Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Sveglia Sicilia puntata del 10 settembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Prima serata, alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70, con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica.
00:00:11Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili, di alcune pellicole intramontabili.
00:00:16E ancora, alcuni dei film iconici di Totò, Il Principe della Comicità, con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale.
00:00:25Appuntamento con il Grande Cinema su TGS, ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40.
00:00:32Perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.
00:00:37Tenti, tutti i locali sono aperti anche ai clienti che non alloggiano in hotel.
00:00:41Villa Oltremare Resort, a 100 metri dallo svincolo autostradale di Bagheria.
00:00:46Seguici sui social.
00:00:47Il Centro Addestramento Studio Imprese, unico in Sicilia e accreditato alla Regione Sicilia, offre servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
00:00:55Corsi antincendio, TLE e cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine operatrici, così come previsto nell'Accordo Stato-Regione.
00:01:05Ampi spazi e strumenti per garantire la sicurezza delle vostre aziende.
00:01:08Sito a Portella di Mare in via L29, numero 20 nel comune di Nisilmeri, in provincia di Palermo.
00:01:14091614 2129 o visita il nostro store al sito supportoimprese.it
00:01:20Noi siamo la famiglia del vero risparmio, della scelta e della qualità.
00:01:25E fino al 13 settembre c'è il sottocosto Famila.
00:01:28Ad esempio, pasta di semula garofalo, 500 grammi, a soli 69 centesimi.
00:01:33Ammorbidente concentrato per Nell, in varie profumazioni, da 48 lavaggi, 2,29 euro.
00:01:39Sofficini Findus, in vari gusti, da 250 grammi, a 1,89 euro.
00:01:43Ferro da stiro a caldaia termo Z, 39,90 euro.
00:01:47Famila, tutto un altro sottocosto.
00:01:49Sveglia Sicilia continua con la nostra regina, Cinzia, sei in onda.
00:02:07Dai che arriverà la pioggia domani anche da noi, ce l'ha detto De Vitis,
00:02:11ce lo dicono le previsioni meteorologiche, soprattutto c'è il centro attanagliato dal maltempo.
00:02:16Buongiorno, Sveglia Sicilia continua, siamo in diretta, sono le 8.35.
00:02:20Buongiorno a chi ci sta seguendo in radio e in tv e anche attraverso lo streaming dal sito gds.it.
00:02:26E subito ci occupiamo proprio del nostro sito che vi tiene costantemente informati.
00:02:30Anche oggi in studio, che piacere avere Davide Ferrara, buongiorno.
00:02:33Buongiorno Cinzia, buongiorno a tutti.
00:02:34Allora, partiamo da una notizia che arriva proprio da Palermo e dalla provincia.
00:02:39Cioè un'azienda agricola che in teoria avrebbe dovuto produrre la cosiddetta canapa light,
00:02:47in realtà nascondeva una piantagione di marijuana indiana.
00:02:52Dall'alto ovviamente tasso drogante, come spiegano le forze dell'ordine,
00:02:57sono quattro gli arrestati e tutto si sarebbe svolto tra il 2023 e il 2024.
00:03:04Lì si sarebbero concentrate le indagini che avrebbero appunto poi trovato questa coltivazione
00:03:11e che sarebbe poi la sostanza stupefacente sarebbe stata smerciata tra Partinico, Cinisi e Trappeto.
00:03:19Poi andiamo sulle notizie internazionali, c'è un nuovo attacco a un'imbarcazione della flottia
00:03:27che è diretta verso Gaza per portare gli aiuti umanitari.
00:03:33Un secondo attacco sempre, stando ai racconti dell'equipaggio, di chi è a bordo, di queste navi,
00:03:43sempre con droni e il secondo attacco in meno di 24 ore.
00:03:50Evidentemente degli avvertimenti che arrivano a queste imbarcazioni che muovono verso Gaza.
00:03:57In un'impresa praticamente impossibile, siamo tutti veramente così a bocca aperta
00:04:02ad attendere l'Ezit come andrà a finire.
00:04:04Ovviamente tutti questi attivisti che sono all'interno di più di 50 imbarcazioni
00:04:08sapevano già a che cosa andavano incontro, anche a questi attacchi in mare,
00:04:14ovviamente sono quelli temuti, però si teme di più per la non concessione
00:04:18di far approdare questi aiuti alla popolazione di Gaza, che sta sempre peggio.
00:04:23Grazie Davide, tu torni in redazione ad aggiornare costantemente il nostro sito
00:04:27per tenere informati i nostri radioscontratori, i telespettatori,
00:04:31ma anche chi è fedele soltanto allo schermo del proprio PC, tablet o cellulare.
00:04:38Anche dei cellulari parleremo oggi.
00:04:41State molto attenti, aprite le orecchie, soprattutto voi che avete dei giovani in casa,
00:04:45degli adolescenti, dei ragazzi, perché di questo che noi ci occupiamo
00:04:49e di loro che ci occupiamo, dell'utilizzo smodato degli smartphone
00:04:53con la nostra psicologa e psicoterapeuta Mezzatesta.
00:04:57Poi parleremo con un sociologo, con il professore Francesco Pira,
00:05:00ma ci occuperemo anche di altro.
00:05:02Insomma, sono 90 minuti assolutamente concentrati di sveglia Sicilia
00:05:06fino alle ore 10. Subito però, insomma, tra un paio di minuti
00:05:10il collegamento con il nostro direttore Marco Romano
00:05:12per avere le notizie che arrivano dal quotidiano
00:05:17che oggi trovate in edicola, il giornale di Sicilia.
00:05:30Mi piace il sole che mi scalda e la pelle me la cambia
00:05:34la tua schiena che si inarca e mi sembra il sud Italia
00:05:36amo in Asia la francese, di bacio e le schimese
00:05:38inventarmi le parole quando canto un pezzo inglese
00:05:41a me mi piace dire a me mi piace anche se non si dice
00:05:43però rende l'idea in maniera molto più efficace
00:05:46Siamo G.E. col mare in mosto, il caffè col vino rosso
00:05:48quando il primo settembre sembra il 32 d'agosto
00:05:51Sei luce la mattina, la mia serotonina
00:05:55rifalzare l'autostima
00:05:58più del mar Mediterraneo
00:06:03una domenica allo stadio
00:06:05con te ho tutto il necessario
00:06:08si me gustas tutto, me gustas tu
00:06:11perché tu sei come Roma
00:06:14qualunque strada portare a te
00:06:17si mi portare a te
00:06:1911 della noce in Managua, Nicaragua
00:06:21stavo pensando se dormi 8 ore al giorno
00:06:23son 100 giorni in un anno
00:06:24ma fossi qui con me non dormiremmo così tanto
00:06:26si così tanto, si così tanto
00:06:28la testa bassa mentre stavo camminando
00:06:31mi sono accorto ieri che il cielo parte dai piedi
00:06:33che le cose cambiano forma in base a come le vedi
00:06:35a me mi piace che metciamo l'energia
00:06:37anche se vado via mi prendo ovunque
00:06:39un po' come Radio Maria
00:06:40sei luce la mattina
00:06:42la mia serotonina
00:06:44rifalzare l'autostima
00:06:47più del mar Mediterraneo
00:06:52una domenica allo stadio
00:06:54tutto il resto è secondario
00:06:57si me gustas tutto, me gustas tu
00:07:00è vita intensa
00:07:03la la la la la la la la la la
00:07:05e il nostro grande cuore
00:07:07la la la la la la la la la
00:07:10si è fatta con la cagier
00:07:12la la la la la la la la la
00:07:14segno
00:07:15un
00:07:15tre
00:07:16Quattro, sei luce la mattina, la mia serotonina, la mia serotonina, ripetere la vita.
00:07:25Zogna Sicilia, 8.40, buongiorno al nostro direttore Marco Romano.
00:07:29Buongiorno Marco.
00:07:31Buongiorno Cinzia, buongiorno.
00:07:33Ci avviciniamo a grandi passi all'inizio dell'anno scolastico anche in Sicilia
00:07:38e in prima pagina oggi riportiamo una notizia che non ci sorprende
00:07:43ma che continua a invitarci a riflettere, cioè il tema dell'abbandono scolastico,
00:07:48in questo caso dell'abbandono dopo la terza media, quindi dopo la scuola dell'obbligo.
00:07:53Ebbene, la Sicilia spicca e svetta per un dato che è totalmente fuori media rispetto a quello nazionale.
00:08:01Se è lungo lo stivale il dato di dispersione tocca il 9%,
00:08:07in Sicilia andiamo abbondantemente oltre il 15%.
00:08:11Ed è un dato che è reso ancora più eclatante da quelli che riguardano le singole province.
00:08:18Al secondo posto per abbandono in Italia c'è proprio Palermo,
00:08:22che arriva quasi al 25%, cioè uno su quattro non continuano gli studi dopo la licenza media.
00:08:29Se si considera che al primo posto di questa classifica c'è la città di Prato,
00:08:33che è una città un po' particolare perché è abitata da un'altissima percentuale di cinesi
00:08:38che poi non continuano gli studi, viene fuori un dato davvero sconfortante.
00:08:44Poi c'è Trapani al terzo posto, c'è Agrigento Quinta, Caltania Sesta, Caltanissetta Settima,
00:08:50Siracusa, Enna Nona.
00:08:53Insomma, tutte le città siciliane spiccano per questo dato.
00:08:56È un dato ovviamente atavico, che dimostra quanto c'è ancora da fare
00:09:02in tema di recupero dei ragazzi in scuola.
00:09:06In tal senso noi intervistiamo una preside di Frontiera, la preside Antonella Di Bartolo,
00:09:10preside della scuola Bertini dello Sperone,
00:09:14che ha fatto un'operazione meritoria in questi anni.
00:09:18Ovviamente in questo caso parliamo di dispersione alla base,
00:09:21cioè di dispersione già alla scuola elementare.
00:09:23In quel caso, qualche anno fa, erano addirittura il 27% nel quartiere,
00:09:28adesso è sceso sotto il 2%.
00:09:31Un'operazione fatta quasi porta a porta,
00:09:34che dimostra quanto molto bisogna fare,
00:09:35soprattutto delegando anche alla scuola il compito di andare a parlare con le famiglie
00:09:42per convincere lì che il percorso scolastico è importante
00:09:45per la crescita non soltanto economica e non soltanto sociale delle nuove generazioni.
00:09:49Ebbene, questo dato siciliano in realtà fa pensare che da questo punto di vista
00:09:53c'è ancora tantissima, ma proprio tantissima, strada da fare.
00:09:56Grazie al direttore Marco Romano, ci fermiamo per una brevissima cosa pubblicitaria.
00:10:00Torneremo tra poco in studio per parlare di nomofobia,
00:10:04la dipendenza dal telefono cellulare che colpisce tantissimo i giovani, gli adolescenti,
00:10:10ma anche le fasce d'età più basse.
00:10:12Ci troviamo tra poco qui.
00:10:13Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata.
00:10:25Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70,
00:10:28con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica.
00:10:35Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili, di alcune pellicole intramontabili.
00:10:40E ancora alcuni dei film iconici di Totò, il principe della comicità,
00:10:45con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale.
00:10:50Appuntamento con il grande cinema su TGS, ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40.
00:10:56Perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.
00:11:01Ma io parlavo delle cipolle dei piccoli ortolani.
00:11:09Impossibile resistere al fascino delle cipolle dei piccoli ortolani.
00:11:13Tutte da spugliare e cucinare.
00:11:16Le cipolle dei piccoli ortolani sono confezionate e distribuite dalla cooperativa lavoratori Santa Marianna.
00:11:22Zona industriale, Villa Bat, in via Z1 numero 31.
00:11:26Ci sono avventure che accendono la tua voglia di viaggiare, che ti portano lontano, ma vicino alle tue passioni.
00:11:32Perché non viverle con la famiglia CitySov Volkswagen?
00:11:36Da anni la più scelta in Italia.
00:11:37Per tutte le tue avventure, scopri Volkswagen T-Cross di Rocca e Taigo.
00:11:41Da 99 euro al mese, con 5.000 euro di vantaggi.
00:11:44Tan 4,99, Taiga 6,53.
00:11:4624 mesi, anticipo 5.300 euro, 20.000 chilometri.
00:11:50Rata finale 19.000 euro, fino al 30 settembre 2025.
00:11:53Solo da Autosystem, Viale Regione Siciliana Nord-Ovest 6.855 Palermo, Autosystem.com
00:12:00R-D-S-A
00:12:04See you right now, I need you, I'll meet you, somewhere now.
00:12:11You up now, I see you, I'll get you, take care now.
00:12:16Slow down, be cool, it's yours now.
00:12:19Keep it, I'll hold up, until now.
00:12:22I need you, right now.
00:12:24Once I leave you, I'm trying to.
00:12:26If I get you, I'm slowly breaking down
00:12:30And oh, it's hard to see you, but I wish you were right here
00:12:34Oh, it's hard to leave you when I get you everywhere
00:12:38All the time I'm thinking we could never be okay
00:12:43Oh, no, I don't need you, but I miss you, come here
00:12:47And oh, it's hard to see you, but I wish you were right here
00:12:51Oh, it's hard to leave you when I get you everywhere
00:12:55All the time I'm thinking I'm strong enough to sink it
00:13:00Oh, no, I don't need you, but I miss you, come here
00:13:04He loves me now, he loves me, he holds me tight and lets me go
00:13:08He loves me now, he loves me, he holds me tight and lets me go
00:13:13Soon as you leave me, we always lose connection
00:13:17It's getting messy, I feel that your affection
00:13:21Don't loosen your grip, gotta hold on me
00:13:25Now forever, let's get back together
00:13:30No, I take it so far away
00:13:34I pray to the freedom break
00:13:39I want you to take me up and down and round and round again
00:13:45And oh, it's hard to see you, but I wish you were right here
00:13:50Oh, it's hard to leave you when I get you everywhere
00:13:54All the time I'm thinking we could never be a pair
00:13:58Oh, no, I don't need you, but I miss you, come here
00:14:02And oh, it's hard to see you, but I wish you were right here
00:14:07Oh, it's hard to leave you when I get you everywhere
00:14:11All the time I'm thinking I'm strong enough to sink it
00:14:15Oh, no, I don't need you, but I miss you, come here
00:14:19He loves me now, he loves me
00:14:22He holds me tight and lets me go
00:14:24He loves me now, he loves me
00:14:26He holds me tight and lets me go
00:14:28He loves me now, he loves me
00:14:30He holds me tight and lets me go
00:14:33He loves me now, he loves me
00:14:34He holds me tight and lets me go
00:14:37You gotta say that you're sorry at the end of the night
00:14:42Wake up in the morning, everything's alright
00:14:45Buongiorno alla dottoressa Concetta Mezzatesta che è tornata nel nostro studio, buongiorno.
00:15:00Buongiorno e bentrovati.
00:15:02Dottoressa raccogliamo i cocci di questa stagione estiva che sta per finire dal punto di vista psicologico
00:15:07sia per i genitori che per i figli che si sono attaccati in maniera spasmodica al telefono cellulare.
00:15:16Una condizione che riguarda tantissimi.
00:15:19Assolutamente, noi adulti non diamo il buon esempio perché siamo ancora a volte più attaccati ai nostri figli.
00:15:25Si pende che abbiamo sempre sotto il cuscino o sopra il comodino.
00:15:29I nostri ragazzi ci copiano, ci copiano tanto.
00:15:32Il telefono è la loro estensione, è il terzo braccio.
00:15:36Non pensano neanche lontanamente di farne a meno e noi non li aiutiamo che questo succeda.
00:15:41Dunque è partita la scuola in alcune regioni dell'Italia.
00:15:45Oggi sui banchi di scuola sono andati i ragazzi, sono le 8.49, sono già entrati di Trento, del Veneto, del Piemonte e della Valle d'Aosta.
00:15:54Tra poco toccherà anche alla Sicilia.
00:15:56Questa circolare ministeriale che è arrivata a giugno vieta l'utilizzo dei cellulari all'interno delle aule scolastiche,
00:16:03ma favorisce l'uso del tablet.
00:16:04Io ve l'ho annullato tutto, sarei stata ancora più severa, dottoressa.
00:16:08Il tablet è più controllabile, nel senso che i docenti riescono ad avere un controllo più attivo per le rim, per i tablet.
00:16:17Diciamo che l'uso della tecnologia è una cosa benedetta, nel senso che è veramente qualcosa che ci porta con una spinta nel futuro molto più forte.
00:16:28Il concetto è che può essere un elemento di distrazione.
00:16:32Quando diventa un elemento di distrazione, questo non aiuta certo lo studio.
00:16:36E' proprio questo l'intento da parte del Ministero dell'Istruzione, perché si è scoperto che questo attaccamento ai dispositivi elettronici provoca una grande distrazione
00:16:47e poi anche la concentrazione viene meno degli studenti, quindi bisognava nuovamente portarli a sé.
00:16:55Eh sì, perché in realtà ne abbiamo delegato un po' sia all'intelligenza artificiale ma anche al telefono, abbiamo abdicato il pensiero.
00:17:04Non ci mettiamo più a riflettere sulle cose, chiediamo a certi GPT qual è la soluzione più immediata, no?
00:17:09E quando questo si fa a scuola è esattamente il principio contrario a ciò che dovrebbe essere.
00:17:15Certo, l'apprendimento.
00:17:16Sono i vulnerabili, il rischio di depressione.
00:17:18Questo è l'esito di una nuova ricerca americana in riferimento agli adolescenti, ai giovani in età scolastica.
00:17:27Sì, gli adolescenti sono sempre più soli.
00:17:30E' vero, noi adulti lasciamo sempre più sole, ma anche fra loro c'è meno comunicazione, c'è meno incontro, c'è meno socialità.
00:17:39Ma si basi a pensare che a volte all'interno della classe, loro piuttosto che a mettersi a parlare fra loro, si chattano
00:17:45e sono a meno di un metro di distanza. E' incredibile se pensiamo a questa cosa, no?
00:17:50Lo vediamo, lo vediamo. Serviamo i nostri adolescenti. Io ne ho una a casa, insomma, quindi...
00:17:54Sono di cosa si parla. Dunque rappresenta una dipendenza alla pari con la droga, purtroppo, con l'alcol.
00:18:03Assolutamente sì.
00:18:04Però da questo si può uscire. Noi adesso ascolteremo insieme l'almanacco di Barbanera.
00:18:08Poi sono sicura che in questo momento i genitori stanno ascoltando attentamente per sapere, ma esisterà la soluzione?
00:18:14Ma come comportarci? Ce lo dirà tra poco la dottoressa Mezzatesta.
00:18:20Buona giornata con l'almanacco Barbanera.
00:18:23Oggi è il 10 settembre e si festeggia San Nicola da Tolentino.
00:18:28In varie zone d'Italia si distribuiscono piccoli pani benedetti in suo onore.
00:18:32In questo giorno, nel 1952, la televisione italiana manda in onda il suo primo telegiornale.
00:18:38Trasmesso dagli studi RAI di Milano alle ore 21, informa su la regata storica di Venezia, i funerali del Conte Sforza, la campagna elettorale negli Stati Uniti, la corrida portoghese e il Gran Premio di Formula 1 a Monza.
00:18:54A condurre è il giornalista Riccardo Paladini, con voce ferma edizione da palcoscenico.
00:19:00Dura in tutto 15 minuti e non ci sono collegamenti esterni.
00:19:05Il proverbio del giorno dice
00:19:06Tramontana che non pulisce, piove e non fallisce.
00:19:11Significa che se la tramontana non riesce a spazzare il cielo dalle nubi, lascia spazio alla pioggia.
00:19:16A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:19:24A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato dalle nubi, l'almanacco più amato.
00:19:54A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato.
00:20:24A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato.
00:20:54Grazie per la visione
00:21:24Grazie per la visione
00:21:54Grazie per la visione
00:22:24Grazie per la visione
00:22:54Grazie per la visione
00:23:24Grazie per la visione
00:23:54Grazie per la visione
00:24:23Grazie per la visione
00:24:53Grazie per la visione
00:25:23Grazie per la visione
00:25:53Grazie per la visione
00:26:23Grazie per la visione
00:26:53Grazie per la visione
00:27:23Grazie per la visione
00:27:53Grazie per la visione
00:28:23Grazie per la visione
00:28:53Grazie per la visione
00:29:23Grazie per la visione
00:29:53Grazie a tutti
00:30:23Grazie per la visione
00:30:53Grazie a tutti
00:31:23Grazie a tutti
00:31:53Grazie a tutti
00:32:23Grazie a tutti
00:32:53Grazie a tutti
00:33:23Grazie a tutti
00:33:53Grazie a tutti
00:34:23Grazie a tutti
00:34:53Grazie a tutti
00:35:23Grazie a tutti
00:35:53Grazie a tutti
00:36:23Grazie a tutti
00:36:53Grazie a tutti
00:37:23Grazie a tutti
00:37:53Grazie a tutti
00:38:23Grazie a tutti
00:38:53Grazie a tutti
00:39:23Grazie a tutti
00:39:53Grazie a tutti
00:40:23Grazie a tutti
00:40:53Grazie a tutti
00:41:24Grazie a tutti
00:41:53Grazie a tutti
00:42:23Grazie a tutti
00:42:53Grazie a tutti
00:43:23Grazie a tutti
00:43:53Grazie a tutti
00:44:23Grazie a tutti
00:44:53Grazie a tutti
00:45:23Grazie a tutti
00:45:53Grazie a tutti
00:46:23Grazie a tutti
00:46:53Grazie a tutti
00:47:23Grazie a tutti
00:47:53Grazie a tutti
00:48:23Grazie a tutti
00:48:53Grazie a tutti
00:49:23Grazie a tutti
00:50:23Grazie a tutti
00:50:53Grazie a tutti
00:51:23E
00:51:53Grazie a tutti
00:52:23Grazie a tutti
00:52:53Grazie a tutti
00:53:23Grazie a tutti
00:53:53Grazie a tutti
00:54:23Grazie a tutti
00:54:53Grazie a tutti
00:55:23Nuova
00:55:53Grazie a tutti
00:56:23Grazie a tutti
00:56:53Grazie a tutti
00:57:23Grazie a tutti
00:57:53Grazie a tutti
00:58:23Grazie a tutti
00:58:53Grazie a tutti
00:59:23Grazie a tutti
00:59:53Grazie a tutti
01:00:23Grazie a tutti
01:00:53Grazie a tutti
01:01:23Grazie a tutti
01:01:53Grazie a tutti
01:02:23Grazie a tutti
01:02:53Grazie a tutti
01:03:23Grazie a tutti
01:03:53Grazie a tutti
01:04:23Grazie a tutti
01:04:53Grazie a tutti
01:05:23Grazie a tutti
01:05:53Grazie a tutti
01:06:23Grazie a tutti
01:06:53Grazie a tutti
01:07:23Grazie a tutti
01:07:53Grazie a tutti
01:08:23Grazie a tutti
01:08:53Grazie a tutti
01:09:23Buongiorno
01:09:53Grazie a tutti
01:10:23Grazie a tutti
01:10:53Grazie a tutti
01:11:23Grazie a tutti
01:11:53Grazie a tutti
01:12:23Grazie a tutti
01:12:53Grazie a tutti
01:13:23Grazie a tutti
01:13:53Grazie a tutti
01:14:23Grazie a tutti
01:14:53Grazie a tutti
01:15:23Grazie a tutti
01:15:53Grazie a tutti
01:16:23Grazie a tutti
01:16:53Grazie a tutti
01:17:23Grazie a tutti
01:17:53Grazie a tutti
01:18:23Grazie a tutti
01:18:53Grazie a tutti
01:19:23Grazie a tutti
01:19:53Grazie a tutti
01:20:23Grazie a tutti
01:20:52Grazie a tutti
01:21:22Grazie a tutti
01:21:52Grazie a tutti
01:22:22Grazie a tutti
01:22:52Grazie a tutti
01:23:22Grazie a tutti
01:23:52Grazie a tutti
01:24:22Grazie a tutti
01:24:52Grazie a tutti
01:25:22Grazie a tutti
01:25:52Grazie a tutti
01:26:22Grazie a tutti
01:26:52Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato