È una delle figure più iconiche della pallavolo contemporanea. E, forse, anche per questo motivo, vederlo in lacrime a bordo campo ha spezzato il cuore a tutti. Bernardo Rocha de Rezende, conosciuto come Bernardinho, allenatore di volley brasiliano e oggi ct della nazionale maschile, ha ricevuto una notizia devastante subito prima del match dei Mondiali di pallavolo nelle Filippine. La madre, Maria Ângela Rezende, è morta all’età di 90 anni. Impossibilitato a tornare in patria, il tecnico ha scelto comunque di guidare la squadra contro la Serbia, crollando però in lacrime durante il riscaldamento.
[idgallery id="1902873" title="Come superare il lutto per una persona cara"] In lacrime per la madre: il dolore di Bernardinho Il dolore è esploso a bordo campo, mentre i giocatori si preparavano alla partita. Bernardinho si è lasciato andare a un pianto improvviso, consolato dal capitano Ricardo Lucarelli, che lo ha stretto in un abbraccio e gli ha sussurrato parole di conforto. Una scena che ha colpito il pubblico e che racconta la fragilità dietro la figura del coach simbolo della pallavolo mondiale.
[idarticle id="2554397,2621959" title="Pallavolo femminile: le campionesse italiane (molte olimpiche) si sfidano a Istanbul per la Champions League 2025,Sci in lutto per Chiara Arduino, aveva solo 25 anni"] Brasile sconfitto ed eliminato dai Mondiali di volley In campo la nazionale verdeoro non è riuscita a reagire e ha ceduto nettamente alla Serbia in tre set, sancendo la clamorosa eliminazione del Brasile dai Mondiali di pallavolo. A fine gara, Lucarelli ha parlato a nome della squadra: «Oltre alla sconfitta, c’è questo motivo di tristezza. Tutti volevano questa vittoria per l’allenatore, ma ovviamente non l’abbiamo ottenuta. È triste. Non credo che abbiamo giocato una brutta partita, ma loro sono stati migliori per tutto il tempo. Non sapevamo cos’altro fare. È stata una combinazione di fattori che li ha favoriti, hanno meritato la vittoria».
[idgallery id="2298402" title=""Cenere. Appunti da un lutto", Natangelo racconta la perdita della madre, con tenerezza"] Bernardinho, messaggio d’addio alla madre Subito dopo la partita, Bernardinho ha affidato ai social il suo saluto alla madre, con parole che hanno commosso tifosi e colleghi: «Sono molto triste di essere lontano e di non poterti dire addio, mamma, ma il mio cuore è colmo di gratitudine per aver avuto il tuo amore, il tuo affetto e la tua dedizione per più di 60 anni. Riposa in pace. Ti amo, mamma».
Commenta prima di tutti