Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Calenda - La fine di questo autunno elettorale è già nota
In tutte le regioni al voto verrà riconfermata la coalizione uscente: vince chi governa le risorse, le società partecipate, finanzia i media locali e gestisce il potere. Tutto ciò, a spese dell’affluenza con un calo medio fra il 5% e il 10%.
Le elezioni, il cui esito è scontato, agiranno però come potente meccanismo di distrazione della politica dalle questioni serie, deteriorando il clima mentre sempre più cittadini mostreranno con forza il loro disinteresse. Per mettere un limite a tutto ciò, avevamo proposto di accorpare le elezioni in un unico giorno ed evitare di parlare per mesi di cose che non interessano ai cittadini.
➡️ iscriviti su azione.it e supportaci scrivendo #s48 sulla dichiarazione dei redditi. (30.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La fine è nota, sappiamo perfettamente come finiranno le elezioni regionali, ha vinto
00:05Acquaroli, Calabria vincerà Occhiuto, in Campania vincerà Fico, in Veneto vincerà
00:12il candidato probabilmente della Lega, ma comunque della destra, in Puglia De Caro e via discorrendo.
00:19Perché? Perché vince chi governa. E perché vince chi governa? Perché l'elettorato diminuisce,
00:26la gente vota molto di meno, 10 punti nelle Marche è diminuito, sta scappando dalle elezioni
00:31regionali, pensa che le regioni sono enti inutili, pletorici, che non gestiscono la sanità, non
00:37sono affatto contenti dei risultati delle regioni, quindi l'elettorato di opinione non vota, ergo
00:43diventa molto più importante l'elettorato organizzato. Chi possiede bacini di voti, chi esercita il
00:48potere dando posti nelle milioni di partecipate che ci sono, chi finanzia la stampa e i media
00:55regionali, e questo è un tema delicatissimo, e quindi quello che succederà è che alla
01:00fine sarà un nulla di fatto. Qual è il problema? Noi l'altro anno abbiamo detto almeno facciamo
01:04un election day, facciamo un giorno unico, perché così mentre il mondo va a pezzi, noi
01:09per tre mesi discuteremo di una cosa alla cui conclusione è scontata, dove alla fine i
01:14cittadini che votano sanno sempre meno, dove andrebbe rivisto totalmente il regionalismo
01:19e le sue implicazioni disastrose, e invece discuteremo di una roba che è già conclusa,
01:26di cui potremmo scrivere oggi l'esito.
01:28Ecco, Azione ha scelto questa volta di star fuori, di star fuori e di dire con chiarezza
01:33che questo sistema regionale va rivisto profondamente, è uno dei grandi problemi dell'Italia e gli
01:39elettori che non vanno a votare ci stanno dando un messaggio fortissimo, potete fare tutte
01:43le coalizioni a cozzaglia che volete, ma noi a questo gioco non ci stiamo più.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato