- 2 giorni fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Succede anche a voi, uomini, di aver perso alcuni centimetri di altezza rispetto a quando eravate
00:23giovani naturalmente e avere sempre mal di schiena. Oppure di aver avuto una frattura
00:29per un trauma modesto e aver paura che vi succeda di nuovo. E ancora, assumere dei farmaci per il tumore
00:36alla prostata e sentire dolori in tutte le ossa. L'osteoporosi può colpire anche gli uomini.
00:46E allora, pensare in parallelo il nostro mantra? Ricordiamoci questo stupendo grafico che ci ricorda
00:54come il testosterone nell'uomo sia 10 volte più rappresentato che non nelle donne, ma le donne
01:01hanno più testosterone che hanno gli estrogeni e gli uomini hanno estrogeni costanti per tutta la vita
01:07dalla pubertà in poi. Allora, l'estrogeno in uomini e donne previene l'estradiolo il riassorbimento
01:17osseo, mentre il testosterone è il grande costruttore nell'uomo e nella donna. Ma qual è il punto?
01:26Noi non siamo uno scheletro che cammina. Abbiamo bisogno di competenza motoria per muoverci bene,
01:33quindi ossa sane, ma anche in salute i muscoli, i connettivi, i tendini, le articolazioni,
01:40le importantissime fasce e il cervello che comanda tutto il nostro corpo e la capacità di muoverci.
01:50Questo significa curare le basi biologiche della competenza motoria che è la base dell'autonomia
01:58nella vita a tutte le età. Quando noi abbiamo una perdita di estrogeni e o di testosterone anche
02:07nell'uomo, abbiamo una perdita di tutto il sistema motorio, quindi osteopenia, osteoporosi,
02:16ma anche perdita di muscoli, sarcopenia, ed ecco che oggi si parla di osteosarcopenia,
02:22quindi perdita dei due pilastri dell'autonomia motoria e della competenza motoria, ossa e muscoli,
02:30con perdita di massa magra. L'osso è massa magra, quindi perdita di osso, muscoli, connettivi,
02:36tendini, fasce e compagnia. Questo riduce la competenza motoria, riduce l'autonomia e aumenta
02:43la fragilità in uomini e donne. Qual è il punto sull'osteoporosi? Perché tutti pensiamo
02:50l'osteoporosi è femmina. C'è del giusto perché effettivamente l'osteoporosi colpisce il 70% delle
02:59donne e il 30% dei maschi. Ma qual è il punto? Perché abbiamo questa differenza? Perché abbiamo
03:05questo crollo di ormoni alla menopausa e chissà che finalmente entri nel cervello di tutti, che quando
03:11perdiamo un ormone per ragioni benigne lo dobbiamo reintegrare. Vale per la tiroide, vale per il diabete,
03:17per l'insulina, vale per le ovaie. Se non lo facciamo l'osso crolla ed ecco che una donna su due,
03:25dopo i 45 anni avrà una frattura da osteoporosi, ma abbiamo più screening ed è meglio trattata.
03:33Siccome negli uomini nessuno pensa all'osteoporosi o quasi, ecco che il 30% ha osteoporosi, ma è un'osteoporosi
03:41più grave, per cui avremo 1 su 4 che si frattura, ma meno screening, meno diagnosi, meno terapia e qual è
03:50la conseguenza? Proprio perché l'uomo ha un livello di ormoni costante, diciamo si riduce dello 0,5-1%
03:58all'anno, ha una perdita parallela, intorno allo 0,5-1% anche dell'osso. Ma qual è il punto? Che dopo
04:07una frattura l'uomo ha molte più complicanze, infezioni, insufficienza renale, infatto ictus, e muore
04:14molto di più. Nel primo anno dopo una frattura da osteoporosi muore un uomo su 3, verso una donna
04:22su 5, quindi meno osteoporosi ma più aggressiva nelle conseguenze, ecco perché pensiamo in
04:29parallelo, perché questo aiuterà la salute, ripeto, di tutta la famiglia e questo diciamo
04:34che è un fiore all'occhiello che ci prendiamo per questo focus salute. In particolare quali
04:40sono i 12 fattori comuni tra uomini e donne per mantenere le ossa sane e se sono alterati
04:49ci aumentano la vulnerabilità per osteopenia e osteoporosi. Innanzitutto la storia familiare,
04:55la genetica, la prima medicina di precisione è sapere che cosa sia successo nella nostra famiglia,
05:02papà, mamma, nonni, zii, i nostri anziani, i nostri vecchi. Se c'è stato osteoporosi con
05:08fratture, attiviamo il file, i nostri famosi manuali di istruzione hanno qualche pecca, qualche
05:17deficit e quindi la genetica non è un destino, è un segnale d'attenzione, è un semaforo
05:23giallo che ci dice metti in atto le misure preventive tempestivamente e allora correggeremo
05:30gli errori del manuale di istruzioni e resteremo in grande salute anche dell'osso fino a tarda
05:36età. Grande attenzione alla vitamina D e al calcio, sono mattoni fondamentali per costruire
05:41l'osso nella donna come nell'uomo e l'inattività fisica. Come sempre dico, io vedo, dico lei
05:48signore tutti gli ingredienti per la torta che si chiama osso, lo dico anche i mariti quando
05:52magari hanno l'osteoporosi pure loro, ma se non fate attività fisica la torta che si
05:57chiama osso non viene costruita e buttate quasi tutti gli ingredienti nel cestino. Quindi l'attività
06:03fisica serve a impastare gli ingredienti per costruire un osso o ossa biomeccanicamente
06:09adeguate. Grande attenzione all'alcol, ci dà calorie vuote senza nutrienti fondamentali,
06:16riducete l'alcol, meglio sta il cervello e stanno anche meglio le nostre ossa, via il
06:21fumo perché è uno scavatore pazzesco della salute dell'osso, toglie via il calcio proprio
06:25tremendamente, fattore negativo anche la povertà e la carenza di istruzione. Istruitevi,
06:34diceva Gramsci, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza, ma avremo bisogno
06:38per tutti gli aspetti della vita, istruitevi seriamente, non scrollando le varie fake sui
06:44cellulari, studiate a tutte le età, perché essere più competenti significa guidare meglio
06:52la propria vita. Farmaci, cortisone, cronico in particolare, grande nemico dell'osso sia
06:57negli uomini che nelle donne, ma poi le terapie con antiandrogeni o il blocco totale degli
07:03androgeni per il tumore alla prostata nell'uomo, grandi acceleratori di osteoporosi, lo dobbiamo
07:08sapere e mettere in atto le contromisure, come nella donna gli inibitori delle aromatasi
07:13sono un altro grande nemico della salute dell'osso. E il dolore? Il dolore signori è veramente un nemico
07:21della salute motoria in uomini e donne perché ci fa stare fermi, ci fa stare in poltrona, ci fa stare
07:27a letto, ci fa stare chiusi in casa e quindi il dolore è un grande nemico e va considerato un grido
07:33d'aiuto da curare con grande attenzione. Magrezza eccessiva, obesità con carenza di muscolo, obesità
07:41sarcopenica, il diabete per una serie di ragioni, l'alterato metabolismo, muscoli che non funzionano,
07:48livelli tossici di zuccheri nel sangue, cervello annebbiato, minore competenza motoria in generale,
07:54aumenta il rischio di osteoporosi in uomini e donne, così come un'età avanzata quando l'età
08:00biologica è più vecchia dell'anagrafica, dovremmo stare dal punto di vista biologico più giovani
08:06rispetto all'età anagrafica. Questi 12 fattori sono comuni a uomini e donne. E allora la vostra domanda è
08:12ma allora quali sono gli elementi specifici dell'uomo per l'osteoporosi? Eccoli, molto precisi, un ridotto
08:21testosterone. Come nella donna, gli ormoni sessuali sono amici di tutta la salute anche dell'osso. Se abbiamo
08:28meno testosterone, ipogonadismo o per traumi ai testicoli o perché i testicoli funzionano meno e
08:34abbiamo una andropausa, ecco che in quel caso l'osteoporosi galoppa, così come usare antiandrogeni
08:43o fare un blocco androgenico totale quando c'è un tumore alla prostata. Quindi pensate alla salute
08:50dell'osso e a mettere in atto quelle attenzioni preventive che ho appena elencato. Nella donna,
08:56proprio per continuare questo utile pensiero costruttivo, somiglianze e differenze, ecco
09:03gli elementi specifici di vulnerabilità delle donne. Innanzitutto le patologie autoimmuni,
09:09molto più frequenti nelle donne perché gli estrogeni fluttuano e possono sregolare in questa
09:14fluttuazione un sistema immunitario, un esercito che già funziona in maniera un po' zoppicante.
09:21Allora, celiachia, due volte più frequente nelle donne rispetto agli uomini, ma in entrambi i sessi
09:27la celiachia riduce l'assorbimento di tutte le sostanze nutritive essenziali anche per l'osso,
09:32il calcio, il fosforo, la vitamina D, il ferro. Quindi pensate alla celiachia, per una persona
09:38diagnosticata ce ne sono dieci che ce l'hanno ma ancora non lo sanno perché non è stata fatta la
09:42diagnosi. Tiroidismo, ipertiroidismo, ma è otto volte più frequente nelle donne. Malattie reumatiche,
09:48l'artrite reumatoide è quattro volte più frequente nelle donne, il lest, l'upus eritematoso,
09:52addirittura nove volte più frequente nelle donne. L'autoimmunità è femmina per la fluttuazione
09:57degli estrogeni. Se mettiamo costanti gli estrogeni riduciamo l'aggressività delle malattie autoimmuni,
10:03ma anche se aggiungiamo un po' di testosterone che è sempre molto basso in queste patologie.
10:07Disturbi restrittivi del comportamento alimentare, nove a uno, più colpite le donne, ma poi le carenze
10:13ormonali. Continuiamo a dirlo, senza ormoni tutto il nostro corpo va in difficoltà, in particolare
10:20cervello e competenza motoria in questo caso, quindi carenza di estrogeni, carenza di testosterone
10:25e altri squilibri ormonali. Allora, le vostre domande. Ho 58 anni e da 3 anni, dice questo uomo,
10:34ho sempre mal di schiena. Sono uscito a cena con mia moglie. Improvvisamente ho notato
10:41che lei con i tacchi è più alta di me. Quando siamo tornati a casa ho detto, senti, adesso
10:46mi misuri eh. Ero alto 1,84 e sono 1,79, ma com'è possibile che abbia perso 5 cm? Allora
10:55attenzione, perché la perdita di altezza in uomini e donne è un semaforo rosso, è un campanello
11:03di allarme per ossa a rischio, per perdita di densità con osteopenia e osteoporosi, in
11:11parallelo a che cosa? Alla riduzione di spessore dei dischi intervertebrali, che si trovano
11:17tra una vertebra e l'altra, e la perdita parallela della massa muscolare, cioè la sarcopenia.
11:23Quindi anche nell'uomo è fondamentale l'anamnesi familiare, c'è stato qualcuno in famiglia
11:28che ha avuto osteoporosi o fratture. Il dosaggio del testosterone, che può essere più basso
11:33per molte ragioni. La vitamina D fondamentale. Il paratormone, che regola non solo quanto
11:40calcio mobilizziamo dalle ossa, ma anche quanto ne riassorbiamo dai reni e quanto ne assorbiamo
11:47nell'intestino in uomini e donne. Stessa funzione, stesso ruolo. E ancora densitometria ossea, immediatamente,
11:53vertebrale e femorale, perché questo signore potrebbe avere una osteoporosi più aggressiva
11:59della moglie, che magari sta benissimo. E allora, altro concetto cardinale, attenzione
12:04alla postura. Noi dobbiamo avere il baricentro sul tallone. Se invece siamo incurvati, la
12:10asimmetria di carico sulle vertebre, lo vedremo, ci dà un mare di guai con fratture che minacciano
12:16veramente a fondo e irreversibilmente la nostra salute. E allora, guardate in particolare cosa
12:23succede se abbiamo una postura errata. Noi possiamo avere un crollo della parete superiore
12:31e inferiore delle vertebre, in caso di osteoporosi, ed ecco che questo non solo mi dà la perdita
12:37di altezza, insieme alla riduzione dei dischi, ma anche ci può essere una possibile compressione
12:43dei nervi che escono dal nostro midollo spinale, con dolori intensi, anche delle sciatalgie
12:50furiose e non solo, e limitazioni funzionali. Ma guardate cosa succede se noi abbiamo una
12:56postura incurvata in avanti. La parete anteriore crolla, perché è più caricata l'anteriore
13:02che la posteriore, e abbiamo la gobba in uomini e donne. Quindi, grande attenzione alla vulnerabilità,
13:10una diagnosi va fatta bene su tutte le variabili che abbiamo visto che possono predisporre la
13:16perdita di osso, mettere in atto le contromisure e grande attenzione a attività fisica e postura,
13:23perché è un ingrediente fondamentale anche della salute delle nostre ossa in uomini e donne.
13:30Altra domanda. Ho 65 anni, un tumore alla prostata, purtroppo, per cui mi è stato prescritto il blocco
13:38androgenico totale. Mi hanno spiegato che un effetto collaterale è l'osteoporosi, correttissimo.
13:45E io però da due mesi ho molti dolori alle ossa. Cosa posso fare per limitare i danni?
13:51Allora, innanzitutto, diagnosi. Valutare che non ci sia già una vulnerabilità per l'osteopenia
13:56o l'osteoporosi, quindi non si era mai pensato. Poi, in tutti noi, uomini e donne, ma in particolare
14:02dopo un tumore, anche alla prostata, cardinale. L'attività fisica quotidiana all'aperto, perché
14:08attiva i ricostruttori dell'osso. Recuperare e mantenere il peso corretto, così non abbiamo carichi
14:14inutili. Smettere di fumare, perché il fumo è uno scavatore pazzesco di calcio dalle ossa.
14:19Ridurre l'alcol, perché sono calorie vuote. Assumere la giusta quantità di calcio, ma
14:25anche per gli uomini, con acqua e minerali che hanno la giusta quantità, naturalmente
14:28kefir, yogurt, formaggi, meglio magri. Controllare e correggere i livelli di vitamina D e vitamina
14:36K, dieta sana naturalmente, e curare il sonno, grande custode della salute in uomini e donne.
14:42Quindi, stile di vita essenziale, anche per migliorare la prognosi nei confronti del tumore,
14:47ma anche la salute complessiva e, in particolare, rallentare o ridurre il rischio di osteoporosi
14:53da blocco androgenico totale.
14:56Altra domanda.
14:57Mio marito ha 70 anni. Due settimane fa è inciampato, caduto al parco, si è rotto il polso destro.
15:03Io ho paura che gli succeda di nuovo.
15:05Ma potrebbe succedere anche a me. E che cosa possiamo fare insieme per stare meglio?
15:09Domanda stupenda.
15:11Pensare in parallelo. Perché, ripeto, uomini e donne hanno in comune 12 fattori di rischio
15:18per l'osteopenia e l'osteoporosi.
15:20Allora, entrambi dovremmo fare un check-up sulla salute ossea, ma poi fare attività fisica insieme,
15:27uscire a camminare insieme, quello che gli americani chiamano il body double.
15:32Il raddoppiare questo impegno del corpo e fare insieme le cose nei potenzi e i benefici.
15:38Si conversa, si chiacchiera, si fa due risate.
15:41E intanto il nostro corpo ci dice grazie mille.
15:44Perché attiviamo tutti i ricostruttori.
15:46In particolare, perché l'attività fisica è fondamentale?
15:50Mens sana e incorpore sano per il cervello.
15:53Perché il muscolo, quando lo usiamo, produce miochine, sostanze tra cui irisina,
15:58che sono i grandi manutenitori anche della salute del cervello.
16:03Poi la luce naturale del sole attiva la vitamina D.
16:06Ci migliora il sonno perché aumenta la produzione di melatonina nel cervello,
16:10ma pensate nel microbioma, 400 volte di più che non nel cervello.
16:14Ci sincronizza tutti i bioritmi, cioè la luce naturale dice a tutti gli operai costruttori
16:19poi mettiti al lavoro e ora di cominciare a lavorare.
16:25Osteoblasti, ma è migliore l'osso.
16:28Mioblasti, costruiamo muscolo.
16:30Condroblasti, costruiamo articolazioni.
16:32Fibroblasti, costruiamo collagene, che di nuovo è essenziale anche per l'osso.
16:37Fondamentale, lo ripeto, la postura, perché la biomeccanica del corpo richiede
16:42una grande attenzione ai vettori di forza, e so che agli uomini questo discorso piace tanto,
16:47che poi allena muscoli, tendi articolazioni e fasce.
16:50Quindi mens sana in corpore sano, ma anche un'armonia di salute perché non siamo scheletri che camminano.
16:59Guardatevi di nuovo questa bellissima cattedrale gotica e pensate che l'attività fisica aiuta il collagene,
17:06che è la struttura sulla quale poi si agganciano i cristalli di idrossiapatite di calcio,
17:12l'aiuta a mettersi in maniera biomeccanicamente adeguata per avere ossa più solide, ma anche più elastiche.
17:19E questo è un concetto di nuovo cardinale per la salute degli uomini e delle donne.
17:24Io ringrazio Marianna Donini, medico di informazione specialistica in ginecologia a Verona,
17:29è membro dello Junior Board della mia fondazione, Giovanni Solin, regista preziosissimo, super brillante,
17:34anche per lo sguardo maschile sulle cose.
17:37Ringrazio Italpress per l'opportunità di condividere con voi queste riflessioni preziose per tutta la famiglia,
17:43per saperne di più i miei due siti, Alessandra Graziottin, fondazione graziottin.org.
17:47Grazie a presto per un altro approfondimento su come curare bene l'osteoporosi in uomini e donne.
17:54A presto!
Consigliato
14:50
|
Prossimi video
12:43
18:51
1:20:10
1:22:06
2:55
11:21
2:59
1:39
Commenta prima di tutti