Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
È un modello talmente iconico da essersi ritagliato un posto in alcuni musei di arte moderna, con gli esemplari che vengono custoditi e messi in esposizione per permettere ai visitatori di apprezzarne soprattutto il lato estetico. Ma, a distanza di oltre vent'anni dall'uscita di produzione, la Ducati 996 è ancora una delle sportive stradali più apprezzate da tutti gli appassionati delle due ruote motorizzate. Nell'officina di Gazzetta Motori la celebre moto disegnata e progettata da Massimo Tamburini è stata protagonista del nostro tutorial in cui, passo dopo passo, vi mostriamo tutte le operazioni necessarie e propedeutiche in vista della sosta invernale. In particolare il mantenitore di carica, da collegare alla batteria, risulta utile sia quando si ferma la moto a lungo, per diversi mesi, sia durante la stagione, visto che allunga la vita di alcuni componenti. 

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00oggi parleremo di due ruote perché siamo in compagnia di questa vecchia ma bellissima
00:08signora la ducati 996 una moto mitica esposta in diversi musei di arte contemporanea di tutto
00:17il mondo disegnata e progettata da massimo tamburini uno degli oggetti di culto del
00:23settore motociclistico spiegheremo come prendersi cura di lei prima della sosta invernale come
00:30ripristinarla prima della ripartenza primaverile un discorso a lei dedicato ma che può essere
00:37ovviamente applicato a tutte le moto e tutti gli scooter sul mercato la prima cosa da fare è
00:44smontare la parte destra della carena per accedere alla batteria e installare il mantenitore di
00:51carica un'operazione fondamentale prima della sosta invernale per effettuare questo intervento
01:10servono alcuni componenti in primis il mantenitore di carica una serie di prodotti buoni per ingrassaggio
01:19della catena tre fascette di plastica qualche attrezzo dopo vedremo quale nello specifico e
01:25un telo coprimoto per interni se la moto rimane all'interno del garage come nel nostro caso
01:32la ducati 996 è figlia della 916 e la mamma della 998 una serie gloriosa di moto che avevano
01:45moltissimo in comune con le super bike di bayliss e fogarty che hanno dominato nel campionato del
01:53mondo delle derivate dalla serie qui si intravede la frizione a secco soluzione assolutamente racing
02:00ma quello che interessa davvero a noi sono gli attacchi rapidi della carena che oggi non sono
02:08presenti su moltissime super sportive ma questa li aveva e nel caso specifico ci permettono di togliere
02:15la parte destra della carenatura in modo molto rapido per accedere alla batteria che si trova qui sotto
02:22innanzitutto bisogna prendere i cavetti in dotazione con il mantenitore di carica e collegarli
02:47alla batteria accertandosi di collegare il cavo rosso sul polo positivo e il cavo nero sul polo negativo
02:57il mantenitore di carica è utile sia quando si ferma la moto a lungo in inverno ma in generale può
03:23essere buona abitudine utilizzarlo anche durante la stagione perché comunque allunga la vita della
03:29batteria nel caso specifico questi cavetti si possono lasciare sulla moto l'importante è farli
03:36passare nel modo corretto e posizionarli in modo tale che si possono collegare facilmente con il mantenitore
03:53dopo aver collegato il mantenitore alla presa di corrente bisogna effettuare delle tarature per
04:17permettere allo strumento di funzionare nel miglior modo possibile nel caso specifico va inserito
04:23che la batteria è a 12 volts e è una batteria al piombo lo strumento permette di mantenere la carica
04:33sia con le batterie al piombo di questo tipo sia con le batterie al piombo sigillate sia con le
04:38batterie a lidio nel caso specifico non metteremo batteria al piombo standard poi c'è la possibilità di
04:45utilizzare la ricarica 1 ampere o 4 ampere 4 ampere ovviamente si usa per fare una ricarica rapida
04:52mentre per la modalità mantenimento bisogna scegliere un ampere quindi messo un ampere 12
04:59volts standard è possibile collegare il mantenitore al cavo che avevamo precedentemente installato sulla batteria
05:13a questo punto il sistema in funzione sta facendo tutti i check per verificare lo stato d'usura anche
05:24della batteria e la modalità di ricarica e da questo momento in poi il mantenitore di carica è auto
05:33sufficiente a seconda del posto del garage dell'officina dove mantenete la moto sarà possibile
05:42tramite alcuni attacchi posizionare il mantenitore fisso sul muro oppure si può posizionare sotto la moto
05:51o sulla sella della moto questo a vostra scelta
06:12a questo punto la nostra ducati 996 è pronta per il letargo l'ultima cosa da fare è prendere un buon
06:21telo per interni e coprirla per la lunga pausa invernale
06:32al termine della lunga pausa invernale finalmente arriva la primavera il bel tempo il caldo il sole
06:40ed è tempo di togliere il telo scollegare il mantenitore di carica se possibile lubrificare la
06:48catena e la nostra ducati 996 è pronta per tornare su strada
06:53io vi ricordo che al termine di ogni intervento è buona abitudine rimettere a posto la
07:23tutti gli attrezzi perché un'officina ordinata è sempre sinonimo di un lavoro ben fatto
07:29quindi
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato