- 2 giorni fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 24 settembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, l'antemriva del nostro notiziario. In apertura torneremo a parlare della morte
00:12di Simona Pecina, la pallavolista negata in piscina durante una festa di Laura Bagheria.
00:18Ricorderete bene le prime risposte dall'autopsia, tasso alcolemico alto nel sangue, ma nessuna
00:25droga. Poi la polemica che ha investito la famiglia Borsellino dopo le parole pronunciate
00:33dall'ex PM Gioacchino Ennatoli, il figlio di Paolo Borsellino Manfredi, ha manifestato
00:38tutta la sua amarezza e ha anche indirizzato una lettera ai propri figli in cui li ha esortati
00:44a camminare sempre a testa alta dopo gli insulti ricevuti. Ancora la strage di Monreale, ricostruite
00:50le tappe dei tre indagati, Calvaruso, Acquista e Conti, fondamentali le tracce GPS. E poi
00:58il delitto Gallio, domani i funerali delle giovani nella chiesa di Santa Cristina Borgonovo,
01:04l'accusa, dice omicidio premeditato per motivi di interesse, la difesa valuta se chiedere
01:08la perizia psichiatrica per il cognato della vittima. Ancora le notizie dalla politica,
01:16il comune di Palermo ha prorogato di un altro mese l'attività degli ispettori ambientali,
01:21finora 400 le multe largite e poi la regionale invece con la commissione sanitaria dell'Ars
01:27che ha dato parere favorevole al piano della nuova rete ospedaliera. Per lo sport il calcio,
01:34Palermo in campo a Udine per la Coppa Italia, domani invece in serie C turno entrasettimanale,
01:39in programma c'è il derby tra Trapani e Catania. Fra poco.
01:46Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla regione Sicilia,
01:55offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori
02:00possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica. Effettiamo i corsi antincendio,
02:06PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine
02:12operatrici come prevede l'accordo Stato-Regioni. Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi
02:18la sicurezza delle vostre aziende. Divulghiamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
02:24Mi dispiace, ma non posso perdonarti. Ti lascio per un altro consulente che mi capisce davvero.
02:36Cambia il tuo modo di investire. Scopri la consulenza Fineco. Semplice, trasparente, innovativa.
02:54La sera, ooh, some kind of superstar
03:00You can have a cap, too
03:04Swing it, shake it, move it, make it who you think you are
03:07Trust the music, prove it, prove it, show me how good you are
03:11Swing it, shake it, move it, make it who you think you are
03:16Trust the music, prove it, prove it, show me how good you are
03:19Q o style? Con Newform puoi avere entrambi.
03:24Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:39Maiko, riscopri il piacere di sentire.
04:09La morte di Simona Cinà, un alto tasso alcolemico nel sangue, ma nessuna droga.
04:20Queste le prime risposte dall'autopsia eseguita sul corpo della pallavolista
04:24annegata in piscina durante una festa di laurea a Bagheria.
04:27Il figlio di Paolo Borserino Manfredi manifesta amarezza per le parole pronunciate all'ex PM
04:34Gioacchino Natori nei confronti suoi e della famiglia e in una lettera indirizzata ai figli
04:38li esorta a camminare, sempre a testa alta.
04:42Strage di Monreale, ricostruite le tappe di Calbaruso Acquisto e Conti, a Borgonovo
04:47ultima fermata prima della strage, fondamentali le tracce GPS, sentito dai carabinieri
04:52come persona informata sui fatti, un cugino dei tre.
04:56Delitto gaglio, domani i funerali nella chiesa di Santa Cristina a Borgonovo, l'accusa, omicidio
05:02premeditato per motivi di interesse, la difesa valuta se chiedere la perizia psichiatrica.
05:09Palermo, il comune proroga di un altro mese l'attività degli ispettori ambientali, figura
05:13introdotta per la prevenzione, la vigilanza e la sensibilizzazione verso il decoro urbano
05:17della città, finora elargite 400 multe.
05:22La Commissione Sanità all'Arsa ha dato parere favorevole al piano della nuova rete ospedaliera,
05:27adesso si torna in giunta per il voto finale, poi il documento sarà trasmesso al Ministero
05:32della Salute.
05:35Spedizione punitiva a Riesi nei confronti di due fratelli, nel comando anche una donna,
05:395 le misure cautelari, gli indagati sono accusati di tentato omicidio in concorso, il
05:43momento sarebbe legato a questioni di droga.
05:46Sport, calcio, turno infrasettimanale domani in Serie C, in programma il derby tra Trapani
05:54e Catania, senza tifosi etnei al seguito.
05:57Buonasera, come avete sentito dai titoli, dunque torniamo a parlare della morte di Simona
06:04Cinà, un alto tasso alcolemico nel sangue ma non aveva assunto alcuna droga.
06:10Queste le prime risposte dall'autopsia eseguita sul corpo della giovane pallavolista,
06:15annegata in piscina la notte del 2 agosto durante una festa di laurea a Bagheria.
06:20Sentiamo tutti i dettagli da Davide Ferrara.
06:23Aveva un tasso alcolemico alto nel sangue ma non aveva assunto alcuna droga.
06:28Arrivano le prime risposte sull'autopsia eseguita sul corpo di Simona Cinà, la pallavolista,
06:34annegata in piscina la notte del 2 agosto durante una festa di laurea a Bagheria.
06:38Gli esami tossicologici eseguiti dall'equipe di medicina legale del Policlinico di Palermo,
06:43coordinata dal medico che ha eseguito l'autopsia, Tommaso Danna, ha dato i primi risultati
06:48per cercare di capire cosa abbia provocato la morte della ventenne.
06:52Il consulente incaricato per l'esame ha eseguito tutti i test da cui è emerso che la ragazza
06:57non ha ingerito droghe, neanche quelle sintetiche.
07:00Positivo è risultato il test sull'alcol con risultati sopra il limite.
07:05Simona venne trovata morta sul fondo della piscina intorno alle 4 di notte.
07:09Fu uno dei festeggiati a tuffarsi in acqua con un amico per prenderla e portarla fuori dalla piscina.
07:14A loro arrivo i sanitari del 118 trovarono la giovane già morta con gli amici che provavano a rianimarla.
07:21Al momento non è il caso di fare considerazioni nel rispetto della vittima e della famiglia,
07:26dice l'avvocato Mario Bellavista.
07:28Attendiamo che vengano depositati i risultati completi, compresi altri che si stanno ancora eseguendo
07:33e poi valuteremo il da farsi.
07:35Il figlio di Paolo Borsellino, Manfredi, manifesta amarezza per le parole pronunciate dall'ex PM
07:42Gioacchino Natoli nei confronti suoi e della famiglia Borsellino.
07:46Avrebbe detto che i figli di Borsellino sarebbero senza neuroni.
07:50In una lettera indirizzata ai figli Manfredi li esorta a camminare a testa alta
07:55perché per loro fortuna, detto, appartengono ad un'altra categoria.
07:58Ascoltiamo Donata Calabrese.
08:00Manfredi Borsellino non nasconde la sua amarezza per gli insulti che l'ex PM antimafia Gioacchino Natoli
08:06avrebbe rivolto a lui e alla sua famiglia, ma è anche orgoglioso del cognome che porta.
08:11Natoli, in una conversazione intercettata dalla procura di Cattanissetta,
08:16avrebbe detto che i figli di Borsellino sarebbero senza neuroni.
08:20Insultato anche l'avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia, è legale dei tre figli del giudice.
08:25La moglie di Paolo Borsellino, la signora Agnese, sarebbe stata una deficiente.
08:30Manfredi ha scritto una lettera aperta indirizzata ai figli per parlare di nonno Paolo e nonna Agnese.
08:36Parole terribili le definisce quelle contenute nelle intercettazioni.
08:40Uno di voi tre, scrive Manfredi rivolgendosi ai figli,
08:44ieri sera, seguendo il programma che si è occupato dell'incresciosa vicenda,
08:48mi ha confidato di essere rimasto abbastanza scioccato
08:51per aver conosciuto personalmente quell'ex collega del nonno
08:54e per averne sentito parlare come una persona che gli era vicino,
08:58per cui, ritrovandosi a sentire quelle parole che gli sarebbero state attribuite,
09:02gli veniva da pensare allora quante altre persone siano come lui.
09:06Manfredi è sorto i figli a camminare a testa alta
09:09perché la sua famiglia, per fortuna, appartiene ad un'altra categoria.
09:12L'ex PM è finito nella bufera anche per aver concordato con Roberto Scarpinato,
09:18senatore del Movimento 5 Stelle, le domande della sua audizione
09:22in Commissione Nazionale Antimafia.
09:26Il GIP del Tribunale di Caltanissetta, Graziella Luparello,
09:29si è riservato di decidere sull'eventuale archiviazione
09:32dell'ipotizzata pista nera per la strage di Via D'Amelio.
09:35Ieri nel corso di un'udienza camerale,
09:37i PM della Procura di Caltanissetta hanno chiesto di procedere all'archiviazione
09:41mentre il legale di Salvatore Borsellino si è opposto
09:43e è tornato a chiedere un nuovo supplemento di indagini.
09:46Le parti nel corso dell'udienza hanno prodotto e depositato
09:49altra documentazione da acquisire nel fascicolo.
09:53Torniamo alla cronaca, andiamo a Monreale.
09:56Sono state ricostruite le tappe dei tre indagati e accusati
10:01della strage di Monreale, Calvaruso, Acquisto e Conti.
10:05Fondamentali le tracce GPS.
10:08Peraltro i carabinieri hanno sentito come persona informata
10:11sui fatti un cugino dei tre che abita a Borgonovo.
10:15Ultima fermata prima della tragedia.
10:18Ascoltiamo Davide Ferrara.
10:19Le tracce GPS si sono rivelate decisive per mappare gli spostamenti
10:23del gruppetto dello Zen nella notte tra il 26 e il 27 aprile.
10:28Gli investigatori dei carabinieri hanno ricostruito le tappe percorse
10:31da Salvatore Calvaruso, Samo Acquisto e Mattia Sconti.
10:35I tre giovanissimi accusati di strage per la pioggia di fuoco
10:38esplose in via Benedetto d'Acquisto a Monreale
10:41in cui persero la vita Massimo Pirozzo, Andrea Miceli e Salvatore Turdo.
10:45Come già raccontato dal giornale di Sicilia,
10:48i tre insieme ad altri amici si erano ritrovati in centro storico a Palermo.
10:52Poi intorno a mezzanotte e mezza una parte nutrita del gruppetto
10:55si è diretta a Monreale.
10:57Prima però, come raccontano le tracce dei cellulari,
11:00il gruppo fa tappa a Borgo Nuovo.
11:02Precisamente all'1.01, infatti, le telecamere di videosorveglianza
11:06catturano i motori in via Notarbartolo
11:08che transitano in direzione di via Leonardo da Vinci.
11:12Pochi minuti e la flotta di ciclomotori arriva a Borgo Nuovo
11:15come rivela la cronologia del GPS.
11:18Da lì riprende la marcia fino a quando le telecamere del comune
11:21della cittadina normanna riprendono l'arrivo dei ragazzi
11:25che entrano in paese da via Palermo.
11:27Dopo pochi minuti dal loro arrivo si scatela la rista davanti al bar 365
11:31che trasforma la via in un inferno di piombo e sangue.
11:35Dopo la sparatoria, Calvaruso e Conti salgono sulla BMW GS Nera
11:39guidata ad acquisto e scappano.
11:41Da Monreale partono dunque tre segnali di telefoni
11:44che si spostano sulla stessa moto,
11:46ma sempre dalle testimonianze e dalle dichiarazioni degli arrestati
11:49sono solo due le tracce GPS che arrivano in piena notte
11:53a casa del proprietario dello scooter utilizzato e lasciato a Monreale da Calvaruso.
11:57Le telecamere dello Zene infatti riprendono acquisto e Conti
12:01che tentano di disfarsi degli abiti insanguinati
12:04mentre a bordo di uno scooter elettrico arriva Calvaruso.
12:08I carabinieri hanno ascoltato come persona informata sui fatti
12:11un ragazzo, cugino, di uno dei tre giovani arrestati
12:14che abita proprio a Borgo Nuovo.
12:16Se anche quest'ultimo era presente a Monreale quella notte
12:19lo diranno gli esami dei RIS che stanno analizzando
12:22tutte le impronte presenti su sedie, bicchieri, collanine, occhiali
12:26e altri reperti sequestrati sulla scena del crimine.
12:29Il delitto Gaglio adesso, parenti e amici si rivolgono alle istituzioni
12:34affinché si trovi un modo per aiutare la vedova
12:36rimasta del tutto priva di mezzi di sostentamento.
12:40Domani i funerali del giovane nella chiesa di Santa Cristina a Borgo Nuovo
12:43l'autopsia conferma, il cognato ha sparato quattro colpi
12:47l'accuso, omicidio premeditato per motivi di interesse.
12:50La difesa però valuta se chiedere la perizia psichiatrica.
12:54Ascoltiamo il servizio.
12:55Saranno celebrati domani mattina i funerali di Stefano Gaglio
12:58il magazziniere della farmacia Sacro Cuore
13:01ucciso dal cognato lo scorso 15 settembre
13:03in via Oberdano a Palermo.
13:05La messa sarà celebrata nella chiesa di Santa Cristina a Borgo Nuovo
13:08la salma sarà portata domani mattina
13:11dalla camera mortuaria nell'abitazione in Largo Nasso
13:14poi da qui sfilerà un corteo in chiesa.
13:17In vista dell'ultimo saluto
13:18i parenti della vittima lanciano un appello
13:21nella tragedia costata la vita a Stefano
13:23vittima innocente e grande lavoratore
13:25c'è un ulteriore dramma dicono i familiari
13:28la morte tragica ha lasciato la moglie e le due figlie
13:31senza alcun sostentamento
13:32per questo lanciamo un appello anche all'amministrazione comunale
13:36affinché si adoperi per trovare un'occupazione
13:38alla moglie rimasta sola e senza alcuna forma di salario
13:42adesso che non c'è più Stefano
13:44chiediamo un gesto concreto di solidarietà
13:46a uccidere Gaglio come confermato dall'autopsia
13:49sono state le emorragie provocate dai quattro colpi di arma da fuoco
13:52esplossi dal genero Giuseppe Cangemi
13:54per i giudici l'omicidio è premeditato
13:57è stato pianificato e messo a segno con freddezza
13:59secondo il legale dell'indagato
14:01l'avvocato Salvino Pantuso
14:03il suo assistito è affetto da gravi disturbi psichiatrici
14:05ma gli inquirenti non hanno accolto questa tesi
14:09e anche i parenti della vittima
14:10l'hanno respinta con forza
14:12la politica adesso Palermo
14:15il comune ha prorogato di un altro mese
14:17l'attività degli ispettori ambientali
14:19figura introdotta per la prevenzione
14:21la vigilanza e la sensibilizzazione
14:24verso il decoro urbano della città
14:26finora elargite 400 multe
14:28ascoltiamo Giancarlo Macaluso
14:30da domani a Palermo riprende
14:32l'attività dei 37 ispettori ambientali
14:35contro l'abbandono dei rifiuti
14:37il sindaco Roberto Lagalla
14:39ha firmato la proroga sperimentale del servizio
14:41che durerà solamente per un altro mese
14:44per rendere strutturale la misura
14:46infatti serve via libera
14:47un regolamento aggiornato
14:49sulla gestione dei rifiuti
14:50che è depositato in consiglio comunale
14:53senza che ancora però
14:54è stato preso in considerazione
14:56ai primi di settembre Roberto Lagalla
14:58non aveva potuto dare il via libera
15:00alla nuova proroga per via di una fattura
15:02staccata dalla SRR
15:04che mette a disposizione il personale
15:06di 50.000 euro
15:07è stata contestata dalla ragioneria generale
15:11secondo la quale
15:12il servizio si sarebbe dovuto svolgere
15:14così come previsto peraltro in delibera
15:17senza aggravio per il bilancio comunale
15:20e così i 37 ispettori
15:22che nel frattempo avevano staccato
15:23oltre 400 multe per 80.000 euro
15:26hanno dovuto togliersi le pettorine
15:29e fermarsi
15:29dopo un brezzo di ferro
15:32ieri il direttore generale
15:33Eugenio Cegli ha trovato la sintesi
15:35la società d'ambito guidata
15:37da Natale Tubiolo
15:38sosterrà i costi
15:40impotandoli alla quota associativa annuale
15:43versata dal comune alla società
15:45Luca San Martino
15:49ha giurato all'Ars dopo aver ricevuto
15:51la delega all'agricoltura
15:53l'esponente catanese della Lega
15:54ricoprirà anche la funzione di vicepresidente
15:57della regione siciliana
15:58presenta a sala d'Ercole il governatore
16:00Renato Schifani
16:01che San Martino ha ringraziato
16:02come uomo e da politico
16:04perché in questo periodo
16:05ha detto
16:05mi è stato sempre accanto
16:07rispondendo ai giornalisti
16:08nella sala stampa di Palazzo dei Normanni
16:10sui due presunti casi di corruzione
16:12nell'ambito dell'inchiesta Pandora
16:14San Martino ha detto
16:14ho sofferto per 17 mesi
16:17sono certo che alla fine di questo procedimento penale
16:20la verità verrà fuori
16:21riconfermando la totale e assoluta estraneità ai fatti
16:23e la piena fiducia nella magistratura
16:25attendo come ogni cittadino
16:28intanto la GEA
16:29l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
16:31ha reso noto che a partire da oggi
16:32si potrà presentare la domanda
16:33per il sostegno relativo alla misura 23
16:35del PSR Sicilia
16:37sostegno alle imprese colpite da siccità
16:39per le coltivazioni ad agrumi
16:40mandorlo, pistacchio, olivo
16:42la dotazione finanziaria del bando
16:44è pari a 35 milioni di euro
16:47la Commissione Sanità a Lars
16:50nel pomeriggio ha dato parere favorevole
16:52al piano della nuova rete ospedaliera
16:56adesso si torna in giunta per il voto finale
16:58poi il documento sarà trasmesso
17:00al Ministero della Salute
17:01ascoltiamo i dettagli da Carla Fernandez
17:04la Commissione Sanità dell'Ars
17:06ha dato parere favorevole
17:07al piano della nuova rete ospedaliera della Regione
17:09dopo due mesi e mezzo di botte risposta
17:11si è giunti alla fine
17:12il piano torna adesso in giunta per il voto
17:15da parte del governo Schifani
17:16poi il documento sarà trasmesso
17:18al Ministero della Salute
17:19il parere favorevole
17:21espressa maggioranza dalla Commissione
17:23conclude un percorso intenso
17:24nato dalla condivisione
17:26promosso dal governo regionale
17:27con le aspi, sindacati
17:28e sindaci delle province siciliane
17:30ha detto il Presidente della Commissione
17:32Giuseppe Laccoto
17:33al di là delle diverse posizioni politiche
17:35desidero ringraziare
17:36tutti i componenti della Commissione
17:38per la maturità dimostrata
17:40e per l'impegno comune
17:41volta al miglioramento
17:42dei servizi sanitari della Regione
17:43ma non tutti sono felici e contenti
17:46il gruppo del Partito Democratico
17:48ha votato parere contrario
17:49avevano segnalato criticità
17:51in tutte le province
17:52chiedendo quantomeno
17:53di mantenere servizi importanti
17:55per molti territori
17:56hanno detto dal partito
17:57abbiamo provato a migliorare il testo
17:59ma ancora una volta
18:00sono mancate le misure necessarie
18:01a garantire a tutti i siciliani
18:03il diritto alla salute
18:04la nuova rete conta
18:06circa 18.000 posti letto
18:0713.000 nelle strutture pubbliche
18:09e 5.000 nei privati accreditati
18:11ma rispetto all'ultima del 2019
18:13si registra una riduzione
18:15di 367 posti letto
18:17nel pubblico
18:18a Palermo
18:20due targhe
18:21e due alberi
18:22per ricordare
18:23Lia Pipitone
18:23e Rosanna
18:24Lisa Siciliano
18:26vittime di violenza
18:27simboli spesso vandalizzati
18:29e oggi ripristinate
18:30ascoltiamo Giorgio Mannino
18:31due targhe
18:33e due alberi
18:33piantati
18:34in memoria
18:35di Lia Pipitone
18:36uccisa dalla mafia
18:37il 23 settembre 1983
18:39e Rosanna
18:40Lisa Siciliano
18:41uccisa il 7 febbraio 2012
18:44da marito carabiniere
18:45due donne
18:45vittime di violenza
18:47ricordate oggi
18:47a Palermo
18:48con una manifestazione
18:49organizzata dall'associazione
18:51Mille Colori
18:52che in collaborazione
18:53con l'ottava circoscrizione
18:54ha installato
18:55due anni fa
18:56una panchina rossa
18:57e le due targhe
18:58ripetutamente vandalizzate
19:00oggi sono state ripristinate
19:02ed è anche stato presentato
19:03il progetto
19:04Love is Respect
19:06un corso sperimentale
19:07per insegnare
19:09l'affettività
19:09ai più giovani
19:1113 anni fa
19:11abbiamo inaugurato
19:12un centro antiviolenza
19:13proprio a suo nome
19:14proprio per ricordare
19:15che la sua storia
19:16è una storia di femminicidio
19:18è una donna
19:19che voleva ribellarsi
19:20voleva libertà
19:21e quindi oggi
19:22in suo nome
19:23la memoria
19:25comprendiamo
19:25che la memoria
19:26per tutte quelle donne
19:27che sono
19:27che muoiono
19:29per mano di chi
19:30appunto
19:31gli starono
19:32una relazione d'amore
19:33oggi non va dimenticata
19:34e ogni volta
19:35che qualcuno
19:36decide di togliere
19:38le targhe
19:39o imbrattare
19:40le panchine
19:41sia le donne
19:42del quartiere
19:43che noi
19:43come associazioni
19:45e il comune
19:45le ripristiniamo
19:46i segnali
19:47sono importanti
19:48e i segnali
19:49permettono
19:50di non dimenticare
19:51quello che mi gratifica
19:52di più
19:52è indubbiamente
19:53la presenza
19:53dei bambini
19:54per loro
19:55vale la pena
19:56la fatica morale
19:58che impiegano
19:58e portare avanti
19:59la storia di mamma
20:01voglio pensare
20:01che portare avanti
20:03il nome di mamma
20:03che oggi
20:04per la società civile
20:05e si nome di contrapposizione
20:07al partito
20:07mafioso
20:08serva ad aiutare
20:09così come fa
20:10la mille colori
20:10da quando ha aperto
20:11i battenti
20:12tante donne
20:12vittime
20:13purtroppo
20:14ancora oggi
20:14di violenza
20:15non è la giornata
20:16del 23 settembre
20:18che ci porta a parlare
20:19ad essere contro
20:21la violenza sulle donne
20:23ma nella nostra
20:24didattica quotidiana
20:25noi parliamo
20:26sempre
20:27dei temi legati
20:28alla didattica civile
20:30un trentenne
20:33e un diciannovenne
20:34già noti
20:34alle forze dell'ordine
20:36sono stati arrestati
20:37da carabinieri
20:37con l'accusa
20:38di detenzione
20:39ai fini di spaccio
20:40di sostanze
20:41stupefacenti
20:42in due distinte
20:43operazioni
20:44sequestrate complessivamente
20:45oltre 80 dosi
20:46tra cocaina
20:47crack e hashish
20:48un'ulteriore attività
20:49di controllo
20:49allo Zen 2
20:50in via Gesia
20:52di Siracusa
20:53ha condotto
20:53le forze dell'ordine
20:54al sequestro
20:54a carico di ignoti
20:55di più di 50 dosi
20:57tra cocaina e hashish
20:58il fiuto del pastore tedesco
20:59Ron ha portato i militari
21:00a recuperare la cocaina
21:01imboscata
21:02all'interno di un passamano
21:04l'hashish invece
21:04è stato trovato
21:05in un box abusivo
21:06nascosto
21:06all'interno di un contenitore
21:08in plastica
21:09restiamo a Palermo
21:11stanno per partire
21:12i lavori di manutenzione
21:13programmata
21:14del ponte Corleone
21:15per consentire
21:16alla ditta
21:17di intervenire
21:18il comune
21:18ha disposto
21:19limitazioni parziali
21:20della carreggiata
21:21il provvedimento
21:21sarà in vigore
21:22fino al 22 novembre
21:23o comunque
21:24fino alla fine
21:25dei lavori
21:26le principali disposizioni
21:27includono
21:28la delimitazione
21:29dell'area di cantiere
21:30con le recinzioni
21:30di protezione
21:31che interdiranno
21:32la circolazione
21:34e l'apertura
21:34di un varco provvisorio
21:35sulla via
21:36Gustavo Roccella
21:37per facilitare
21:38la viabilità
21:39andiamo adesso
21:41a Riesi
21:42una spedizione punitiva
21:43nei confronti
21:44di due fratelli
21:45nel comando
21:46anche una donna
21:475
21:47le misure cautelare
21:48gli indagati
21:49sono accusati
21:50di tentato omicidio
21:51in concorso
21:52il momento sarebbe
21:52legato a questioni
21:54di droga
21:54sentiamo il servizio
21:56i carabinieri
21:57del comando provinciale
21:58di Caltanissette
21:59del reparto territoriale
22:00di Gela
22:00hanno chiuso il cerchio
22:01su una sparatoria
22:02avvenuta
22:03il 10 settembre
22:04a Riesi
22:04nella quale
22:05rimassero ferite
22:06due persone
22:06una donna
22:07di 28 anni
22:08e un 21enne
22:09la donna
22:10si presentò
22:10all'ospedale di Gela
22:11e il giovane
22:12a Mazzarino
22:13entrambi avevano
22:14delle ferite
22:14alla schiena
22:155 le misure cautelarie
22:17seguite dai carabinieri
22:18tra Gela
22:19Mazzarino
22:19e Riesi
22:20dalle indagini
22:21è emerso
22:22che si è trattato
22:22di una vera e propria
22:23spedizione punitiva
22:24avvenuta
22:25nell'abitazione
22:26di due fratelli
22:27di Riesi
22:27per questioni di droga
22:29a pianificare
22:30l'agguato
22:304 giovani
22:31provenienti
22:32da Mazzarino
22:32e Gela
22:33nel comando
22:34anche la donna
22:34di Gela
22:35rimasta ferita
22:36i 4 avevano
22:37due pistole
22:38inizialmente
22:39ci sarebbe stata
22:40una colluttazione
22:41in quel momento
22:42sarebbe partito
22:43un colpo
22:43che ha ferito
22:44uno degli aggressori
22:45subito dopo
22:46un altro colpo
22:47ha raggiunto
22:47alla schiena
22:48una delle persone
22:48obiettivo
22:49dell'agguato
22:50nell'abitazione
22:51teatro
22:51della spedizione
22:52punitiva
22:53sono stati trovati
22:54diversi bossoli
22:55e un paio di occhiali
22:56presumibilmente persi
22:57da un componente
22:58del gruppo di fuoco
22:59e un fucile
23:00di fabbricazione
23:01artigianale
23:01il GIP
23:02ha disposto
23:03il carcere
23:03per 4 indagati
23:04e i domiciliari
23:06solo per il quinto
23:07con l'applicazione
23:07del braccialetto
23:08elettronico
23:09sono in corso
23:10ulteriori accertamenti
23:11tessi
23:11all'invenimento
23:12delle armi
23:13utilizzate
23:13per compiere
23:14il delitto
23:14un minorenne
23:17è stato picchiato
23:18da almeno
23:19una decina
23:20di giovani
23:20durante i festeggiamenti
23:21della festa
23:21della Madonna
23:22di Borriposo
23:23a Calascibetta
23:24riportando ferite
23:24giudicate
23:25guaribili
23:26dai medici
23:26del pronto soccorso
23:27in 21 giorni
23:28l'aggressione
23:29con pugni
23:29calci
23:30e sigarette
23:31spente
23:32sulla pelle
23:33è avvenuto
23:33lo scorso 8 settembre
23:35ma la notizia
23:35si è presa
23:36soltanto oggi
23:37sulla vicenda
23:38indagano i carabinieri
23:39dopo la denuncia
23:40da parte dei genitori
23:42del minorenne
23:42sentite alcune persone
23:44comprese i testimoni
23:45del pestaggio
23:46e sono state visionate
23:47le immagini
23:47delle telecamere
23:48di sicurezza
23:48della zona
23:49per provare
23:49a ricostruire
23:50i fatti
23:52e identificare
23:53gli autori
23:53del pestaggio
23:55a Lampedusa
23:57una tredicenne
23:58è rimasta
23:58gravemente ferita
23:59in un incidente
24:00stradale
24:01la ragazza
24:01alla guida
24:02della sua bicicletta
24:02elettrica
24:03stava uscendo
24:03da un posteggio
24:05per immettersi
24:06sulla carreggiata
24:07quando è stata
24:07travolta
24:08da un'auto
24:08che sopraggiungeva
24:09come riporta
24:10il sito
24:10agrigentonotizie.it
24:11l'automobilista
24:12si è immediatamente
24:13fermato
24:14per prestare
24:14soccorso
24:15alla ragazza
24:16sul luogo
24:17dell'incidente
24:17sono accorsi sanitari
24:18del 118
24:19e considerata
24:20la gravità
24:22delle ferite
24:23è stato richiesto
24:23l'intervento
24:24dell'erisoccorso
24:25per il trasferimento
24:25urgente
24:26all'ospedale
24:27pediatrico
24:27di Cristina
24:28di Palermo
24:29Ryanair
24:31torna
24:32a fare base
24:33a Birgi
24:34ma resta
24:34il nodo
24:36della convivenza
24:36con gli F-35
24:38ascoltiamo
24:38Laura Spano
24:39la decisione
24:41del governo nazionale
24:42di realizzare
24:43nella base militare
24:44di Birgi
24:44una scuola
24:44di addestramento
24:45per i top gun
24:46degli aerei
24:47da guerra
24:47F-35
24:48unica sede
24:49fuori dal confine
24:50degli Stati Uniti
24:51continua a creare
24:52allarme e preoccupazione
24:53per il futuro
24:54dell'aeroporto civile
24:55Vincenzo Flore
24:56dove invece
24:57si continua a parlare
24:58di potenziamento
24:59praticamente entro il 2028
25:01la base militare
25:02ospiterà
25:03un grande polo
25:04internazionale
25:05di addestramento
25:05per i caccia
25:06F-35
25:07un progetto
25:08definito
25:08strategico
25:09per la Sicilia
25:10ma che secondo
25:11i deputati regionali
25:12Dario Safina
25:13del Partito Democratico
25:14Cristina Ciminnisi
25:16del Movimento 5 Stelle
25:17rischia di ridimensionare
25:18la funzione civile
25:20dello scalo
25:20entrambi i deputati
25:22trapanesi
25:22sottolineano
25:23che il Vincenzo Florio
25:24non può perdere
25:25la sua vocazione civile
25:27parliamo
25:28di un aeroporto
25:29che negli anni
25:30è diventato vitale
25:31per il turismo
25:32l'economia
25:32e il diritto
25:33alla mobilità
25:33dei cittadini
25:34Safina ha presentato
25:36un'interrogazione
25:36al Presidente
25:37della Regione
25:38sull'aeroporto
25:38di Birgi
25:39la Regione Siciliana
25:40e i territori
25:42della provincia
25:42di Trapani
25:43hanno investito
25:43milioni di euro
25:45per far sì
25:45che questo aeroporto
25:46potesse divenire
25:47un fattore di sviluppo
25:48determinante
25:49del nostro territorio
25:50ed è questa
25:51la ragione
25:52per la quale
25:52chiediamo
25:53al Presidente
25:53della Regione Siciliana
25:54di ottenere garanzie
25:55circa l'operatività
25:56dell'aeroporto civile
25:57in modo tale
25:58da evitare
25:58che quello
26:00che abbiamo fatto
26:00in questi anni
26:01venga vanificato
26:02la Ciminisi
26:04ricordando
26:04quanto accadde
26:05nel 2011
26:06quando lo scalo
26:07venne chiuso
26:07e i voli civili
26:09per le operazioni
26:10militari
26:10in Libia
26:11turisti bloccati
26:12economie in ginocchio
26:13famiglie e imprese
26:14penalizzate
26:15ha presentato
26:16una mozione
26:16all'Ars
26:17dove chiede
26:18al governo
26:18Schifani
26:19una presa
26:19di posizione
26:20chiara
26:20e inequivocabile
26:22la Sicilia
26:22si legge
26:23nel documento
26:24depositato
26:24deve essere
26:25una terra di pace
26:26ponte con i popoli
26:27del Mediterraneo
26:28non può ridursi
26:29a base militare
26:30al servizio
26:31di strategie internazionali
26:33che sacrificano
26:34la vocazione turistica
26:35del territorio
26:36ci fermiamo
26:38per la pubblicità
26:39al rientro
26:40lo sport
26:40non solo
26:41noi siamo
26:48ottico ocularium
26:49da 40 anni
26:50a Palermo
26:51di fronte
26:51al motelagip
26:52siamo tornati
26:53a scuola
26:54vogliamo controllare
26:55la vista
26:55noi facciamo
26:56esami della vista
26:57per voi
26:57per i vostri ragazzi
26:58veniteci a trovare
26:59di fronte
27:00il motelagip
27:01potete comprare
27:02gli occhiali
27:03col 70%
27:04di sconto
27:05e le lenti a contatto
27:06al prezzo
27:07più basso
27:07d'Italia
27:08per chi non lo sapesse
27:09io sono Angelo
27:10la gattuta
27:11vi aspetto
27:11che era bella
27:14che era bella
27:14mia suocera
27:15come c'era
27:16so io
27:16a mia moglie
27:17uno sputo
27:18come era bella
27:20però era
27:21taccagna
27:22mai
27:23per pasqua
27:24si presentò
27:25con una cassata
27:26ma ora
27:26cara suocera
27:27il regalato
27:28lo faccio io
27:29ti porto
27:30da affari
27:31in oro
27:31non ti ha risicare
27:34ma rischio
27:35ma rischio
27:36ma rischio
27:37arrivederci
27:38suocera
27:39affari in oro
27:40con tante all'istante
27:43ritorna
27:45la rottamazione
27:46a costo zero
27:47dei fratelli
27:48Casesa
27:48con ritiro
27:49e cancellazione
27:50del pubblico
27:50registro automobilistico
27:51a costo zero
27:52siamo specializzati
27:53da più di 35 anni
27:55nel recupero
27:56e nel trattamento
27:56delle auto
27:57da rottamare
27:58il meglio
27:58dei ricambi auto
27:59usati
27:59a prezzi
28:00concorrenziali
28:01a Palermo
28:02via comandante
28:03Simone Gulì
28:0482
28:04zona cantiere navale
28:06e in viale
28:06regione siciliana
28:077631
28:08parallela
28:09autostrada
28:09Palermo-Catania
28:10e adesso
28:14gli spettacoli
28:15a Catania
28:16come a Milano
28:17è iniziato
28:18il Fringe Off
28:19oltre un mese
28:20di arte teatrale
28:21a 360 gradi
28:23con proposte
28:24innovative
28:24e originali
28:25e tante iniziative
28:26collaterali
28:27escoltiamo
28:28Daniele Loporto
28:29edizione numero 4
28:31per il Fringe
28:32Catania Off
28:33presentato
28:34il Festival
28:35Internazionale
28:36del Teatro
28:37e delle Arti
28:38Performative
28:39edizione
28:40da grandi numeri
28:41quella allestita
28:41da Francesca Vitale
28:43e Renato Lombardo
28:44teatro a volontà
28:46fino al 26 ottobre
28:47300 spettacoli
28:49in 25 spazi
28:51135 artisti
28:52provenienti
28:53da 10 nazioni
28:54una attenzione
28:56particolare
28:57per gli studenti
28:58coinvolti
28:58direttamente
28:59e la mission
29:00è quella
29:01di rinnovare
29:01il teatro
29:02sia a livello
29:03autoriale
29:03ma anche
29:04come pubblico
29:05quindi lo studente
29:06in giuria
29:06nacque già
29:08sin dall'inizio
29:09ma quest'anno
29:10abbiamo
29:11il supporto
29:13della fondazione
29:14di comunità
29:14Milano
29:15e della fondazione
29:16Sicilia
29:16quindi si sta
29:18istituzionalizzando
29:19e noi siamo
29:20veramente contenti
29:21questa edizione
29:22e la stabilizzazione
29:23della nostra
29:24progettualità iniziale
29:25come l'avevamo pensata
29:27e di un'idea
29:28forte
29:28semplice
29:30ma portata avanti
29:32con tanta volontà
29:33e passione
29:34quindi credo
29:35che sia stato
29:36colto
29:36apprezzato
29:37e quindi
29:37stabilizzata
29:38oltre all'internazionalità
29:40di questa edizione
29:41viene anche superato
29:42il confine
29:43della città
29:43di Catania
29:44anche Mascaluccia
29:46infatti
29:46ospiterà alcuni
29:47spettacoli
29:48per un'offerta
29:49decentrata
29:50sul territorio
29:52siamo allo sport
29:53il calcio
29:54Palermo
29:54in campo
29:55a Udine
29:55per i sedicesimi
29:57di finale
29:57di Coppa Italia
29:59mancano
29:59pochi minuti
30:00al termine
30:01del match
30:01Rosanero
30:01stanno perdendo
30:022-0
30:03due gol arrivati
30:04a fine
30:05primo tempo
30:06prima Zaniolo
30:07e poi Miller
30:08tra il 41esimo
30:09e il 44esimo
30:11una sconfitta
30:12che significherebbe
30:13eliminazione
30:14per il Palermo
30:15sostenuto da diverse
30:16decine di tifosi
30:17un Palermo
30:18che ha anche giocato
30:19nella prima mezz'ora
30:20meglio
30:21dell'Udinese
30:22collezionando
30:23diverse occasioni
30:24da gol
30:24ma poi
30:25subito il gol
30:26ha accusato il colpo
30:27ha subito il 2-0
30:28e nella ripresa
30:29nonostante i cambi
30:30Inzaghi
30:31aveva schierato
30:31diversi giocatori
30:33che fino a questo momento
30:34erano stati impiegati
30:36per meno tempo
30:37rispetto ai compagni
30:38nonostante
30:39i cambi
30:40e l'ingresso
30:40di alcuni titolari
30:42insomma
30:42il Palermo
30:42non è riuscito
30:43almeno finora
30:44a raddrizzare
30:45il match
30:46per quanto riguarda
30:47invece
30:47la Serie C
30:48domani
30:48in turno
30:49infrasettimanale
30:50in programma
30:51c'è il derby
30:52tra Catania
30:53tra Trapani
30:54e Catania
30:54si gioca al provinciale
30:55senza tifosi
30:56etnei
30:57al seguito
30:58e intanto
30:59il tecnico
31:00rossazzurro
31:01toscano
31:01ha rinnovato
31:02fino al 2027
31:04sentiamo Laura Spano
31:05torna il derbissimo
31:07tra il Trapani
31:08di Aroniche
31:09che in questo primo scorso
31:10di campionato
31:11ha già zerato
31:11il meno 8
31:12di penalizzazione
31:13e il Catania
31:13di Toscano
31:14che ha rinnovato
31:15il suo legame
31:15con gli etnei
31:16fino al 2027
31:18un derby
31:18affascinante
31:19quello che si prevede
31:20domani sera
31:21alle 20.30
31:22al provinciale
31:23tra due big
31:24indiscusse
31:25del girone
31:25a cui non si staranno
31:26però i tifosi
31:27catanesi
31:28dopo la decisione
31:29adottata
31:30dalla FIGC
31:31per garantire
31:31l'ordine pubblico
31:32in quanto
31:33i sostenitori etnei
31:34per raggiungere
31:35i trapani
31:35dovranno transitare
31:37da Palermo
31:37le due siciliane
31:38che si sfidano
31:39nella sesta giornata
31:40del girone C
31:41di Serie C
31:42vanno a caccia
31:43di una vittoria
31:44utile a rinvigorire
31:45entrambe le formazioni
31:46dopo i rispettivi
31:47pareggi
31:48dell'ultimo turno
31:49contro Altamura
31:50e Sorrento
31:51un derby siciliano
31:52è sempre bello
31:53che ha avuto la possibilità
31:54di farne tanti
31:55sia col Messina
31:55che col Palermo
31:56quindi chiaramente
31:57quando manca
31:58il pubblico avversario
31:59qualcosa perde
32:00però buon per noi
32:01che avremo ancora più tifosi
32:02da nostra parte
32:03quindi non ci saranno
32:04defezioni o distrazioni
32:06affrontiamo una squadra
32:07che ha 11 punti
32:09in un buon momento
32:11noi vogliamo
32:13ritornare
32:16a essere
32:20quella squadra
32:21che avevamo
32:22tre settimane fa
32:23abbiamo qualche punto
32:25di ritardo
32:25sulla prima classifica
32:28dobbiamo accorciarla
32:29quindi per accorciarla
32:29dobbiamo andare
32:30a fare una partita
32:31importante
32:31a Trapani
32:33cercando di portare
32:34a casa i tre punti
32:35un uomo di 35 anni
32:37appartenente
32:38ad un gruppo ultra
32:39di tifosi del Catania
32:41restiamo in qualche modo
32:42in tema
32:42è stato denunciato
32:43dalla Digos
32:43per tentata rapina
32:44l'uomo qualche giorno fa
32:45aveva fatto incetta
32:46di abbigliamento sportivo
32:48nel negozio ufficiale
32:49del Catania
32:49e si era allontanato
32:51senza pagare
32:52fermato in strada
32:55da un dipendente
32:56del negozio
32:56e da un passante
32:57si era scagliato
32:58violentemente
32:59contro di loro
33:00e poi era scappato
33:01lasciando la refurtiva
33:02nascosta
33:02in un borsone
33:03per strada
33:05gli investigatori
33:06della Digos
33:06dopo averlo identificato
33:08tramite le immagini
33:09di una videocamera
33:10di sorveglianza
33:10lo vedete
33:11in questo
33:12fermo immagine
33:13lo hanno sorpreso
33:15in una strada
33:15del centro
33:16in chiusura
33:18vi ricordo
33:19l'appuntamento
33:19con il grande cinema
33:21stasera su TGS
33:22alle 21.40
33:23il film
33:23Signore e Signori
33:24un'opera del 66
33:25diretta da Pietro Germi
33:27nel cast
33:27anche Virna
33:28Lisi
33:29e Alberto
33:30Lionello
33:31per stasera
33:33è tutto
33:34vi ricordo
33:35altre notizie
33:37e approfondimenti
33:38sul nostro
33:39canale
33:40internet
33:42su gds.it
33:43e sui nostri
33:43canali social
33:44le informazioni
33:45in diretta
33:45su TGS
33:46invece
33:46torna domani
33:47alle 13.50
33:49e sui nostri
Consigliato
34:02
|
Prossimi video
26:02
Commenta prima di tutti