Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Morelli - Qui Reggio Calabria, questa domenica e lunedì si vota! Regionali che sono un referendum: se dici sì alle infrastrutture e al Ponte, vota Lega, il partito del fare. Intanto la sinistra e i sindacati vogliono bloccare l’Italia per la flotilla. Ne parliamo assieme… (02.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao amici, buongiorno, qui Reggio Calabria, perché sono a fare la campagna elettorale
00:07per il centrodestra, chiaramente per la Lega. Reggio Calabria che è una città che nei prossimi
00:14anni vedrà un vero e proprio risorgimento, guarda questo è il Duomo, c'è il sole, ecco
00:20così lo copriamo, questo è il Duomo, è il Duomo di Reggio Calabria, una città dicevo
00:26che vedrà nei prossimi anni un vero e proprio risorgimento dopo un po' di decenni di letterale
00:34dimenticanza da parte di tante istituzioni, non voglio buttare la croce addosso a nessuno,
00:44poi peraltro sono proprio davanti al Duomo come vi dicevo. Quindi vede la Calabria, Reggio
00:51Calabria in questo caso, vedranno veramente la nuova primavera, perché da un lato il
00:58buon governo in centrodestra dovrà continuare, ci auguriamo, a governare. Vi ricordo che questa
01:04domenica e lunedì ci sono le elezioni regionali e quindi io sono qui per sostenere i candidati
01:10della Lega, a Reggio, a Cosenza, alla Mezzia, insomma bisogna fare campagna elettorale per
01:17ribadire quanto la Lega si sia impegnata per tutta la Calabria, per tutto questo territorio
01:23e vi do qualche spunto. Chiaramente il primo e il più importante sul quale stiamo lavorando
01:33proprio in questo periodo è il Ponte sullo Stretto, un investimento che chiaramente cambierà
01:38il volto anche della geopolitica internazionale legata alla Sicilia, all'Italia, all'Europa.
01:44Perché? Perché a differenza di quanto stanno dicendo, e ho sentito qualcuno anche qua che
01:49ancora mi ha ribadito questa tesi, ma sgombriamo il campo da ogni dubbio, cioè alcuni dubbiosi
02:00dicono che noi facciamo il Ponte ma intanto si devono fare le opere secondarie, seppur primarie
02:09per la Calabria e per la Sicilia, cioè tu fai il Ponte ma intanto hai i treni che non
02:13vanno, le autostrade che non funzionano eccetera eccetera. Ora, grazie all'impegno della Lega
02:18al governo di Matteo Salvini al Ministro delle Infrastrutture, devo segnalarvi come non ha
02:24parole, cioè non è che è stato ora che siamo in campagna elettorale e diciamo andiamo avanti,
02:31faremo se ci votate, se votate la Lega faremo questo o quell'altro in Calabria e in Sicilia,
02:38no, perché già sono stati investiti circa 40 miliardi di euro tra Sicilia e Calabria
02:45per migliorare l'efficienza delle ferrovie e delle autostrade. E questo che vi sto descrivendo
02:52non è un faremo, non sono parole, sono fatti che i governi, i governi precedenti e questo
02:59governo stanno mettendo in campo proprio per migliorare la situazione infrastrutturale
03:07di queste aree del sud. Ora, se tu stai facendo questi investimenti e qualcuno mi dice
03:13eh, ma tu Alessandro qualche anno fa se ti avessimo chiesto cosa ne pensavi del ponte
03:21avresti detto di no. Ora, chiunque sull'investimento di parecchi miliardi di euro, stiamo parlando
03:30di 13 miliardi di euro, per collegare due medie città italiane forse avrebbe avuto qualche
03:37dubbio. Ma ora che grazie a vari governi, ma questo lo ha confermati, ci sono questi
03:43sostanziali investimenti, 3 miliardi di euro per la 106 ionica, quella che una volta e ancora
03:52oggi purtroppo viene definita come la statale della morte, che grazie a questi lavori potrà
03:57finalmente essere la statale della vita, della crescita, di territori che sono stati abbandonati
04:03e dimenticati. Dall'altra parte, in Sicilia, eh, il miglioramento e la velocizzazione delle
04:10ferrovie, che è un'opera fondamentale, eh, per quella regione, una regione che ha necessità
04:16anche lì di crescere. Dicevo, una volta che hai fatto queste serie di investimenti, ecco,
04:21ci mancano nella, eh, tu pensa di arrivare in tempi europei a Reggio Calabria, con la velocizzazione
04:27del treno, di avere dei treni che, eh, in maniera, con tempi europei ti portano in giro
04:34per la Sicilia, ma tu hai questi 3,3 km che in termini trasportistici si chiamano rottura
04:40di carico. Cioè tu devi scendere dal treno veloce, vedendo dall'altra parte il treno veloce
04:47che ti potrà portare in Sicilia dove devi andare, ma devi scendere, prendere un traghetto
04:53e poi prendere il treno veloce. Cioè una, una follia, se ci pensiamo, perché chiaramente
05:00questa rottura di carico non solo rompe le scatole a qualunque cittadino di attraversare,
05:05eh, questa importante direttrice, ma, eh, usare questa importante direttrice, ma, chiaramente
05:12per la logistica e trasporti, per le merci è un danno enorme, perché, eh, per oggi passano
05:20i treni, eh, riescono ad attraversare lo stretto, ma come fanno? I treni arrivano carichi, fino
05:27a Messina, vengono divisi per tre, eh, quindi letteralmente sezionati, messi su un traghetto
05:33dell'EFS, attraversano lo stretto e rimontati. Questo significa tra le 3 e le 5 ore di perdita
05:39di tempo, che grazie al ponte non ci sarà e quindi anche per i settori economici sarà
05:46chiaramente un valore aggiunto pazzesco. Tu pensa che se ogni giorno devi far passare
05:51un treno dalla Sicilia alla Calabria, perdi 5 ore, tu pensa nell'arco dell'anno di quanti
05:57giorni lavorativi stiamo parlando. Impegno di FS, che chiaramente ha dei treni, eh, e dei
06:03traghetti specifici su questo, dei lavoratori che sono dedicati a questo, l'impegno delle
06:08aziende che chiaramente perdono del tempo. E dunque, noi grazie al ponte e grazie alle infrastrutture
06:13che stiamo facendo, renderemo, eh, la Sicilia, la piattaforma logistica naturale migliori di
06:20tutta Europa. E da lì arriveranno chiaramente le merci che poi dovranno, attraverso il treno,
06:25quindi anche una mobilità e un trasporto maggiormente ecologico rispetto ad altri, eh, raggiungere
06:32il resto d'Italia e arrivare fino in Europa. Oggi però non si conclude qua la giornata qua a
06:40Reggio e in tutta la Calabria. Perché questa sera io sarò a Cortina, perché stiamo lavorando
06:47per, eh, definire, portare definitivamente a casa tutte quelle infrastrutture legate alle
06:54Olimpiadi Invernali del 2026, che grazie alla Lega sono diventate realtà con una, diciamo,
07:02un dibattito molto forte nell'allora governo gialloverde, vi ricorderete, i grillini, cioè
07:08il partito del no, non volevano le Olimpiadi, la Lega fortemente a favore di questa grande
07:14manifestazione internazionale che ridarà luce a Milano dopo, eh, dopo Expo 2015, dopo
07:21il disastro che sta compiendo la sinistra milanese a Milano, ci saranno quindi le Olimpiadi
07:28e questa sera io sarò in Veneto, perché le Olimpiadi sono Milano-Cortina, Milano-Focus
07:34a Milano con le gare di sci in Valtellina, quindi a Livigno e Bormio, dall'altra parte
07:42in Veneto protagonista Verona con la completa riqualificazione dell'arena e la sua accessibilità
07:49anche ai portatori di handicap, quindi una, diciamo, un'altra eccezionale realtà messa
07:59a disposizione dell'Italia al mondo, perché noi riusciremo a prendere un monumento di duemila
08:07anni fa e metterlo con le regole attuali, metterlo a disposizione di tutti, una cosa incredibile,
08:16cosa che chiaramente dà lustro all'Italia. Poi, quindi Verona, Cortina, dove ci saranno
08:24una serie di importantissime discipline, di sfide delle discipline olimpiche, tra queste
08:35diciamo quella più, che va un po' di moda ultimamente più simpatica è il curling, poi ci sarà
08:43chiaramente la pista di Bob che tutti ci dicevano non riuscirete mai a fare, perché mancano i soldi,
08:50perché mancano i tempi, non abbiamo abbastanza ingegneri con le competenze adeguate per fare
08:56tante cose, ma grazie alla Lega stiamo riuscendo a fare anche questo. E quindi stasera io vado
09:04a Cortina proprio per definire e verificare i lavori legati alle Olimpiadi e domani mattina
09:13sarò a Bolzano perché sempre per i lavori che stiamo facendo in quella zona del nord ci
09:21sarà l'abbattimento del diaframma di un tunnel che è stato realizzato in questi anni, il tunnel
09:27di Perca e quindi andiamo a confermare il nostro sostegno alla realizzazione di infrastrutture
09:36molto importanti, legate anche alle Olimpiadi, ma che rimarranno sui nostri territori e in quei
09:42territori per i prossimi decenni. Opere che anche lì erano attese, sulle quali tantissimi
09:49si sono spesi a parole, ma che oggi nei fatti grazie a noi diventano realtà.
09:55Quindi in questo caso di solito diciamo da nord a sud, in questo caso da sud a nord stiamo
10:02parlando di infrastrutture e del partito del sì, quel partito che sta realizzando opere
10:07alcuni colossali, modello il ponte sullo stretto, altre fantastiche, pensa all'Arena di Verona
10:16che sono innovative seppur realizzate in monumenti storici che hanno centinaia e centinaia di
10:26anni e dall'altra parte le Olimpiadi invernali in generale che portano lustro alle regioni
10:32e che ne sono protagoniste chiaramente e all'intero paese, perché chiaramente queste
10:40manifestazioni internazionali sono una vetrina per tutto il paese, solo per, tanto per darvi
10:48qualche numero, solo per le Olimpiadi sono attesi due miliardi di connessioni, di contatti
10:55televisivi, due miliardi nei quali chiaramente protagonista sarà l'intero paese e lì sarà
11:02anche compito nostro dare giustamente il lustro adeguato alle regioni e al paese.
11:10Dall'altra parte qui abbiamo descritto l'Italia del sì, quella che realizza le opere, che guarda
11:16allo sviluppo, che spera che con visione ragiona sul fatto che i giovani del sud non debbano
11:25più essere costretti ad andarsene verso nord o verso altri paesi, ma possano scegliere
11:31nel loro futuro se andare a imparare una nuova lingua, a fare esperienze, ad aprire la propria
11:38mente, a conoscere altre culture, scegliere e questa scelta può essere ottenuta, questo
11:47cambiamento può essere ottenuto solo facendo investimenti, realizzando opere che porteranno
11:53sviluppo di questi territori. Alla stessa stregua noi vogliamo mantenere altissimo il livello
11:59di attrattività delle nostre città, io sono di Milano e chiaramente dopo aver portato
12:07Expo 2015, facevo parte della giunta di centrodestra che ha portato a Milano Expo 2015,
12:15in Parlamento ho lavorato per portare le Olimpiadi a Milano nel 2026 e quindi protagoniste quelle
12:21zone montane, la città da un lato, le città Milano e Verona e le zone montane che grazie
12:30alle Olimpiadi avranno delle opere attesissime da quei territori e degli investimenti che permetteranno
12:37a queste aree del paese, a questi comuni, a queste zone delle Alpi di diventare le capitali mondiali
12:45dello sci. Tu pensa quando vai a Livigno o quando vai a Cortina e finalmente riuscirai a Livigno
12:52ad avere un collegamento tra i due versanti, quindi centinaia di disponibilità per poter sciare,
13:03quindi totale libertà per poter sciare a Livigno. Dall'altra parte a Cortina, anche lì
13:09l'interversante, la possibilità sia a Cortina che a Livigno di, se sei un turista, arrivare
13:15letteralmente lasciare la macchina e abbandonarla lì dove l'hai parcheggiata per il tempo del
13:21tuo soggiorno turistico perché le città, questi comuni diventeranno sostanzialmente car free
13:28e quindi potrai spostarti con i servizi locali senza auto, senza il problema di dove parcheggiare,
13:36della coda per arrivare agli impianti di sci. Tutto questo, che chiaramente è uno dei
13:43lasciti delle Olimpiadi, è permesso grazie alle Olimpiadi, grazie agli investimenti che
13:48stiamo facendo collegati e che vengono motivati dal fatto che ci saranno le Olimpiadi che inizieranno
13:55il 6 febbraio tra Milano, Livigno, Bormio, Verona e Cortina. Insomma, questo è il partito
14:06del sì. Dall'altra parte, siccome ieri c'è stato il blocco della flottiglia da parte
14:12assolutamente preannunciato, da parte dell'esercito della Marina israeliana, scandalo da parte dei
14:21partiti della sinistra, da parte dei sindacati, una flottiglia che oramai in maniera spudorata
14:31riconosce il fatto che tutta l'iniziativa sia stata un'iniziativa politico-mediatica,
14:41quindi aiuti a Gaza ni, nel senso che sapevano che non sarebbero arrivati e peraltro su quelle
14:48imbarcazioni di grandi aiuti non ce ne potevano essere, di fronte alla disponibilità del Vaticano
14:56di prendere quei viveri, quei generi alimentari, quegli aiuti per portarli direttamente in Palestina,
15:09il Vaticano che è l'unico che ha veramente un corridoio umanitario aperto verso la Palestina,
15:14c'è stato rifiuto da parte della flottiglia dimostrando che la finalità non era quella
15:19di aiutare, ma di alzare i toni rispetto alla politica. Manifestare assolutamente legittimo,
15:27con le regole che sono chiare, quindi manifestare in piazza per chiesto di permesso, i sindacati
15:35hanno deciso di bloccare l'Italia, lo hanno pubblicamente dichiarato, l'interesse quindi
15:42non è andare a fare una manifestazione per la Palestina, ma andare contro il governo,
15:50perché scusa dimmi te cosa c'entra lo studente che deve andare a scuola e che deve prendere
15:56il pulmano o il treno, il lavoratore che deve prendere un mezzo pubblico per andare a lavorare,
16:03la persona che deve andare all'ospedale per fare delle analisi e non si trova, non ha
16:09a disposizione il pulmano o il treno, cosa c'entra questa gente qua con la flottiglia
16:14e con Hamas? Cosa c'entrano con quello che purtroppo sta avvenendo in Palestina?
16:21Ora dunque, manifestare sì, bloccare l'Italia no, noi siamo al partito del sì, quindi mi raccomando
16:27questa domenica e questo lunedì in Calabria, vota la Lega, ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato