Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cammarano - LA CAMPANIA NASCOSTA: SETTIMA TAPPA AD ATENA LUCANA
Il viaggio de “La Campania Nascosta” oggi ci porta ad Atena Lucana, un borgo del Vallo di Diano, al confine con la Basilicata, che custodisce antiche chiese, un prezioso museo archeologico e un suggestivo sentiero naturalistico.
Insieme ad Aldo Olivieri, Giovanna Voria e Max, e guidati dal Presidente della Pro Loco Ciro Monzillo, dal Sindaco Luigi Vertucci e dallo storico Antonio Pignato, abbiamo visitato il Santuario di San Ciro e la chiesa di Santa Maria Maggiore, scrigno di arte e devozione. Abbiamo poi scoperto le meraviglie del Museo Archeologico Comunale e ci siamo immersi nella natura del sentiero Le Grotte dei Saraceni.
Per informazioni relative al borgo di Atena Lucana: tel: 329 4237185; mail: prolocoatena@gmail.com. Le tappe e le location presenti nel video sono state indicate dalla Pro Loco.
@follower (27.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Oggi siamo a Datano Lucana, siamo in provincia di Salerno e siamo praticamente quasi al confine con la Basilicata.
00:39Siamo in un paese, questa è una parte del paese, il burgo, che è bellissimo, è stato ripreso ed è stato ristrutturato in maniera encomiabile.
00:47Tra l'altro da qui si coda di una vista pazzesca e noi abbiamo tante cose da vedere oggi sia dal punto di vista gastronomico ma dal punto di vista sia storico che naturalistico.
00:56E per fare questo passo la parola ad Aldo che sta aspettando col Presidente della Proloco davanti a una piccola chiesa.
01:02Grazie Michele, mi trovo tra i vicoli del centro storico di Atena Lucana. Scopriremo un santuario, una chiesa, un museo e lo faremo insieme al Presidente della Proloco. Ciro!
01:14Ciao, buongiorno e benvenuto ad Atena Lucana.
01:17Quindi abbiamo un po' di cose da fare. Andiamo? Andiamo!
01:20Paese di 2500 abitanti quasi ma un paese ricco di vitalità culturale, imprenditoriale, sociale.
01:31Il nostro centro storico da un punto di vista architettonico è molto molto particolare quindi è bello visitarlo perché è fatto di viuzze, di viuzze che scendono, salgono, tagliano in due quindi il centro del paese.
01:45Grazie Ciro abbiamo incontrato un'atenese doc, il professore Antonio Pignato, uno storico.
01:51Questo è il santuario di San Ciro. Prima di diventare santuario di San Ciro era parrocchia di San Michele Arcangelo ed è una struttura, un edificio di culto religioso a tre navate e il fulcro principale di tutta quanta la chiesa è appunto il santo San Ciro.
02:13San Ciro non è il patrono di Atena. No, San Ciro è il protettore di Atena.
02:16È il protettore quindi abbiamo un'altra chiesa da visitare che è quella di San Biagio.
02:21Ci troviamo all'interno appunto della chiesa di Santa Maria Maggiore conosciuta anche come Santa Maria degli Angeli e all'interno come dicevamo prima c'è la statua di San Biagio e San Biagio è diventato patrono di Atena dopo il terremoto del 1857.
02:37Con il permesso del presidente della prologo Ciro ci reghiamo presso il museo comunale archeologico di Atena Lucana. Andiamo.
02:45Un visitatore, un turista, cosa trova in questo museo?
02:47Trovo innanzitutto qui in questa sala due statue che sono state rinvenute ad Atena, sono due statue a cefale senza testa, mentre poi troviamo anche degli altri reperti, dei vasi a figure geometriche, quindi partiamo da quelle che sono più antiche.
03:07Adesso mandiamo la linea a Max e Giovanna perché ci presenteranno il prodotto tipico proprio di questo paese.
03:15Eccoci qua, un'altra puntata di Campania Nascosta. Oggi siamo ad Atena Lucana per una ricetta antichissima. Giovanna.
03:25I suscelli.
03:26Patate e suscelli.
03:37Finalmente la ricetta è pronta.
03:57Concludiamo questo tour in questo luogo naturalistico che è il sentiero La Grotta dei Saraceni. Anche questo è stato un tour indimenticabile.
04:06Sì, abbiamo visto tante cose. Tra l'altro Atena Lucana, come tanti borghi che fanno parte delle aree interne, ovviamente subiscono dei problemi atavici di queste aree.
04:15In qualche modo questa città è in ripresa. Tra l'altro il sindaco ha invitato tutti a venire a visitare Atena Lucana che è bellissima, tra esperienze gastronomiche ma anche naturalistiche e anche storiche.
04:26Quindi è un invito che facciamo anche io e Aldo per venire a visitare questo paese e a goderne le bellezze.
04:31Quindi anche in questi luoghi le cose si possono fare.
04:34Si possono riprendere.
04:35Ma il nostro tour non finisce qui. Vi aspettiamo alla prossima tappa.
04:37Ciao.
04:38Ciao.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato