Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Da ieri sera è aperto al traffico un nuovo tratto del viale San Martino che sta pian piano si sta trasformando in isola pedonale. Riconsegnato alla città e anche alla viabilità l'incrocio di via Maddalena. Adesso il cantiere proseguirà fino a via Santa Cecilia, nella metà più a valle

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuova puntata del restyling del viale San Martino. Ieri sera è stato riaperto al traffico questo tratto, quello di via Maddalena.
00:10Non sono tantissimi metri, sono pochissime decine di metri verso Monte Mare, ma sono fondamentali perché questo era uno dei pochissimi assi attraverso i quali le auto possono passare da una parte all'altra del viale.
00:26Sono stati questa volta rispettati i tempi del cronoprogramma, dopo i due mesi di ritardo per il primissimo tratto da Piazza Caroli fino a qui, questa parte è stata conclusa nel mese che c'era stato detto sarebbe stato necessario per rimetterla a nuovo.
00:41Qualche dubbio sulla attivazione dei semafori perché come vedete in questo momento le auto non hanno né uno stop né un segnale di rosso per fermarsi e dare evidentemente la precedenza o far passare il transito dei pedoni.
00:58Ma immaginiamo con i semafori nuovi che questi possono essere attivati già nei prossimi giorni.
01:04È il momento dunque a questo punto della fase 3 del restyling del tram.
01:08Dal lunedì prossimo inizierà la pavimentazione anche del tratto che da Via Maddalena porta sino a Via Santa Cicilia.
01:14In questa fase solamente sul lato mare ci vorranno un paio di mesi per arrivare a coprire i 300 metri di distanza di questa terza tranche.
01:25L'obiettivo dicono da ATM è quello di arrivare alla conclusione entro il 6 di dicembre per poi fermare le attività per il periodo natalizio e riprendere dopo l'epifania con il tratto che invece andrà sempre lato mare dalla Via Santa Cicilia fino al Viale Europa.
01:45Un'ultima curiosità, questo che vedete è un binario originale del 1890, era un binario di servizio perché da qua è sempre passato comunque un tram, lì a giù verso mare c'era un deposito e questo era un binario di servizio.
02:00Scavando è stato riportato alla luce e riposizionato qui a memoria di una Messina che già usava il tram oltre 100 anni fa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato