Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Milano, 1 ott. (askanews) - YouTube dovrà pagare 24,5 milioni di dollari per risolvere le cause legali intentate dal presidente Usa Donald Trump dopo la decisione della piattaforma video di sospendere l'account in seguito all'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021.Dopo Meta e X (ex Twitter), YouTube è l'ultima piattaforma a raggiungere un accordo con il presidente americano per risolvere la controversia legale, iniziata nel luglio 2021.Gli avvocati del presidente hanno affermato che la somma sarà versata in un fondo fiduciario la cui missione, tra le altre cose, è quella di finanziare la costruzione di una gigantesca sala da ballo alla Casa Bianca.Trump l'ha definita "una enorme vittoria" che "dimostra che la censura delle Big Tech ha delle conseguenze".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00YouTube dovrà pagare 24 milioni e mezzo di dollari per risolvere le cause legali
00:05intentate dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dopo la decisione della piattaforma
00:09video di sospendere il suo account in seguito all'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021.
00:15Dopo MetaX, YouTube è l'ultima piattaforma a raggiungere un accordo con il Presidente
00:20americano per risolvere la controversia legale.
00:23Gli avvocati del Presidente hanno affermato che la somma sarà versata in un fondo fiduciario,
00:27la cui missione, tra le altre cose, è quella di finanziare la costruzione di una gigantesca
00:32sala da ballo alla Casa Bianca.
00:33Trump l'ha definita un'enorme vittoria che, secondo lui, dimostra che la censura delle
00:37big tech ha delle conseguenze.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato