Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa
Roma, 3 ott. (askanews) - NATIVA Campus e Bureau Veritas lanciano due nuovi corsi per diventare e crescere come Società Benefit, dedicati ad aziende e professionisti per accelerare il cambiamento: "Come si diventa Società Benefit" e "Gestione del Benefit e ruolo del Responsabile di Impatto", questi i titoli dei corsi, coniugano forma mentis orientata all'impatto e un robusto approccio metodologico.Un "fenomeno", quello delle Società Benefit, in forte crescita: secondo i dati dell'Osservatorio sulle Società Benefit di Camera di commercio di Brindisi-Taranto - Infocamere, a giugno 2025 sono 5.161 le Società Benefit in Italia, con un incremento del +24,27% rispetto all'anno precedente, con oltre 233.000 addetti per un valore della produzione di 67,7 miliardi di euro.Un successo che risiede nella capacità di offrire alle aziende un modello di governance adatto ad affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali del XXI secolo.Serve, dunque, una nuova scuola per formare i manager delle Società Benefit, con particolare riguardo al "Responsabile della Valutazione di Impatto" che ha il compito di perseguire le finalità di beneficio comune e quindi tradurre l'impegno della forma legale Benefit in prassi di governance, attività concrete, e cultura condivisa.Con questa visione NATIVA Campus, scuola di formazione di NATIVA e Bureau Veritas Italia, storico organismo di verifica e valutazione della conformità, hanno unito le forze e competenze con Assobenefit, Associazione Nazionale delle Società Benefit, per dar vita al primo programma formativo per i manager che si apprestano a trasformare la propria organizzazione secondo il modello Benefit."Come si diventa Società Benefit", spiega i passi necessari per trasformare un'azienda tradizionale in una Società Benefit, inclusi i requisiti legali e gli impegni richiesti. Il secondo corso, "Gestione del Benefit e ruolo del Responsabile Impatto", si concentra sulle strategie e sulle migliori pratiche per gestire e misurare l'impatto positivo dell'azienda sulla società e sull'ambiente, assicurando che gli obiettivi di beneficio comune siano integrati nelle operazioni aziendali. Quest'ultimo corso prepara all'esame CEPAS di certificazione delle competenze che per la prima volta qualifica la figura del Responsabile di Impatto.Una nuova proposta formativa unica nel panorama italiano, che come segnala Roberta Prati, Certification, BNI & Skills Hub Director di Bureau Veritas Italia, contribuirà a diffondere cultura e metodo del mondo Benefit, a beneficio del sistema Paese. Giudizio analogo di Lorenzo Fioramonti, Academic Director di NATIVA Campus ed ex Ministro dell'Istruzione e dell'Università, che rileva come le Società Benefit sono le aziende del futuro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nativa Campus e Bureau Veritas lanciano due nuovi corsi per diventare e crescere come società Benefit
00:05dedicati ad aziende e professionisti per accelerare il cambiamento.
00:09Come si diventa società Benefit e gestione del Benefit e ruolo del responsabile d'impatto?
00:14Questi i titoli dei corsi che coniugano formamenti, orientata all'impatto e un robusto approccio metodologico.
00:21Un fenomeno quello delle società Benefit in forte crescita, secondo i dati dell'osservatorio sulle società Benefit
00:26di Camera di Commercio di Brindisi Taranto Infocamere, a giugno 2025 sono 5.161 le società Benefit in Italia
00:34con un incremento del 24,27% rispetto all'anno precedente, oltre 233.000 addetti per un valore della produzione di 67,7 miliardi di euro.
00:46Un successo che risiede nella capacità di offrire alle aziende un modello di governance adatto ad affrontare
00:51le sfide economiche, sociali e ambientali del XXI secolo.
00:54Serve dunque una nuova scuola per formare i manager delle società Benefit, con particolare riguardo al responsabile
01:01della valutazione d'impatto, che ha il compito di perseguire le finalità di beneficio comune
01:05e quindi tradurre l'impegno della forma legale Benefit in prassi di governance, attività concrete e cultura condivisa.
01:12Con questa visione Nativa Campus, scuola di formazione di Nativa e Buro Veritas Italia,
01:17storico organismo di verifica e valutazione della conformità, hanno unito le loro forze e competenze
01:22con Asso Benefit, associazione nazionale delle società Benefit, per dar vita al primo programma formativo
01:28per i manager che si apprestano a trasformare la propria organizzazione secondo il modello Benefit.
01:33Come si diventa Società Benefit? Spiega i passi necessari per trasformare un'azienda tradizionale
01:38in una società Benefit, inclusi i requisiti legali e gli impegni richiesti.
01:43Il secondo corso, Gestione del Benefit e il ruolo del responsabile di impatto, si concentra
01:47sulle strategie e sulle migliori pratiche per gestire e misurare l'impatto positivo dell'azienda
01:52sulla società e sull'ambiente, assicurando che negli obiettivi di beneficio comune siano
01:57integrati nelle operazioni aziendali. Quest'ultimo corso prepara l'esame CEPAS di certificazione
02:02delle competenze che per la prima volta qualifica la figura del responsabile di impatto.
02:07Una nuova proposta formativa unica nel panorama italiano che, come segnala Roberta Prati,
02:12Certification BNI Skills Hub Director di Burovia di Tassi Italia, contribuirà a diffondere
02:17cultura e metodo del mondo Benefit a beneficio del sistema paese. Giudizio analogo di Lorenzo
02:23Fioramonti, Accademia Director di Nativa Campus ed ex Ministro dell'Istruzione e dell'Università,
02:28che rileva come le società Benefit sono le aziende del futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato