Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Trascrizione
00:00L'influenza stagionale continua a rappresentare un'importante sfida per la sanità pubblica.
00:11In Italia è tra le prime dieci cause di morte e provoca importanti ricadute in termini di assenteismo scolastico e lavorativo, accessi al pronto soccorso e ricoveri ospedalieri.
00:23Per la stagione influenzale 2025-2026 il Ministero della Salute ha già emanato una circolare con un piano di copertura più ambizioso, vaccini aggiornati, target di popolazione più ampi e una strategia di comunicazione che punta a vincere la sfida della disinformazione.
00:42Si partirà dal 1 ottobre nell'RSA, mentre dal 6 ottobre le vaccinazioni saranno somministrate gratuitamente ai soggetti più fragili e agli anziani, negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, oppure nei centri delle ASL per cui è necessario prenotarsi sulla piattaforma regionale.
01:04Anche gli ordini dei medici sono mobilitati per far comprendere l'importanza di sottoporsi alla vaccinazione ed evitare rischi e problemi di salute, come spiega il vicepresidente della FNOMCEO Giovanni Leoni.
01:18Inizierà dal 1 ottobre la campagna vaccinale 2025 contro l'influenza stagionale, un'influenza che in Australia ha già dimostrato una importante diffusione e che si replica naturalmente per quanto riguarda la variante anche sul territorio nazionale.
01:39Soggetti interessati per la vaccinazione, tutti i cittadini sopra i 60 anni, soggetti fragili, i bambini oltre i 6 mesi e fino a 17 anni hanno diritto a una vaccinazione gratuita.
01:55Questo è molto importante perché l'anno scorso abbiamo avuto 18 milioni di cittadini che sono ammalati.
02:04A questo punto bisogna avere una prevenzione, una prevenzione per quanto riguarda ovviamente che sono le complicanze che possono avvenire in successione alla infezione virale influenzale, complicanze in tipo batterico, respiratorio e anche neurologico.
02:25Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato