Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 1 settimana fa
Dolore e silenzio hanno caratterizzato il primo giorno di scuola della Boer Verona Trento: la morte del giovanissimo Francesco Maria Pantano vittima di una caduta dal monopattino sulla rotonda del viale Giostra, ha gettato tutti nello sconforto. Il ricordo di una delle docenti che lo ha seguito nei primi due anni delle medie. Oggi alle 15,30 l’ultimo saluto nella chiesa di San Francesco all’Immacolata.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dolore e silenzio, questi i sentimenti che hanno caratterizzato il primo giorno di scuola
00:05all'istituto comprensivo Boer Verona Trento. La morte di Francesco Maria Pantano, che avrebbe
00:10concluso quest'anno il ciclo delle medie, non lascia spazio alle emozioni della ripresa. Per i
00:16giovani, un giorno di nuova speranza. Nell'aula della terza D, tutto era pronto per accogliere
00:21il ragazzo domani insieme ai suoi compagni. Il primo banco dove era solito sedere, anche se
00:25spesso si spostava dietro, accanto al suo compagno disabile che aiutava amorevolmente,
00:31è vuoto. È commosso il dirigente Santolongo, sono commosse le docenti che hanno seguito
00:35Francesco in questi due anni. Un leader, aperto e propositivo, ma soprattutto un ragazzo dal
00:40cuore grande. Lo descrivono così, parlandone al presente e raccontando tutto quello che
00:46amava fare, dal teatro ai progetti lettura e legalità. Un ragazzo intraprendente, tosto
00:51in tutti i sensi, libero, molto intraprendente, molto attivo, molto collaborativo. Ricordo in
00:59particolare poi un'iniziativa che è appunto l'iniziativa Io leggo perché, in cui i ragazzi
01:04vengono coinvolti a vendere i libri da donare alla propria scuola. Lui non era stato sorteggiato,
01:11però ci chiese, prof, ma io posso venire comunque? Ho detto certo, assolutamente. Allora lui,
01:17lo ricordo, tutto il pomeriggio, l'ha passato, l'ha trascorso, andava sul marciapiede a chiedere
01:23con grande simpatia, col suo sorriso e con gli occhi sorridenti di Francesco. Andava dalle
01:29persone appunto a vendere questi libri da donare alla sua scuola. Per la classe di Francesco
01:35non sarà facile abituarsi alla sua assenza, seppur solo fisica. Saranno i suoi compagni a
01:39mantenere viva la memoria, facendo proprio gli insegnamenti che pur nella sua breve vita ha lasciato.
01:45Oggi alle 15.30, nella chiesa di San Francesca l'Immacolata sul Viale Boccetta,
01:49l'ultimo saluta il 13enne morto sabato scorso nel reparto di terapia intensiva del Policlinico,
01:54dove era stato ricoverato a causa della caduta dal monopattino il 5 settembre scorso sulla
02:00rotatoria di Viale Giostra.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato