Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Siamo molto felici e orgogliosi di ospitare questa mostra in questo luogo speciale come la chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, che oggi è la nostra gallery Deloitte, che abbiamo voluto dedicare a eventi interamente intitolati all'arte e alla cultura. L'abbiamo inaugurata a maggio, oggi siamo molto felici di poterla celebrare di nuovo con questa mostra che è un combinato tra una celebrazione dell'Italia nei suoi luoghi bellissimi dal punto di vista naturalistico, ma anche dal punto di vista imprenditoriale, con il meglio dell'Italia, del made in Italy, della moda che ci ha reso famosi in tutto il mondo”. Sono le parole di Fabio Pompei, ceo Deloitte Central Mediterranean, in occasione della presentazione in anteprima di “Italia di Moda”: il progetto fotografico di Andrea Varani con Ludmilla Voronkina Bozzetti, che attraversa le 20 regioni italiane, raccontandone l’anima, in mostra presso la Galleria Deloitte, nella chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, un gioiello del XVI secolo che oggi fa parte del Campus Deloitte.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Siamo molto felici e orgogliosi di ospitare questa mostra in questo luogo direi assolutamente
00:10speciale, nella nostra chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, che oggi è la nostra
00:16gallery di Deloitte, che abbiamo voluto dedicare proprio a eventi che sono interamente intitolati
00:22all'arte e alla cultura. L'abbiamo inaugurata a maggio, oggi siamo molto felici di poterla
00:27celebrare di nuovo con questa mostra, che è un po' un combinato tra una celebrazione
00:34dell'Italia nei suoi luoghi bellissimi dal punto di vista naturalistico, ma anche ovviamente
00:39dal punto di vista imprenditoriale con quello che è il meglio dell'Italia, del Made in
00:45Italy, della moda che ci ha reso famosi in tutto il mondo. Io credo che sia un modo, come dicevo,
00:50per celebrare l'Italia in tutte le sue bellezze. L'Italia è tutto questo, è questo che ci
00:56rende famosi in tutto il mondo. Ogni volta che io sono all'estero in effetti ci ricordano
01:02o le bellezze naturalistiche che noi abbiamo, oppure le nostre icone della moda che sono
01:08famose in tutto il mondo. Noi spesso minimizziamo, in realtà abbiamo delle cose straordinarie
01:15e questo è un modo per valorizzarle sempre di più.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended