00:00Trump e Netanyahu presentano nel proprio piano alla Casa Bianca, 20 punti per liberare gli ostaggi e stabilire cosa sarà di Gaza. Hamas critico.
00:10L'ex assistente di un parlamentare tedesco di AFD è stato condannato a 4 anni e 9 mesi di carcere per spionaggio a favore della Cina.
00:18Stati Uniti e Israele hanno annunciato lunedì un piano per terminare la guerra e definire il futuro di Gaza dopo un incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu.
00:32I 20 punti della proposta includono la fine immediata delle ostilità, la liberazione degli ostaggi, un governo e una forza di sicurezza internazionali ma temporanei per la striscia dove rimarrebbe la popolazione palestinese.
00:44Nel piano non figura il diritto all'autodeterminazione, dunque a uno Stato, per i palestinesi.
00:49Il presidente USA ha detto che Israele avrebbe via libera per completare il suo lavoro a Gaza se Hamas
01:19rifiutasse. La milizia palestinese tramite funzionari ha rifiutato la tutela straniera sul proprio popolo e definito il piano sbilanciato verso Israele senza dare ancora una risposta ufficiale.
01:30L'Europa e i paesi arabi hanno accolto con favore il piano.
01:33In quest'ottica Trump ha chiamato con il premier israeliano Lemiro del Qatar.
01:36Nella telefonata Netanyahu si è scusato per l'attacco su Doha di inizio settembre.
01:40Nel corso del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicato alla situazione in Medio Oriente sono piovute numerose critiche sul governo israeliano,
01:51in particolare per quanto riguarda l'espansione degli insediamenti illegali in Cisgiordania e in merito alla situazione nella striscia di Gaza.
01:59In molti hanno espresso profonda preoccupazione.
02:02L'osservatore della Palestina ha accusato il governo di Israele di essere passato alla seconda fase del genocidio.
02:24Nel corso del genocidio è scusato, le persone, le persone, le famiglie sono scusate, le comunità sono scusate, le comunità sono scusate,
02:40le quartiere sono scusate, le vie sono scusate, la terra è scusate, le domande sono scusate, le domande sono scusate.
02:49Questa è la realtà scusate della vita nella Palestina sotto l'occupazione illegale israeliano.
02:58Secondo la rappresentante della Grecia, Aglaia Balta, con le sue politiche, Israele sta minando i già complessi sforzi per la pace nella striscia di Gaza.
03:06La scusate di settimana e la violenza di settimana nell'Ouest, anche contro le comunità cristiane, è una causa per l'alarmamento ugualmente grave e di imparare le progetti per la paura.
03:22Le hanno bisogno di stoppare ora.
03:24Tra manifestazioni e appelli al boicottaggio, gli irlandesi sono tra i più ferventi sostenitori del popolo palestinese.
03:37Secondo un sondaggio, il 71% degli intervistati ritiene che i palestinesi vivano in un sistema di apartheid creato da Israele.
03:45Le ragioni del sostegno irlandese vanno ricercate nell'esperienza dell'occupazione britannica.
03:50Gli agenti di polizia britannici, noti come Black & Tans, commise roba,
04:20abusi contro i civili sia in Irlanda che più tardi nel mandato britannico della Palestina.
04:25Dublino ha anche esperienza del processo di pace nel conflitto nordirlandese, concluso nel 1998 con l'Accordo del Venerdì Santo,
04:34dopo aver visto contrapposti i repubblicani sostenitori della riunificazione irlandese agli unionisti fedeli alla corona britannica.
04:41L'Irlanda ha riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina il 28 maggio 2024, un atto recente che affonda le sue radici nel passato.
05:10Già nel 1958 il paese aveva difeso il diritto al ritorno e al risarcimento di rifugiati palestinesi davanti alle Nazioni Unite.
05:19Nel 1974 l'Irlanda è stata poi uno dei primi paesi europei a riconoscere l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina come rappresentante dei palestinesi.
05:29Il quadro è più eterogeneo nell'Irlanda del nord, dove gli unionisti protestanti sono solidali con Israele, mentre i repubblicani cattolici sostengono i palestinesi.
05:40Prosegue il viaggio verso Gaza della Global Sumud Flotilla, con meno di tre giorni di navigazione rimanenti prima di raggiungere le acque di fronte alla striscia.
05:53Il momento cruciale potrebbe arrivare quando le oltre 40 imbarcazioni civili che trasportano aiuti umanitari per i palestinesi si troveranno a circa 100 miglia dalla costa.
06:04Ci si aspetta infatti che la marina israeliana intercetti la missione, come ribadito dal ministro degli esteri israeliano Saar.
06:10L'equipaggio della flottiglia intanto si dice pronto ad affrontare i rischi della missione.
06:16Quello che ci aspettiamo è che, come è successo con le barche precedenti, a un certo punto ci sia un intercetto delle forze israeliane che potrebbero intimarci l'Alt e potrebbero arrestarci.
06:30Questa è una cosa che mettiamo in conto.
06:34È chiaro che nessuno vuole fare il kamikaze, nessuno vuole fare il martire.
06:37Quello che vogliamo fare è far crescere la pressione politica e diplomatica attorno a questa missione, soprattutto perché l'obiettivo è Gaza, non è certo la missione stessa.
06:51Quindi fare in modo che una volta arrivati lì la pressione sul governo di Israele, non sulla flottiglia, sia tale che si possa essere utili a ripristi di questo corridoio umanitario.
07:04Una settimana fa la flottiglia è stata attaccata da droni mentre navigava in acque internazionali.
07:10Alcune imbarcazioni sono state danneggiate, costringendo la flotta a fare una sosta a Creta e alcuni membri dell'equipaggio a sbarcare.
07:18La proposta avanzata dal governo Meloni di scaricare gli aiuti umanitari a Cipro per trasferirli nella striscia sotto la supervisione del patriarcato cattolico di Gerusalemme è stata rifiutata dal comitato direttivo della missione, che ha ribadito di voler proseguire e sfidare il blocco navale israeliano.
07:36Il governo italiano in Europa blocca la sospensione degli accordi di associazione con Israele, il governo italiano non ha messo l'embargo sulle armi, il governo italiano non ha preteso che ci sia un cesta del fuoco e un ripristino dell'ingresso degli aiuti.
07:55Quindi è evidente che una mossa del genere, se non molto goffa, sicuramente può sembrare un sabotaggio.
08:04La nave alpino della Marina Militare Italiana sta accompagnando la flottiglia lungo la sua rotta, ma ha fatto sapere che interromperà la navigazione tra le 120 e le 100 miglia dalla costa, in quanto non autorizzata a entrare nelle acque di Gaza né ad affrontare la Marina di Israele.
08:2515 bambini malati di Gaza sono atterrati in Italia lunedì sera con i loro accompagnatori per essere curati in ospedali italiani.
08:33Un C-130 dell'aeronautica militare è atterrato allo scalo romano di Ciampino, altri due a Lecce e Verona.
08:41Lì li hanno vagliati, li hanno controllati, come le dicevo, la trasportabilità e poi naturalmente c'è stato il controllo anche degli accompagnatori, dei familiari.
08:51Si tratta della quindicesima operazione di evacuazione dell'Italia per un totale di oltre 650 persone.
08:59Di queste 196 sono bambini e 454 familiari.
09:04L'Italia è in prima linea nel sostegno a chi soffre, ha commentato il ministro degli esteri Antonio Tajani, che ha accolto il volo di Ciampino.
09:10Nei prossimi giorni altri due viaggi organizzati dalla Guardia di Finanza, con il contributo del Meccanismo Europeo di Protezione Civile,
09:17trasporteranno in Italia 72 persone, tra studenti e ricongiungimenti familiari.
09:21Un assistente che lavorava per un esponente del partito tedesco di estrema destra, AFD, è stato condannato per spionaggio a favore della Cina.
09:35Jian Guo ha lavorato dal 2019 per l'ufficio dell'ex europarlamentare Maximilian Krah.
09:41Attualmente il membro di AFD è deputato nel Bundestag.
09:45Guo è accusato di aver fornito all'intelligence cinese informazioni su negoziati e decisioni del Parlamento Europeo
09:51tra il 2019 e il 2024.
09:54Ha anche spiato i dissidenti cinesi in Germania e ha raccolto informazioni sugli esponenti di AFD.
10:02Krah è stato testimone nel processo e ha dichiarato di non essere a conoscenza delle attività del suo ex assistente.
10:10All'inizio di settembre il Parlamento tedesco ha revocato l'immunità a Krah,
10:14accusandolo di aver legami con la Cina e di essere stato coinvolto in scandali di corruzione e spionaggio.
10:20Krah nega di aver commesso reati e afferma che le accuse sono un attacco politico.
10:31Almeno un bambino è morto e circa un centinaio sono rimasti feriti nel crollo di una scuola
10:37islamica a Java, la principale isola dell'Indonesia.
10:41Le autorità affermano che altre decine di bambini sono ancora sotto le macerie,
10:47con i soccorsi che sono andati avanti per tutta la notte e sono ancora in corso.
10:52Le operazioni procedono lentamente per paura che l'edificio possa crollare ulteriormente.
10:58Gli operatori stanno infatti rimuovendo le macerie principalmente a mano,
11:02per non ferire le persone intrappolate, alle quali vengono forniti ossigeno e acqua per tenerli in vita.
11:09La polizia indonesiana ha reso noto che al momento della tragedia
11:13cento ragazzi si trovavano nella sala di preghiera, che era in fase di ristrutturazione.
11:19All'edificio originale di due piani se ne stavano aggiungendo altri due senza autorizzazione.
11:24Le autorità stanno ora indagando se questa omissione abbia causato l'incidente.
Commenta prima di tutti