Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Scioglimento record dei ghiacciai in Svizzera: perso il 3% del volume nel 2025

I ghiacciai svizzeri hanno registrato nel 2025 un calo del 3 per cento del volume, il quarto più grande mai osservato. L’Accademia svizzera delle scienze avverte dei rischi per acqua, energia e turismo a causa del riscaldamento globale

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/10/02/scioglimento-record-dei-ghiacciai-in-svizzera-perso-il-3-del-volume-nel-2025

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I ghiacciai della Svizzera si sono sciolti enormemente a causa degli effetti del riscaldamento globale.
00:06Con queste parole i glaciologi hanno fotografato una situazione definita critica.
00:11Gli scienziati affermano che i ghiacciai svizzeri hanno subito un calo del 3% del volume totale nel 2025,
00:18il quarto più grande decremento annuale mai registrato.
00:22Includendo i dati di quest'anno, gli esperti affermano che la Svizzera, che ospita circa 1.400 ghiacciai,
00:28la maggior parte in Europa, si è ridotta di un quarto nell'arco di soli dieci anni.
00:33Da quando si è iniziato a misurarli, più di mille piccoli ghiacciai sono già scomparsi.
00:38I glaciologi sostengono che il declino è dovuto a inverni con scarsa neve,
00:42combinati con estati piene di ondate di calore.
00:45Inoltre affermano che la diminuzione della massa dei ghiacciai avrà sicuramente implicazioni molteplici
00:51anche dal punto di vista economico, interessando i settori dell'energia, del turismo e dell'agricoltura.
00:56Le squadre sul campo hanno aggiunto che quest'anno la recessione glaciale è iniziata prima del solito,
01:03con le riserve di neve quasi completamente esaurite, all'inizio di luglio, dopo un giugno eccezionalmente caldo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:15
Prossimi video