00:39:01Direttore, ci spieghi tutto. Come funzionerà domani sera?
00:39:04Si, ha detto bene. Questa è un'iniziativa che è rivolta alle donne per cercare di intensificare la partecipazione al concetto e al principio della prevenzione su cui noi stiamo veramente puntando e sulla prevenzione oncologica.
00:39:20Abbiamo voluto questa iniziativa la notte della prevenzione. Il sabato notte apriremo i nostri ambulatori per rendere possibile il flusso, l'afflusso che speriamo sia veramente notevole delle donne per poter accedere alla esecuzione di una mammografia gratuita senza prenotazione
00:39:44per poter essere così disponibili ad attivare il percorso della prevenzione. I nostri centri, che sono quelli sia in città che in provincia, saranno disponibili e a questo ci sarà la possibilità al PTA Albanese anche di poter fare il pap test e quindi prevenzione,
00:40:07oltre che contro il tumore della prevenzione, nel riguardo del tumore della mammella, anche del tumore dell'utero e lì è possibile anche prelevare la provetta per fare il test per la prevenzione del tumore del corno al vento.
00:40:23Direttore, di solito il sabato è una serata che si dedica al relax, invece questi sono degli appuntamenti per tantissime persone ansiogeni, no?
00:40:32C'è di una nuanza, ma perché? Perché devo andare a ricercare qualcosa?
00:40:35Assolutamente no, assolutamente no.
00:40:38Ascolti, direttore, è importante, così diciamo a tutte quelle persone che pensano, chi cerca trova.
00:40:44Esattamente, diciamo che questa è un'occasione bella perché la prevenzione si fa in salute, non si fa in malattia.
00:40:51La prevenzione ci consente di cambiare la vita delle persone, intercettare la malattia nella fase precoce significa cambiare la vita,
00:41:00la storia naturale della malattia, per cui questo deve essere visto come un momento di tranquillità e di serenità
00:41:07perché dà un'opportunità in più partecipare a queste attività e così abbiamo voluto questa un'ennesima iniziativa
00:41:15che l'ASP di Palermo ha voluto a giugno, abbiamo aperto nei weekend, durante il mese di agosto,
00:41:22abbiamo aperto durante il mese di agosto i nostri ambulatori per un accesso diretto senza prenotazione,
00:41:29abbiamo visto che è stato molto, molto apprezzato.
00:41:32Questa è un'ulteriore opportunità per chi durante la giornata, durante la settimana,
00:41:36per gli impegni lavorativi, familiari, non può dedicarsi a questo, può tra le altre cose
00:41:42occuparsi anche, dedicarsi a se stessa, alla propria salute, alla propria sicurezza.
00:41:48Le chiedo di restare con noi perché dobbiamo ascoltare insieme l'oroscopo, l'oroscopo di Barba Nera.
00:41:54Non faccio quel sorriso, crederci, non crederci, insomma a volte si dice non è vero ma ci credo.
00:42:00Lo ascoltiamo, sentiamo cosa ci indicano le stelle e poi torniamo a parlare di prevenzione.
00:42:05Peraltro lo accennava prima lei, l'ASP sta facendo un grande lavoro in provincia,
00:42:09arriva con il camper per regalare la prevenzione a tutti i cittadini che hanno voglia di controllare il proprio stato di salute,
00:42:19arrivato da un buon successo a Giardinello che è stata la meta, la tappa della giornata di ieri,
00:42:27tra poco ci racconterà. Resti lì.
00:42:31Bentrovati con l'oroscopo del giorno di Barba Nera, vediamo cosa hanno in servo per noi le stelle.
00:42:37Venerdì 3 ottobre, a Riete.
00:42:40Il cielo odierno permette dei buoni rapporti con gli altri,
00:42:43a patto di non prendere posizioni assolute, rispettare il nostro interlocutore è fondamentale.
00:42:50Toro, con Venere e Intrigono assaporiamo la capacità di amare e goderci la vita e i piaceri terreni.
00:42:56Con noi la nostra governatrice si sente sempre a casa.
00:43:01Gemelli, non tutto risulta prevedibile, per questo è utile rivedere e pianificare ora dopo ora,
00:43:07non mancano però equilibrio e fantasia.
00:43:10Cancro, se veniamo delusi da qualcuno che ha valutato in modo troppo personale e parziale il nostro operato,
00:43:18non giudichiamolo in modo impulsivo.
00:43:22Leone, affrontare discorsi spinosi non è sempre facile,
00:43:25ma è arrivato il momento di toglierci quei sassolini dalla scarpa e ci procurano continui fastidi.
00:43:33Vergine, i sestili di Marte e di Giove sono aspetti armonici che strutturano le iniziative
00:43:38e aiutano a usare al meglio la capacità di espansione e l'energia.
00:43:44Bilancia, una discussione familiare turba l'armonia.
00:43:47Il trigono fra la Luna e Mercurio ci rende concilianti e abili a mantenere serenità e nervi saldi.
00:43:55Scorpione, l'energia mattutina potrebbe non essere eccellente,
00:43:59ma la forza di volontà e la consapevolezza degli impegni ci portano a reagire con forza.
00:44:04Sagittario, le amicizie sono per noi uno dei punti fermi della vita,
00:44:09per questo cerchiamo di chiarire un'incomprensione del passato con umiltà e sincerità.
00:44:16Capricorno, la forza delle nostre capacità, esaltata da Marte e da Saturno,
00:44:21ci guida nelle iniziative e nel corretto rapporto con i colleghi di lavoro.
00:44:26Aquario, riempire le giornate di impegni doverosi, ma anche piacevoli, è per noi una costante.
00:44:32E' importante però trovare spazio per recuperare le energie.
00:44:38Pesci, tra amicizie e amori, è un continuo andiriviene di energia, promesse e speranze,
00:44:44circondati da tanti affetti, ma in fondo in fondo solitari.
00:44:50Almanacco barba nera, ciò che dice, poi si avvera.
00:45:02Soffio a menticelle in questa periferia, serata noiosa, voglio andarmene via.
00:45:10Io non ho niente addosso ma per andare a casa, chiederò un passaggio anche alla polizia.
00:45:17E mentre sto immaginando un relato, vedo lei mi fa che è maleducato.
00:45:24Mi guardi, ma non ti presenti, dai resta insieme a me qui per un po', po', po', po', po', po'.
00:45:34Una bella, bella madonnina, parlava d'amore alle sei di mattina,
00:45:42canticchiava questa canzoncina, docce di luce a te di paroxetina.
00:45:48Ah, volevo venire da me questa sera, ah, volevo Maracca e Berrù.
00:45:55Ah, volevo venire da me questa sera, ah, volevo una pasta a ragù.
00:46:02Oh, il dono, il dono, il dono, il dono, aspetta un po',
00:46:06che non so, non so, non so, non so neanche più chi sono io.
00:46:14E nella mia testa c'è un brusio, che fa, ah, ah, ah, ah, ah,
00:46:25come una favola in festa a rio, da resta insieme a me qui per un po', po', po', po', po', po'.
00:46:33Una bella, bella madonnina, parlava d'amore alle sei di mattina,
00:46:40canticchiava questa canzoncina, docce di luce a te di paroxetina.
00:46:47Ah, volevo venire da me questa sera, ah, volevo Maracca e Berrù.
00:46:54Ah, volevo venire da me questa sera, ah, volevo una pasta a ragù.
00:47:00Siamo ancora in collegamento con il direttore sanitario dell'ASP di Palermo, Antonio Levita,
00:47:25è al suo posto, è in ufficio, ci sta raccontando di questa lodevole iniziativa
00:47:30che coinvolgerà tantissime donne, ce l'auguriamo.
00:47:34Noi stiamo facendo proprio la comunicazione diretta a tutto il pubblico femminile
00:47:39che in questo momento ci sta ascoltando, sia dalla radio che dalla TV.
00:47:42C'è la prevenzione gratuita.
00:47:44Allora, direttore, spesso lamentiamo il fatto che ci sono delle lunghe attese
00:47:48per fare questi esami diagnostici, molti si rivolgono al privato
00:47:53con un costo decisamente non indifferente, soprattutto per l'equilibrio familiare,
00:48:00mentre invece in questo caso c'è una doppia opportunità, se vogliamo.
00:48:04Intanto le ore serali, no, quindi che ci consentono di essere,
00:48:09così dovrebbe essere, più libere rispetto al resto della giornata
00:48:13e poi il fatto appunto di avere l'esame gratuito, subito.
00:48:16Vogliamo raccontare quali presidi vengono interessati?
00:48:20Lei ha la lista, se non lo faccio io.
00:48:23Sì, sì, vengono interessati i nostri presidi di Palermo e della provincia,
00:48:30il Pitti Albanese, il Polo Eambulatorio di Bacheria,
00:48:33l'ex ospedale Santo Spirito di Cadini, l'ospedale di Partinico,
00:48:36l'ospedale di Termini Merese, Villa delle Gineste.
00:48:39In aggiunto a quello che lei ha detto, desidero segnalare,
00:48:43ma sui nostri canali troverete tutte le informazioni,
00:48:46che le domeniche successive di tutto il mese di ottobre
00:48:50avremo i nostri servizi aperti mattina e pomeriggio,
00:48:54per cui questa azione si replica nelle domeniche di ottobre
00:49:00e ci sarà la disponibilità, quindi dal weekend successivo,
00:49:04nelle domeniche, di accedere dalle otto e mezza alle sedici,
00:49:08per poter coprire la fascia mattina e pomeriggiana,
00:49:12così che, come diceva lei, per poter bilanciare il momento di serenità
00:49:17con un momento di attenzione e cura alla propria persona.
00:49:20Siete svolgendo, lo dicevo prima, questo importante progetto di prevenzione
00:49:28in giro per le province di Palermo.
00:49:31Siete stati proprio nella giornata di ieri, credo, a Giardinello.
00:49:34Come è andata?
00:49:34Ci dia un risponso di quanto è stato fatto.
00:49:39Sì, è andata molto bene, siamo molto soddisfatti,
00:49:44abbiamo superato le 400 prestazioni
00:49:47e noi ormai è diventata un momento molto atteso dalla cittadinanza,
00:49:54noi più o meno due volte alla settimana siamo in giro per la provincia,
00:49:59abbiamo fatto un programma nel primo semestre del corrente anno
00:50:06e sono state fatte oltre 16 mila prestazioni.
00:50:11Abbiamo in questo periodo, già in questo secondo semestre,
00:50:15quindi da settembre, fatto sette tappe per circa 4 mila prestazioni.
00:50:21È un'opportunità particolare che l'Astro mette a disposizione
00:50:25dei nostri concittadini, la possibilità di accedere a prestazioni specialistiche,
00:50:30un ventaglio di prestazioni specialistiche molto ampio, diretto,
00:50:33senza prenotazione e noi crediamo molto nella medicina di prossimità e di iniziativa.
00:50:40Vogliamo andare più vicine possibile alle persone
00:50:43e rendere la sanità più fruibile, più equa, un accesso più equo, più immediato.
00:50:49La nostra carovana mette su in queste occasioni un villaggio della salute
00:50:54dove è possibile avere tanti tipi di prestazioni,
00:50:57da quelle della prevenzione oncologica, quelle cardiologiche,
00:51:00anche quelle di aria veterinaria, è possibile avere gratuitamente la microcippatura,
00:51:05ma anche uno scottello amministrativo per poter svolgere quelle attività
00:51:10di tipo amministrativo che solitamente conducono il cittadino nei presidi dell'Asp
00:51:16per svolgere attività come il cambio medico o altro.
00:51:19Bene, bene, bene. Insomma, questi sono gli obiettivi dell'Asp per la salute del cittadino,
00:51:27di cui bisogna ovviamente prendersi cura, però ognuno poi deve impegnarsi.
00:51:31In questo senso sembra scontato, lo sentiamo dire veramente da troppo tempo,
00:51:36però è sempre valido prevenire meglio che curare.
00:51:39Quindi ricordatevi della notte della prevenzione, domani è dalle 17 alle 23,
00:51:43i presidi, le accettate prima, il direttore sanitario dell'Asp saranno aperti
00:51:47e avranno questo grande compito di accogliervi e di effettuare gratuitamente,
00:51:54questo lo ribadiamo, essenzialista d'attesa, questi esami diagnostici
00:51:59che si possono rivelare assolutamente fondamentali, importanti,
00:52:04soprattutto se si dovesse individuare qualcosa e quindi agire in maniera tempestiva.
00:52:08Direttore.
00:52:09Assolutamente sì, perché ha detto benissimo, perché noi ci prendiamo carico del paziente,
00:52:16qualora ci fosse un rilievo, un dubbio, una perplessità, viene avviato in un percorso
00:52:21con i livelli successivi di approfondimento, tanto per quanto riguarda la parte mammografica,
00:52:27ma anche per il conorretto, per la cervice uterina, per condurre, per seguire tutto il percorso
00:52:33e quindi dare supporto, sostegno alla persona che dovesse trovare questo rilievo,
00:52:39e quindi accompagnarlo per tutto il percorso, nel caso ci fosse bisogno.
00:52:44Speriamo di no, ovviamente, ci auguriamo che tutti si possa essere in perfetto stato di salute.
00:52:51Grazie al direttore dell'ASP di Palermo, Antonio Levita.
00:52:54Direttore, buon lavoro, buon giorno.
00:52:55Grazie, grazie, grazie, buongiorno a voi.
00:52:59Che sia un buongiorno per tutti.
00:53:02Questo qui, ci fermiamo, c'è una brevissima pausa pubblicitaria,
00:53:04tra poco ci raggiungerà in studio la cantautrice siciliana, molto brava, Alessandra Ponente.
00:53:09Grazie.
00:53:10Grazie.
00:53:11Grazie.
00:53:12Grazie.
00:53:13Grazie.
00:53:43Grazie.
00:54:13Grazie.
00:54:43Grazie.
00:55:13Grazie.
00:55:43Grazie.
00:55:44Grazie.
00:55:44Grazie.
00:55:45Grazie.
00:55:46Sulla notte, lasciamelo un po', in questo prodottissimo cuore, sull'aglietta e jeans, prima di andare, che finisci l'amore.
00:56:09Vuoi parlare con me? Vuoi parlare di freddo e di scarpe in salto?
00:56:23O vuoi solo partire in un posto in cui i missili non cadranno?
00:56:29E la macchina e la musica che è la tua bicicletta è diventata elettronica, tanto comunque ti frega.
00:56:42Il mascara dai tuoi occhi scende piano piano sulla bocca, sulla notte, lasciamelo un po'.
00:56:55In questo prodottissimo cuore, sull'aglietta e jeans, prima di andare, che finisci l'amore, lasciamelo un po'
00:57:17In questo prodottissimo cuore, sull'aglietta e jeans, prima di andare, che finisci l'amore, lasciamelo un po'
00:57:38Buongiorno ad Alessandra Ponente.
00:57:50Buongiorno a tutti, buongiorno Cinzia.
00:57:52Dai, la prima volta che ti intervisto Alessandra, non ci siamo mai incrociate nel corso di tutto questo tempo.
00:57:57C'è sempre una prima volta e che bello, sono contenta.
00:57:59Oggi è una data importante per te, nasce, come dire, lanci al mondo questa nuova creatura che è Occhi, ed è una tua nuova canzone.
00:58:10Sì, sì, Occhi dà il via a una serie di canzoni che usciranno nei prossimi mesi, che dà il via appunto all'album Riavo, il mio primo album che uscirà nel 2026.
00:58:23Senti, già dal titolo di questo album che tu stai preparando con cura, dobbiamo ancora aspettare il prossimo anno di io, siamo già nel mese di ottobre, sembra così lontano, nel 2026, invece possiamo dire che alle porte.
00:58:35Hai questa grande passione da sempre per la musica folk, intanto, per la musica tradizionale, rivisitata se vogliamo, perché anche in questa canzone tu metti un palermitano che definisce contemporaneo.
00:58:48Sì, un palermitano proprio parlavo, quello parlato di oggi. Allora, in realtà io arrivo da mondi diversi, da mondo pop, da mondo blues, poi qualche anno fa, una decina di anni fa, sono approdata, io dico sempre così, approdata, il teatro di tirammo della famiglia Parrinello.
00:59:06E' lì, proprio lì, grazie Elisa, Giovanni, tutta la famiglia. Ho riamato, riscoperto la tradizione per i canti, i kunti, le danze, grazie a loro, anche la nostra lingua.
00:59:19E' un ambito in cui ti muovi benissimo, tu dici veramente, consideri questa famiglia una sorta di maestri, no? Elisa, per te, anche perché questo ti ha dato l'opportunità anche di entrare proprio nel mondo della recitazione.
00:59:34La recitazione anche prima e poi con Elisa, sì, abbiamo continuato con Elisa.
00:59:39Hai fatto tutta una serie di esperienze, perché loro organizzano tanti di quegli eventi, no? Anche itineranti.
00:59:45Sì, bellissimi, questi li faceva anche Vito, con la Lapa, con i ragazzi, e poi sì, si è continuato, molto molto bello, una bellissima esperienza.
00:59:54Proprio per questo, ti dicevo, ho riscoperto la nostra lingua, la nostra lingua siciliana, e ho iniziato a scrivere in siciliano, perché, io dico sempre perché mi arrivano le emozioni dall'eviscere, dalla panza,
01:00:09e quindi per questo mi viene molto più facile esprimere le mie emozioni al momento e nella nostra lingua.
01:00:14E che cosa accadeva prima, invece, di questo abordaggio della musica, del nostro territorio, che fa parte delle nostre tradizioni?
01:00:22Che rapporto avevi con gli altri geni musicali? Perché tu dici, io sono partita come cantante.
01:00:26Sì, sì, come cantante-attrice.
01:00:28Però musica pop, insomma, musica differente, se vogliamo, no?
01:00:31Anche musical, ho fatto veramente tanto, ho studiato musical, ho studiato teatro con Antonio Adamo,
01:00:37e io sì, arrivavo da genere diversi, dal pop, dalla blues, anche un po' dal poco poco, dal jazz.
01:00:46E quindi mi sono ritrovata, come ti ho detto, a riscoprire ciò che è la folk, la tradizione.
01:00:54E l'ho un po' riportato in, dico un po' perché attingo dalla tradizione nel mio album Riavoli,
01:01:01ma è anche un po' una world music.
01:01:03Certo, certo, senti, ascoltiamolo in sottofondo, non hai il video ancora di questa canzone,
01:01:09quindi ci accontenteremo di ascoltare la canzone,
01:01:13magari per alcuni tratti manderemo soltanto la sua voce, che è molto interessante,
01:01:18perché altrimenti restano, come dire, orfani quelli che ci seguono dalla tv, no?
01:01:21Occhino all'occhi, senza parrarmi, senza musciarmi,
01:01:36Occhino all'occhi, silenzi assordanti, anime timide, chini ramuri, chini ruri,
01:01:50Non puoi che affermare i tuoi pensieri, i tuoi paroli pigliano volo,
01:02:06a così temuto, a così voluto, a così temuto, a così voluto.
01:02:14Mi riesci che l'ultimo bicchieri, l'ultimo sosso prima,
01:02:20Ricorri lontano, a così temuto, a così voluto, a così temuto, a così voluto.
01:02:27Occhino all'occhi, nivori profondi, camis velano di tia e si vestono...
01:02:48Lasciamolo in sottofondo, questo bellissimo brano, da titolo Occhi, che esce oggi, Occhi,
01:02:53già il titolo è indicativo su quello che tu racconti attraverso il testo di questa canzone.
01:02:59Sì, perché dico sempre, vi è mai capitato di guardare una persona, proprio gli occhi,
01:03:05direttamente gli occhi, capire tutto di quella persona senza parlare.
01:03:09Certo, il linguaggio verbale a quel punto viene annientato, però c'è proprio un linguaggio
01:03:14che avviene con gli occhi, con lo sguardo, che è in grado di raccontare...
01:03:19Tante cose, tanti segreti anche.
01:03:21Anche tanti segreti, è per questo che molti abbassano lo sguardo,
01:03:25non hanno proprio la forza di reggere lo sguardo altrui.
01:03:31Senti Alessandra, questa è la tua ultima esperienza, se vogliamo oggi c'è questo lancio,
01:03:36però in passato hai fatto delle cose bellissime, abbiamo detto la tua collaborazione con la famiglia Parinello
01:03:41che ti ha portato oltre i confini, fino agli Stati Uniti.
01:03:45Mi ha portato a Los Angeles tramite anche il Made in Sicily e poi prima siamo stati in Oman,
01:03:52all'ambasciata, un'esperienza meravigliosa.
01:03:56In giro per il mondo hai raccolto anche tutta una serie di riconoscimenti
01:04:00che ti hanno dato appunto quella grinta per esplorare diversi campi,
01:04:05che lo dicevamo prima. È una bella collaborazione che continua con Giussi Cataldo.
01:04:09Sì, sì, con Giussi Cataldo.
01:04:10Per ora stiamo lavorando a dei laboratori nelle scuole tramite la PART.
01:04:15Giussi è una grandissima attrice, artista.
01:04:20Lei è figlia di due sordi.
01:04:25E quindi nei laboratori portiamo proprio la lingua dei segni.
01:04:30Giussi insegna, insieme anche a Gianna, una ragazza sorda,
01:04:35insegnano in questi laboratori ai bambini la lingua appunto dei segni a raccontare delle storie.
01:04:41Linguaggio lì, in alcune zone della nostra città, poi ovviamente raggiungerete moltissimi istituti,
01:04:47in questo momento siete proprio, come dire, nelle periferie della città.
01:04:50Sì, siamo allo Sperone, poi andremo al Brancaccio e poi in una scuola vicino ai cantieri navali.
01:04:56Cosa fai all'interno di questi laboratori?
01:04:59Adesso per lo Sperone stiamo preparando il festinello,
01:05:02perché il 23 ottobre i ragazzi porteranno il festinello in giro per lo Sperone.
01:05:07E io ho preparato i ragazzi, ho fatto fare la canzone della tradizione popolare di Rosalia sopra gli monti
01:05:13e poi il racconto di Santa Rosalia, tutto fatto, cantato e recitato,
01:05:19tutto tramite i segni, oltre alla parola con i segni.
01:05:22Beh, è fantastico, quindi è un linguaggio che stanno imparando tutti i ragazzi
01:05:26che prezionano all'interno di questo istituto.
01:05:29Ci fermiamo, c'è una brevissima pausa che vuole citare,
01:05:31poi torniamo perché abbiamo ancora da esplorare questo tuo nuovo brano Che Occhi,
01:05:36anche perché abbiamo sentito dei musicisti eccezionali,
01:05:39dobbiamo parlare anche di loro, tra poco.
01:05:43Grazie a tutti.
01:06:13Grazie a tutti.
01:06:43Grazie a tutti.
01:06:45Grazie a tutti.
01:07:13Grazie a tutti.
01:07:15Grazie a tutti.
01:07:17Grazie a tutti.
01:07:19Grazie a tutti.
01:07:21Grazie a tutti.
01:07:23Grazie a tutti.
01:07:25Grazie a tutti.
01:07:27Grazie a tutti.
01:07:29Grazie a tutti.
01:07:31Grazie a tutti.
01:07:33Grazie a tutti.
01:07:35Grazie a tutti.
01:07:37Grazie a tutti.
01:07:39Grazie a tutti.
01:07:41Grazie a tutti.
01:07:43Grazie a tutti.
01:07:45Grazie a tutti.
01:07:47Grazie a tutti.
01:07:49Grazie a tutti.
01:07:51Grazie a tutti.
01:07:53Grazie a tutti.
01:07:55Grazie a tutti.
01:07:57Grazie a tutti.
01:08:23Grazie a tutti.
01:08:25Grazie a tutti.
01:08:27Grazie a tutti.
01:08:29Grazie a tutti.
01:08:31Grazie a tutti.
01:08:33Grazie a tutti.
01:08:35Grazie a tutti.
01:08:37Grazie a tutti.
01:08:39Grazie a tutti.
01:08:41Grazie a tutti.
01:08:43Grazie a tutti.
01:08:45E' un po' di nostalgia, noi che ci amavano come due bibliotechiari
01:08:51In conto scavalzando gli skate park, avvandolati, ora lo so
01:08:56Ci penso mentre parti, che dovrò imparare a disimpararti
01:09:02Facciamo un brindisi al passato
01:09:09Io non dimentico che mi hai salvato
01:09:15Mi servirà una mano per starmene lontano
01:09:19Non chiedermi, sentiamo ancora
01:09:22Mi servirà una mano per far passare l'amaro in bocca
01:09:27Ma basta che mi pensi quando fuori piove
01:09:33So che sei lontano però non mi importa dove arriverò
01:09:37Per farti compagnia
01:09:39Io porto il vino per fare l'inostalgia
01:09:43Noi che ci amavano come due bibliotechiari
01:09:47Ma che bello, abbiamo tenuto a battesimo oggi
01:09:49Occhi il nuovo brano di Alessandra Ponente
01:09:52Che abbiamo qui nel nostro studio
01:09:55Abbiamo ascoltato prima, insomma, bella canzone
01:09:56Intensa
01:09:58Per te tutte le tue canzoni rappresentano una sorta di viaggio emotivo
01:10:03Se vogliamo, racconti tanto
01:10:04Sì, tantissimo
01:10:06In tutto l'album Mariavoli racconto tanto
01:10:07Racconto di me
01:10:08Ma racconto, penso, un po' di tutti noi
01:10:10Quando io dico il mio album si chiama Mariavoli
01:10:13In siciliano ovviamente
01:10:15In Italia significa diavoli
01:10:16Sono i miei diavoli che mi porto da sempre
01:10:19E che adesso ne ho scritto
01:10:22Che non hanno un valore negativo
01:10:24Perché quando diciamo diavoli pensiamo a qualcosa di demoniaco
01:10:27Qualcosa che comunque fa male
01:10:29Invece
01:10:30Mi hanno aiutato a scrivere
01:10:31Sono quei sentimenti che si contorcono all'interno
01:10:34Che vogliono emergere attraverso una forma d'arte
01:10:37Senti, una famiglia di artisti
01:10:38Perché vediamo la copertina di occhi
01:10:40Di questo brano che esce proprio nella giornata di oggi
01:10:44È bella, sono questi capelli fluidi, stupendi
01:10:47Sì, lei è tutta la grafica e l'artwork
01:10:50Insomma, è di mia sorella Martina Ponente
01:10:52Ha fatto tutto in famiglia, fantastico
01:10:54Ma che meravissima artista
01:10:56Non è solo di parte ma è veramente una brava, brava artista
01:11:00Abbiamo parlato dei musicisti
01:11:01Chi sono i musicisti che suonano in questo brano?
01:11:04Abbiamo il coautore anche delle musiche alla chitarra Gaetano Mirabella
01:11:09Poi abbiamo Virginia Majorana alla Fisarmonica
01:11:11E Chico Bologna alle percussioni
01:11:14Figlio di Maurizio Bologna
01:11:16Perché con Maurizio tu hai collaborato
01:11:17Sì, ho collaborato
01:11:19È un amico
01:11:20È veramente un amico
01:11:21E ho avuto l'onore di collaborare con lui per tante cose
01:11:24Quindi manca
01:11:26Poi la cosa fondamentale
01:11:27Quando ci ritroviamo a collaborare con dei personaggi e gli artisti
01:11:33In un certo peso
01:11:34È riuscire a capire, a carpire tanti segreti
01:11:38No, ci possono regalare molte cose
01:11:39No, tantissimo
01:11:40Che bisogna saper cogliere e portare con sé
01:11:42Guarda, una Ned posso raccontare?
01:11:44Sì, certo
01:11:44Proprio mi ricordo
01:11:46A parte che mi ha sempre aiutato in molte cose anche di teatro, di preparazione
01:11:50Magari ai provini cinematografici
01:11:52Una volta proprio per il quattrocentesimo che l'abbiamo fatto insieme
01:11:55Sì, nel 2024
01:11:57Esatto
01:11:57Grazie alla Valic e a Carlos, regista
01:12:02Maurizio è venuto a casa mia
01:12:04E mi fa
01:12:05Allora, non ti preoccupare
01:12:06Devi recitare questa cosa
01:12:07Aiuto io
01:12:08Perché era sempre così generoso
01:12:10Mi ha aiutato un po' a sistemare alcune cose
01:12:12Per poi recitare
01:12:13Senti, ci rimarrà veramente a memoria storica la sua interventazione
01:12:16Che meraviglia
01:12:17Lì da Piazza del Parlamento
01:12:18Ma io i brividi
01:12:20Bologna ci ha veramente impressionato
01:12:22Ecco, ci ha regalato importantissime emozioni
01:12:25E per te è stata, insomma, un'edizione da non dimenticare
01:12:28Perché eri sul carro?
01:12:30Assolutamente sì
01:12:30Sul carro a cantare appunto una canzone di tradizione
01:12:33E poi sul carro piccolina a portare anche le mie canzoni
01:12:36Le canzoni di Giovanni Parrile e Marco Betamunara
01:12:40Oggi quindi la consegna di occhi di questo tuo nuovo brano
01:12:47Quali sono i prossimi passi?
01:12:48I prossimi passi far uscire tanti altri brani che fanno parte dell'album
01:12:53E poi c'è la musica dal vivo che fai sempre in giro
01:12:55Faccio musica dal vivo, questo è tutto un work in progress
01:12:58Certo, la collaborazione con Giuseppe Taldo
01:13:01Che va avanti a presto tempo
01:13:02Perché tu sei una cantautrice
01:13:05Hai avuto delle bellissime esperienze anche fuori dall'Italia
01:13:09Sei un'attrice che è riuscita ad approdare nei teatri
01:13:13Ma anche al cinema
01:13:14Anche al cinema, qualcosa al cinema la faccio pure esattamente
01:13:17Soprattutto approfittando dei siciliani
01:13:20Che tengono alta la nostra bandiera
01:13:23Grazie Alessandra per essere stata qui
01:13:26Posso dire una cosa soltanto?
01:13:28Io ringrazio intanto i nuovi
01:13:30La famiglia artistica si allarga
01:13:33Perché oltre a collaborare sempre con la produzione artistica
01:13:36De Vito Records
01:13:37Le edizioni musicali sono in collaborazione anche con la FDAM Roma
01:13:42De Vito Records
01:13:43Tutti i musicisti che ne fanno parte
01:13:45E poi
01:13:46Vito Records è il fratello di Lisa
01:13:48Giovanni Parrinello
01:13:50Vito è il papà Giovanni Parrinello
01:13:52E tutti i collaboratori come digital makers per quanto riguarda i social
01:13:58Gabriello Piccolo
01:13:59Bene, sei circondata da bella gente
01:14:02Sono contenta
01:14:03Sono tutti bravi e ti possono dare una grande mano
01:14:06E poi c'è ovviamente la tua grande
01:14:09Vena artistica e la tua grande professionalità
01:14:13Brava, grazie
01:14:14Grazie Alessandra Ponente
01:14:15Noi torniamo alla musica con Serena Brancale e Alessandra Amorosa
01:14:18Ti piacciono?
01:14:19Sì, Serena Brancale tantissimo
01:14:21Va bene, poi bisogna accogliere la musica tutta
01:14:23Assolutamente sì
01:14:24Ecco, dobbiamo essere per l'accoglienza
01:14:26Allora riprendiamo questo grande successo
01:14:28Serenata
01:14:29Grazie
01:14:29Grazie a te
01:14:30Ciao
01:14:30Grazie a te
01:15:00Con il vino, fiori e aceto
01:15:02Solamente una storia qualunque
01:15:04Una piccola goccia nel mare che c'è
01:15:06Di parole, parole, parole
01:15:08Promettimi che
01:15:09Vita mia ogni volta che la vita tua si intreccia con la mia
01:15:17Finirà che finiremo in una scenata di folle e gianosie
01:15:23E di no, no, no, no
01:15:25Che forse è meglio di noi
01:15:27Quante cose non mi hai detto
01:15:29C'è una musica nel vento
01:15:31Se rimatano, se rimatano, se rimatano sotto casa mia
01:15:36Finirà che poi finiremo in una scenata di folle e gianosie
01:15:39Passa il tempo però
01:15:41Moledici di no, no, no, no, no, no, no
01:15:46Quante cose amore mio non mi ha mai detto
01:15:48Rimango da sola persino stasera un bicchiere di vino e per dolce un caffè
01:15:53Io negli occhi nascondo l'amore, la sabbia, la voglia e il ricordo di te
01:15:57Io che ho deciso che intanto domani non ci sarà il tempo di darci del cuo
01:16:01Finiremo in un'altra notte di parola al vento nel mare del sur
01:16:05E Dio domani glielo dico, che non l'ami, che hai mentito, che mi hai messo il cuore in frigo, con il vino che ora accetto.
01:16:13E solamente una storia qualunque, una piccola goccia nel mare che c'è, di parole, parole, parole, promettimi che...
01:16:21Vita mia ogni volta che la vita tua si intreccia con la mia, finirà e finiremo in una scenata di folle e gelosia.
01:16:34Quindi no, no, no, no, che forse è meglio Dio, quante cose non mi hai detto, c'è una musica nel vento.
01:16:43Serenata, una serenata, una serenata non sotto casa mia, finirà e finiremo in una scenata di folle e gelosia.
01:16:51Passo tempo però, tu non mi dici di no, ma è la volta del momento, quante cose amore in vivo non mi hai mai detto.
01:17:00E vorrei fossi un uomo più libero, anche se sento manca l'ossigeno.
01:17:08Amore, dimmelo, ancora dimmelo, dimmelo, dimmelo.
01:17:14Serenata, una serenata, una serenata non sotto casa mia, finirà e poi finiremo in una giornata di folle e gelosia.
01:17:24Una giornata importante per le città della Sicilia ma anche per tutta Italia, una giornata di mobilitazione contro tutto quello che sta accadendo a Gaza
01:17:36ma anche a quello che è accaduto alla flottiglia in acque internazionali.
01:17:41Allora, tra poco vedremo l'evolversi di questa manifestazione a Palermo ma anche in altre città.
01:17:48Arriverà la voce di Marina Turco alla nostra redazione per raccontarci queste e anche le altre news
01:17:55che poi troveremo approfondite all'interno dell'edizione numero uno del TG di oggi, sempre alle 13.50.
01:18:02Intanto c'è Emanuele Aloia.
01:18:04Non lo so come mai, ormai da un po' non facciamo l'amore
01:18:10Non lo so cosa fai quando poi te ne vai stando via per tutte quelle ore
01:18:16L'altro giorno il vicino mi ha scritto di fare solo un po' meno rumore
01:18:22Il problema è che nessuno gli ha detto che ero in viaggio per Singapore
01:18:30Mentre tu ti divertivi con un altro, con un altro
01:18:37Mentre lo scemo lavorava fino a sera
01:18:40Con che coraggio, ci va coraggio
01:18:42Per il perdono non ti basta una preghiera
01:18:45Io mi fidavo, ti riempivo, ti ti amo
01:18:47Mentre tu te la spassavi insieme a un sudamericano
01:18:50E' tutto chiaro, adesso è tutto troppo chiaro
01:18:53Mentre tu ti bevi il materiale e lasci il caffè amaro
01:18:55Apro la porta, ma buonasera
01:19:09Mi aspettavate, ma che sorpresa
01:19:11Fai le valigie, vai via di casa
01:19:14Parli di crisi, Cina cogliusa
01:19:17Ma quale crisi che fino a ieri chiedevi
01:19:19La nuova borsa di prada ero il genio dei desideri
01:19:22Mentre ora tu mi parli di crisi di mezz'età
01:19:25Che manca complicità, sai bene la verità
01:19:28Ti divertivi con un altro, con un altro
01:19:31Mentre lo scemo lavorava fino a sera
01:19:34Con che coraggio, ci va coraggio
01:19:36Per il perdono non ti basta una preghiera
01:19:39Io mi fidavo, ti riempivo, ti ti amo
01:19:41Mentre tu te la spassavi insieme a un sudamericano
01:19:44E tutto chiaro, adesso è tutto troppo chiaro
01:19:47Mentre tu ti bevi il materiale e lasci il caffè amaro
01:19:49Ora è più facile spiegare il mal di testa
01:19:52Le volte in cui dicevi amore non ho voglia
01:19:55Tu l'Erasmus lo facevi a casa nostra
01:19:58Parlando fino a venti lingue poliglotta
01:20:00Tutto il paese lo sapeva che vergogna
01:20:03Ed anche il prete mi guardava con pietà
01:20:06Per perdonarti non ti basta la Madonna
01:20:08Finalmente so tutta la verità
01:20:10Ti divertivi con un altro, con un altro
01:20:13Mentre lo scemo lavorava fino a sera
01:20:16Con che coraggio, ci va coraggio
01:20:19Per il perdono non ti basta una preghiera
01:20:22Io mi fidavo, ti riempivo, ti ti amo
01:20:24Mentre tu te la spassavi insieme a un sudamericano
01:20:27E tutto chiaro, adesso è tutto troppo chiaro
01:20:29Mentre tu ti bevi il materiale e lasci il caffè amaro
01:20:32Ovazione da parte di tutto il nostro studio
01:20:39Tecnici compresi al di là del vetro per Emanuele Aloia
01:20:44Ve l'abbiamo già detto, questa canzone piace
01:20:45E poi soprattutto piace molto il video
01:20:47Bellissimo, è bravissimo questo artista
01:20:50È vero, è vero
01:20:51Dunque avevo annunciato Marina Turco
01:20:53Che è nella nostra redazione
01:20:54È in redazione
01:20:55Oggi presente
01:20:56Però in studio raggiunge
01:20:58C'è stata allora
01:20:59Fiorenza
01:21:00Buongiorno, buongiorno Cinzia
01:21:01Buongiorno a tutti i nostri ascoltatori
01:21:04Ecco, telespettatori, radioascoltatori
01:21:06Sono avidi di notizie, di informazione
01:21:09Proprio sulla viabilità intanto cittadina
01:21:10Esatto, esatto
01:21:12Allora oggi è previsto lo sciopero generale per Gaza
01:21:15E per la flottiglia
01:21:17Si parte da Piazza Giulio Cesare
01:21:18Quindi alla stazione di Palermo
01:21:20Questa mobilitazione che arriverà fino in Piazza Indipendenza
01:21:23Seguiremo il corteo con Giorgio Mannino
01:21:26Che è già sul posto
01:21:28Ma Palermo non è l'unica città
01:21:30Che è aderito a questa manifestazione
01:21:32A questo sciopero generale
01:21:33Che lo ricordiamo è stato proclamato dalla CGL
01:21:35Ma molte città, quasi tutte le città siciliane
01:21:38Hanno aderito
01:21:39Quindi vi racconteremo che cosa accadrà anche a Messina e a Catania
01:21:43Quindi faremo il punto della situazione
01:21:46Tutta la Sicilia
01:21:47Tutti i capoluoghi
01:21:48Quindi racconteremo questo all'interno del nostro notiziario delle 13.50
01:21:52Poi tanta cronaca
01:21:53Abbiamo delle novità
01:21:54Non so se vi ricordate il caso del reparto degli orrori
01:21:58Di chirurgia toracica dell'ospedale civico di Palermo
01:22:01Bene, ci sono delle novità in merito proprio a questi casi
01:22:04Il nostro Giorgio Mannino ha spulciato tutte le carte
01:22:08E' arrivato anche l'esito della commissione del riesame
01:22:11Quindi capiremo che cosa dice questa commissione
01:22:14Non lo svelo ma alle 13.50
01:22:16Tutti i dettagli su questo
01:22:18E poi passeremo dalla scuola Ascione di Palermo
01:22:20Perché vi ricordi
01:22:22Il maltempo dei giorni scorsi
01:22:24Ha fatto dei danni
01:22:25E quindi raccogliamo la testimonianza
01:22:27La segnalazione della preside dell'ascione di Palermo
01:22:31Sarà Inguanta che lamenta la mancanza di manutenzione
01:22:35E da parte delle istituzioni
01:22:37Quindi ci sarà anche questo all'interno del nostro notiziario
01:22:40Intanto, un notiziero pieno anche oggi
01:22:42Alle 13.50
01:22:43Grazie ora la Fiorenza
01:22:44A te Cinzia
01:22:45Ringraziamo Max Saieva e Daniele Tomaselli
01:22:48Che hanno curato la regia
01:22:49Tutti voi che ci avete seguito attentamente
01:22:52Vi rimandiamo per Sveglia Sicilia
01:22:53A lunedì sempre alle 8.30
01:22:55Poi domani noi ci rivedremo su TGS
01:22:57A partire dalle 16.45
01:22:59Per Studio Stadio
01:23:00Per seguire la partita Spezia Palermo
01:23:03Che lo sapete inizierà alle 17.15
01:23:05Intanto, buon proseguimento di giornata
01:23:08Ciao
01:23:38Mi succede così, ora così
01:24:03Va tutto bene, va bene tutto il sabato e sto qui
01:24:06In danza per ore
01:24:09But now I see, never seen
01:24:12About no parts in the street
01:24:15Outside your door
01:24:17I used to be mean free to let you up
01:24:25I used to be mean free to let you up
01:24:34And the rest of the world
01:24:45And the rest of the world
01:24:47We would like to see you up
01:24:52E ritornare a sé, stessi sul marcio pieno, eravamo noi, era così naturale
01:25:01Cadere puoi farsi un po' male, sono delle cicale, senza chiedere, che cosa sia naturale
01:25:09Mi succede così, vorrei fosse qui, la mia che soppiava ascoltando il lettore cd
01:25:16Senta pensare
01:25:19I used to be me, free, natural
01:25:28I used to be me, free, natural
01:25:37Oh, no, no, it was easy
01:25:45Oh, no, no, it was easy
01:25:54Oh, no, it was easy
01:26:07Oh, no, it was easy
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato