Skip to playerSkip to main content
  • 5 weeks ago
E' stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso la sede RAI di Via Asiago a Roma, un podcast dal titolo “Testimoni di Pace”. Un progetto di 10 puntate scritto da Metis Di Meo, Nicolas Marzolino e Roberto Serio, nato in occasione della celebrazione degli ottant’anni della fine della Seconda Guerra Mondiale. Un lavoro di ricerca che raccoglie e custodisce le voci delle vittime civili di guerre e conflitti armati, offrendo un racconto intenso e necessario. Il nuovo Podcast Original RaiPlay Sound è un vero e proprio viaggio tra pezzi di storia che accompagneranno l’ascoltatore tra dolore, memoria e speranza.

Category

🗞
News
Transcript
00:00è stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso la sede rai di via asiago a roma
00:08un podcast al titolo testimoni di pace un progetto di dieci puntate nato in occasione
00:13della celebrazione degli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale reso possibile
00:17grazie alle numerose testimonianze di uomini donne e bambini che hanno vissuto la guerra
00:21senza imbracciare un'arma il nuovo podcast origina rai play sound è un vero e proprio
00:25viaggio tra pezzi di storia che accompagneranno l'ascoltatore tra dolore memoria e speranza
00:29in occasione della giornata internazionale della pace che rigate il prossimo 21 settembre
00:34saranno disponibili le prime cinque puntate del progetto realizzato in collaborazione con
00:38l'associazione nazionale vittime civili di guerra questo podcast intanto è diciamo nella tradizione
00:46dell'associazione nazionale vittime civili di guerra perché abbiamo sempre creduto nel valore
00:51della testimonianza diretta delle vittime per promuovere un messaggio di pace e poi perché
00:56abbiamo sentito particolarmente viva la necessità proprio quest'anno 80 anni dalla
01:02fine della seconda guerra mondiale di far sentire nuovamente forte la testimonianza delle vittime
01:08civili di guerra in un momento in cui la diciamo la diplomazia sembra avere le armi spuntate allora
01:15le vittime civili di guerra vogliono far sentire alta la propria voce per la solidarietà nei confronti
01:20delle atti vittime per il mitigare il rispetto delle norme del diritto internazionale umanitario
01:25la conferenza stampa ha visto la partecipazione degli autori del podcast che hanno illustrato le
01:29motivazioni che li hanno spinti a realizzare il lavoro rimarcando come oggi nel mondo sono in
01:33corso 31 guerre e 23 crisi armate il numero più alto dalla fine della seconda guerra mondiale che
01:39fece registrare un numero di vittime civili maggiore di quello militari cambiando per sempre il volto della
01:44guerra abbiamo portato avanti un lungo lavoro di ricerca per trovare dei protagonisti sono loro
01:50gli assoluti protagonisti del podcast volevamo mettere al centro le loro voci siamo partiti dalla
01:55seconda guerra mondiale siamo arrivati i conflitti più moderni contemporanei il medio oriente non è
02:01solo memoria questa è pura attualità sia per le storie che raccontiamo di guerre attuali sia
02:08perché la persona che ha vissuto sotto i bombardamenti è stata ferita uccisa 80 anni fa nel secondo
02:16conflitto mondiale oggi non cambia niente la pelle umana brucia allo stesso modo e anche anche il
02:24cuore un viaggio reso possibile grazie al lavoro scientifico curato da sarah gorelli e fabio di
02:29ninno l'osservatorio ha cercato per ogni montata del podcast di ricostruire sia il contesto già politico
02:35nel quale è maturato il conflitto ma anche soprattutto di fotografare la situazione umanitaria
02:41che è stata conseguenza di quel determinato conflitto questo ha significato per l'osservatorio
02:47sostanzialmente cercare dati che riguardassero i decessi morti appunto e feriti ma anche di
02:52cercare di inquadrare il più possibile quali sono effettivamente poi i problemi e le conseguenze
02:59derivanti da un conflitto ecco l'osservatorio ha cercato di fare tutto questo e di riassumerlo
03:05in tre minuti di intervento all'interno del podcast ogni episodio ospiterà la voce di una
03:11vittima sopravvissuta che condividerà la propria esperienza accompagnato da brevi racconti narrati
03:16un podcast che promette di donare alla collettività un lavoro volto alla promozione della pace crediamo
03:21come ho detto molto nel valore di queste testimonianze quindi continueremo a farle perché
03:27ci crediamo nel trasformare quelli che sono stati nei nostri drammi le nostre sofferenze in un
03:35messaggio di pace
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:43
Up next