Presso il molo trapezoidale di Palermo, dinnanzi al lago artificiale con fontana in grado di riprodurre sensazionali giochi di luce e d'acqua e con il concerto di Levante in sottofondo, Audi toglie i veli alla nuova Q3 Sportback. Il C-Suv tedesco si aggiorna sotto tantissimi punti di vista: cambia molto esteticamente rispetto alla generazione precedente, cambia internamente - ora con palcoscenico digitale composto da Audi virtual cockpit da 11,9" e schermo digitale dell'infotainment Mmi da 12,8" - e cambia anche tecnicamente, se pensiamo alle varianti ibride plug-in. In un primo momento la 1.5 e-hybrid da 272 Cv complessivi, batteria da oltre 25 kWh nominali e circa 120 km di autonomia in elettrico affiancherà le varianti a benzina, benzina mild hybrid e diesel, ma in un secondo momento arriverà anche l'ibrida plug-in da 204 Cv. Disponibile nelle concessionarie italiane entro la fine del 2025, l'auto ha un costo di partenza di 44.500 euro, di 2.000 euro superiore rispetto al Q3 Suv
Commenta prima di tutti