Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
Trascrizione
00:00Cinque giorni di talk, dibattiti, ma soprattutto di sfide e idee condivise. È questa la formula
00:09promossa a Campobasso dalla Fondazione Ampioraggio attraverso il format JetScene. Giunto alla
00:14sua nona edizione è divenuto ormai esempio virtuoso di valorizzazione culturale e territoriale.
00:20Nel dettaglio presso l'ex gil di Campobasso, enti pubblici, privati, aziende e stakeholder
00:25si sono riuniti attraverso tavoli tecnici e dibattiti in auditorium per affrontare numerose
00:30sfide emerse non solo dal territorio molisano ma da tutta Italia.
00:34Questa iniziativa per noi è molto importante. Come amministrazione comunale abbiamo investito
00:39risorse, lavoro, impegno proprio per ottenere il risultato. Ci siamo candidati insieme ad altri
00:4850 territori e proprio perché ci siamo messi insieme, la candidatura non è solo di Campobasso
00:54ma di comuni limitrofi, c'è l'università, ci sono aziende, ci sono associazioni di giovani
01:01e questo ha fatto sì, l'Unione ha fatto sì che noi potessimo essere vincitori per questa candidatura.
01:09In particolare l'edizione 2025 del JetScene si pone l'obiettivo di unire persone, visioni,
01:15imprese, amministrazioni, università e start-up per generare soluzioni innovative a problemi concreti.
01:21La forza di JetScene, la capacità delle idee di attirare persone da tutta Italia si conferma.
01:26Quindi anche oggi che è la seconda giornata di lavori del nostro Living Lab, in questo momento
01:31mentre noi parliamo ci sono 12 tavoli di lavoro con gli altri tanti case giver e un centinaio
01:37di persone che sono arrivate da tutta Italia che stanno ragionando su questi progetti.
01:41Che cosa ci aspettiamo? Ci aspettiamo sostanzialmente di tirare fuori delle iniziative perché il vero
01:46lavoro inizia quando termina JetScene, cioè da questi tavoli di lavoro, da queste quattro giornate
01:51di confronti cercheremo di capire su quali progetti si può lavorare da tutta Italia
01:58e soprattutto su quali progetti il territorio invece può ragionare.
02:03L'evento ha trattato temi cruciali per il futuro come la rigenerazione urbana, la cittadinanza digitale
02:08e l'open innovation. La sfida appare dunque duplice. Fare rete nel territorio per vincere le sfide
02:14del domani ma allo stesso tempo saper combinare l'innovazione e i nuovi concetti introdotti
02:19dall'ideale delle smart city con la custodia e la valorizzazione dell'identità culturali
02:23e tradizionali dei territori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato