Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
VICENZA (ITALPRESS) - Un innovativo sistema che punta a rivoluzionare il futuro della coltivazione del mais: è Preceon - Smart Corn System, un alleato per gli agricoltori in un contesto sempre più sfidante con l’aumento della domanda alimentare, i cambiamenti climatici e gli obiettivi di sostenibilità. La presentazione di Preceon - Smart Corn System, messo a punto da Bayer, è avvenuta alla Dallas Farm Società Agricola di Pozzoleone, in provincia di Vicenza, durante l’ultimo dei nove appuntamenti che si sono svolti nelle zone più vocate alla maiscoltura e all’allevamento come in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
f29/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un innovativo sistema che punta a rivoluzionare il futuro della coltivazione del mais è Pression
00:09Smart Corn System, un alleato per gli agricoltori in un contesto sempre più sfidante con l'aumento
00:16della domanda alimentare, i cambiamenti climatici e gli obiettivi di sostenibilità. La presentazione
00:22di Pression Smart Corn System, messo a punto da Bayer, è avvenuta alla Dallas Farm Società
00:28Agricola di Pozzo Leone in provincia di Vicenza, durante l'ultimo dei nove appuntamenti che si
00:34sono svolti nelle zone più vocate, la mais coltura e all'allevamento come in Piemonte, Lombardia,
00:40Veneto e Friuli Venezia Giulia. Pression Smart Corn System è un sistema integrato che coniuga
00:46ibridi smart di ultima generazione, seminati a elevate densità, difficilmente allettabili e con
00:53un potenziale produttivo superiore rispetto al mais convenzionale. A questo si associa anche
00:58una protezione e gestione delle culture, consulenze agronomiche personalizzate e soluzioni digitali
01:04innovative come la nostra piattaforma Climate Field View, che permette all'agricoltore di monitorare
01:09cosa accade in campo e di offrire raccomandazioni per la semina, indicazioni per la raccolta e la
01:15gestione della cultura. Tutto questo per portare a un livello superiore la coltivazione del mais,
01:21perché sappiamo che il mais è una delle culture più diffuse al mondo, ma i mais coltori sono soggetti
01:26a diverse sfide, i cambiamenti climatici, la presenza di parassiti e anche delle richieste
01:32per produrre cibo ed energia in maniera sempre più sostenibile. Questo sicuramente porta il
01:38mais coltore a dover ottimizzare le risorse, però senza rinunciare a rese e redditività.
01:43E noi a tutte queste sfide vogliamo dare una risposta con Pression Smart Corn System, che è
01:48una soluzione dirompente nella coltivazione del mais.
01:53L'incontro ha coinvolto imprenditori agricoli ed esperti del settore che hanno potuto approfondire
01:58le caratteristiche di un sistema integrato che coniuga gli ibridi smart con pratiche di gestione
02:05e protezione delle culture, soluzioni digitali e consulenze agronomiche.
02:10Ci sono in atto dei cambiamenti climatici e credo che dobbiamo affrontare questo problema.
02:16Lo Smart Corn, essendo una pianta un po' più piccola, dovrebbe superire meglio al problema
02:25del vento, delle assiccità che ci potrebbe essere nei prossimi periodi, nel prossimo futuro,
02:32avendo bisogno forse di meno acqua perché è una pianta più piccola e l'evaporazione
02:37dovrebbe essere minore. Comunque la mia è una prima esperienza.
02:41La gestione delle culture tramite le piattaforme digitali è stata al centro dell'intervento
02:47di Enrico Bighi, specialista di Precision Farming. La giornata si è conclusa con l'intervento
02:53di Alessandro Catellani, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, che ha evidenziato
02:58come il silo mais da Smart Corn rappresenti un alimento altamente energetico, che potrà
03:03essere la base portante dell'alimentazione futura delle vacche da latte.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato