00:00Di riflessione e confronto su questioni che mai, forse come in questo momento, sono attuali e urgenti.
00:08Quali sono gli ambiti che ti preoccupano, tra virgolette, di più, se ti serve una maggiore attenzione oggi a livello trans-unità europea?
00:17In generale assistiamo a processi di integrazione tra strutture criminali originariamente diverse, nel settore del narcotraffico, nel settore del ciclaggio.
00:28Sono fenomeni di integrazione sempre più preoccupanti, anche perché si avvalgono in una misura massiva delle nuove tecnologie,
00:38ciò che comporta l'uso di tecniche di simulazione, di occultamento, sempre più difficili da contrastare.
00:47Come ci si difende da quella che sarà l'applicazione dell'intelligenza artificiale?
00:52Non è una domanda, è una battuta.
00:54Procuratore, il tema di infiltrazioni marchiose, il pensiero va subito al ponte sullo stretto.
01:05Un vero modo di indicare a questa richiesta, sottolineando l'esigenza, come mai, come questo, ripartire questi lavori,
01:18di fornire a tutte le strutture, a tutti i presidi di legalità che insistono su questo territorio,
01:25tutte le risorse necessarie per poter contribuire a presidiare di legalità da riallinversione.
01:31Procuratore, si parlerà oggi anche di criptovalute, perché è importante questo argomento?
01:38Perché, come anticipava il Procuratore nazionale di mafia, le mafie oggi, oltre a far registrare questo processo di integrazione tra di loro,
01:47lo stanno ricordando, e non da ora, a la moneta di suo amore che garantisce privacy e soprattutto anonimato,
01:55appunto l'utilizzazione delle nuove tecnologie da parte delle mafie, tanto è bello che si parla anche di cyber-mafie.
Commenta prima di tutti