00:00non solo roma le notizie dalla regione con elisa mariani bentornati a non solo roma quante volte
00:10avete sentito no una vecchia storia a cui ormai ci stiamo quasi abituando l'ascoltiamo anche un
00:16po in maniera stanca no di donne che devono scegliere tra carriera lavorativa e vita privata
00:22quindi conciliare no questi due aspetti che per tanti anni ci hanno raccontato essere inconciliabili
00:28no oppure quante volte avete sentito insomma casi di donne che sono costrette a scegliere il famoso
00:35part time tante sono davvero tantissime storie come queste e appunto lo ripetiamo ci siamo quasi
00:41stancati no effettivamente di di sentirle perché nel 2025 non possiamo più parlare di nuclei familiari
00:48dove uno dei due non lavora sono dei nuclei ovviamente può succedere ma si tratta di casi estremamente
00:54interari perché i tempi eh oggettivamente che stiamo vivendo non lo permettono allora anche la
00:59donna deve lavorare anche per una sua soddisfazione personale diciamolo ovviamente nel 2025 così
01:05dovrebbe essere non dovrebbe essere più costretta a scegliere tra vita eh privata quindi tra famiglia
01:11e lavoro arriva a Monteverde nella capitale una realtà che vuole conciliare proprio questo no cioè
01:18conciliare la vita privata con eh la vita lavorativa e lo fa in un modo davvero speciale vi facciamo
01:23vedere il servizio e poi vi presentiamo la nostra ultima ospite un modello innovativo
01:29di conciliazione tra lavoro e vita familiare debutta a Roma nel quartiere Monteverde si chiama
01:35working mom ma accoglie anche i papà e mette insieme 15 postazioni di lavoro con uno spazio
01:40giochi attrezzato per bambini da 0 a 36 mesi nei 150 metri quadrati della struttura i genitori
01:48possono lavorare mentre i figli partecipano attività educative condotte da personale
01:52qualificato secondo i metodi Montessori e Steiner l'idea dichiara Montaldi che racconta come il
01:59progetto nasca da una difficoltà concreta trovare un'alternativa quando i bambini non
02:03vengono presi all'asilo nido la risposta è uno spazio che evita i genitori di dovere scegliere
02:08tra part time o dimissioni il servizio costa 60 euro al mese e può rientrare nei pacchetti di
02:14welfare aziendale aprendo prospettive anche per le imprese che vogliono sostenere i dipendenti
02:19oltre allo spazio di lavoro sono previsti workshop e incontri formativi dedicati a carriera
02:25genitorialità e benessere familiare l'obiettivo è aprire altri due o tre centri in città nei
02:31prossimi mesi creando una rete diffusa di luoghi dove conciliare famiglia e professione
02:37e allora io vorrei salutare e ringraziare la nostra ultima ospite chiara Montaldi cioè
02:44quella che ha creato tutto questo nella fondatrice di working mom buongiorno a te chiara ben trovata
02:49buongiorno grazie mille dell'invito grazie a te allora una bellissima novità no che riguarda
02:56per il momento solo monteverde speriamo si si possa se ne possa parlare un po in tutta
03:01Roma perché serve effettivamente raccontaci un po come ti è avvenuta l'idea come hai come
03:06sei riuscita ecco a creare tutto questo questo tutto questo progetto io sono la founder ma questo
03:14è un progetto di franchising quindi arriveremo presto non solo a Roma con diversi punti ma proprio
03:18in tutta Italia meno male questo è il lancio diciamo e come ti dicevo sono la founder e questo
03:25come spesso succede è frutto di un'esperienza vissuta in prima persona di gender gap dove
03:32io sono avvocata e quindi diciamo che mi occupavo di tutt'altro però mi sono sentita dire in diverse
03:40occasioni a ci dispiace questo ruolo dirigenziale non fa per lei perché ha delle bimbe piccole e
03:46quindi ho pensato che fosse necessario creare un qualcosa che in realtà è sempre più richiesto
03:51eh dalle mamme dalle professioniste ma anche dalle aziende perché comunque sia è indispensabile
03:58creare uno strumento che non solo sia fruibile chiaramente sia dalle mamme che dai papà è perché
04:04eh work in mamma è una scelta nonostante il nome ok c'è l'accesso anche per i papà che era in
04:10strategy non è assolutamente anzi nasce come welfare per eliminare il gender gap quindi assolutamente
04:16non discriminiamo al contrario ma sono tutti benvenuti papà perfetto quindi le esigenze
04:21è stata proprio quella di creare uno strumento concreto per le mamme quindi cosa vogliono
04:27effettivamente le mamme di che cosa hanno bisogno perché in realtà l'Italia ce li ha degli strumenti
04:31di supporto ovviamente eh però sono necessari anche degli spazi fisici concreti e degli strumenti
04:38realmente utilizzabili allo stesso tempo però abbiamo pensato appunto che fosse necessario
04:43creare degli strumenti eh anche per le aziende quindi che le aziende potessero dare alle proprie
04:50dipendenti ai propri dipendenti tramite il welfare aziendale quindi un servizio deducibile
04:54non tassato che rendesse anche tutte le nostre PMI perché ricordiamoci che appunto in Italia
05:00sono il 98% in grado di competere anche no gareggiare pubblicamente tramite la certificazione
05:07del genere quindi l'unipdr di cui peraltro no tante PMI sono sprovviste perché non hanno
05:13nemmeno gli strumenti da dare per ottenerla e quindi abbiamo deciso di creare eh questo questo
05:19progetto proprio per unire queste due esigenze e dare un aiuto concreto a entrambe le parti
05:24Allora noi intanto abbiamo visto qualche piccola immagine e ora faremo ne mostreremo altre no?
05:29Allora la struttura è di 150 metri quadrati ci sono di diverse postazioni dove i genitori
05:34possono mettersi a lavorare i bambini ecco non è che vengono lasciati a loro stessi no?
05:39Cioè c'è un metodo dietro il metodo eh famosissimo metodo Montessori e Steiner ora io vi dico
05:44in tutta onestà che eh insomma ci si riesce ad applicarlo questo metodo Montessori non è
05:49sempre facile però insomma voi ci state riuscendo in questa struttura?
05:54Sì diciamo che appunto l'idea è quella di dare un servizio che non sia un baby parking quindi
06:01che non sia di ripiego perché in realtà questo strumento questo progetto nasce non solo per
06:07non far più scegliere appunto eh le mamme tra lavoro e maternità ma anche per tutte
06:14quelle professioniste mamme il 49 per cento pensa soffre di burnout perché comunque anche
06:21se lavora eh e come dicevi tu prima no? Magari ha quella soddisfazione personale anche lavorativa
06:27ma certo certo si sente di non riuscire a gestire entrambe le le sfere quindi non essere
06:32né una buona mamma né una una performante a livello no? Di di lavoro e quindi in realtà
06:38noi abbiamo creato eh questo spazio proprio per supportare questo cioè per dire ok vieni
06:45qui con i tuoi bimbi che però vengono seguiti da personale esperto in queste due metodologie
06:50pedagogiche secondo un metodo peraltro che noi insomma abbiamo creato ad hoc come working
06:54mamma per cui tu dai a tuo figlio il meglio quello che gli vuoi dare quindi non è che trovi
07:01un posto di ripiego ma è esattamente quello di cui tu e lui avete bisogno perché tu riesci
07:07a lavorare e ehm a seguire tutti i tuoi impegni mentre il tuo figlio viene gestito e stimolato
07:13secondo eh le le principali metodologie appunto pedagogiche prendendo il meglio di entrambe
07:19facendone proprio un metodo nostro ehm mentre tu li vedi quindi non perderai più i primi passi
07:25di tuo figlio le prime parole di tua figlia per stare in colo per seguire un progetto ma nemmeno
07:29devi rinunciare a questo per vedere questi progressi quindi è da questo che nasce diciamo
07:33il nostro progetto. È molto importante ti posso chiedere quante mamme e papà frequentano
07:39il Working Mama di Monteverde per il momento? Tante molto più di quello che pensavamo in
07:46questa primissima fase perché comunque siamo aperti veramente da pochi giorni e e ciò nonostante
07:52è chiaramente il novanta per cento sono donne e però l'interesse è veramente enorme le
07:58richieste sono tantissime e devo dire che fortunatamente ehm questa iniziativa eh sta riscuotendo
08:05tantissimo interesse anche dal punto di vista appunto aziendale perché c'è veramente bisogno
08:10di strumenti come questo di supporto. Assolutamente no ci vuole per forza quella collaborazione no
08:15anche tra eh aziende insomma lavoratori e realtà esterne eh come nel caso appunto di Working Mom
08:23ma eh Chiara eh io devo farti una domanda un po' personale perdonami ma poi tu sei sei tornata
08:29a fare eh l'avvocata o comunque hai rinunciato? Guarda io rimango avvocata e ci rimarrò tutta
08:35la vita. Meno male. Adesso sono la founder di Working Mom e porto avanti questo progetto senza
08:42rinunciare ad altro ovviamente. Senza in realtà rinunciare a niente perché poi ho le mie bimbe.
08:47Ecco è bellissimo questo no? Cioè ci dai anche la dimostrazione che si può fare effettivamente
08:52ce lo confermi no? Che non è che bisogna rinunciare nel 2025 cioè sta storia non si può più sentire.
08:58No ma si può e si deve cioè pensiamo non solo alla soddisfazione personale della donna ma
09:03pensiamo a quanto aumenterebbe il PIL se impiegassimo tutta la forza lavoro femminile cioè un fatto
09:07di impatto sociale economico. Eh sono numeri importanti che dovrebbero essere presi in
09:12considerazione. Io ti ringrazio di cuore per essere eh stata con noi quest'oggi averci
09:17raccontato insomma eh tanti dettagli e ricordaci dove vi trovate. Ultimo dato che ti chiedo.
09:23Con il primo space siamo a Monteverde in via di Donna Olimpia. Perfetto grazie ancora Chiara
09:28e bellissimo complimenti. Grazie a voi. Bellissimo progetto. Grazie ancora. Grazie mille.
09:35Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.