Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:00Una cordiale buona serata, ben trovati in una nuova puntata di Messe a Fuoco per portarvi
00:00:22come sempre dentro la notizia e questa sera puntata particolare perché le notizie che
00:00:27andremo a affrontare sono tre, quindi tre parti di trasmissione e inizieremo con la politica
00:00:32perché oggi, come tre anni fa, il centrodestra vinceva le elezioni e Giorgia Meloni si apprestava
00:00:38a diventare la prima premier donna e quindi andremo a fare un bilancio di questi tre anni
00:00:43di attività di governo. Seconda parte invece andremo a parlare di quella che è la notizia
00:00:47del giorno, sviluppi su Garlasco, l'indagine che si sposta a Brescia, scopriremo perché.
00:00:51Terza parte andremo a capire invece che cosa è successo in settimana sulle manifestazioni
00:00:56propal qui a Brescia anche in vista di quella che ci sarà domani nei nostri studi, avremo
00:01:02il questore di Brescia. Andiamo con ordine, vado subito a presentare gli ospiti di questa
00:01:05prima parte, ben arrivata Maria Stella Gelmini di Noi Moderati, buonasera, grazie per aver
00:01:10accettato l'invito, ben arrivata anche a Simona Bordonari, deputata della Lega, buonasera
00:01:14anche a Gianni Girelli, Partito Democratico, grazie per aver accettato l'invito, ben arrivato
00:01:19anche a Carlo Muzzi, caporedattore del giornale di Brescia, ve lo collegato, l'onorevole
00:01:23Gian Giacomo Calovini, fratelli d'Italia, buonasera, grazie anche a lei per aver accettato
00:01:27il nostro invito.
00:01:29Buonasera a tutti, grazie a voi.
00:01:31Allora, parto secco, abbiamo detto, abbiamo 45 minuti di trasmissione, dobbiamo far girare
00:01:36molto bene la palla, come si dice nel gergo calcistico. Gianni Girelli, diamo un voto a questo
00:01:43o tre anni di governo Meloni?
00:01:45Direi un bel quattro.
00:01:47Ah, lo motiviamo anche?
00:01:49Sì, certo lo motiviamo anche, perché innanzitutto il quattro lo do in comportamento, per una disparità
00:02:00tra gli annunci e i dati di fatto, in tema di economia, in tema di in generale di lavoro
00:02:08o quant'altro, laddove gli annunci roboanti della Presidente del Consiglio piuttosto che
00:02:12dei ministri di turno, con qualche rarissima eccezione, non corrispondono alla realtà,
00:02:18perché questo è il dato di fatto.
00:02:20Secondo aspetto, un'incertezza incredibile nella politica estera, laddove sempre di più
00:02:28sia che nei confronti d'Europa per una serie di contraddizioni, diciamo, originarie, perché
00:02:33quando ovviamente si è espressione di un partito che ha votato contro il PNRR e poi se ne
00:02:40fa da un lato un vanto, da un lato una difficoltà nell'attuazione, penso sia abbastanza evidente,
00:02:45vado per titoli ovviamente, perché non posso fare un elenco di lungo, e ultima cosa, il
00:02:50modo con cui si vogliono così affrontare delle riforme come la riforma della giustizia, ma
00:02:57penso al tema dell'autonomia, con quel che è capitato all'idea di Calderoli, ma penso
00:03:03al premierato, quasi con una prova di forza, maggioranza e minoranza, invece che un'apertura
00:03:08di un dialogo e di un confronto che sempre dovrebbero caratterizzare passaggi così delicati.
00:03:15Vado da Calovini, che rappresenta Fratelli d'Italia, dal 4 di Girelli, il suo voto è?
00:03:21Mi sape l'ora doppia.
00:03:24No, avrei dato magari 7, però facciamo che do 10, così sommiamo il 4 di Girelli, abbiamo
00:03:31che maggioranza e opposizione danno un 7 di media, quindi direi che è ampiamente positivo.
00:03:34Però, battuta parte, il voto è invece dal mio punto di vista molto alto, per mille
00:03:41motivazioni a partire, mi permetto di dire, proprio quella della politica estera, di un
00:03:45governo che ha ritrovato tanta credibilità a livello internazionale, in un contesto complicato
00:03:50come forse non avveniva da decenni, che è riuscito a mantenere una buona parte invece
00:03:55degli impegni che si era preso in campagna elettorale, che si è preso questo governo in campagna
00:03:59elettorale nei confronti dei cittadini, dal punto di vista economico c'è comunque un
00:04:04Paese che tiene con i conti, che tiene dei conti in ordine grazie all'ottimo lavoro del
00:04:09Ministro Giorgetti e credo anche che si stia facciando in modo concreto per poter riuscire
00:04:15a fare una serie di riforme che erano state promesse da tanto tempo e da tanti decenni
00:04:19agli italiani. Dopodiché non possiamo comunque non nascondere che stiamo vivendo un periodo di
00:04:25grande crisi, crisi a livello internazionale che hanno conseguenze dal punto di vista economico,
00:04:29che hanno conseguenze dal punto di vista energetico, che di fatto ci portano a sfidare anche nuovi
00:04:34contesti e che sicuramente richiedono maggiori sforzi che magari nei governi precedenti non
00:04:38si erano mai visti.
00:04:39Gelmini, chiedo anche a lei un giudizio, si dice a volte chi attacca la Meloni dice che
00:04:44ha un atteggiamento ancora come se fosse sui banchi dell'opposizione?
00:04:48In realtà devo dire che c'erano molte preoccupazioni quando questo governo è nato e come dire
00:04:55innanzitutto la preoccupazione che fosse un governo molto sovranista e che la postura
00:05:02della Meloni fosse in discontinuità profonda rispetto al governo Draghi e a quello che era
00:05:07stato fatto prima. In realtà credo che anche chi nutriva delle perplessità abbia dovuto
00:05:14ricredersi perché oggettivamente è proprio di ieri un giudizio delle Figaro dopo il raggiungimento
00:05:23comunque di un risultato perché questo governo è il quarto governo più longevo della storia
00:05:28del Paese e anche Le Figaro che non è sicuramente un fan della Meloni diceva tre anni senza
00:05:35errori, senza particolari errori e io credo che sia un giudizio corretto nel senso che se
00:05:43andiamo a vedere la scelta fatta in politica estera in un contesto che voglio anch'io sottolinearlo,
00:05:49l'ha detto Calovini ma è un fatto oggettivo, cioè viviamo una stagione terribile con una
00:05:55guerra nel cuore dell'Europa, con il conflitto in Medio Oriente a Gaza, con il problema dei
00:06:01Dazi, quindi una stagione difficilissima eppure questo governo ha tenuto la barra dritta sulla
00:06:07politica estera, sull'Ucraina così come anche sul Medio Oriente, sull'europeismo,
00:06:13sull'atlantismo c'è una sostanziale continuità con quello che ha fatto il governo Draghi perché
00:06:19gli aiuti all'Ucraina sono continuati anche con il governo Meloni, il supporto all'Ucraina
00:06:26è stato riconosciuto anche da Zelensky che quando è venuto a Cernobbio ha ringraziato
00:06:31il governo Meloni per quello che l'Italia sta facendo, sono state chiare, non ideologiche
00:06:37anche le parole con riferimento al Medio Oriente, sull'europeismo è chiaro che la Meloni ha una
00:06:44posizione che non è identica alla mia o a quelli che stanno dentro l'area di centro, però
00:06:49devo dire che ha governato con senso di responsabilità, se poi guardiamo all'impatto della stabilità
00:06:57di governo vediamo che lo spread è sceso e i dati dell'occupazione ci parlano di 218 mila
00:07:05occupati in più abbiamo raggiunto il 62,7, 62,8, quindi è chiaro che non sono tutte
00:07:12rose e fiore, se mi chiedi un voto io darei un 7, ma un 7 pieno e credo che in un contesto
00:07:18difficile come quello che stiamo attraversando io credo che non sia poco e penso che sia importante
00:07:26in questa stagione proprio perché è così difficile provare ad andare anche oltre la contrapposizione
00:07:33tra maggioranza e opposizione provare ad essere uniti su alcuni temi perché penso che questa
00:07:38sia una stagione dove dobbiamo avere la capacità di andare al punto e di essere molto fattivi
00:07:45sugli obiettivi che servono al Paese e mi pare che questo governo sul tema della denatalità,
00:07:51sul tema della famiglia, sulla declinazione anche del PNRR è arrivata la settima rata del PNRR,
00:07:59quindi credo che sia la Melonia una donna di destra ma che sta governando al centro e credo che questa
00:08:05sia la ragione per cui il centro-destra in questo momento ha i consensi che gli vengono attribuiti
00:08:13perché c'è la capacità pur provenendo da una storia che conosciamo però di allargare il governo
00:08:22anche al centro e di farlo in continuità con quegli elementi, penso alla politica estera,
00:08:31che sono distintivi di un Paese e non di un singolo governo, questo dovremmo ricordarcelo,
00:08:36cioè su alcune direttrici di fondo, in particolare la politica estera, è un fatto positivo che l'Italia
00:08:42pur essendosi avvicendati governi diversi abbia tenuto la barra dritta, perché questo è segno di credibilità,
00:08:50di stabilità e ci aiuta, ripeto in un contesto in cui i dazi ovviamente non sono un elemento positivo,
00:08:58tutt'altro, ci aiuta a sostenere la nostra economia, poi ovviamente si può sempre fare di più,
00:09:03si può sempre fare meglio, però credo che sia utile anche guardare le cose con oggettività
00:09:09e riconoscere dei risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
00:09:13Tra poco arriveremo anche a parlare di politica estera.
00:09:14Simone Bordonali, tre anni di governo ma anche tre anni di coalizione, di centrodestra,
00:09:20è vero che siete insieme dal 94, però i protagonisti sono un pochino cambiati
00:09:26e anche Giorgia Meloni, un po' di pressioni, soprattutto da un vicepremiere, lo conosce?
00:09:31Le ha avute più, le ha avute più dell'altro.
00:09:34Sì, è una coalizione unita, è una coalizione che governa tutte le regioni,
00:09:39dove governa il centrodestra, insieme continua con questa continuità a livello regionale,
00:09:47come è stato detto prima da Maria Stella, questo è uno dei governi più longevi
00:09:51e già questo deve far pensare quanto chi, come si diceva precedentemente,
00:09:58tre anni fa eravamo qua a discutere dei risultati delle elezioni, a pensare al nuovo governo,
00:10:05chi tre anni fa identificava come questo governo, un governo che non sarebbe Stato Unito,
00:10:11dove la Premier Meloni non avrebbe mai raggiunto quella credibilità a livello internazionale
00:10:17che invece aveva il Premier precedente, Mario Draghi.
00:10:22Ecco, io direi che la Meloni è andata ben oltre la credibilità di Mario Draghi,
00:10:28a livello internazionale, non solo a livello europeo, a livello internazionale,
00:10:32penso che abbia portato, come si diceva, non il governo, il nostro paese ad avere credibilità
00:10:38e con lei tutta la squadra di governo, perché se siamo stati promossi, in ultimo,
00:10:44dall'agenzia Fitch, che ha promosso l'Italia dal punto di vista economico,
00:10:50se il rapporto debito-pil continua a diminuire rispetto anche alle previsioni fatte dallo stesso governo,
00:10:58perché ricordiamo che il Ministro Giorgetti ha sempre tenuto delle previsioni molto prudenziali
00:11:04e invece i risultati ci dicono, e ce l'ha detto anche l'Istat,
00:11:08che rispetto alle previsioni economiche di questo governo i dati sono in netto miglioramento.
00:11:15Se abbiamo una disoccupazione che è diminuita notevolmente,
00:11:19siamo arrivati a raggiungere il dato del 2006 addirittura,
00:11:23era dal 2006 che non si vedeva un tasso di disoccupazione così basso,
00:11:27ricordo a luglio siamo arrivati al 6%.
00:11:29Ecco, tutto questo è il risultato di azioni concrete che questo governo unito,
00:11:35grazie al lavoro ottimo di tutti i ministri, è riuscito a portare.
00:11:40Sono dei dati concreti, mi spiace che prima Girelli dicesse
00:11:43quello che ha detto all'inizio questa maggioranza non si è realizzato.
00:11:50Non è vero, lo stiamo realizzando tutto, siamo riusciti a dare più risorse alle famiglie,
00:11:53più risorse alle imprese, abbiamo raggiunto ottimi risultati dal punto di vista economico,
00:12:01lo ribadiscono i dati non di Giorgia Meloni o del ministro Giorgetti
00:12:07o dei rappresentanti politici di ogni partito, ma lo dicono le agenzie di rating,
00:12:12quindi sono dati che vengono confermati all'esterno.
00:12:16Oltre aver garantito e aver investito nonostante le problematiche
00:12:22che è stato ribadito a livello internazionale che ci sono,
00:12:25noi siamo arrivati, c'era una guerra, dopo poco che questo governo era stato votato,
00:12:32ricordiamoci è stato il 7 ottobre, quindi si è aperto un altro fronte di guerra
00:12:41con tutte le criticità e le problematiche legate che arrivano ad oggi
00:12:47con tutte le notizie e i problemi per cui questo governo si sta impegnando.
00:12:53Quindi io penso, a me non l'ha chiesto il voto, lo posso dare anch'io,
00:12:59io do un bel 9, so che Callovini ha dato 10 perché doveva controbilanciare,
00:13:07il mio 9 è un 9 convinto perché sicuramente non siamo riusciti a realizzare ancora tutto,
00:13:14abbiamo davanti ancora due anni che ci permetteranno di realizzare tutto
00:13:18e nei prossimi 5 faremo sicuramente ancora meglio perché partiremo da una buona base di partenza.
00:13:26Carlo Muzzi ha detto una frase prima, Maria Stella Gelmini che mi ha colpito,
00:13:28ha detto che Giorgia Meloni è una donna di destra che sta governando al centro,
00:13:32ti chiedo se e quanto è dovuto, ha dovuto snaturarsi Giorgia Meloni per governare in Italia?
00:13:39Ma non chiedi il voto, preferisco non darlo perché...
00:13:42Tu farai una sintesi di tutto, dividi per 5 e poi c'è il voto.
00:13:47No, allora, devo dire che Giorgia Meloni ha avuto grande abilità,
00:13:52perché ne parlavo ieri sera con un nostro editorialista,
00:13:57che faceva questa battuta e diceva che grandissima abilità di sopravvivenza politica
00:14:04in un governo che ha fatto poche politiche.
00:14:08Perché in effetti c'è una... perché è vero la cosa sulla natalità,
00:14:12è vero queste cose, sono tutte cose simboliche ma non ci sono state grandi riforme.
00:14:16Le grandi riforme non ci sono, anche perché il premierato di fatto non c'è bisogno di farlo,
00:14:21abbiamo visto i risultati, con l'attuale legge elettorale è comandata,
00:14:25non c'è bisogno del premierato, non c'è bisogno di fare ancora di...
00:14:28Di fatto la maggioranza non ha nessun problema a governare.
00:14:33L'autonomia è messa lì, è già stata annunciata due o tre volte,
00:14:37bisognerà poi vedere come farla.
00:14:39Però è vero, lei è stata molto abile, è riuscita a votare contro la von der Leyen due volte.
00:14:45È comunque in una posizione di traverso rispetto all'Europa,
00:14:49avrebbe potuto approfittarne di più,
00:14:51vista la debolezza che ha avuto la Germania fino al governo MERS,
00:14:57vista i problemi di Macron,
00:15:02visto anche l'unica nazione che per un periodo aveva voce in capitolo è la Spagna, di Sanchez,
00:15:10che però è un leader socialista, l'unico leader socialista, l'altro è Danise,
00:15:13che è più a destra del PPE.
00:15:16Quindi lei ha avuto grande abilità a sopravvivere in una situazione in cui conta la governabilità
00:15:21e l'ha dimostrato, perché i risultati economici ci dicono,
00:15:25e anche il riconoscimento difficile delle agenzie,
00:15:28ci dicono che basta avere la governabilità.
00:15:30È una cosa che in Italia non c'è mai stata.
00:15:33E l'abilità della Meloni è stata anche a navigare all'interno delle divisioni della sua maggioranza,
00:15:42soprattutto in politica estera,
00:15:44perché è vero che c'è, però le sensibilità sulla politica estera sono diverse.
00:15:49Fratelli Italia, Lega e Forza Italia sull'Ucraina hanno posizioni diverse,
00:15:54rispetto ai rapporti con l'Europa hanno posizioni diverse,
00:15:56rispetto ai rapporti con gli Stati Uniti hanno posizioni diverse.
00:15:58La Meloni è riuscita però con la sua abitabilità politica a coprire queste divisioni.
00:16:02si è portata avanti la sua maggioranza e l'ha coperta con anche un'abilità comunicativa,
00:16:08perché c'erano momenti in cui non parla, sottomarino, poi torna, poi cambia discorso.
00:16:14E su questo devo dire che...
00:16:16Non fa conferenze stampa alla vita.
00:16:18Dice a Trump che non gli va bene parlare con la stampa.
00:16:22Ci sono state anche queste stonature.
00:16:25Dall'altra parte però io girerei anche la parte,
00:16:29visto che abbiamo parlato sulla maggioranza, c'è un problema di opposizione.
00:16:32L'opposizione, perché la Meloni in realtà governa Serena?
00:16:38A parte i numeri, pochissime volte ha avuto problemi di voti in Parlamento,
00:16:45è perché è un'opposizione comunque trastagliata.
00:16:49L'operazione del terzo polo è fallita.
00:16:51Gelmini è fallita.
00:16:53Anche per questioni personali, che sono le cose che fanno di solito saltare le cose in politica.
00:16:58PD, certe volte il critico che è stato fatto alla PD di Schlein e alla Schlein è stato di essere dipendente
00:17:05dalle bizze di Conte, inseguire Conte.
00:17:08Quindi c'è anche questa parte, perché ovviamente una democrazia matura vive anche del ruolo dell'opposizione,
00:17:16perché l'opposizione deve proporsi come alternanza.
00:17:18Lo si è detto quando il centro di destra dell'opposizione diceva,
00:17:20no ma bisogna alternarsi, noi facciamo il nostro lavoro, l'opposizione deve fare il proprio lavoro.
00:17:25In certi momenti è stato difficile.
00:17:28Qual è l'opposizione?
00:17:29Ci sono tante opposizioni e questo ha reso più facile la vita a Meloni,
00:17:35di cui comunque va riconosciuta un'abilità politica.
00:17:37Forse il suo governo è stato chiamato meno in causa,
00:17:41alla fine gli italiani non hanno chiesto grandi politiche, hanno chiesto governabilità.
00:17:49Carlo, siamo tra di noi, che voto dai?
00:17:52A Meloni per la sopravvivenza e la grande abilità posso dare anche un 8.
00:17:56Il governo, senza voto, non lo so, francamente non riesco a capire,
00:18:01non riesco a dare una valutazione al governo per la sopravvivenza.
00:18:05Sulle scelte di mettersi di traverso all'Europa è insufficiente,
00:18:09avrebbe potuto avere un ruolo di traino.
00:18:11Questa cosa da pontiere con gli Stati Uniti non ha funzionato,
00:18:15è in grande difficoltà perché la Nazione Unita ha fatto un discorso che mi ricordava quello di Trump,
00:18:18se vuoi fare il leader dell'Europa in un momento di difficoltà parli un po' di più da europeista,
00:18:24non da europeista che scimmiota la teoria di Marine Le Pen e della comunità europea.
00:18:31Prima di arrivare alla politica estera, perché ovviamente sull'agenda della Meloni è al primo posto,
00:18:37da mesi ci sono due cose.
00:18:39Uno il PD, cosa risponde a chi dice con questa opposizione la Meloni governa con la sigaretta per dieci anni
00:18:46e poi le chiedo anche, si lavora la manovra, tre cose che devono entrare in manovra.
00:18:54Io faccio questa considerazione, è un po' l'approccio che si ha in questo momento in politica nel Paese,
00:19:01dove da parte di chi governa, ma più in generale si parla più dell'opposizione di chi governa.
00:19:07E tutto quanto avviene nell'opposizione in termini anche di difficoltà di dialogo,
00:19:13perché non voglio nasconderlo, sembra che sia il problema del Paese,
00:19:16quando in realtà faccio mie e amplifico un po' le parole di Muzzi,
00:19:22abbiamo un governo dove per esempio su politica estera abbiamo una Presidente del Consiglio
00:19:28e due Vice Premier che dicono a volte tre cose completamente diverse su qual è la posizione del nostro Paese,
00:19:34tant'è che penso e volentieri bisogna richiamare chi ha la responsabilità di guida dal Governo,
00:19:39quindi l'interpretazione autentica di quello che ha detto Salvini bisogna farlo dire alla Meloni,
00:19:45perché sono cose molto diverse.
00:19:47Se poi ci si mette anche Vannacci a dire del suo, la cosa diventa ancora più interessante,
00:19:53specialmente sullo scenario europeo.
00:19:56Per quanto riguarda però l'opposizione,
00:19:58quando io dico cerchiamo di distinguere tra quelli che sono alcuni dati ufficiali così proclamati
00:20:06da quello che è la vita quotidiana dei cittadini,
00:20:09che secondo me è quello che come partito dobbiamo impegnarci e proprio parlare di quello.
00:20:13I numeri dati in economia, e sottolineo ancora una volta,
00:20:17mi vende a sorridere pensando al ruolo del PNRR,
00:20:21quando il partito della Presidente del Consiglio in Europa era contrario ai fondi,
00:20:26è una cosa che ha dell'incredibile questa cosa,
00:20:29comunque almeno una missione di caduta da cavallo sulle vie di Damasco sarebbe sempre anche bella in politica.
00:20:35Ma al di là di quello, il potere d'acquisto delle famiglie,
00:20:39la capacità economica del Paese, la difficoltà dell'impresa,
00:20:43della piccola, media impresa, l'artigianato,
00:20:46sono questi i temi su cui dovremmo riflettere.
00:20:49Una crescita che non c'è e annaspa ancora rispetto al resto d'Europa.
00:20:55Su questo dobbiamo andare a riflettere.
00:20:57La ricaduta di scelte sciagurate come quelle dei Dazzica,
00:21:01parliamoci chiari, c'è stato venduto nel primo momento,
00:21:03come risolvo tutto io, perché con Donald siamo amici,
00:21:06frequento la Casa Bianca.
00:21:08Poi in realtà ci si è accorto che non serve assolutamente a nulla,
00:21:11andiamo poi a spiegare nelle ricadute se non si interviene.
00:21:15È notizia di oggi, mi sembra che si voglia intervenire pesantemente,
00:21:18sui mobili, sui farmaci,
00:21:20stiamo parlando di settori strategici per il nostro Paese.
00:21:23Cosa ci capita, cosa ci capiterà fra due o tre anni?
00:21:26Queste sono le questioni sulle quali anche come partito
00:21:30dobbiamo impegnarci, uscendo a volte anche da alcune evoluzioni ideologiche,
00:21:35avendo una maggior capacità di lettura territorio per territorio.
00:21:39Faccio un esempio, quando si parla di salario minimo,
00:21:43dobbiamo parlare di un Paese dove parlarne in Campania o in Calabria
00:21:46non è la stessa cosa che parlarne in Lombardia,
00:21:48perché da noi c'è il tema del lavoro povero,
00:21:51c'è il tema di uno sfruttamento, specie dei giovani, spesso e volentieri,
00:21:56c'è un tema che non sempre è il dato della maggior occupazione,
00:21:59è molto inficiato anche dagli oltre 50 anni rimessi nel ciclo del lavoro e quant'altro.
00:22:04Ecco, non deve farsi dimenticare che se investiamo sulle potenzialità dei giovani
00:22:08non lo stiamo facendo in nessun modo,
00:22:12rischiamo di dare dei numeri che un poco più in là ci dicono poco,
00:22:18rischiamo per esempio di dimenticare,
00:22:20si parla molto di immigrazione su questo,
00:22:23è interessante vedere i numeri come sono cresciuti in questi ultimi anni,
00:22:27ma soprattutto quello che mi spaventa sono i numeri dei ragazzi
00:22:30che se ne vanno dall'Italia.
00:22:32Un intervento a favore delle famiglie,
00:22:37un intervento a favore delle piccole e medie imprese
00:22:39dal punto di vista della fiscalità e dei salari
00:22:43e prendere una qualche decisione, secondo me,
00:22:47dal punto di vista delle politiche ambientali.
00:22:50Perché tentennamenti, in cui c'è anche una contraddizione a volte
00:22:53tra quanto si dice, si proclama per parlare alla pancia
00:22:57di un certo elettorato per quello che si è costretti a fare
00:22:59quando si fanno incentivi o quant'altro,
00:23:02crea un po' di confusione e soprattutto perturbativa
00:23:05negli investimenti del settore.
00:23:06Vi faccio sentire cosa ha detto invece
00:23:08l'intervista Maurizio Casasco di Forza Italia
00:23:11proprio sulla manovra, la seconda clip, dico alla regia, sentiamo.
00:23:15Con Fratelli d'Italia siamo d'accordo
00:23:18e anche con il ministro Giorgetti
00:23:20e l'ha denunciato anche il presidente Meloni
00:23:23al miti di Rimini
00:23:26di abbassare l'IRPEF al ceto medio.
00:23:29Questa è una proposta che aveva avanzato Forza Italia
00:23:31dallo scorso anno.
00:23:33Il ministro Giorgetti la condivide,
00:23:36il ministro Leo siamo in perfettamente linea
00:23:39e quindi il ceto medio è l'obiettivo in questo momento
00:23:42di favorire quella classe che è stata fino ad oggi troppo dimenticata.
00:23:47Dopodiché dobbiamo ricordare anche
00:23:49che questo governo, un anno prima della scadenza dell'Europa
00:23:54che aveva imposto la riduzione del deficit al 3%
00:23:56al 27, al dicembre 27 lo raggiunge nel dicembre del 26 probabilmente.
00:24:03Quindi è un altro grande successo di attrattività
00:24:06da parte di investimenti stranieri, di credibilità di questo governo.
00:24:10Con la Lega e con Fratelli d'Italia ci troviamo assolutamente d'accordo.
00:24:15Sono dal 94 con Berlusconi che governiamo insieme.
00:24:18Ovviamente non siamo lo stesso partito, abbiamo idee magari differenti
00:24:22ma molte sono comuni e sul resto troveremo certamente la sintesi
00:24:27su quelle che sono le priorità nell'interesse del Paese.
00:24:29Questo è certamente l'obiettivo.
00:24:31Forza Italia lotta da quella che era l'incetta del Presidente Berlusconi
00:24:36e che ovvio Tajani continua a ribattere sul tema delle tasse.
00:24:43Noi siamo per l'abbassamento delle tasse, per cui meno tasse, meno tasse, meno tasse,
00:24:48meno Stato e più investimenti, più rapporto pubblico-privato, più libertà in economia
00:24:54perché attraverso la crescita e abbassare i costi della produttività,
00:24:59in particolar modo di quelli dell'energia, che noi possiamo competere a livello internazionale.
00:25:03Ricerca e sviluppo sono un altro tema fondamentale di Forza Italia
00:25:06perché solo rafforzando le imprese, la ricerca e sviluppo
00:25:11e nella competizione internazionale, questo soprattutto nell'ambito tecnologico e digitale,
00:25:15è fondamentale che riusciremo a tenere il Paese e a competere in Europa e nel mondo.
00:25:21La maggioranza è compatta e come sempre abbiamo sempre votato insieme all'unanimità,
00:25:26al di là dei dibattiti che possono essere sui giornali o anche di posizioni in parti diverse,
00:25:33però abbiamo tenuto i conti pubblici, abbiamo fatto crescita e abbiamo dato sostegno al sistema sociale.
00:25:38E continueremo così certamente fino alla fine di questa legislatura
00:25:43e ci proporremo certamente i vincenti per la prossima.
00:25:46Per adesso un capitolo politica estera, vado dall'onorevole Calovini.
00:25:50Giorgio Meloni era all'angolo un po' l'altro giorno sul tema Palestina,
00:25:54ha avuto 200 microfoni davanti, poi in qualche modo è dovuta uscire,
00:25:58ha detto sì, si può riconoscere la Palestina mettendo due condizioni,
00:26:01che però sembrano due condizioni così, un po' capestro, Calovini.
00:26:08No, io in realtà credo delle condizioni estremamente importanti e forse addirittura fondamentali,
00:26:13che tra l'altro mi permetto anche di dire sono condizioni che in un qualche modo
00:26:16sono state posse anche dagli altri Paesi a partire dalla Francia,
00:26:20perché anche il testo di Macron o comunque la volontà di Macron
00:26:22è quella di un riconoscimento della Palestina da parte francese
00:26:26e ci sarà la condizione del rilascio degli ostaggi.
00:26:30Quindi è una delle due condizioni poste eventualmente comunque anche dall'Italia.
00:26:34Peraltro anche storicamente ci vengono fatte delle accuse
00:26:37che non stanno né in cielo né in terra.
00:26:38Durante il dibattito parlamentare del 2015 per riconoscimento della Palestina
00:26:43già Fratelli d'Italia si presentò con una risoluzione
00:26:45in cui indicò il riconoscimento della Palestina
00:26:47a condizione ovviamente dei due popoli, due stati,
00:26:50che è una linea in politica estera che abbiamo sempre portato avanti
00:26:53e credo che porteremo continuamente avanti.
00:26:56E se proprio vogliamo dirla tutta invece sia il PD che le attuali opposizioni
00:26:59che tanto oggi richiedono riconoscimento della Palestina
00:27:03votarono delle risoluzioni che però dopo non hanno mai attuato
00:27:06nonostante abbiano governato per gli otto anni successivi.
00:27:09Quindi anche qua invece io vedo delle contraddizioni
00:27:11all'interno delle attuali opposizioni.
00:27:14Per quanto riguarda invece il tema medio orientale
00:27:16mi pare che l'Italia si stia comunque attivando anche su canali diplomatici
00:27:22che non possono e non devono essere mai messi in secondo piano
00:27:24e stiamo vedendo che invece chi anche in questo caso si comporta in modo ideologico
00:27:28è una buona parte dell'opposizione e non può ovviamente non fare riferimento
00:27:32a quanto sta accadendo con la fluttiglia.
00:27:35Germini, lei prima parlava di intese che possono essere prese a livello di partito
00:27:41centro-resta, centro-sinistra.
00:27:43Immaginiamo una risoluzione unica sul tema Palestina
00:27:46oggi come oggi con il clima che si respira in Italia.
00:27:48Ma no se l'opposizione continua ad utilizzare questo tema come una clava
00:27:54dentro il dibattito di politica interna.
00:27:57Nel senso che a me pare che il governo sia stato chiaro
00:28:01nello stigmatizzare quello che sta accadendo a Gaza
00:28:04lo ha fatto con la voce della Presidente del Consiglio
00:28:09ma anche dei Ministri degli Esteri e Ministro della Difesa
00:28:13che proprio ieri Crosetto è intervenuto in Senato
00:28:16e però si prova a schiacciare il governo
00:28:21su una posizione come dire oltransista
00:28:25come quella di Netanyahu
00:28:26e si prova in questo modo a piegare un dibattito
00:28:31che dovrebbe rimanere alto
00:28:32legato ad una vicenda drammatica internazionale
00:28:36per fini interni.
00:28:37Questo secondo me non aiuta.
00:28:39Il riconoscimento della Palestina
00:28:41Il nostro Paese da sempre è per la politica dei due popoli, due Stati
00:28:46è evidente che quello che è accaduto il 7 ottobre
00:28:50è un fatto di estrema gravità
00:28:52che ha innescato tutto quello che è accaduto
00:28:55poi questo non vuol dire che non si debbano riconoscere
00:28:59eccessi di difesa da parte di Israele
00:29:02e errori gravi da parte di Netanyahu
00:29:06però continuare a polarizzare il dibattito su questo tema
00:29:10a mettere Israele sullo stesso livello di Hamas
00:29:13a dimenticare che Hamas è una forza terroristica
00:29:17un'organizzazione terroristica
00:29:19che ha determinato il disastro in Medio Oriente
00:29:23senza Hamas
00:29:24o meglio addirittura con la liberazione degli ostaggi
00:29:27nonostante il 7 ottobre
00:29:29questa guerra non ci sarebbe
00:29:31allora quello che io vorrei vedere è una fermezza
00:29:35che c'è nel condannare quello che Netanyahu sta facendo
00:29:39sbagliando profondamente e creando un danno anche all'immagine di Israele
00:29:44che resta l'unica democrazia del Medio Oriente da un lato
00:29:48ma la stessa fermezza vorrei vederla nel condannare Hamas
00:29:52e anche l'ambiguità di alcuni Paesi del Medio Oriente
00:29:57che francamente si sono mossi
00:30:01il minimo indispensabile
00:30:02per provare a convincere Hamas
00:30:05a liberare gli ostaggi
00:30:06e a interrompere questa escalation
00:30:09quindi io credo che ancora una volta
00:30:11il governo italiano
00:30:13abbia agito con buonsenso
00:30:15con equilibrio
00:30:16peraltro il nostro Paese
00:30:18non è un merito solo del governo
00:30:20è un merito del sistema Paese
00:30:22ha aiutato Gaza
00:30:24perché pensiamo a Food for Gaza
00:30:26a tutti gli aiuti che dagli ospedali
00:30:29sono arrivati per i bambini colpiti
00:30:31c'è stata un'opera umanitaria trasversale
00:30:34che è un fatto positivo
00:30:35quello che invece condanno
00:30:37è il comportamento dei Propal
00:30:40che proprio qualche giorno fa
00:30:42hanno messo a ferro e fuoco Milano
00:30:44che impediscono il diritto allo studio
00:30:47dentro le università
00:30:48che menano gli insegnanti
00:30:50che provano a rappresentare con oggettività
00:30:53quello che sta succedendo
00:30:54quindi tutti siamo preoccupati per Gaza
00:30:57tutti condanniamo il comportamento di Netanyahu
00:31:01però al tempo stesso trovo ipocrita
00:31:04provare a piegare questa vicenda drammatica
00:31:07al tentativo di attaccare il governo
00:31:09e trovo assolutamente sbagliato
00:31:12la presa di posizione di chi vorrebbe
00:31:14l'isolamento di Israele
00:31:16perché dall'isolamento di Israele
00:31:18non deriva niente di buono
00:31:19anche perché in quel Paese
00:31:21ci sono non solo le famiglie degli ostaggi
00:31:23ma ci sono tanti cittadini
00:31:25che non condividono
00:31:26quello che sta facendo Netanyahu
00:31:28quindi sono contrari all'isolamento
00:31:30e sono infastidita
00:31:32profondamente infastidita
00:31:33da quello che accade
00:31:34nelle città italiane
00:31:36dove sistematicamente
00:31:38con questi cortei
00:31:39si caricano le forze dell'ordine
00:31:41si distruggono le università
00:31:43si picchiano gli insegnanti
00:31:44si impedisce il diritto allo studio
00:31:46questo non porta nessun beneficio a Gaza
00:31:48e quindi credo che ancora una volta
00:31:51dovremmo sforzarci
00:31:52di confrontarci su questo tema
00:31:55evitando delle derive
00:31:56che non servono a nessuno
00:31:57e fanno solo danno
00:31:59Signora Bordonali
00:32:00il punto della Lega
00:32:01sul tema Palestina qual è?
00:32:03Il punto della Lega
00:32:04è quello che abbiamo sempre detto
00:32:05l'abbiamo sempre ribadito
00:32:07nel corso degli anni
00:32:08due popoli
00:32:09due stati
00:32:10è quello che dice anche il governo stesso
00:32:12non ci siamo mai nascosti
00:32:14penso che sia
00:32:15e sia stato sempre molto chiaro
00:32:17noi siamo ovviamente
00:32:19con piccole sfumature
00:32:20altrimenti saremo un partito unico
00:32:22ma la strada
00:32:23intrapresa da questo governo
00:32:25è pienamente condivisa
00:32:26da tutti i partiti che lo compongono
00:32:29quindi sicuramente
00:32:31oggi stiamo vivendo
00:32:34una tragedia in mano
00:32:35è quello che sta accadendo
00:32:36penso che possa
00:32:37che colpisce ognuno di noi
00:32:39ma proprio per questo motivo
00:32:41è il momento della responsabilità
00:32:43da parte di tutti
00:32:44non può essere utilizzato
00:32:47quello che sta accadendo
00:32:48in Palestina
00:32:50nella striscia di Gaza
00:32:51per attaccare il governo Meloni
00:32:53perché ieri abbiamo assistito
00:32:56al dibattito parlamentare
00:32:57è arrivato Crosetto
00:32:58spiegando come l'Italia
00:33:02stia cercando di evitare
00:33:06nuovi attacchi
00:33:07con la presenza
00:33:08rispetto alla flottiglia
00:33:10ovvero quel gruppo di persone
00:33:13che in modo inconsciente
00:33:15irragionevole
00:33:17sta rischiando la propria vita
00:33:19per portare degli aiuti umanitari
00:33:22ma aiuti umanitari
00:33:23che sarebbero già arrivati
00:33:26se fossero stati consegnati
00:33:28anche all'autorità italiana
00:33:29come è stato fatto
00:33:31per tutti gli aiuti
00:33:33che l'Italia
00:33:33che il governo italiano
00:33:34ha già mandato
00:33:36e che sono arrivati
00:33:37l'Italia
00:33:38è uno dei principali
00:33:40stati esteri
00:33:41che ha mandato gli aiuti
00:33:43che ha fatto arrivare
00:33:44gli aiuti
00:33:44nella striscia di Gaza
00:33:47quindi questa contrapposizione
00:33:50che sembra una contrapposizione
00:33:52ideologica
00:33:53che poi
00:33:53mi dispiace
00:33:55perché io comprendo
00:33:56che ci sono tante persone
00:33:57che hanno sfilato
00:33:59per le nostre città
00:34:00per la pace
00:34:01e fortunatamente
00:34:02io penso
00:34:04migliaia di persone
00:34:04che hanno sfilato
00:34:05migliaia di persone
00:34:06e io penso
00:34:08che siano importanti
00:34:09perché
00:34:10manifestare per la pace
00:34:12è sicuramente
00:34:14insito in tutti noi
00:34:15purtroppo
00:34:17non vengono arginate
00:34:19frange estreme
00:34:20che si sa che ci sono
00:34:22che sono anche
00:34:24motivate
00:34:25rispetto
00:34:26da chi
00:34:26organizza
00:34:27anche determinate
00:34:28manifestazioni
00:34:29perché quando
00:34:30il segretario
00:34:32della CGL
00:34:33dice
00:34:34dobbiamo bloccare tutto
00:34:36dobbiamo creare
00:34:37disordini sociali
00:34:38voi vi rendete conto
00:34:40che questo
00:34:40è là
00:34:41che viene dato
00:34:42a chi va a manifestare
00:34:44poi ci sono
00:34:45la stragrande maggioranza
00:34:46delle persone
00:34:47che manifestano
00:34:48per la pace
00:34:48fortunatamente
00:34:49ma
00:34:50poi
00:34:51si nascondono
00:34:52queste frange estreme
00:34:53che distruggono
00:34:54le nostre città
00:34:55e quindi
00:34:56è una questione
00:34:57di responsabilità
00:34:58che deve partire
00:34:59soprattutto dai partiti
00:35:00di opposizione
00:35:01perché questa responsabilità
00:35:02ieri all'interno
00:35:04dell'aula
00:35:05settimana scorsa
00:35:06all'interno dell'aula
00:35:07noi non la stiamo
00:35:08vedendo
00:35:09noi non la stiamo
00:35:10vedendo
00:35:10perché ogni cosa
00:35:12è la buona occasione
00:35:13per bloccare i lavori
00:35:15per occupare l'aula
00:35:16per poi vedere
00:35:17che le cose
00:35:18erano state
00:35:18già organizzate
00:35:20perché abbiamo visto
00:35:21i video
00:35:22della capogruppo
00:35:23del PD
00:35:23cose già organizzate
00:35:25per bloccare i lavori
00:35:26e poi con i risolini
00:35:28allora mi sa tanto
00:35:28di ipocrisia
00:35:29mi sa tanto di ipocrisia
00:35:30che ci si nasconde
00:35:32dietro ai bambini
00:35:33di Gaza
00:35:34come hanno dato loro
00:35:35per dare
00:35:36dei responsabili
00:35:38del genocidio
00:35:39perché poi
00:35:39questi insulti
00:35:40a noi arrivano
00:35:41in aula
00:35:42ed è una cosa
00:35:43vergognosa
00:35:44che questo governo
00:35:45venga tacciato
00:35:46di essere responsabile
00:35:48del genocidio
00:35:49che questo governo
00:35:50venga chiamato
00:35:51assassino
00:35:52è vergognoso
00:35:52perché questi atteggiamenti
00:35:54creano gli scontri
00:35:55sociali
00:35:56se noi non ci rendiamo
00:35:57conto che dobbiamo
00:35:59abbassare tutti
00:36:00l'attenzione
00:36:02e cercare di risolvere
00:36:03i problemi
00:36:05in modo concreto
00:36:06reale
00:36:06insieme
00:36:07perché i bambini di Gaza
00:36:08stanno cuore a tutti
00:36:10quelle immagini
00:36:11che vediamo
00:36:11eh vedi
00:36:12già dici un po'
00:36:13i bambini di Gaza
00:36:14l'Italia
00:36:15è uno dei problemi
00:36:16l'Italia
00:36:17è uno dei paesi
00:36:18che li accolti
00:36:19li accolti
00:36:20nei propri ospedali
00:36:21i bambini di Gaza
00:36:22per cui
00:36:23cerchiamo di essere
00:36:24o intellettualmente
00:36:26onesti
00:36:26onesti
00:36:27Simona
00:36:27perché volere accusare
00:36:29le opposizioni
00:36:30di approfittare
00:36:31per attaccare il governo
00:36:32il problema è che
00:36:33abbiamo avuto un governo
00:36:34che per avere una parola
00:36:35che abbiamo avuto un senso
00:36:36abbiamo dovuto aspettare
00:36:37il crosetto
00:36:38che dicesse qualcosa
00:36:39di istituzionalmente
00:36:41corretto
00:36:41ed efficace
00:36:42perché abbiamo avuto
00:36:43ti ho ascoltato in silenzio
00:36:45e ti pregherei
00:36:46ecco
00:36:46secondariamente
00:36:47lezioni di stile
00:36:48di rispetto
00:36:49da parte di un partito
00:36:50che ha il proprio
00:36:51presidente
00:36:52capitano
00:36:52segretario
00:36:53che ha una storia politica
00:36:54fatta di insulti
00:36:55francamente
00:36:56io dico
00:36:56lasciamoli perdere
00:36:57questo
00:36:58perché se qualcuno
00:36:59che in Italia
00:36:59ha introdotto quel sistema
00:37:01proprio guarda in casa
00:37:02e troverà
00:37:03in molte
00:37:03molte fonti
00:37:04di una generazione
00:37:05di fare politica
00:37:06che purtroppo
00:37:06poi adesso colpisce tutti
00:37:07detto questo
00:37:09come opposizione
00:37:09abbiamo chiesto
00:37:10semplicemente
00:37:10che il governo
00:37:11prendesse delle posizioni
00:37:12precise
00:37:13che uscisse
00:37:14dall'ambiguità
00:37:15di dire una cosa
00:37:16all'esatto opposto
00:37:17o meglio
00:37:17che uscisse
00:37:18dall'aspettare
00:37:18di capire
00:37:19cosa diceva Trump
00:37:20per poter fare
00:37:21il replicante
00:37:22salvo poi che Trump
00:37:23cambi idea
00:37:24nel giro di 14
00:37:25di due ore
00:37:26quindi ci si trova
00:37:27in difficoltà
00:37:28noi chiedevamo
00:37:29semplicemente
00:37:30questo
00:37:30e definire
00:37:32un po' esagerata
00:37:33la reazione
00:37:34di Netanyahu
00:37:35rispetto
00:37:36quanto avvenuto
00:37:37io credo che sia
00:37:38il voler tenere
00:37:39gli occhi chiusi
00:37:40di fronte
00:37:41a una tragedia
00:37:42immane
00:37:42che non ha
00:37:43precedenti
00:37:44nella storia recente
00:37:46che deve essere
00:37:47stigmatizzata
00:37:47condannata
00:37:48per quello
00:37:49che è
00:37:49con Hamas
00:37:50non c'è mai
00:37:51stato
00:37:51nessun tipo
00:37:52di giudizio
00:37:54tiepido
00:37:54la condanna
00:37:55è sempre stata
00:37:56precisa
00:37:56ed efficace
00:37:57magari nel mondo
00:37:58occidentale
00:37:59da parte
00:37:59di alcuni
00:37:59paesi
00:38:01che adesso
00:38:01lo condannano
00:38:02andrebbe fatta
00:38:03anche lì
00:38:04una rilettura
00:38:04di quando
00:38:05con Hamas
00:38:06una strizzatina
00:38:07d'orecchio
00:38:07veniva data
00:38:10per tenere buono
00:38:11il tema
00:38:11del non creare
00:38:12lo stato
00:38:13della Palestina
00:38:14o quant'altro
00:38:14perché la storia
00:38:15è più complicata
00:38:16di come a volte
00:38:16la vogliamo descrivere
00:38:17o vendere
00:38:18così
00:38:19in maniera
00:38:19anche molto
00:38:20spiccia
00:38:21certo che siamo
00:38:22anche noi
00:38:23per la tesi
00:38:25dei due stati
00:38:26dei due popoli
00:38:27dicendo che
00:38:27uno stato
00:38:28c'è già
00:38:28però se non si è
00:38:29in questo momento
00:38:30duri nei confronti
00:38:31di Netanyahu
00:38:32per far comprendere
00:38:33che quello che sta
00:38:34facendo
00:38:35oltre a una vera e propria
00:38:36tragedia
00:38:36una strage
00:38:37di persone
00:38:38di bambini
00:38:38di donne
00:38:39sta anche
00:38:40macchiando
00:38:41il popolo
00:38:41di Israele
00:38:42di una colpa
00:38:42che per anni
00:38:43porterà avanti
00:38:44in futuro
00:38:44e questa è la colpa
00:38:46più grave
00:38:46che a Netanyahu
00:38:47perché poi
00:38:48Trump passa
00:38:49poi il clima generale
00:38:50passa
00:38:51ma questa cosa
00:38:52rimane
00:38:52perché le migliaia
00:38:53di persone
00:38:54che sfilano
00:38:55in Italia
00:38:56come in altri paesi
00:38:57che non sono
00:38:57i 30 deficienti
00:38:58che sfasciano
00:38:59le vetrine
00:39:00e che fra l'altro
00:39:01sono anche gli stessi
00:39:02che spesso
00:39:02vanno anche a sfasciare
00:39:03le vetrine
00:39:04del Partito Democratico
00:39:05come di altri partiti
00:39:06perché a volte
00:39:07veniamo descritti
00:39:08come i conniventi
00:39:09con questi mondi
00:39:10quando ne siamo
00:39:11le prime vittime
00:39:11perché in molte situazioni
00:39:13sono quelle
00:39:13che impediscono
00:39:14i nostri esponenti
00:39:15di parlare
00:39:15perché questo
00:39:16è quello che viene
00:39:18quando si tornerà
00:39:19in un modo normale
00:39:20di vivere
00:39:21anche l'imbielo internazionale
00:39:22questa colpa
00:39:23rimarrà
00:39:23addosso ad Israele
00:39:24e sarà un problema
00:39:25per quello Stato
00:39:26e mi preoccupo di questo
00:39:28noi dobbiamo aiutare
00:39:29chi in Israele
00:39:29fa opposizione
00:39:30dobbiamo far capire
00:39:31che il governo
00:39:32Netanyahu
00:39:33e quattro ministri
00:39:34che dicono cose
00:39:34inaccettabili
00:39:37sotto tutti i punti di vista
00:39:38ecco
00:39:39sono responsabili
00:39:40e vanno stigmatizzati
00:39:41in altre parole
00:39:42se avessimo
00:39:43un Presidente degli Stati Uniti
00:39:45con un minimo di etica
00:39:46un minimo di senso
00:39:47di responsabilità
00:39:48perché quanto detto
00:39:50all'ONU
00:39:50odio i miei nemici
00:39:52ma che lezioni
00:39:53di democrazia
00:39:54o di rispetto
00:39:54degli altri
00:39:55vogliamo dare
00:39:55quando si fa riferimento
00:39:57a un'idea di questo genere
00:39:58a persone che esprimono
00:39:59i concetti
00:40:00di questo genere
00:40:01quando tutto questo
00:40:02sarà superato
00:40:02voglio vedere
00:40:04cosa rimarrà
00:40:04Carlo Muzzi
00:40:05come ne esce l'Italia
00:40:06come fa ad uscire
00:40:07da questa situazione
00:40:07l'Italia
00:40:08ti ringrazio per la domanda
00:40:09però io devo
00:40:12solo
00:40:13due cose
00:40:15due considerazioni
00:40:16allora
00:40:16c'è un problema
00:40:17l'Italia è
00:40:18innanzitutto
00:40:19l'unico grande paese
00:40:20del Mediterraneo
00:40:21che non ha riconosciuto
00:40:21lo Stato Israele
00:40:22per vari motivi
00:40:23però ci siamo
00:40:24in questo momento
00:40:24e rischiamo quello
00:40:25di pagarlo
00:40:26nel lungo periodo
00:40:27perché la Spagna
00:40:28la Grecia
00:40:29tutti l'hanno riconosciuto
00:40:30l'Italia
00:40:31in questo momento
00:40:32lo Stato
00:40:33scusate
00:40:33lo Stato palestinese
00:40:34lo Stato palestinese
00:40:35è una cosa
00:40:36si dice
00:40:37no ma non serve
00:40:37tanto c'è la guerra
00:40:38in realtà
00:40:38i giuristi
00:40:40dicono che potrebbe
00:40:41servire
00:40:41perché la Palestina
00:40:42NPE
00:40:43osservatore all'ONU
00:40:44potrebbe servire
00:40:45invece nei momenti
00:40:45in cui si dovessero
00:40:46fare dei negoziati
00:40:47è anche una questione
00:40:47proprio di diritto
00:40:48internazionale
00:40:49quindi questo è
00:40:50un primo aspetto
00:40:51c'è comunque
00:40:51bisogna inevitabilmente
00:40:53dire che c'è una timidezza
00:40:54da parte del governo
00:40:55non dimentichiamo
00:40:57che l'Italia
00:40:58guida la missione
00:40:58Unifil
00:40:59in Libano
00:40:59e la missione
00:41:00Unifil in Libano
00:41:01in questi mesi
00:41:02ha avuto un po'
00:41:02di problemi
00:41:03con gli israeliani
00:41:04si è trovata
00:41:05sotto il tiro
00:41:05dei droni
00:41:06e anche lì
00:41:08insomma
00:41:08
00:41:08Crosetto è intervenuto
00:41:10non fatelo più
00:41:11però c'è stata
00:41:12una certa timidezza
00:41:13va anche detto
00:41:14però
00:41:14che l'Italia
00:41:15è una situazione
00:41:16complicata
00:41:17l'attenzione
00:41:18sui cristiani
00:41:19che ci sono
00:41:20in Palestina
00:41:21siamo stati
00:41:21gli unici
00:41:22a muoverci
00:41:22italiani
00:41:23per primo
00:41:23si è mosso
00:41:24ecco forse
00:41:25una politica
00:41:26un po' più
00:41:26assertiva
00:41:27da parte
00:41:28di Italia
00:41:29in una visione
00:41:30anche mediterranea
00:41:31noi siamo
00:41:32uno stato mediterraneo
00:41:33il Lodomoro
00:41:33in questo momento
00:41:34è stato dimenticato
00:41:35il Lodomoro
00:41:36ha guidato
00:41:36è stato il faro
00:41:37della nostra politica
00:41:38estra
00:41:38il rapporto
00:41:39con i paesi arabi
00:41:40che non vuol dire
00:41:41intendiamoci
00:41:42non vuol dire
00:41:42il rapporto
00:41:43con Hamas
00:41:44però
00:41:44politica assertiva
00:41:46significa
00:41:46prendere posizione
00:41:47magari
00:41:49insieme
00:41:49agli altri stati
00:41:50europei
00:41:51fare quella cosa
00:41:52del riconoscimento
00:41:53del Stato
00:41:53paesino
00:41:54ma non per dire
00:41:55perché poi
00:41:56ormai
00:41:56qui la cosa
00:41:57è polarizzata
00:41:58sembra quasi
00:41:59il discorso
00:42:00diventa polarizzato
00:42:01l'opinione pubblica
00:42:02però
00:42:02va registrata
00:42:03che l'opinione pubblica
00:42:04italiana
00:42:04su quella cosa
00:42:05chiede una risposta
00:42:07forse più chiara
00:42:08di quella che è stata
00:42:08data adesso
00:42:09perché
00:42:10abbia pazienza
00:42:12l'onorevole Calovini
00:42:13la risposta
00:42:14dalla Meloni
00:42:15alle Nazioni Unite
00:42:16sul riconoscimento
00:42:18sembra una cosa
00:42:19che procrastina
00:42:19nel tempo
00:42:20quando poi
00:42:20non ci saranno
00:42:21anche più probabilmente
00:42:22i palestini
00:42:22incisi
00:42:23di Jordania
00:42:23quindi
00:42:24è un po'
00:42:25la posizione
00:42:25anche di Merz
00:42:26che però
00:42:26per motivazioni storiche
00:42:27non può prendere
00:42:28certe posizioni
00:42:30perché la Germania
00:42:31a certe cose
00:42:32lo dicono
00:42:32non possiamo farlo
00:42:33perché
00:42:34abbiamo una questione storica
00:42:35noi che invece
00:42:36diciamo che non abbiamo
00:42:36la stessa posizione storica
00:42:37della Germania
00:42:38almeno a parole
00:42:39allora potremmo
00:42:40prendere una posizione
00:42:40anche perché
00:42:41noi siamo nel Mediterraneo
00:42:42questo è
00:42:43secondo me
00:42:43quello
00:42:44una politica
00:42:44una politica un po'
00:42:45più assertiva
00:42:45visto che siamo
00:42:46protagonisti
00:42:47e vogliamo esserlo
00:42:48allora un po'
00:42:48più assertivi
00:42:49nel bacino del Mediterraneo
00:42:50abbiamo ancora un minuto e mezzo
00:42:5120 secondi
00:42:52Calovini di replica
00:42:53e poi un giro per capire
00:42:54se il voto regionale
00:42:56può essere un termometro
00:42:57per il governo Meloni
00:42:59ma mi dovete dire
00:42:59sì no forse
00:43:01Calovini
00:43:01sì scusi
00:43:03due considerazioni
00:43:04molto veloci
00:43:05rispondendo a Musi
00:43:06io non credo che
00:43:07Meloni abbia la volontà
00:43:08di buttare la palla
00:43:09in tribuna
00:43:10quando l'altro giorno
00:43:10all'ONU dice
00:43:11lancio un appello
00:43:12alle opposizioni
00:43:13troviamo una risoluzione
00:43:14anche perché le posso dare
00:43:15una discrezione
00:43:15anche io sto lavorando
00:43:16alla risoluzione
00:43:17quindi penso che
00:43:18i tempi saranno
00:43:19abbastanza brevi
00:43:19per poter arrivare
00:43:20quindi lì troveremo anche
00:43:21e capiremo anche
00:43:22un po' la maturità
00:43:23da parte delle opposizioni
00:43:24seconda considerazione
00:43:26io non ho ancora sentito dire
00:43:28però c'è stato
00:43:28credo un grande autogol
00:43:30da parte dei paesi europei
00:43:32che hanno unilateralmente
00:43:33riconosciuto
00:43:34la Palestina
00:43:35nei giorni scorsi
00:43:36senza invece magari
00:43:37anche un confronto interno
00:43:39all'Unione Europea
00:43:39che poteva essere
00:43:40un po' più serrato
00:43:41abbiamo ribadito
00:43:42giustamente
00:43:43per molti mesi
00:43:43quanto l'Europa
00:43:44sia stata compatta
00:43:45davanti al dramma
00:43:46dell'Ucraina
00:43:46sarebbe stato forse
00:43:47molto più interessante
00:43:48trovare anche
00:43:49un'Europa compatta
00:43:50che invece
00:43:51non andasse
00:43:51nella direzione
00:43:52di riconoscere
00:43:52unilateralmente
00:43:53la Palestina
00:43:54diciamocelo chiaramente
00:43:55anche per motivi
00:43:56di politica interna
00:43:56perché i paesi
00:43:57che lo hanno fatto
00:43:58nelle ultime giornate
00:43:59nelle ultime settimane
00:44:00sono anche i paesi
00:44:01che sono più deboli
00:44:01per motivazioni
00:44:02di politica interna
00:44:03e quindi cercano
00:44:04anche dal punto di vista
00:44:05comunicativo e mediatico
00:44:06di trovare alcune
00:44:07argomentazioni
00:44:09extra politica interna
00:44:10per cercare poi
00:44:11di arrivare comunque
00:44:12a modificare
00:44:12l'opinione pubblica
00:44:13queste cose qua
00:44:14sono cose che non possono
00:44:15essere non considerate
00:44:17in questo momento
00:44:17poi ripeto
00:44:18se ci sarà un dibattito
00:44:19parlamentare
00:44:20importante
00:44:20ci sarà una volontà
00:44:21di arrivare
00:44:22ad un testo unico
00:44:23io penso che la maggioranza
00:44:24non si sottrarà
00:44:25assolutamente
00:44:25per fare un discorso
00:44:27di questo tipo
00:44:28sì no forse
00:44:29Bordonale, Gelmini e Girelli
00:44:31quanto influirà
00:44:33il voto regionale
00:44:34sul governo?
00:44:36assolutamente niente
00:44:37ritengo
00:44:38perché io penso
00:44:39che è già un dato
00:44:41di fatto
00:44:42di come andranno
00:44:43le elezioni regionali
00:44:44e abbiamo visto
00:44:46anche negli scorsi
00:44:47tre anni
00:44:47i voti
00:44:48e regionali
00:44:49amministrativi
00:44:50non hanno inciso
00:44:51assolutamente nulla
00:44:52ma io penso
00:44:52che alla fine
00:44:53considerate tutte le regioni
00:44:54che vanno al voto
00:44:55finirà per un pareggio
00:44:56ma al netto di questo
00:44:58non c'è
00:44:58non c'è una novità
00:45:00nel fatto che il centro-destra
00:45:01si presenti unito
00:45:02in tutte le regioni
00:45:04quindi francamente
00:45:05credo che sia
00:45:06importante
00:45:07per quei territori
00:45:08ma non credo
00:45:09che abbia ricaduto
00:45:09sul governo
00:45:10Girelli
00:45:11ma credo che il voto regionale
00:45:13riguardi quanto viene
00:45:14nelle singole regioni
00:45:15specie se le regioni
00:45:16sono di dimensioni ridotte
00:45:17e non
00:45:18di una certa importanza
00:45:19rilevo una difficoltà
00:45:21nel trovare le candidature
00:45:22nel centro-destra
00:45:23perché io dico
00:45:24tutta questa unità
00:45:25che vedo
00:45:26sempre anche molto
00:45:27proclamata
00:45:28è quello che impedisce
00:45:29di arrivare
00:45:29con delle risoluzioni
00:45:30sulla politica estera
00:45:31è quello di arrivare
00:45:32subito con delle proposte
00:45:34è quello di dover
00:45:35mediare su tutto
00:45:36io penso che sia
00:45:37uno stare assieme
00:45:38dettato proprio
00:45:39anche dalla voglia
00:45:40di gestire il potere
00:45:41che capisco
00:45:41dopo tanti anni
00:45:42che non si fa
00:45:42sia anche voglia di farlo
00:45:44ma che sia molto apparente
00:45:46e poco sostanziale
00:45:47ci tiene un po' ingessati
00:45:48anche in alcune regioni
00:45:50quello che sta avvenendo
00:45:50vediamo regione Lombardia
00:45:52come ridotta
00:45:52in sanità
00:45:53trasporti e ambiente
00:45:54è lì da vedere
00:45:55ma ci torneremo
00:45:56perché lei l'ha piazzata
00:45:57all'ultimo
00:45:57ma ci torneremo
00:45:58Carlo Secco
00:46:00sul
00:46:00perché una buona
00:46:03fetta di paese
00:46:03va il voto
00:46:04po' di milioni di elettori
00:46:05è interessante
00:46:06per vedere
00:46:07probabilmente
00:46:08anche all'interno
00:46:08in realtà
00:46:09delle coalizioni
00:46:09come sarà
00:46:12la ridistribuzione
00:46:14dei consensi
00:46:16e vedere poi
00:46:16quali dei governatori
00:46:18in realtà
00:46:18dipenderanno
00:46:19dagli ex governatori
00:46:20Bordonali
00:46:21ma ti fa per il generale
00:46:22o per il capitano?
00:46:23io ti fa per la Lega
00:46:24siamo in conclusione
00:46:26di questa prima parte
00:46:27grazie Maria Stella Gelmini
00:46:28grazie Simona Bordonali
00:46:29grazie Gianni Girelli
00:46:30Carlo Muzzi
00:46:31grazie Gian Giacomo Calovini
00:46:33ci fermiamo
00:46:34pubblicità
00:46:34cambiamo argomento
00:46:35cambiamo ospiti
00:46:36oggi novità su Garlasco
00:46:38indagine della procura
00:46:39di Brescia
00:46:40vi diciamo tutto tra pochissimo
00:46:41rimanete con noi
00:46:41eccoci ritrovati
00:46:54con messi a fuoco
00:46:55il bello della diretta
00:46:56di Garlasco
00:46:57vi avevamo annunciato
00:46:58parleremo però dopo
00:46:58in questa seconda parte
00:47:00sono tre questa sera
00:47:01le parti tutte da non perdere
00:47:02dopo aver parlato di politica
00:47:03parliamo di quanto è successo
00:47:04a Brescia
00:47:05nei giorni scorsi
00:47:06con la manifestazione
00:47:06propale agli incidenti
00:47:08do il benvenuto
00:47:08a Paolo Sartori
00:47:09quest'ora di Brescia
00:47:10buonasera
00:47:10grazie
00:47:11per aver accettato
00:47:12il nostro invito
00:47:12ben arrivato anche
00:47:13Giorgio Bardaglio
00:47:14il nostro vice direttore
00:47:14al giornale di Brescia
00:47:16è tutto
00:47:16grazie mille
00:47:17che cosa è andato
00:47:19e che cosa non è andato
00:47:21della manifestazione
00:47:23dell'altra sera
00:47:23a Brescia
00:47:24beh le cose che sono andate
00:47:26è che è stato consentito
00:47:28da parte di tutte le autorità
00:47:29ai manifestanti
00:47:31di appunto
00:47:32di esprimere
00:47:33la propria opinione
00:47:33come previsto
00:47:34dalla Costituzione
00:47:35è come
00:47:35è dovere
00:47:36delle forze di polizia
00:47:37garantire appunto
00:47:38l'espressione
00:47:39delle opinioni
00:47:40e quindi garantire
00:47:41il diritto di manifestare
00:47:42cosa non è andato
00:47:44cosa non è andato
00:47:45lo sapete tutti
00:47:46è una frangia
00:47:47di minoranza
00:47:48per fortuna
00:47:49si è staccata
00:47:51dal corteo principale
00:47:54e nel tentativo
00:47:56tra l'altro
00:47:57espresso
00:47:57quindi non ipotizzato
00:47:59espresso pubblicamente
00:48:00in quanto hanno detto
00:48:02vogliamo andare
00:48:03alla stazione
00:48:04adesso andiamo
00:48:04alla stazione
00:48:04distruggiamo tutto
00:48:05blocchiamo tutto
00:48:06hanno aggredito
00:48:08questo è il momento
00:48:10di massima tensione
00:48:11che c'è stato
00:48:11proprio l'altra sera
00:48:12queste sono le immagini
00:48:13hanno aggredito
00:48:14i reparti
00:48:15antisommosseri
00:48:16per forze di polizia
00:48:17presenti
00:48:18da prima
00:48:19in piazza della repubblica
00:48:20e poi in via Gramsci
00:48:21appunto
00:48:22nel tentativo
00:48:22di sfondare
00:48:23il cordone di polizia
00:48:24che era stato posto
00:48:25appunto
00:48:25a tutela
00:48:26della stazione
00:48:27loro hanno
00:48:27l'orientazione
00:48:28era quella
00:48:28di andare
00:48:28alla stazione
00:48:29e devastare
00:48:30la stazione
00:48:30imitando quello
00:48:32che era successo
00:48:33in precedenza
00:48:34a Milano
00:48:35ecco quindi
00:48:35le forze di polizia
00:48:37si sono viste
00:48:37aggredite
00:48:38sono state
00:48:39fatte oggetto
00:48:40di lanci
00:48:40di sassi
00:48:41e di bottiglie
00:48:42e a quel punto
00:48:43siamo dovuti intervenire
00:48:45per evitare
00:48:46da prima
00:48:46di essere aggrediti
00:48:47e poi per evitare
00:48:48che appunto
00:48:49la situazione
00:48:49degenerasse
00:48:50e questa minoranza
00:48:52di persone
00:48:53si recasse
00:48:53alla stazione
00:48:54e compiere
00:48:56il loro intento
00:48:56ecco
00:48:57proprio alla luce
00:48:57di quanto era successo
00:48:58poche ore prima
00:48:59a Milano
00:48:59le chiedo
00:48:59se non c'è stato
00:49:00un po' una sottovalutazione
00:49:02del rischio
00:49:03come numeri
00:49:04perché
00:49:04io l'ho presente
00:49:06quando c'è stato il momento
00:49:06forse non è che eravate
00:49:08in gran numero
00:49:10ma eravamo
00:49:11diciamo più che sufficienti
00:49:12per evitare
00:49:13quello che dovevamo evitare
00:49:14infatti è stato evitato
00:49:15nel senso che
00:49:16non è che dovevamo
00:49:17fare una guerra
00:49:18contro i manifestanti
00:49:19dovevamo evitare
00:49:20che questi
00:49:20se ne andassero
00:49:21alla stazione
00:49:21e devastare
00:49:22quello che trovavano
00:49:23e questo è stato fatto
00:49:24tra l'altro
00:49:25è stata una carica
00:49:26tecnicamente
00:49:27la possiamo considerare
00:49:27una carica
00:49:28di alleggerimento
00:49:29nel senso
00:49:29non c'è stato bisogno
00:49:30di caricare
00:49:30nel vero senso
00:49:31della parola
00:49:31sono stati bloccati
00:49:33e sono stati allontanati
00:49:34una situazione simile
00:49:35si è ripetuta
00:49:36poco dopo
00:49:36in via Gramsci
00:49:37anche lì
00:49:37non c'è stato bisogno
00:49:39di usare particolare
00:49:40diciamo così
00:49:41forza
00:49:41nel senso che
00:49:42i manifestanti
00:49:43visto lo schieramento
00:49:44che invece
00:49:45ritengo che fosse più
00:49:46che sufficiente
00:49:47hanno visto il nostro
00:49:48schieramento
00:49:49e dopo un po'
00:49:49hanno capito
00:49:51che non era il caso
00:49:51di persistere
00:49:52in questo atteggiamento
00:49:53criminale
00:49:54che era quello appunto
00:49:54di aggredire
00:49:55le forze dell'ordine
00:49:56in maniera premeditata
00:49:57vice direttore
00:49:58Giorgio Bardaglio
00:49:58questo slogan
00:50:00è bloccare tutto
00:50:01perché poi è questo
00:50:01lo slogan che attraversa
00:50:02l'Italia in queste giornate
00:50:04di manifestazione
00:50:05che peso ha poi
00:50:06per quelli che
00:50:07abbiamo visto
00:50:08fanno
00:50:08quello che è successo
00:50:10sì credo che sia
00:50:11una logica binaria
00:50:13cioè due persone
00:50:14due diciamo anime
00:50:15a questo momento
00:50:15c'è un'anima più pacifista
00:50:16che la maggior parte
00:50:17sono le famiglie
00:50:18che abbiamo visto
00:50:18c'eri tu in piazza
00:50:19c'ero io
00:50:20credo che le abbiamo viste tutte
00:50:21e poi ci sono quelli
00:50:22che tendono di approfittarsi
00:50:23come accade in queste cose
00:50:24Michele Serra
00:50:25l'abbiamo scritta
00:50:26sono gli scippatori
00:50:27i ladri di cortei
00:50:29e in questo caso
00:50:30bisogna contemplare
00:50:31le due cose
00:50:31e spiace il fatto
00:50:33che una manifestazione pacifica
00:50:34il diritto di protestare
00:50:35che ha ricordato bene
00:50:36il questore
00:50:37che è quello di tutti
00:50:37di manifestare
00:50:38di dirla propria
00:50:39con grande sanità
00:50:40viene rovinato
00:50:41mi rendo conto
00:50:42che non è facile
00:50:43e che sia fatto
00:50:44in tutta Italia
00:50:44è significativo
00:50:45anche se
00:50:46e vorrei saperlo
00:50:47dal questore
00:50:48manca una vera e propria regia
00:50:50una testa
00:50:51non ci sono più quelle
00:50:52le organizzazioni
00:50:52l'ha scritto anche
00:50:54Roberto Chianini
00:50:55sul giornale di Brescia
00:50:56una volta la CGL
00:50:57i partiti
00:50:58la sinistra
00:50:59queste grosse organizzazioni
00:51:00che avevano un loro stesso
00:51:00servizio d'ordine
00:51:01queste sono andate divise
00:51:02e perciò
00:51:03credo che anche per la polizia
00:51:05per la questura
00:51:06per le forze dell'ordine
00:51:06non sia così semplice
00:51:07perché non c'è un interlocutore
00:51:09è un po' un idra
00:51:10perciò
00:51:11magari un idra
00:51:12sprovveduta
00:51:13come ha detto bene
00:51:13questa storia
00:51:14poi basta poco
00:51:14non è che
00:51:15noi abbiamo chiamato
00:51:16guerriglia
00:51:16perché chi c'era
00:51:17non era facile
00:51:18tutti questi fumogeni
00:51:19questi ragazzi
00:51:20che scappavano
00:51:21le famiglie
00:51:21preoccupate
00:51:22sembrava una situazione
00:51:24da guerriglia
00:51:24poi alla resa di conti
00:51:26tra feriti e altro
00:51:28per fortuna
00:51:29non è stata gravissima
00:51:29però mi rendo conto
00:51:30che non è facile
00:51:31gestire questa situazione
00:51:32perché è una situazione
00:51:34fluida
00:51:34una situazione
00:51:35non istituzionale
00:51:37di nessun parte
00:51:37non solo la forza
00:51:38dell'ordine
00:51:38il resto
00:51:39è un po'
00:51:40un idra
00:51:41ecco
00:51:42signor equestore
00:51:42a Milano
00:51:43ci sono stati
00:51:44Maranza
00:51:45gente che
00:51:46probabilmente
00:51:47con la causa palestina
00:51:48centrava un po' poco
00:51:48a Brescia
00:51:49chi c'era
00:51:50in quella
00:51:50testa del corteo
00:51:52le componenti
00:51:53erano diverse
00:51:54soprattutto frange
00:51:55antagoniste
00:51:56anarchiche
00:51:57anche con la partecipazione
00:51:59di alcuni
00:52:00cittadini
00:52:01extracomunitari
00:52:01che sono vicini
00:52:02a queste posizioni
00:52:03ma come ha detto
00:52:04giustamente
00:52:05il suo collega
00:52:06Pocanzi
00:52:07il fatto è che
00:52:08molto spesso
00:52:09gli stessi organizzatori
00:52:10non sono in grado
00:52:10di prevedere
00:52:11chi parteciperà
00:52:12a queste manifestazioni
00:52:13e quindi diventa
00:52:13anche difficile
00:52:14capire cosa succederà
00:52:16tant'è che
00:52:17il giorno
00:52:18seguente
00:52:20l'altro ieri
00:52:21è stata un'altra manifestazione
00:52:23dove queste persone
00:52:24non hanno partecipato
00:52:25infatti si è svolta
00:52:25in maniera
00:52:26assolutamente pacifica
00:52:27tutti hanno avuto
00:52:28la possibilità
00:52:30di esprimere
00:52:30la propria opinione
00:52:31e noi eravamo presenti
00:52:33proprio a garantire
00:52:33questo diritto
00:52:34questo ci tengo a sottolineare
00:52:36nel senso che
00:52:36non è che la polizia
00:52:37interviene così
00:52:38a sproposito
00:52:39senza motivo
00:52:39interviene quando
00:52:40viene aggredita
00:52:41quando
00:52:42i manifestanti
00:52:44o una frangia
00:52:45minoritaria
00:52:45per fortuna
00:52:46di manifestanti
00:52:47intende andare
00:52:48in un luogo
00:52:48e compiere dei reati
00:52:49lì si è detto
00:52:49sono stati colpiti
00:52:52dei sedicenni
00:52:53sono gli stessi sedicenni
00:52:54che però
00:52:55hanno attaccato
00:52:56sulla carta di entità
00:52:56la stessa
00:52:57è soletà
00:52:59non è che
00:52:59quando succedono
00:53:00questi fatti
00:53:01si può chiedere
00:53:01le persone che ci aggrediscono
00:53:03ci lanciano i sassi
00:53:03e le bottiglie
00:53:04noi dobbiamo
00:53:06solamente impedire
00:53:07che vengano commessi
00:53:08dei reati
00:53:08e che vengano violate
00:53:10le normative
00:53:10e soprattutto impedire
00:53:11che vengano devastate
00:53:13delle zone della città
00:53:14e questo è stato fatto
00:53:15direi in maniera
00:53:15in maniera
00:53:16egregia
00:53:17da parte
00:53:17delle forze dell'ordine
00:53:18senza
00:53:18usare una forza
00:53:20spropositata
00:53:21il minimo indispensabile
00:53:22per evitare
00:53:23che questo potesse accadere
00:53:24mi viene in mente
00:53:24come un momento storico
00:53:25un po' come una volta
00:53:26la guerra di posizione
00:53:27che c'era
00:53:28prima della prima guerra mondiale
00:53:29di posizione
00:53:29c'erano gli eserciti
00:53:30una certa cavalleria
00:53:31si andava
00:53:31si combatteva
00:53:32poi a un certo punto
00:53:33scopre c'è la guerriglia
00:53:34e questo è un momento storico
00:53:35simile per quanto riguarda
00:53:36le proteste
00:53:37non c'è più un canone
00:53:38una certezza
00:53:39devono dirlo le persone
00:53:40anche quelle che vanno in piazza
00:53:41quelle che si ritengono
00:53:42scippate
00:53:43del loro diritto
00:53:44bisogna saper scindere
00:53:45le due cose
00:53:46un conto è manifestare
00:53:47pacificamente
00:53:48sia tutto il diritto
00:53:49sia il dovere
00:53:50e un conto è
00:53:51marginale
00:53:51noi stessi
00:53:52perché si uniscono
00:53:53altrimenti queste cose
00:53:54e si viene strumentalizzati
00:53:56che è la cosa peggiore
00:53:57su un bene comune
00:53:58che è quello della pace
00:53:59che credo che tutti vogliano
00:54:00questo momento
00:54:01e tra l'altro
00:54:01se mi consente
00:54:02passa in secondo piano
00:54:03anche quello
00:54:03che è il motivo
00:54:04della manifestazione
00:54:05nel senso che
00:54:06il giorno dopo
00:54:06sugli organi di stampa
00:54:07non si parla
00:54:08dei manifestanti pacifici
00:54:09non si parla
00:54:10dei motivi
00:54:11per cui erano in piazza
00:54:12ma si parla
00:54:12degli scontri
00:54:13facciamo così
00:54:14ci fermiamo
00:54:14soltanto un attimo
00:54:15pubblicità
00:54:15poi torniamo
00:54:16andiamo a sentire
00:54:17che cosa ha detto
00:54:18Umberto Gobbi
00:54:19che è storico leader
00:54:21comunque del mondo
00:54:21antagonista bresciano
00:54:23e poi andiamo a vedere
00:54:24anche che clima
00:54:25Brescia vivrà domani
00:54:26con una nuova
00:54:27manifestazione
00:54:27pubblicità
00:54:28tra pochissimo
00:54:28eccoci nuovamente
00:54:40insieme
00:54:40questa parte
00:54:41di messa a fuoco
00:54:42dedicata al tema
00:54:42del manifestazione
00:54:43propal
00:54:44sappiamo che cosa
00:54:44è successo a Milano
00:54:45sappiamo che cosa
00:54:46è successo a Brescia
00:54:46all'inizio settimana
00:54:47domani c'è una nuova
00:54:48manifestazione
00:54:49siamo con il questione
00:54:50di Brescia Sartori
00:54:51con il nostro
00:54:51vice direttore
00:54:52Giorgio Bardaglio
00:54:53vi faccio sentire
00:54:54l'intervista
00:54:54di Salvatore Montillo
00:54:55a Umberto Gobbi
00:54:56come ha detto
00:54:56il leader storico
00:54:58iniconosciuto
00:54:58di una parte
00:54:59antagonista
00:55:00della città
00:55:01che ha parlato
00:55:01proprio della manifestazione
00:55:03di lunedì
00:55:03quando ci sono stati
00:55:04scontri tra manifestanti
00:55:05e polizia
00:55:05sentiamo
00:55:06è successo che c'è stata
00:55:09una manifestazione imponente
00:55:10come da anni
00:55:11non si vedeva a Brescia
00:55:12anzi
00:55:13ce ne sono state due
00:55:14complessivamente
00:55:1520.000 persone
00:55:16sono scese in piazza
00:55:18nella mattina
00:55:19e distanzi poche ore
00:55:20nel tardo pomeriggio
00:55:22dentro una giornata
00:55:24di sciopero
00:55:24di mobilitazione nazionale
00:55:26che aveva lo slogan
00:55:27blocchiamo tutto
00:55:29blocchiamo tutto
00:55:30contro il genocidio
00:55:31cosa vuol dire
00:55:31bloccare tutto?
00:55:33vuol dire dare un segnale
00:55:34dare una scossa
00:55:35al paese
00:55:36e soprattutto
00:55:37ad un governo
00:55:38che continua
00:55:39ad essere complice
00:55:40del genocidio
00:55:41quindi questo era
00:55:42l'obiettivo
00:55:43e quello che è successo
00:55:44è che il corteo
00:55:46ha fatto
00:55:47un percorso
00:55:49che ha
00:55:50ovviamente
00:55:51portato anche
00:55:53a interrompere
00:55:55la circolazione stradale
00:55:56in mattinata
00:55:57c'era stato
00:55:58un segnale
00:55:59che era stato
00:55:59quello
00:56:00dell'interruzione
00:56:01della metropolitana
00:56:02nel pomeriggio
00:56:03delle componenti
00:56:04giovanili
00:56:05al termine
00:56:06della manifestazione
00:56:07organizzata
00:56:08al coordinamento
00:56:09palestina
00:56:09in piazza
00:56:11repubblica
00:56:12hanno tentato
00:56:13di tradurre
00:56:15in pratica
00:56:16quello slogan
00:56:17quel motto
00:56:18bloccare tutto
00:56:18che era
00:56:19al centro
00:56:21della giornata
00:56:21di mobilitazione
00:56:22di sciopera
00:56:22quindi era
00:56:23un obiettivo
00:56:24legittimo
00:56:25e condiviso
00:56:26si sarebbe trattato
00:56:27di un blocco
00:56:28di poco
00:56:29simbolico
00:56:30che avrebbe
00:56:31ovviamente
00:56:32determinato
00:56:33soprattutto
00:56:33un segnale politico
00:56:34che era
00:56:36l'obiettivo
00:56:37di chi ha cercato
00:56:38di andare
00:56:39a mani nude
00:56:41perché questo
00:56:42va assolutamente
00:56:43riconosciuto
00:56:45si sta parlando
00:56:45tanto di violenza
00:56:47di facino rosi
00:56:48l'unica violenza
00:56:49vera che abbiamo
00:56:50visto quel giorno
00:56:51in piazza
00:56:51è stata
00:56:52la violenza
00:56:53dei celerini
00:56:55che hanno
00:56:55spaccato teste
00:56:56che hanno spaccato
00:56:57bocche
00:56:58denti
00:56:59di giovanissimi
00:57:00ragazzi e ragazze
00:57:02abbiamo
00:57:02più di
00:57:03quattro persone
00:57:05che sono state
00:57:06ricoverate
00:57:07per ricorrere
00:57:09a cure ospedaliere
00:57:10e almeno
00:57:11una decina
00:57:12quindicine
00:57:13di contusi
00:57:13con tagli
00:57:14anche la testa
00:57:15botte
00:57:15contusioni varie
00:57:16che invece
00:57:17hanno preferito
00:57:17non ricorrere
00:57:18alle cure
00:57:19dei sanitari
00:57:20senta
00:57:20gobre le chiedo
00:57:21ma quando c'è
00:57:22un percorso
00:57:23condiviso
00:57:24anche con
00:57:25la testura
00:57:26non c'è il rischio
00:57:27si sa che il rischio
00:57:28è quello di arrivare
00:57:28allo scontro
00:57:29e poi
00:57:30il rischio
00:57:31è che una manifestazione
00:57:32così imponente
00:57:33pacifica
00:57:33e pacifista
00:57:34si rischia di parlare
00:57:36di quei pochi minuti
00:57:38di scontro
00:57:39che ci sono
00:57:40allora
00:57:40la manifestazione
00:57:41aveva un preavviso
00:57:43che era per un presidio
00:57:44e poi si sarebbe
00:57:45concordato eventualmente
00:57:47in loco
00:57:49cioè
00:57:49nel luogo
00:57:50del presidio
00:57:51quindi in piazza
00:57:52in quel caso
00:57:54in piazza Duomo
00:57:54un eventuale percorso
00:57:56a piazza della repubblica
00:57:58come ho detto
00:57:58alcune componenti
00:58:00ma
00:58:00nello spirito
00:58:03dell'amministrazione
00:58:03poi il coordinamento
00:58:04palestina
00:58:05è un coordinamento
00:58:06quindi
00:58:07ha una pluralità
00:58:08di posizioni
00:58:09ha una dialettica
00:58:10ha un confronto interno
00:58:11però
00:58:12ecco
00:58:12delle componenti
00:58:14che non erano
00:58:14né di infiltrati
00:58:15né di facinorosi
00:58:16perché le persone
00:58:18che sono state
00:58:18picchiate
00:58:20sono ad esempio
00:58:21studenti e studentesse
00:58:22del COS
00:58:24che è
00:58:24l'organismo studentesco
00:58:25che ha organizzato
00:58:26lo sciopero
00:58:27degli studenti
00:58:28e che da due anni
00:58:29partecipa attivamente
00:58:30a tutte le mobilizzazioni
00:58:31contro la guerra
00:58:33e il genocidio
00:58:34quindi non si tratta
00:58:34né di infiltrati
00:58:36né di facinorosi
00:58:37si tratta di attivisti
00:58:38e di attiviste
00:58:39che hanno
00:58:40ripeto ancora una volta
00:58:42cercato di praticare
00:58:44quell'obiettivo
00:58:45che era il centro
00:58:46della giornata
00:58:47di sciopero
00:58:47che ha visto
00:58:47una partecipazione
00:58:49così imponente
00:58:50proprio perché
00:58:50evidentemente
00:58:51era condiviso
00:58:52anche quell'obiettivo
00:58:53bloccare tutto
00:58:54non era
00:58:55semplicemente
00:58:56una
00:58:57una
00:58:58buttada
00:58:59una sparata
00:59:00per fare colpo
00:59:01era un'indicazione
00:59:03un'indicazione
00:59:04politica
00:59:05un'indicazione
00:59:06politica
00:59:06sindacale
00:59:07per quanto riguarda
00:59:08lo sciopero
00:59:09dei sindacati
00:59:10di base
00:59:10e un'indicazione
00:59:12che è stata fatta
00:59:12propria
00:59:13da più di un milione
00:59:14di persone
00:59:15in tutta Italia
00:59:16poi sappiamo
00:59:17con certezza
00:59:18che la popolazione
00:59:19italiana
00:59:20è a favore
00:59:21del popolo
00:59:23palestinese
00:59:23e vuole
00:59:24la fine
00:59:24del genocidio
00:59:25allora
00:59:27signor Questore
00:59:28questo blocchiamo tutto
00:59:30che quello che si diceva
00:59:30prima sarebbe
00:59:31questo questo
00:59:31a spingere
00:59:32i manifestanti
00:59:34ma è davvero
00:59:34immaginabile
00:59:35che ci possa essere
00:59:36una trattativa
00:59:37con così tante persone
00:59:38tra manifestanti
00:59:39e forze dell'ordine
00:59:40per decidere
00:59:41ma cambiamo percorso
00:59:42ma sì dai
00:59:43andate
00:59:43poche ore dopo
00:59:44quello che ci è successo
00:59:45a Milano
00:59:45ma sì andate in stazione
00:59:46manifestate un attimo
00:59:47e poi venite via
00:59:47immaginabile
00:59:48ma guardi
00:59:49la ricostruzione
00:59:50di questo signore
00:59:50è completamente smentita
00:59:52non tanto dal sottoscritto
00:59:53ma da quanto
00:59:54dalle immagini
00:59:54dalle registrazioni
00:59:55dei filmati che abbiamo
00:59:56nel senso che
00:59:57non si è trattato
00:59:58solo di cambiare percorso
01:00:00in maniera non concordata
01:00:02e non comunicata
01:00:05ai sensi
01:00:05dell'articolo 18
01:00:06del testo unico
01:00:07della legge pubblica e sicurezza
01:00:08qua si è trattato
01:00:08di persone
01:00:09infiltrati o no
01:00:10peggio ancora
01:00:11se facevano parte
01:00:12del gruppo di questo signore
01:00:13che hanno proditoriamente
01:00:15lanciato sassi e bottiglie
01:00:16contro gli agenti di polizia
01:00:19sono stati 4 agenti di polizia
01:00:21feriti
01:00:21non è che si sono feriti
01:00:22da soli questi
01:00:23sono stati 4 agenti di polizia
01:00:26che sono rimasti feriti
01:00:27proprio per evitare
01:00:28che quella situazione
01:00:30degenerasse
01:00:31che vi fossero altri feriti
01:00:33da parte delle forze
01:00:34dell'ordine
01:00:34da parte degli altri
01:00:35presenti
01:00:36e gli altri manifestanti
01:00:37che avevano tutto il diritto
01:00:38di manifestare in maniera
01:00:39pacifica
01:00:39non come dice questo signore
01:00:41e per questo motivo
01:00:43noi abbiamo dovuto impedire
01:00:44non solo
01:00:44questa violenza
01:00:47che si stava scatenando
01:00:48contro i reparti
01:00:49di polizia
01:00:49delle forze di polizia
01:00:50abbiamo dovuto impedire
01:00:52che il cosiddetta
01:00:54blocchiamo tutto
01:00:55pacifico
01:00:56che questo signore
01:00:57dice di rappresentare
01:01:00nel suo movimento
01:01:01per evitare quello che è successo
01:01:03a Milano
01:01:03anche a Milano
01:01:04hanno detto
01:01:04blocchiamo tutto
01:01:05in maniera pacifica
01:01:05poi quello che è successo
01:01:06l'abbiamo visto
01:01:07domani è prevista
01:01:08un'altra manifestazione
01:01:09lo slogan resta
01:01:10blocchiamo tutto
01:01:11che cosa vi aspettate?
01:01:14noi ci aspettiamo di tutto
01:01:15io sono l'autorità provinciale
01:01:17pubblica sicurezza
01:01:18che è la responsabilità
01:01:19della direzione
01:01:20di tutte le forze di polizia
01:01:21quindi io mi aspetto di tutto
01:01:22dal migliore al peggiore
01:01:23degli scenari
01:01:24ed è chiaro
01:01:25che in questo contesto
01:01:26provvederemo
01:01:28con uno schieramento
01:01:30di forze
01:01:31assolutamente adatto
01:01:33ad evitare
01:01:33che queste cose succedano
01:01:34ecco c'è già
01:01:35un tracciato
01:01:38di quello che sarà il corteo?
01:01:40
01:01:40è stato un tracciato
01:01:41che tra l'altro
01:01:42è stato preannunciato
01:01:43è stato anche
01:01:43accettato
01:01:45tanto per dire
01:01:45la disponibilità
01:01:47da parte mia
01:01:47nei confronti
01:01:48dei manifestanti
01:01:49ci hanno chiesto
01:01:50un certo percorso
01:01:50e noi abbiamo detto
01:01:52va bene
01:01:52c'è il passaggio
01:01:53alla Leonardo
01:01:53sì sì
01:01:54credo che sia
01:01:54la conclusione
01:01:55del corteo
01:01:56alla Leonardo
01:01:56va bene
01:01:57abbiamo detto
01:01:57non c'è problema
01:01:58l'importante
01:01:58è che venga rispettato
01:01:59il diritto degli altri
01:02:00a non subire
01:02:01delle violenze
01:02:02da parte vostra
01:02:03voi manifestate
01:02:04giustamente
01:02:04è un diritto costituzionale
01:02:06io sono il primo
01:02:06a dire che deve essere garantito
01:02:09infatti proprio per questo
01:02:10non ho dato alcuna prescrizione
01:02:11l'importante
01:02:12è che non vengano commessi
01:02:13atti di violenza
01:02:14e non si cerchi di andare
01:02:15ad occupare altre zone
01:02:17per creare disordine
01:02:19e creare danneggiamenti
01:02:20ecco questo
01:02:21è chiaro che non verrà tollerato
01:02:22ecco perché questa
01:02:23Giorgio Bardaglio
01:02:23era le immagini
01:02:24dell'altra manifestazione
01:02:26una manifestazione
01:02:27questa è quella
01:02:27che c'è stata
01:02:28il mercoledì
01:02:30esatto
01:02:30perché poi lì
01:02:31i sindacati da una parte
01:02:32c'erano
01:02:33gli antagonisti all'altra
01:02:34poi si sono uniti
01:02:35il corteo è sfilato
01:02:36senza alcuni problemi
01:02:37c'è preoccupazione per domani
01:02:39per quella che è l'aria
01:02:40che si respira
01:02:41abbiamo avuto prima
01:02:41i politici
01:02:42e abbiamo visto
01:02:43che sul tema
01:02:44di trovare un punto di unione
01:02:46sul tema palestina
01:02:47è difficile
01:02:47sì ovviamente
01:02:49perché
01:02:49chi è stato scottato una volta
01:02:51è difficile
01:02:52che poi dopo
01:02:52vada con leggerezza
01:02:54io confido
01:02:54proprio però
01:02:55perché è successo questo
01:02:56magari domani
01:02:57ecco ci sia un po' più
01:02:58di avvedutezza
01:02:58dalla parte
01:02:59di chi magari
01:03:00ha buttato benzina
01:03:01sul fuoco
01:03:01dicendo
01:03:02no è tanto un fuoco di paglia
01:03:03perché il fuoco poi
01:03:04quando non si riesce a contenere
01:03:06mi fa piacere anche
01:03:07aver trasmesso
01:03:07questa
01:03:08dare parola
01:03:09anche agli antagonisti
01:03:10alle frange più estreme
01:03:11perché questa è la frangia più estrema
01:03:13dimostra anche una sorta di libertà
01:03:14perché sotto c'è la sindrome di Calimero
01:03:16siamo esclusi
01:03:17non possiamo parlare
01:03:18qui testimoniamo
01:03:19che l'abbiamo mandato
01:03:20perché
01:03:20chi è forte
01:03:21delle proprie idee
01:03:21non deve avere paura
01:03:22a ascoltare
01:03:23e a contrapporsi
01:03:24eravamo in piazza
01:03:25abbiamo visto
01:03:26io penso di essere
01:03:27dalla parte come giornale
01:03:29della gran parte
01:03:30delle persone che c'erano
01:03:31blocchiamo tutto
01:03:32è vero
01:03:32è stato bloccato in mattinata
01:03:33a 15 minuti
01:03:33della metropolitana
01:03:34che non abbiamo bloccato
01:03:35il governo
01:03:36abbiamo bloccato
01:03:36le stesse persone
01:03:38che poi vanno a lavorare
01:03:40che hanno difficoltà
01:03:41che tirano a campare
01:03:42come tutti quegli altri
01:03:43è stato fatto
01:03:44un gesto simbolico
01:03:45questo è credo
01:03:45che sia una cosa forte
01:03:47alla sera invece
01:03:48ecco
01:03:48se qualcuno ha pensato
01:03:49magari di giocare il jolly
01:03:50magari di
01:03:51trovare una visibilità
01:03:53che non aveva da anni
01:03:54però lo si fa sulla pelle
01:03:56non tanto
01:03:56degli altri persone
01:03:57ma anche di un tema
01:03:58così importante
01:03:59perché ripeto
01:03:59come fanno fare la pace
01:04:00in Palestina
01:04:01Israele e Palestina
01:04:02sei primi noi
01:04:03che dice
01:04:03sono tutti d'accordo
01:04:05poi litighiamo
01:04:05cioè questa è una cosa
01:04:06che non si può tacere
01:04:07Andrea
01:04:08anche se siamo umani
01:04:09non si può tacere
01:04:10siamo in conclusione
01:04:11di questa seconda parte
01:04:12la lascio tra poco
01:04:12signor Questore
01:04:13una curiosità
01:04:14fuori contesto
01:04:15da uomo dello Stato
01:04:16quanto la incuriosisce
01:04:18la preoccupa
01:04:18al caso Garlasco
01:04:19che ogni giorno
01:04:20si arricchisce
01:04:20di un nuovo capitolo
01:04:22oppure
01:04:22zampo di interesse
01:04:24ma guardi
01:04:24è un argomento
01:04:25che non conosco
01:04:26anche perché
01:04:26sì ho sentito
01:04:28qualche volta
01:04:28in televisione
01:04:29ma diciamo
01:04:30che nel tempo libero
01:04:31preferisco non occuparmi
01:04:32di questioni
01:04:32di cui mi occupo
01:04:33durante la giornata lavorativa
01:04:34quindi
01:04:34proseguo queste trasmissioni
01:04:36adesso può andare a casa
01:04:37c'è veloce
01:04:38e tra poco
01:04:40vediamo
01:04:40parliamo proprio di Garlasco
01:04:41come è detto
01:04:42e sì
01:04:43Garlasco tra pochissimo
01:04:47grazie signor Questore
01:04:48Giorgio Bardaglio
01:04:49si ferma con noi
01:04:49cambiamo ospiti tra poco
01:04:50Garlasco
01:04:51inchiesta della Procura
01:04:52oggi
01:04:53nuove sviluppe
01:04:54nuove accuse
01:04:55una vicenda che si allarga
01:04:56nonostante ci sia
01:04:57già un condannato
01:04:58in via definitiva
01:04:58pubblicità tra pochissimo
01:05:06eccoci ritrovate
01:05:11abbiamo esaurito
01:05:12anche l'ultima fascia pubblicitaria
01:05:13di questa puntata
01:05:14assolutamente particolare
01:05:16politica in primo piano
01:05:18poi abbiamo affrontato
01:05:19il tema della sicurezza
01:05:20abbiamo il questore di Brescia
01:05:21in studio
01:05:22su quanto è accaduto
01:05:23alle manifestazioni propali
01:05:24in settimana
01:05:25e quanto potrà succedere
01:05:27domani
01:05:27adesso il caso del giorno
01:05:29Garlasco
01:05:29nuova capitolo
01:05:31di un'inchiesta infinita
01:05:32è rimasto con noi
01:05:32il nostro vice direttore
01:05:33Giorgio Bardaglio
01:05:35dol benvenuto
01:05:35anche
01:05:36che è collegato
01:05:38a Laura Marinaro
01:05:38del Giallo
01:05:39ciao Laura
01:05:39buonasera
01:05:41buonasera a tutti
01:05:42allora
01:05:43ci siamo svegliati
01:05:45tutti molto presto
01:05:46questa mattina
01:05:46con questo sviluppo
01:05:48a sorpresa
01:05:48di un'inchiesta
01:05:49che tocca Brescia
01:05:50perché la procura di Brescia
01:05:51faccio sintesi
01:05:52ha indagato
01:05:53l'ex procuratore
01:05:54aggiunto di Pavia
01:05:54Mario Venditti
01:05:56e accusato di corruzione
01:05:57in atto di ufficio
01:05:59di fatto
01:06:00in atto giudiziare
01:06:01di fatto
01:06:01la sintesi
01:06:02è che secondo
01:06:03gli inquirenti
01:06:04secondo il PM
01:06:04Claudio Moregola
01:06:05il procuratore capo
01:06:06Francesco Prete
01:06:06avrebbe ricevuto
01:06:07del denaro
01:06:08per chiedere
01:06:10e poi ottenere
01:06:11l'archiviazione
01:06:12di Andrea Sempio
01:06:13che è stato archiviato
01:06:13già due volte
01:06:15ti chiedo
01:06:16innanzitutto Laura
01:06:17è stata Garlasso
01:06:18in questa giornata
01:06:19che clima c'è
01:06:20in questa vicenda
01:06:21infinita
01:06:22eh sì
01:06:25va beh
01:06:25allora
01:06:25diciamo che era
01:06:26nell'aria
01:06:27qualcosa del genere
01:06:28da un po' di tempo
01:06:29però
01:06:30perché sapevamo
01:06:31che c'era un'indagine
01:06:32nei confronti
01:06:33di
01:06:34venditti
01:06:35ma
01:06:35nessuno
01:06:37aveva immaginato
01:06:37che ci fosse
01:06:38questa ipotesi
01:06:39di dazioni
01:06:40da parte
01:06:41della famiglia
01:06:42Sempio
01:06:42al procuratore
01:06:44questa mattina
01:06:45i carabinieri
01:06:47di Milano
01:06:47Verroni
01:06:48e la guardia
01:06:49di finanza
01:06:50di Brescia
01:06:51insieme
01:06:51alla guardia
01:06:52di finanza
01:06:52di Pavia
01:06:52sono stati
01:06:54a casa
01:06:54di Andrea Sempio
01:06:56per quattro ore
01:06:57hanno eseguito
01:06:58delle perquisizioni
01:06:59delle acquisizioni
01:06:59di materiale
01:07:01informatico
01:07:02tablet
01:07:02hanno portato via
01:07:03degli scatoloni
01:07:04poi nel frattempo
01:07:05sono andati
01:07:06anche ovviamente
01:07:07a casa
01:07:07del procuratore
01:07:08Venditti
01:07:09che è proprio qui
01:07:10a Brescia
01:07:10accanto alla guardia
01:07:11di finanza
01:07:12e poi
01:07:13dagli zii
01:07:14dai cugini
01:07:15di Andrea Sempio
01:07:16perché
01:07:17tutte queste persone
01:07:18non sono indagate
01:07:19l'unico indagato
01:07:20per ora
01:07:21è Mario Venditti
01:07:22per corruzione
01:07:24in atti giudiziari
01:07:25gli altri
01:07:25per ora
01:07:26sono stati sentiti
01:07:27come persone informate
01:07:28sui fatti
01:07:29per chi quel giorno
01:07:29anzi
01:07:30siamo qui a sera
01:07:31e non è ancora finito
01:07:32l'interrogatorio
01:07:32del papà
01:07:33di Andrea Sempio
01:07:34la mamma
01:07:34è stata sentita
01:07:35nel pomeriggio
01:07:36l'avvocato
01:07:37Lovati
01:07:38ha detto che
01:07:39non
01:07:40non ci sarebbe
01:07:42nessuna
01:07:43novità
01:07:44che
01:07:45comunque
01:07:46perché tutto sarebbe
01:07:46scaturito
01:07:47da un pizzino
01:07:48sequestrato
01:07:50a maggio
01:07:51del 2025
01:07:52dai carabinieri
01:07:53di Milano
01:07:54a casa
01:07:55di Andrea Sempio
01:07:56se questo pizzino
01:07:57che però
01:07:58era datato
01:07:59febbraio
01:08:00del 2017
01:08:01quindi durante
01:08:02la prima
01:08:03indagine
01:08:04ad Andrea Sempio
01:08:05quella archiviata
01:08:06dal procuratore
01:08:07venditti
01:08:07c'era scritto
01:08:09appunto
01:08:09venditti
01:08:10GIP
01:08:11archivia
01:08:1120-30 euro
01:08:14no
01:08:15il papà
01:08:16di Andrea Sempio
01:08:17addirittura
01:08:18ha ammesso
01:08:19di averlo scritto
01:08:19lui
01:08:20però
01:08:20la linea ripensiva
01:08:21è che
01:08:22quelli sarebbero stati
01:08:23delle cifre
01:08:24da dare
01:08:25agli avvocati
01:08:26per questi
01:08:27provvedimenti
01:08:29ma
01:08:29noi abbiamo
01:08:30appunto
01:08:31chiesto
01:08:31all'avvocato
01:08:32peccato
01:08:33che
01:08:33questo pizzino
01:08:34è antecedente
01:08:37alla notizia
01:08:38di reato
01:08:38cioè Andrea Sempio
01:08:40non sapeva ancora
01:08:41formalmente
01:08:42di essere indagato
01:08:43a febbraio
01:08:442017
01:08:44perché ancora
01:08:46appunto
01:08:47doveva essere
01:08:49notificato
01:08:49quell'atto
01:08:50quindi
01:08:50il DNA
01:08:51eccetera
01:08:52per cui
01:08:53questo un po'
01:08:55è quello
01:08:55che ha
01:08:56mosso
01:08:56gli inquirenti
01:08:57già dall'informativa
01:08:59del 2018
01:09:00cioè gli inquirenti
01:09:01dei carabinieri
01:09:02del nucleo investigativo
01:09:03di Milano
01:09:03che indagano
01:09:04sul delitto
01:09:05già dal
01:09:072018
01:09:08ecco Laura
01:09:08quindi c'è
01:09:09questo pizzino
01:09:11e poi abbiamo
01:09:12altri due elementi
01:09:13ci sono
01:09:14dei movimenti
01:09:15di soldi
01:09:15che
01:09:16viene detto
01:09:17si parlava
01:09:20dell'intercettazione
01:09:20ambientale
01:09:21quindi dei movimenti
01:09:22di soldi
01:09:23che non sarebbero
01:09:24chiari
01:09:24secondo gli inquirenti
01:09:25da parte
01:09:26corregimi se sbaglio
01:09:27delle zie paterne
01:09:29di Sempio
01:09:30nei confronti
01:09:30del padre di Sempio
01:09:31poi dei prelievi
01:09:32di denaro
01:09:33e poi ci sono anche
01:09:34delle intercettazioni
01:09:35che non sono state
01:09:36riportate
01:09:36e ci si chiede
01:09:37perché
01:09:37infatti tra le persone
01:09:39oggi perquisite
01:09:40ci sono anche
01:09:41due ex carabinieri
01:09:42due ex ufficiali
01:09:43di polizia giudiziaria
01:09:43è così?
01:09:45
01:09:45ci sono anche quelle
01:09:46allora
01:09:47in realtà sono fatti
01:09:48che poi alla fine
01:09:49giornalisticamente
01:09:50in molti
01:09:51li avevamo tirati fuori
01:09:53perché
01:09:54erano anomali
01:09:56insomma
01:09:56cioè intanto
01:09:57la prima
01:09:58archiviazione
01:09:58Sempio
01:09:59era anomala
01:10:01e lo stesso
01:10:02procuratore
01:10:02in televisione
01:10:03dichiarò
01:10:04bellamente
01:10:04che in 21 secondi
01:10:05aveva già deciso
01:10:06che non c'entrava
01:10:08niente
01:10:08poi
01:10:10abbiamo
01:10:11queste
01:10:12intercettazioni
01:10:14che riguardano
01:10:15riguardavano
01:10:16la vicenda
01:10:17e che
01:10:18erano
01:10:18piene di omissi
01:10:19in
01:10:20punti
01:10:22fondamentali
01:10:23no?
01:10:23come se
01:10:24fosse stato
01:10:25fatto a posto
01:10:25insomma
01:10:26questo
01:10:26quindi si era
01:10:27iniziato ad indagarci
01:10:28a quello
01:10:29ovviamente
01:10:30noi non sappiamo
01:10:31tutto
01:10:31perché non abbiamo
01:10:32le intercettazioni
01:10:34non abbiamo altro
01:10:36sappiamo che però
01:10:37viene fatta dai carabinieri
01:10:39un'altra perquisizione
01:10:41nella spazzatura
01:10:43degli zii
01:10:44di Sempio
01:10:45ci siamo chiesti
01:10:46tutti
01:10:46perché
01:10:47ebbene
01:10:48perché lì
01:10:49i carabinieri
01:10:50accertano
01:10:51che proprio lui
01:10:52va a gettare
01:10:53un sacco
01:10:54in questo sacco
01:10:54ci sono altri
01:10:55pizzini
01:10:56di cui
01:10:56non abbiamo
01:10:57ancora contezza
01:10:58però
01:10:58questa è un'iscrezione
01:11:00che vi anticipo
01:11:01comunque
01:11:03lui
01:11:04di fatto
01:11:05poi viene
01:11:06attenzionato
01:11:07dalla nuova procura
01:11:08quindi da
01:11:08Napoleone
01:11:09dai suoi
01:11:10a già
01:11:11dall'autunno
01:11:13del 2024
01:11:14e la notizia
01:11:16poi si sa
01:11:17nel marzo
01:11:17del 2025
01:11:18quando gli viene
01:11:19notificato
01:11:20l'avviso
01:11:21per andare
01:11:21a dare
01:11:22il DNA
01:11:22tra l'altro
01:11:24oggi si è svolta
01:11:25anche l'udienza
01:11:27per l'incidente
01:11:27probatorio
01:11:28qualcuno ha detto
01:11:29un caso strano
01:11:30nel senso che
01:11:31l'atto firmato
01:11:33di perquisizione
01:11:34dei PM di Brescia
01:11:35Moregola
01:11:35e Prete
01:11:37è del 16
01:11:38se non sbaglio
01:11:3915-16 settembre
01:11:40oggi siamo al 26
01:11:41cade nel giorno
01:11:42in cui c'è stato
01:11:43l'incidente probatorio
01:11:44qualcuno ha detto
01:11:44si è voluto
01:11:45creare una volta
01:11:48di più
01:11:48il caso mediatico
01:11:49no
01:11:50non credo
01:11:51ma guardate
01:11:52proprio questa procura
01:11:53non è proprio
01:11:55quello che vuole fare
01:11:56attenzione
01:11:56a parte che
01:11:57questa è della procura
01:11:57di Brescia
01:11:58la procura
01:11:59di un pari
01:12:00perché procura
01:12:00di Brescia
01:12:01perché ovviamente
01:12:02ha competenza
01:12:03in quanto c'è coinvolto
01:12:04un ex magistrato
01:12:05del distretto di Milano
01:12:06i magistrati di Brescia
01:12:07indagano
01:12:07sui colleghi
01:12:08di Milano
01:12:09prima di farti proseguire
01:12:10e Laura voglio sentire
01:12:11Giorgio Bardaglio
01:12:12perché possiamo dire
01:12:13che comunque vada
01:12:15la giustizia
01:12:16non ne uscirà bene
01:12:17perché se questa inchiesta
01:12:19va che
01:12:20Sempio viene tirato dentro
01:12:22fino al collo
01:12:23e che magari Stasi
01:12:23non c'entra
01:12:24la giustizia
01:12:25ha fatto una figuraccia
01:12:26se però
01:12:27invece
01:12:29ci sgonfia tutto
01:12:30la giustizia
01:12:31ha fatto comunque
01:12:31una figuraccia
01:12:32perché è quasi un anno
01:12:33che Sempio
01:12:33e la sua famiglia
01:12:34tutti sono stati esposti
01:12:36hai completamente ragione
01:12:37Andrea
01:12:37tanto saluto Laura
01:12:38che ho conosciuto
01:12:39in altre esperienze professionali
01:12:40nella Brianza
01:12:41perciò so il valore
01:12:42del appunto
01:12:43come
01:12:44trattano le notizie
01:12:46come sono attenti
01:12:46la notizia esce sempre sconfitta
01:12:48in questi casi
01:12:49perché dopo tanti anni
01:12:50con tante contraddizioni
01:12:52fa la fortuna
01:12:53non della nostra trasmissione
01:12:55in sé
01:12:55ma delle trasmissioni
01:12:56più grosse
01:12:57quelle che tutti i giorni
01:12:58alimentano
01:12:58e poi c'è
01:12:59un filone di grande interesse
01:13:00su quello che è
01:13:01la giustizia
01:13:03i casi risolti o no
01:13:04per il resto davvero
01:13:05dà una sensazione
01:13:07di sconforto
01:13:08e anche
01:13:09come si può dire
01:13:09di impotenza
01:13:10ecco
01:13:10quando capita qualcosa
01:13:11è più un fatalismo
01:13:12o qualcosa di razionale
01:13:13che se fai qualcosa
01:13:14rischi
01:13:15poi riscono sempre
01:13:16i poveri diavoli
01:13:16in questo caso invece
01:13:17ecco
01:13:18credo che non agevoli
01:13:20il fatto che sia
01:13:20l'attenzione mediatico
01:13:21così forte
01:13:22è inutile nascondercelo
01:13:23possiamo dire noi
01:13:24che è il nostro mestiere
01:13:24e in questi casi
01:13:26appunto
01:13:27so che la prudenza
01:13:28che hanno i magistrati
01:13:29nei confronti
01:13:30degli altri magistrati
01:13:30però proprio per questo
01:13:32aspetterei a tirare
01:13:33conclusioni
01:13:34perché poi va dimostrato
01:13:35ecco
01:13:35ho visto
01:13:35sono troppo vecchio
01:13:36del mestiere Andrea
01:13:37per credere a tutto
01:13:39e voglio sempre verificare
01:13:40perché quello che appare
01:13:41non sempre è quello che è
01:13:42conosco la serietà
01:13:43dei magistrati
01:13:44vedremo però
01:13:45ecco prima di trarre
01:13:46conclusioni
01:13:47perché a casa è facile
01:13:47ecco fa certo
01:13:48fa
01:13:48siamo ovviamente
01:13:49l'abbiamo detto
01:13:50in fase di indagine
01:13:52qui c'è un decreto
01:13:52di perquisizione
01:13:53un indagato
01:13:54fa però effetto
01:13:55Giorgio Bartaglio
01:13:56che ci sia
01:13:57un magistrato
01:13:58finito sotto inchiesta
01:13:59per questo reato
01:14:00comunque
01:14:01siamo in ipotesi
01:14:02ma è corruzione
01:14:02ci sono due ufficiali
01:14:04di IPG
01:14:05c'è qualche cosa
01:14:06che non torna
01:14:06in quei verbali
01:14:07perché è un dato
01:14:07di fatto
01:14:08quelle frasi
01:14:09non c'erano
01:14:09in quei verbali
01:14:10si parla di soldi
01:14:11e non c'erano
01:14:12e fa un certo effetto
01:14:13perché poi
01:14:14già
01:14:15mondo della magistratura
01:14:16non gode
01:14:17di una grande
01:14:17stima
01:14:19getta delle ombre
01:14:19enormi
01:14:21allora ci sono due cose
01:14:22è vero
01:14:23è vero che anche
01:14:23come si può dire
01:14:24però proprio per questo
01:14:25i magistrati sono attenti
01:14:26perché se ti
01:14:27autocontrolli
01:14:29se c'è un reato
01:14:30ed è il magistrato
01:14:31che scopre l'altro reato
01:14:32questo insomma
01:14:33questa impalcatura
01:14:34la giustizia regge
01:14:35perché trova
01:14:37gli anticorpi
01:14:37esattamente come
01:14:37quando la guardia di finanza
01:14:39o i carabinieri
01:14:40indagano sui loro colleghi
01:14:42perché sanno
01:14:43che altrimenti
01:14:43screditano
01:14:44tutta la categoria
01:14:44questo è a favore
01:14:45perciò della prudenza
01:14:47e anche del coraggio
01:14:48dei magistrati attuali
01:14:49d'altro canto
01:14:50io dico questo
01:14:51non può essere
01:14:51un caso isolato
01:14:52non voglio dire
01:14:53perché appunto
01:14:53ma se così fosse
01:14:55non è che lo fai per uno
01:14:56perché lo conosci
01:14:57se accetti
01:14:58una certa condotta
01:14:59poi dovranno trovare
01:15:00anche le prove
01:15:00del resto
01:15:01perché non sei una persona
01:15:02specchiata
01:15:02e così in cui
01:15:03hai preso
01:15:04questo credo che i magistrati
01:15:05hanno il dovere di trovarlo
01:15:06o l'hanno già trovato
01:15:07non lo so
01:15:08però questo
01:15:09per quanto mi riguarda
01:15:10farà la differenza
01:15:11perché non può essere
01:15:12una rondine che fa primavera
01:15:13se è successo questa volta
01:15:14deve essere uno
01:15:15che aveva un'abitudine
01:15:16a prendere
01:15:17a ricevere dei soldi
01:15:19e essere corrotto
01:15:19se non è così
01:15:20allora deve essere scagionato
01:15:21questi sono i due temi
01:15:23bisogna avere pazienza
01:15:23la televisione
01:15:24i social
01:15:25non abbiamo pazienza
01:15:26vorremmo saperlo subito
01:15:27siamo partigiani
01:15:28abbiamo di solito un'idea
01:15:29e vorremmo
01:15:30è come il calcio
01:15:31il VAR
01:15:32lo giudichiamo
01:15:32secondo la squadra
01:15:33che teniamo
01:15:34e qui è uguale
01:15:35ci sono quelli pro
01:15:35e quelli contro
01:15:36Stasi
01:15:37quelli pro Sempio
01:15:38e ci si divide
01:15:39vi faccio sentire adesso
01:15:40che cosa ha detto oggi
01:15:41l'avvocato Francesco Compagna
01:15:42che è l'avvocato di Marco Poggi
01:15:44perché abbiamo detto
01:15:46oggi c'era anche l'incidente
01:15:46probatorio
01:15:47sull'altro capitolo
01:15:48della nuova indagine
01:15:49sentiamo l'intervista
01:15:51Sempio è stato sottoposto
01:15:52a intercettazioni
01:15:53le indagini sull'omicidio
01:15:55sono state compiute
01:15:56anni e anni prima
01:15:57questa vicenda
01:15:58è stata valutata
01:15:59da due GIP
01:16:00è stata valutata
01:16:01dalla Corte Appello di Brescia
01:16:02cioè non è che
01:16:04questo punto
01:16:05al di là del clamore mediatico
01:16:07non è che qualcuno
01:16:08ha fatto una valutazione
01:16:09che ha scagionato
01:16:10Sempio
01:16:11a prescindere dagli elementi
01:16:12gli elementi sono sempre quelli
01:16:13non è mai stato trovato
01:16:15nessun elemento di prova
01:16:16contro Sempio
01:16:17quale che sia stata
01:16:18la condotta
01:16:19dei suoi familiari
01:16:21di altre cose
01:16:22di cui ovviamente
01:16:22non sappiamo nulla
01:16:24ecco
01:16:25Laura Marinaro
01:16:26su Sempio
01:16:28anche qui
01:16:29ci sono
01:16:30tante ombre
01:16:31tutte
01:16:31quasi all'improvviso
01:16:33tutte nell'ultimo anno
01:16:34allora
01:16:36in realtà
01:16:37l'indagine
01:16:39su Andrea Sempio
01:16:41parte
01:16:41da lontano
01:16:42cioè
01:16:43l'indagine
01:16:43dei catenieri
01:16:44di Milano
01:16:44che poi
01:16:45riescono
01:16:46a farsi aprire
01:16:47questa indagine
01:16:48dal procuratore
01:16:49Napoleone
01:16:50quindi tutto cambia
01:16:51quando cambia
01:16:52il vertice
01:16:53della procura
01:16:54a Pavia
01:16:55parte già
01:16:56dal 2018
01:16:57cioè già da quando
01:16:58viene chiusa quella
01:17:00ricordiamo
01:17:01che nel 2020
01:17:02proprio noi
01:17:03di Giallo
01:17:03per prima
01:17:04abbiamo pubblicato
01:17:04un'informativa
01:17:05da cui
01:17:06si è ripartito
01:17:07tutto
01:17:08adesso
01:17:10sicuramente
01:17:11c'è qualcosa
01:17:13che noi
01:17:14non possiamo sapere
01:17:15l'indagine
01:17:15è totalmente
01:17:16secretata
01:17:16qualcosa viene fuori
01:17:18ma semplicemente
01:17:19magari perché ci sono
01:17:20degli atti
01:17:20c'è l'incidente
01:17:21probatorio
01:17:22c'è stata
01:17:24la presa
01:17:25del DNA
01:17:25eccetera
01:17:26ma in realtà
01:17:27sappiate che comunque
01:17:28stanno lavorando
01:17:29tantissimo sul campo
01:17:30ci sono tantissime
01:17:32intercettazioni
01:17:32sono state sentite
01:17:33tantissime persone
01:17:35è stato rivoltato
01:17:36come un calzino
01:17:37tutto il fascicolo
01:17:38ma soprattutto
01:17:39il procuratore
01:17:40Napoleone
01:17:41con i suoi
01:17:42quattro
01:17:43altri magistrati
01:17:44che lavorano con lui
01:17:45sta rivoltando
01:17:46tutta la procura
01:17:47quindi come diceva
01:17:49Giorgio Bardaglio
01:17:50quel modus operandi
01:17:53non può essere
01:17:53secondo la procura
01:17:55non sarebbe
01:17:56legato solamente
01:17:58all'indagine
01:17:58su Garlasco
01:17:59tant'è vero
01:18:00che già si parla
01:18:01anche per esempio
01:18:02di un'altra indagine
01:18:03che aveva coinvolto
01:18:04un politico
01:18:05non so se ricordate
01:18:06che aveva sparato
01:18:07ad un giovane
01:18:08per strada
01:18:09pavese
01:18:10e altre indagini
01:18:12poi c'è
01:18:12clean 1
01:18:13clean 2
01:18:14ci sono delle indagini
01:18:15correlate
01:18:17quindi c'è tanto altro
01:18:18l'indagine sul delitto
01:18:20di Garlasco
01:18:21e la punta
01:18:22dell'iceberg
01:18:23di tante altre
01:18:24e di tutto questo
01:18:25c'è un Alberto Stasi
01:18:27che sta finendo
01:18:29praticamente
01:18:29di scontare
01:18:30i 16 anni
01:18:32di condanna definitiva
01:18:33è spettatore
01:18:35più che mai
01:18:35interessato
01:18:36Brescia
01:18:37anche qua
01:18:38rischia di essere coinvolta
01:18:39perché un caso di revisione
01:18:40verrebbe a depositarla
01:18:41a Brescia
01:18:42vi faccio sentire
01:18:43che cosa ha detto
01:18:43il suo avvocato
01:18:44Antonio De Rensis
01:18:45oggi
01:18:46proprio per che
01:18:47rispetto a quello
01:18:48che abbiamo sentito prima
01:18:49qui viene detto
01:18:50e no
01:18:51attenzione
01:18:51questa è un'inchiesta
01:18:52che può portare a qualcosa
01:18:53sentiamo
01:18:54io sono convinto
01:18:56che ora
01:18:56anche i pochi
01:18:58che hanno
01:18:59negato il negabile
01:19:00rispettino
01:19:02questa indagine
01:19:03che è seria
01:19:04anzi
01:19:05molto seria
01:19:06come ha detto
01:19:06il giudice Vitelli
01:19:07con le garanzie
01:19:09per tutti gli indagati
01:19:10ma con grande rispetto
01:19:13per le procure
01:19:14che stanno lavorando
01:19:16le forze dell'ordine
01:19:17i consulenti
01:19:18e permettetemi
01:19:20di aggiungere una cosa
01:19:21non credo
01:19:22che comunque
01:19:23vada
01:19:24sarà una sconfitta
01:19:25io credo
01:19:26che invece
01:19:26queste indagini
01:19:28dimostrino
01:19:29a tutti noi
01:19:30cittadini
01:19:31che ci sono
01:19:32la stragrande
01:19:33maggioranza
01:19:34delle forze
01:19:35dell'ordine
01:19:35dei magistrati
01:19:36normalmente
01:19:37seppur
01:19:38inavvertitamente
01:19:39non cancellano
01:19:40gli alibi
01:19:41repertono i capelli
01:19:43non cancellano
01:19:44le impronte
01:19:45inavvertitamente
01:19:46sul pigiamino
01:19:47della vittima
01:19:48e fanno accertamenti
01:19:50a 360 gradi
01:19:51questo è quello
01:19:52che stanno facendo
01:19:53le procure
01:19:54Giorgio Bardaglio
01:19:56e poi Laura Marinaro
01:19:57c'è Alberto Stasi
01:19:58con la notte del gastro
01:19:59c'è una famiglia
01:19:59che è quella di Chiara Poggi
01:20:01che anche per loro
01:20:02è un incubo
01:20:03che continua
01:20:04a tornare
01:20:05perché la figlia
01:20:05comunque è morta
01:20:07ed è stata uccisa
01:20:08e su questo
01:20:09non ci sono dubbi
01:20:10è una famiglia
01:20:11che però
01:20:11chiedo a Giorgio
01:20:12e poi anche a Laura
01:20:13fatica
01:20:14proprio per
01:20:15ad accettare
01:20:17una verità diversa
01:20:18rispetto a quella
01:20:18che la giustizia
01:20:19ha già scritto
01:20:19credo che sia umano
01:20:21e lo comprendo
01:20:22perché in qualche modo
01:20:23è razionalizzare
01:20:24e perché se è così
01:20:26il lutto viene
01:20:27giustificato
01:20:28o comunque viene compreso
01:20:29e può essere accantonato
01:20:31se continua a riaprirsi
01:20:32è una ferita
01:20:32sempre aperta
01:20:33perciò se è quello
01:20:34che mi sono convinto
01:20:35che mi hanno detto
01:20:36ho elaborato
01:20:37io stesso
01:20:39farei fatica
01:20:39a ritornare indietro
01:20:41certo che poi
01:20:41alla fine vorresti
01:20:43che davvero
01:20:44ci fosse giustizia
01:20:44cioè che chi
01:20:45ha commesso il delitto
01:20:47fosse punito veramente
01:20:48però mi rendo conto
01:20:50anche in quel caso
01:20:50che insomma
01:20:51forse archivare
01:20:52e girare pagina
01:20:52umanamente
01:20:53è più naturale
01:20:55piuttosto che continuare
01:20:56a insistere
01:20:56a incistarsi
01:20:57su una cosa
01:20:57a volere altra
01:20:58a volere altra verità
01:20:59Laura Marinaro
01:21:00famiglia Poggi
01:21:01che continua a dire
01:21:02stasi è colpevole
01:21:04e stasi giustamente
01:21:05sta scontando la condanna
01:21:06eh allora
01:21:08innanzitutto
01:21:09è assolutamente
01:21:10come dice
01:21:10da una parte
01:21:11come dice Giorgio
01:21:12e loro ovviamente
01:21:14inizialmente
01:21:15non credevano
01:21:16assolutamente
01:21:16che fosse stato Alberto
01:21:18poi hanno detto
01:21:19che si sono convinti
01:21:20attraverso i processi
01:21:22e quindi
01:21:23a un certo punto
01:21:24si erano
01:21:24tranquillizzati
01:21:26tra virgolette
01:21:27ritirare fuori
01:21:28questa ipotesi
01:21:29con l'amico
01:21:30del figlio
01:21:31un ragazzo
01:21:32che entrava in casa
01:21:33tutti i giorni
01:21:34con il loro figlio
01:21:36è questo
01:21:37il dolore
01:21:38ed è lì
01:21:39il fusillis di tutto
01:21:40quindi
01:21:41ehm
01:21:42a un certo punto
01:21:43eh
01:21:44io li capisco
01:21:45e loro vorrebbero
01:21:46veramente stare
01:21:47in un'altra parte
01:21:48del mondo
01:21:49e non sapere niente
01:21:50di quello che succede
01:21:50magari
01:21:51un giorno
01:21:52qualcuno li capirà
01:21:53e si dica
01:21:54così e basta
01:21:55però ora come ora
01:21:57è una sofferenza immane
01:21:58e oggi
01:21:59ancora di più
01:21:59posso capire
01:22:00il loro sconcerto
01:22:01ovvio
01:22:02siamo dobbiamo in conclusione
01:22:03di questa puntata
01:22:04ricchissima
01:22:05grazie a Laura Marinaro
01:22:06ci ritroveremo
01:22:07sicuramente
01:22:08per parlare di Garlasco
01:22:09ma ti aspettiamo
01:22:09anche a Brescia
01:22:10perché abbiamo
01:22:10bozzoli
01:22:11ne abbiamo un po'
01:22:12anche a Brescia
01:22:13lo sai bene
01:22:14grazie al nostro
01:22:15vice direttore
01:22:15Giorgio Bardaglio
01:22:16come sempre
01:22:17un ringraziamento
01:22:18tutto il reparto tecnico
01:22:19oggi in particolare
01:22:20perché è stata una puntata
01:22:21l'avete vista
01:22:21spezzata in tre
01:22:22quindi grazie a Paolo Bergamaschi
01:22:24a Fabio Forogiano
01:22:25ed Andrea Berettera
01:22:26salvo a Termontillo
01:22:26per il coordinamento giornalistico
01:22:28ci ritroviamo come sempre
01:22:29venerdì prossimo
01:22:30messi a fuoco
01:22:30per portarvi dentro la notizia
01:22:32un saluto
01:22:32a tutti voi
01:22:32l'augurio di un splendido
01:22:33proseguimento di serata
01:22:34e buon fine settimana
01:22:35arrivederci
01:22:36grazie a tutti
01:22:49grazie a tutti
01:22:57grazie a tutti
01:22:58grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato