Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Roma, 17 set. (askanews) - "Il settore della chimica affronta una doppia sfida della transizione ecologica per raggiungere i target climatici che l'Europa e l'Italia si sono dati e di una transizione industriale necessaria per rispondere alle sfide di geografie che possono contare su prezzi di fattori produttivi più competitivi di quelli che si possono trovare nel nostro continente". Lo ha sottolineato Alessandro Sabbini, responsabile delle Relazioni istituzionali Versalis intervenuto alla tre giorni di Trevi, Le giornate dell'energia e dell'economia circolare, organizzate da Globe Italia e Wec Italia."La strategia di Versalis - ha spiegato - punta su una serie di pilastri tra cui quello dell'economia circolare con importanti investimenti sulla riciclo meccanico e il riciclo chimico e sulla bioeconomia circolare con una collaborazione importante con tutto il settore agricolo che è fornitore delle materie prime e utilizzatore dei prodotti. Momenti come le giornate dell'energia e dell'economia circolare di Trevi sono molto importanti per confrontarsi tra gli operatori e con i decisori politici per riuscire ad ottenere quei fattori abilitanti che servono a riconoscere le peculiarità di questa sfida e a incentivare i comportamenti virtuosi nei consumatori".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il settore della chimica affronta una doppia sfida della transizione ecologica per raggiungere i target climatici che l'Europa e l'Italia si sono dati
00:06e di una transizione industriale necessaria per rispondere alle sfide di geografie che possono contare su prezzi di fattori produttivi più competitivi di quelli che si possono trovare nel nostro continente.
00:17La strategia di Versalis punta su una serie di pilastri tra cui quello dell'economia circolare con importanti investimenti sul riciclo meccanico e il riciclo chimico
00:26e sulla bioeconomia circolare con una collaborazione importante con tutto il settore agricolo che è fornitore delle materie prime e utilizzatore dei prodotti.
00:37Momenti come le giornate dell'energia e dell'economia circolare di Trevi sono molto importanti per confrontarsi tra gli operatori e con i decisori politici
00:44per riuscire ad ottenere quei fattori abilitanti che servono a riconoscere le peculiarità di questa sfida e a incentivare i comportamenti virtuosi nei consumatori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato