- 2 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Fabio Marucci, giornalista quotidiano La Provincia.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Fabio Marucci, giornalista quotidiano La Provincia.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il giornale della tua città.
00:30Il giornale della tua città.
01:00Il giornale della tua città.
01:30Il giornale della tua città.
01:32Il giornale della tua città.
01:34Il giornale della tua città.
01:36Il giornale della tua città.
01:38Il giornale della tua città.
01:40Il giornale della tua città.
01:42Il costo dell'intervento di ripristino della strada.
01:4570 mila euro.
01:47Questo è il titolo del quotidiano.
01:50La provincia.
01:51Pagina di Viterbo.
01:52E poi vedete quest'altro titolo.
01:55Invece perché ci sono delle novità per quello che riguarda la procura di Viterbo.
02:03Procura di Viterbo si apre l'era di Mario Palazzi.
02:07Questo è appunto il titolo.
02:08Ieri c'è stato l'insediamento del nuovo procuratore capo a Viterbo.
02:13E poi andiamo a vedere invece che cosa propone ancora la pagina di Viterbo
02:19per quello che riguarda le altre notizie.
02:22Per esempio c'è questa dove si parla naturalmente anche della questione Gaza
02:30perché è stata trovata a casa alle strumentesse palestinesi.
02:37Vediamo se l'Unitus le farà venire.
02:40Ieri c'è stato un sit-in davanti al comitato di lotta di Viterbo per Valà e Aia.
02:46Questi sono i nomi delle due palestinesi che sono bloccate a Gaza.
02:51Questo è appunto il titolo della pagina di Viterbo.
02:54Ci spostiamo ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Fiumicino
03:01sempre per quel che riguarda il quotidiano della provincia.
03:06eccolo qua.
03:07Il titolo è su Will Trasporti.
03:12Volotea, braccio di ferro tra Will Trasporti e Volotea.
03:15Si tratta di una pratica in contrasto con i principi di rappresentanza.
03:20I sindacati contestano i metodi di confronto della compagnia.
03:23No ai rappresentanti ad hoc.
03:25Questo è quanto scrive, chiedo scusa, il quotidiano, la provincia, pagina di Fiumicino.
03:36Si parla poi anche di altri argomenti come per esempio del fatto che prende sempre più
03:43forma il polo natatorio di Granaretto.
03:47I lavori procedono spediti, completata la realizzazione della struttura in elevazione.
03:53E poi la musica con questo bell'appuntamento che ci sarà appunto a Fiumicino, ovvero gli ultimi due concerti
04:01al museo del saxofono con un gran finale per il Jets Festival.
04:07Questo appunto altro titolo che troviamo sulla pagina di Fiumicino del quotidiano.
04:12La provincia ci spostiamo ancora, questa volta invece per andare sulla pagina di Civitavecchia.
04:19Ci arriviamo un attimo soltanto.
04:21Eccola qua, allora, con il titolo d'apertura su questa notizia di cronaca che appunto vi
04:28dicevo prima che approfondiremo con un ospite che è collegato con noi, ovvero il giornalista
04:36della provincia Fabio Marucci, con cui parleremo di questa villetta in fiamme.
04:41Quartiere in allarme, a via Bonarroti, paura l'altra notte tra i residenti evacuate due palazzine.
04:47La polizia al lavoro per individuare il responsabile dell'accaduto.
04:51Vi dicevo, ne parliamo con Fabio Marucci che è collegato con noi e che saluto e ringrazio
04:56per essere con noi stamattina.
04:57Ciao Fabio, buongiorno.
04:59Ciao, buongiorno Stefano, buongiorno a tutti.
05:02Ti vedo in auto, non vorrei insomma essere responsabile, fai attenzione.
05:07In maniera più assoluta, ho le mani libere quindi non ho l'abitudine di utilizzare il cellulare
05:13in maniera diciamo non rispettosa di quelli che sono i dettami del codice della strada.
05:20Quindi assolutamente nessun problema, possiamo procedere normalmente.
05:24Senti Fabio, allora è davvero un allarme questo perché insomma cominciano ad essere
05:30veramente un po' troppi questi incendi perché poi tra l'altro tu scrivi,
05:35l'abbia firmato tu, polizia al lavoro per individuare il responsabile dell'accaduto.
05:40Significa che questo è un incendio doloso?
05:43Beh, io questo argomento l'abbiamo trattato Stefano se ricordi anche diverso tempo fa,
05:51qualche anno fa, però in un contesto diverso, quello magari legato agli incendi di terreni
05:57quindi di sterpagli e così via, dovreste ricordarlo, il discorso è molto semplice,
06:06dietro ogni incendio c'è sempre una mano, magari dolosa o colposa,
06:12comunque l'incendio non è in autocombustione, non si sviluppa da solo,
06:17se consideriamo poi che comunque la volontarietà è quasi sempre riscontrata
06:21riscontrata o comunque accertata, anche se poi non vengono poi identificati gli autori,
06:27questo lo fai più tu, io vado sempre in base alla letteratura,
06:30mi rifaccio sempre alla letteratura, la letteratura ti insegna, mi insegna,
06:35ci dice che nella stragrande maggioranza dei casi ogni incendio vede poi uno che lo appicca,
06:42parte da solo, molto difficile.
06:45Certo, certo, è molto difficile, però al di là di questo insomma,
06:49quello che preoccupa è che appunto ce ne sono ormai un po' troppi di questi incendi in città
06:55e tutti appunto provocati da qualcuno, eravamo insieme anche alla conferenza stampa in procura
07:01quando appunto tutto nasce dal fatto che erano stati dati alle fiamme una serie di autovetture
07:07per una questione, per un giro di droga.
07:11Vi farvi capire che qui però non è questo il caso, cioè non stiamo parlando della stessa indagine,
07:19diciamo così, o sbaglio?
07:22No, no, non sbagli, nella maniera più assoluta, comunque siamo sempre nel campo del gesto volontario.
07:28Allora parliamoci chiaro, la malavita, la criminalità, qualunque essa sia, comune, organizzata, non importa,
07:38si avvale spesso, anzi diciamo sempre, della forza di intimidazione.
07:44Ora la forza di intimidazione può essere esercitata in diversi modi, con colpi d'arma da fuoco,
07:54con, è uno di quelli, di quelli diciamo più comuni, meno rischiosi se vogliamo,
08:02e comunque più alla portata di tutti, di criminali anche di basso livello,
08:07e poi attenzione quando parlo dei criminali poi vediamo a cosa faccio riferimento,
08:11non a organizzazioni o che ne so, ma semplicemente a chi delinque, a chi commette un crimine.
08:18Ecco, quindi che succede? Molto spesso si fa ricorso all'incendio, all'incendio chi fa ricorso?
08:23Fa ricorso chi deve recuperare dei debiti, quindi vuole che qualcuno rientri nel debito,
08:31quindi per scopi estorsivi, all'incendio fa ricorso il piromone semplicemente perché magari ha una patologia,
08:40l'incendio fa ricorso anche chi vuole in qualche modo pulire, tra virgolette, ripulire un'area,
08:49chi lo fa, abbiamo visto nei reati ambientali, una finalità legata poi ai soldi,
08:57ci sono tante ragioni per cui una persona, ripeto, che delinque, perché nel momento in cui tu dai fuoco a qualche cosa,
09:05anche se sei un delinquente abituale, commesso comunque un reato e poi vediamo quali i reati,
09:10perché in attuali casi addirittura è previsto da 3 a 7 anni, voglio dire, per l'incendio.
09:16Allora comunque c'è un fine criminale dietro a un attentato incendiario,
09:21che non deve essere necessariamente, come nei casi che abbiamo visto, delle auto bruciate,
09:27legato al recupero di un debito di droga, a un'intimidazione, a scopi estorsivi,
09:32ma può essere legato a tante ragioni. Mi viene in mente, ad esempio,
09:36io non voglio che tu occupi un'area e quell'area è mia, io magari non ho anche diritto legittimo,
09:41tu la occupi abusivamente, io scelgo il modo meno opportuno per buttarti fuori,
09:49quindi mi brucio tutto e questo comunque è un crimine.
09:52Certo, certo, quindi insomma, però già è confortante il fatto che non siamo nell'ambito.
09:58Attenzione, non sto dicendo che siamo in questo campo, in questo caso sto stabilendo certamente questo,
10:05è una ipotesi che si accompagna a tante altre ipotesi, può essere semplicemente un ragazzino
10:10che passato non aveva niente di meglio da fare, ha buttato qualche cosa e ha dato fuoco,
10:14pure perché al di fuori di quella milletta, se non ho capito male, e poi l'avevo visto dalle foto,
10:20c'era anche del materiale accumulato, quindi insomma dare fuoco a quel materiale
10:24non era certamente una cosa difficile, è comunque alla portata di tutti.
10:29Però la polizia, quanto pare, ci sta lavorando anche in maniera abbastanza precisa
10:35e qualche cosa, da quello che mi è perso di capire, hanno già in mano,
10:39quindi potrebbero stabilire eventuali responsabilità.
10:44Cioè hanno già in mano un possibile autore?
10:47Beh, hanno visto le telecamere della zona, hanno sentito, ascoltato eventuali testimoni,
10:55hanno fatto comunque un lavoro d'indagine nell'immediatezza, perché è intervenuta la volante sul posto,
11:01e comunque con l'ausilio dei vici del fuoco, che comunque è l'organismo tecnico in grado anche
11:07di verificare eventuali resti di inneschio, non dovrebbe essere difficile a loro poi risalire anche,
11:15non solo alla matrice del gesto, ecco per capire se c'è stato un gesto volontario,
11:21doloso, ma addirittura anche all'autore, non lo so, a chi è che materialmente anche questo gesto poi lo ha chiudo.
11:30Vedremo, vedremo come andrà a finire, naturalmente, certo è che insomma sono stati veramente attimi di panico
11:37perché vive in quelle palazzine, no? Perché il fuoco veramente ha fatto, insomma, ha preso veramente in maniera seria
11:45e quindi sono dovuti uscire dalle proprie case.
11:49Beh, naturalmente in via cautelativa sono state evacuate delle palazzine, immaginate,
11:53erano le 11 e mezza di sera, alle 23 e 30, mezzanotte, non è sicuramente piacevole per quanto insomma
12:00il clima ancora lo consenta di trovarsi in strada, magari, non sapere nemmeno se magari si può rientrare
12:09oppure no a breve dentro casa, non è stata certamente una cosa piacevole, oltre poi al fumo, alla nube che si è sprigionata,
12:16comunque il cattivo odore nell'aria c'è stato, insomma, qualche disagio, questa bravata, chiamiamola così, l'ha causata.
12:27Fabio, ti lascio guidare tranquillo.
12:29Che è che nessuno si è autodenunciato dicendo guarda, mi è partito accidentalmente, assolutamente no,
12:34quindi tutto quello che è uscito fuori è uscito fuori grazie al lavoro della polizia e dei vicini del futuro.
12:41Certo, certo. Fabio, grazie davvero per essere stato con noi stamattina.
12:48Grazie a te Stefano, buona giornata.
12:51Grazie a te.
12:53Allora, noi andiamo avanti naturalmente con la nostra rassegna stampa, dobbiamo vedere appunto altri titoli
12:57che ci sono sulla patina della provincia di Civitavecchia, appunto di Civitavecchia,
13:04lavori stradali senza fine a campo dell'oro, questo il titolo per questa denuncia che presentano la rosa e cacciapuoti.
13:11che vanno all'attacco, così dice appunto il quotidiano della provincia.
13:15Quartiere ostaggio di un cantiere, questo è quanto lamentano i due ex consiglieri comunali.
13:22A proposito di consiglio comunale, invece ieri si è parlato proprio di consiglio comunale,
13:27tra gli argomenti anche la mensa scolastica, come vedete appunto dal titolo sul quotidiano della provincia,
13:34eccolo qua, regolamento approvato, approvati i quattro emendamenti della minoranza in consiglio comunale.
13:42In consiglio comunale di cui parleremo anche noi stamattina, subito dopo appunto questa rassegna stampa,
13:49ci sarà la puntata di Newsroom, dove avremo ospite l'assessore al commercio Enzo Dantò,
13:59che ci descriverà un po' quello che sarà il nuovo mercato di Piazza Regina Margherita.
14:06Perché insomma qualcuno di voi se ne sarà accorto, se frequenta il mercato,
14:09ci sono stati disegnati già i posti dove dovrebbero essere messi questi box nuovi,
14:16che dovranno essere spostati da Piazza Regina Margherita per permettere appunto i lavori.
14:20Insomma qualcosa si sta muovendo e quindi di conseguenza ne parleremo tra poco,
14:27appunto subito dopo questa rassegna potrete appunto vedere anche la nuova puntata di Newsroom con ospite.
14:36Ecco stiamo vedendo già qualche anticipazione, qualche immagine di come sarà la piazza,
14:42almeno per quello che riguarda naturalmente la piantina,
14:44ma ce lo spiegherà naturalmente ancora meglio l'assessore al commercio Enzo Dantò.
14:54Questo naturalmente tra poco, intanto però noi ci andiamo a vedere invece che tempo è previsto per la giornata di oggi
15:02prima di andare poi verso la conclusione della nostra rassegna stampa.
15:05Previsioni del tempo per civica vecchia e zone limitrofei monti della tolsa, bracciano e litorale settentrionale d'Aziale
15:13per la giornata di venerdì 19 settembre 2025.
15:17Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno poco nuvoloso.
15:24Il vento si orienterà di direzione di provenienza variabile e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
15:31Lo stato del mare, presto a essere quasi calmo o poco mosso, le temperature non subiranno variazioni di rilievo.
15:38Nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente superiori nei valori minimi
15:42e superiori nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
15:47La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
15:51Per questo intervento è tutto.
15:52Un cordiale saluto da Antonio Marino,
15:54Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
15:57Vice Presidente e Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
16:10Eccoci qua allora di nuovo per la rassegna stampa.
16:14Andiamo a vedere adesso invece qualcosa propone la pagina del messaggero
16:18sempre su l'edizione locale, l'edizione di Civitavecchia,
16:22dove invece si parla di tutt'altro, si parla di erosione della costa,
16:26l'erosione via al piano Salva Costa, questo è il titolo,
16:28dalla regione ok agli interventi di protezione della rivire a ridosso del castello di Santa Severa.
16:33Sono stati sbloccati i finanziamenti per contrastare l'erosione alla palude di Torre Flavia,
16:39anche in questo caso invece siamo a Ladispoli.
16:42c'è poi un articolo che volevo farvi vedere perché in effetti
16:47è un problema che in effetti si comincia a far sentire molto,
16:56anzi già da un po', praticamente da quando c'era tutto il periodo del Covid,
17:02tutte le varie restrizioni sono venute fuori molte problematiche,
17:06soprattutto nei giovani a livello proprio psicologico,
17:09a livello di relazioni sociali appunto con gli altri,
17:14e nasce, per quello che riguarda questa fragilità dei giovani,
17:18così la definisce il messaggero,
17:20arriva appunto il punto di ascolto di quartiere.
17:23È un'iniziativa della ASD per offrire un supporto psicologico gratuito,
17:28ed è insomma un'iniziativa effettivamente interessante.
17:32Si parla poi naturalmente anche di altri argomenti,
17:36come per esempio di questa notizia che riguarda bene o male
17:42anche il Consiglio Comunale di ieri,
17:46perché dal pincio arriva l'ok al bosco urbano di 7 ettari.
17:50Il Comune ha approvato il progetto,
17:51sono previsti oltre 1.500 alberi tra Campo dell'Oro e Sangordiano.
17:58Chiedo scusa ancora.
17:59E queste appunto le notizie diciamo principali
18:04per quello che riguarda la stampa locale di Civitavecchia.
18:09Andiamo a vedere invece adesso quali sono quelle a carattere nazionale.
18:13Qui naturalmente ancora una volta sono le guerre a tener banco,
18:18purtroppo perché c'è questa apertura che fa il Corriere della Provincia
18:23edizione nazionale sulla guerra in Ucraina.
18:25Putin, 700.000 soldati al fronte.
18:29Lo ha detto appunto il leader del Cremino, Vladimir Putin,
18:32un incontro con i capi di partiti politici nella Duma.
18:36Il Presidente degli Stati Uniti, Trump, intanto dice
18:39sono davvero deluso, vedremo come andrà a finire.
18:44Questo è il titolo.
18:45Altra notizia che ieri ha fatto molto discutere
18:49è questa della riforma della giustizia
18:52che ha incassato l'ok della Camera dei Deputati.
18:55Ora il provvedimento passa al Senato.
18:57Ma al di là di questa notizia
19:00che appunto è dell'approvazione di questa prima parte,
19:07insomma poi appunto come dicevamo dovrà andare anche al Senato.
19:10Io lo scusa ma ancora sono abbastanza messo male
19:17dal punto di vista della salute.
19:19Però dicevamo appunto c'è stato questo via libera della Camera
19:22e però la cosa ha creato molto caos all'interno della stessa Camera
19:32perché insomma si sono viste scene veramente incredibili
19:35con deputati che sono scesi dai propri banchi,
19:39si è arrivati quasi alle mani.
19:41Insomma scene veramente molto brutte
19:43se si considera che sia dentro
19:46una delle aule più importanti dello Stato italiano.
19:51Eppure è successo anche questo.
19:54Andiamo a vedere invece altri titoli ancora.
19:58Volevo farvi vedere questo
19:59che riguarda Filippo Turetta
20:02che sarebbe stato aggredito in carcere a Verone,
20:04anzi non sarebbe stato aggredito in carcere a Verone
20:06da un altro detenuto di 55 anni
20:09che è in carcere per omicidio e tentato omicidio
20:15e a quanto pare insomma ha aggredito
20:17in maniera fisica proprio Filippo Turetta
20:20che come sapete è il giovane che ha ammazzato
20:24l'ex fidanzata Giulia Cecchettini
20:27di cui si è parlato per tantissimo tempo.
20:31Fatemi togliere questa soddisfazione a me
20:33che sono un appassionato di palla a volo
20:35perché ai mondiali maschili di palla a volo
20:38l'Italia batte 3 a 0 l'Ucraina
20:41e vola agli ottavi di finale.
20:44Gli azzurri di De Giorgio appunto hanno battuto l'Ucraina
20:46e domenica affronteranno l'Argentina.
20:48Gara davvero tutta da vedere
20:49perché l'Argentina è davvero una bella squadra
20:51e quindi insomma ci sarà da lottare
20:53per Giannelli e compagni.
20:56Andiamo a vedere a questo punto
20:57se c'è un'ultima ora con CivoOnline.it
21:00eccolo qua
21:01il titolo è
21:03su quello di cui abbiamo parlato
21:05con Fabio Marucci
21:07vedete che c'è anche questa foto
21:09abbastanza eloquente
21:10di quello che è appunto è successo
21:13l'altra sera
21:14in via Bonarroti
21:15fiamme nel cortile di una villetta
21:17paura tra i residenti
21:20delle due palazzine
21:21che sono state evacuate
21:22la polizia appunto come si diceva
21:24anche Fabio Marucci poco fa
21:25è al lavoro per individuare
21:27l'autore del gesto.
21:29Bene, questo è quanto
21:31per quello che riguarda
21:32la rassegna stampa di oggi
21:34oggi è venerdì
21:35quindi insomma ci fermiamo
21:36per il weekend
21:37ma tranquilli
21:38perché ci ritroviamo
21:39lunedì prossimo
21:40grazie e buona giornata
21:41grazie a tutti
22:11dal 1976
22:14Radio Stella Città
22:16sempre in onda
22:18mai interrotta
22:20trasmissioni
22:21news
22:21novità
22:22musica
22:22sport
22:23curiosità
22:24Radio Stella Città
22:25ogni giorno più
22:26colore
22:26energia
22:27Radio Stella Città
22:29la colonna sonora
22:30della tua giornata
22:32numero uno
22:33in web e in FM
22:35Radio Stella Città
22:36Radio Stella Città
22:39Radio Stella Città
22:41Radio someículos
22:43ому
22:44v 주�o
22:44anto
22:45l'adi
22:46in
22:46l'adi
22:50onda
22:50la
22:51...
22:51si
22:51.
Consigliato
27:06
|
Prossimi video
23:51
20:12
18:12
19:42
16:24
10:21
21:33
18:18
19:33
18:54
21:27
13:57
12:24
20:33
18:24
17:27
12:54
19:18
18:21
18:57
16:45
19:54
19:15
14:54
Commenta prima di tutti