Skip to playerSkip to main content
  • 15 hours ago
“La transizione energetica rappresenta una sfida cruciale per l’Europa e per il settore energetico, incluso Gpl e Gnl. Non bastano scelte ideologiche, come puntare solo sull’elettrico: servono soluzioni concrete, accessibili e sostenibili per cittadini e imprese. In questo scenario, il Gpl può svolgere un ruolo importante come carburante alternativo già disponibile ed economicamente vantaggioso”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un videomessaggio inviato all’Assemblea nazionale di Assogasliquidi-Federchimica, a Roma, ‘Energia e ambiente nei nuovi scenari nazionali ed europei: il ruolo dei gas liquefatti tra sostenibilità, innovazione e servizio al consumatore”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Stiamo affrontando insieme nuovi scenari nazionali, nuovi scenari europei e globali.
00:12La transizione energetica segna un periodo particolarmente rilevante per tutto il comparto,
00:19per tutto il vostro comparto energetico e quindi anche per i settori del GPL, del GNL.
00:25Serve, e non c'è dubbio, un dialogo, una collaborazione.
00:31Penso ad esempio a quello che svolgiamo come Comitato ITS ideato per supportare il sistema delle imprese,
00:37ma man mano correggere.
00:38È necessario anche riflettere sul nuovo settore della mobilità, mobilità con l'automotive.
00:46L'industria europea dell'auto è in enorme difficoltà, non possiamo permetterci scelte ideologiche,
00:53servono a atti concreti e la scelta del solo elettrico non è una soluzione realmente percorribile.
01:00Tra le tecnologie per la transizione può trovare spazio, tanto spazio anche il GPL.
01:06Carburante alternativo, già pronto e, vorrei ricordare, economicamente accessibile.
01:12Si tratta di un aspetto decisivo, perché la transizione non ci può essere se dimentichiamo
01:18quelle che sono le esigenze reali e le reali capacità di spesa anche dei nostri cittadini.
01:25È adesso che si decide il futuro dell'industria europea e a guidarci deve essere percianto
01:31quello che noi definiamo il principio di neutralità tecnologica.
01:34L'alternativa a tutto questo rischia di essere la deindustrializzazione.
01:40Per questo il governo ha assunto una posizione anche molto chiara.
01:45Tutte le tecnologie vanno prese in considerazione.
01:48Su questo tema siamo determinati e da parte mia e da parte del governo andremo avanti.
01:55È una posizione che portiamo in ambito europeo, che portiamo nella discussione della nuova legge sul clima
02:01e che naturalmente sarà anche oggetto dell'incontro tra i leader dei nostri paesi nella seconda metà di ottobre,
02:13ma che diventa fondamentale proprio per darci un percorso che dia un futuro ai nostri paesi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:12