Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Roma, 23 set. (askanews) - Come integrare le fonti energetiche rinnovabile nella vita di tutti i giorni. Questa è la domanda a cui - secondo la ricerca di BVA Doxa - gli italiani chiedono una risposta. E quale miglior palcoscenico di un festival di cinema green per dargliela: nella cornice del Festival internazionale Cinema in verde Ariston ha portato la propria visione.Giuseppe Lorubio, Public Regulatory Affairs Director di Ariston, ha dichiarato: "L'efficienza energetica per Arison in realtà è il cuore di tutte le attività: vogliamo realizzare prodotti sostenibili, che assicurino il comfort all'utente finale e possibilmente che portino ad un risparmio di energia elettrica, di gas, di qualunque combustibile. Il nostro focus è progettare la cosiddetta ecoprogettazione compatibile che aiuti le persone ad acquistare prodotti sempre più efficienti".Un dibattito, moderato dalla giornalista Tessa Gelisio, che ha toccato i temi più delicati della questione energetica. Il talk - intitolato Efficienza e risparmio per la transizione energetica: scelte di oggi, risorse per domani - ha visto la partecipazione di personalità del settore come il Prorettore alla Sapienza Livio De Santoli, la direttrice Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA Ilaria Bertini e Gennaro Niglio, Direttore dei Sistemi Informativi del GSE. Giuseppe Lorubio, Public Regulatory Affairs Director di Ariston, ha poi analizzato il ruolo dell'azienda nel processo di cambiamento: "Noi lo interpretiamo in diversi modi. Tutto parte a casa nostra, parte nelle nostre fabbriche, parte nei nostri centri di competenza dove noi progettiamo i nuovi prodotti. E dopo ha anche una via molto importante che è quella di convincere i nostri clienti ad adottare queste soluzioni".Non solo una sfida ma anche un cambiamento culturale che va innescato dai gesti quotidiani, dalla vita di tutti i giorni e dalla consapevolezza delle nuove generazioni, che vanno formate attraverso un dialogo costante."La migliore energia è quella che non consumiamo. Quindi il tema è provare a fare efficienza in tutti i comportamenti. Ovviamente nel sostituire gli apparecchi, soprattutto se sono obsoleti, questo porta a un grandissimo risparmio di energia e quindi anche di soldi, ma anche in qualsiasi attività quotidiana", conclude Giuseppe Lorubio, Public Regulatory Affairs Director di Ariston. Aziende come Ariston quindi non devono guidare il cambiamento solamente da un punto di vista produttivo offrendo innovazione ma anche affiancando il consumatore da un punto di vista etico e culturale. Solo così, toccando il quotidiano con mano, si può pensare di costruire un futuro sostenibile.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come integrare le fonti energetiche rinnovabili nella vita di tutti i giorni?
00:04Questa è la domanda a cui, secondo la ricerca di BV a DOXA, gli italiani chiedono una risposta.
00:09E quale miglior palcoscenico di un festival di cinema green per dargliela?
00:13Nella cornice del Festival Internazionale Cinema in Verde e Ariston ha portato la propria visione.
00:19L'efficienza energetica per Ariston in realtà è il cuore di tutte le nostre attività.
00:23Il cuore dell'attività di Ariston è fare prodotti sostenibili che assicurino il comfort all'utente finale
00:30e possibilmente che portino un risparmio di energia elettrica, di gas, di qualunque sia il combustibile.
00:37Quindi il nostro focus è la cosiddetta eco-progettazione compatibile
00:41che aiuti le persone ad acquistare prodotti sempre più efficienti.
00:45Un dibattito moderato dalla giornalista Tessa Gelisio che ha toccato i temi più delicati della questione energetica.
00:51Il talk intitolato Efficienza e Risparmio per la Transizione Energetica a scelte di oggi e risorse per domani
00:57ha visto la partecipazione di personalità del settore come il prorettore alla Sapienza Livio De Santoli,
01:03la direttrice del Dipartimento Unita Efficienza Energetica di Enea, Ilaria Bertini,
01:08e Gennaro Niglio, direttore di Sistemi Informativi del GSE.
01:12L'urro di un'azienda come Ariston è quello di guidare questo cambiamento.
01:16Noi lo facciamo in diversi modi.
01:18Lo facciamo ovviamente tutto parte a casa nostra, parte nelle nostre fabbriche,
01:22parte nei nostri centri di competenza dove noi progettiamo i nuovi prodotti
01:26e dopo ha anche una via molto importante che è quella di convincere i nostri clienti ad adottare queste soluzioni.
01:33Non solo una sfida ma anche un cambiamento culturale che va innescato dai gesti quotidiani,
01:37dalla vita di tutti i giorni e dalla consapevolezza delle nuove generazioni
01:41che vanno formate attraverso un dialogo costante.
01:44La migliore energia è quella che non consumiamo, quindi il tema è proviamo a fare efficienza in tutti i nostri comportamenti.
01:51Ovviamente nel sostituire gli apparecchi, soprattutto se sono obsoleti,
01:54questo porta a un grandissimo risparmio di energia e quindi anche di soldi,
01:58ma in qualsiasi attività che noi facciamo e mettiamo in pratica quotidianamente.
02:03Aziende come Ariston quindi non devono guidare il cambiamento solamente da un punto di vista produttivo
02:07offrendo innovazione, ma anche affiancando il consumatore da un punto di vista etico e culturale.
02:13Solo così, toccando il quotidiano con mano, si può pensare di costruire un futuro sostenibile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato