Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00Oggi siamo al Centro Studi Americani per presentare il Forum Cardiovascolare.
00:10È un'iniziativa di Alternative Advisory, spin-off dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma,
00:18che si pone come obiettivo quello di organizzare uno spazio neutro di discussione multidisciplinare
00:29sull'impatto che stanno avendo e che avranno sempre di più le malattie cardio-nefro-metaboliche.
00:38Quindi non ci concentriamo solo sulle malattie cardiovascolari, ma andiamo a vedere tutte quelle comorbidità
00:44che sono correlate anche alle malattie cardiovascolari.
00:49È fondamentale lavorare insieme perché sempre più i sistemi sanitari, soprattutto quelli universalistici,
00:56hanno una complessità di gestione che richiede un lavoro di ecosistema e ciò vuol dire lavorare in modo sinergico
01:05tra le società scientifiche, tra le associazioni di cittadini e di pazienti, tra le istituzioni a tutti i livelli,
01:13nazionale e regionale e nello specifico anche con una visione europea.
01:18Infatti partiremo proprio da quelle che sono le note del Consiglio dell'Unione Europea dello scorso anno
01:22che hanno dato un'importanza su focalizzare l'attenzione e un miglioramento della gestione su queste patologie.
01:32Lo faremo in uno spazio neutro che mette a disposizione Antems Advisory, quindi l'Accademia,
01:42cercando di pensare anche oltre e quindi fare delle proposte che presenteremo poi il prossimo anno
01:50che vadano a gettare la palla oltre il recinto, quindi provare in qualche modo a vedere oltre quelle che sono
02:02le sfide odierne, anticipando quella che è una gestione sempre più importante e multidisciplinare
02:12che viene richiesta dal sistema in un'ottica di Health Technology Assessment.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato