Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“La decarbonizzazione è possibile, ma è sbagliato puntare tutto solo sull’elettrico. Bisogna lasciare al consumatore e alle industrie la possibilità di scegliere il vettore più opportuno”. Così il presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Matteo Cimenti, intervenendo a Roma all’Assemblea nazionale ‘Energia e ambiente nei nuovi scenari nazionali ed europei: il ruolo dei gas liquefatti tra sostenibilità, innovazione e servizio al consumatore”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il tema è che la decarbonizzazione è possibile, ma non è possibile, è sbagliata, fa danno
00:11all'industria e fa danno alle tasche dei consumatori, una decarbonizzazione che punti tutto e solo
00:18sull'elettrico. L'elettrico in certe condizioni è certamente una soluzione ottimale, ma bisogna
00:25lasciare al consumatore, all'industria, la possibilità di scegliere tra il vettore più
00:31opportuno. Il nostro prodotto è un prodotto di origine fossile, ma con caratteristiche particolarmente
00:40positive. Non dobbiamo buttare a mare la decarbonizzazione, ma dobbiamo consentire che questa avvenga con
00:46diverse modalità e quindi il consumatore possa scegliere l'auto ibrida, l'auto elettrica,
00:52l'auto a gas liquefatto, possa scegliere una caldaia di ultima generazione a gas a condensazione
01:00se la sua casa non è idonea per motivi diversi alla pompa di calore, perché l'obiettivo non
01:06deve essere elettrificare, ma deve essere di decarbonizzare. Abbiamo avuto il contributo
01:11oggi di istituzioni, abbiamo avuto il contributo di parlamentari italiani e comunitari, dei diversi
01:19gruppi e dei diversi gruppi parlamentari in un dibattito molto interessante, non formale
01:27e abbiamo condiviso un percorso che auspicabilmente ci deve portare a correggere gli errori della
01:37precedente Commissione. Il momento è adesso e quindi ci auguriamo di vedere, questo che
01:43diamo alla politica, di vedere questi risultati in tempi ragionevoli, ma in un dibattito che
01:48privilegi la concretezza e non la strattezza.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended