Skip to playerSkip to main content
  • 5 weeks ago
Ecovacs si è distinta a IFA 2025, presentando il nuovo Deebot X11 OmniCyclone come simbolo della visione per il futuro della robotica domestica. Il robot, con tecnologia di ricarica rapida PowerBoost e la stazione OmniCyclone senza sacchetti, unisce efficienza e sostenibilità. L'innovazione si estende a un ecosistema di prodotti multi-scenario che include il robot lavavetri Winbot W2S Omni e il robot tosaerba Goat A3000 LiDAR, confermando l'impegno di Ecovacs nel semplificare la vita delle persone e consolidare la presenza nel mercato europeo. La strategia del brand si basa sull'ascolto delle esigenze degli utenti e su un costante e importante investimento in ricerca e sviluppo, mirando a trasformare i robot da semplici strumenti a veri e propri compagni di vita.

Category

🗞
News
Transcript
00:00A IFA 2025 di Berlino, ECOVAX ha mostrato non solo nuove soluzioni per la smart home,
00:11ma una visione chiara. Un futuro in cui i robot domestici diventano compagni intelligenti,
00:16capaci di semplificare la vita quotidiana e ridurre l'impatto ambientale. Il cuore di
00:21questa filosofia è la ricerca e sviluppo. Negli ultimi anni ECOVAX ha investito oltre
00:27557 milioni di dollari in innovazione, convinta che ogni progresso tecnologico debba nascere
00:33dall'ascolto degli utenti, come ha spiegato Danny Han, General Manager EMEA & MBD di ECOVAX Robotics.
00:41Le nostre tecnologie sono progettate principalmente per semplificare la vita dei nostri utenti finali.
00:46Vogliamo ridurre il loro carico di lavoro in modo che abbiano più tempo da dedicare a cose davvero
00:51importanti. La chiave è che la tecnologia deve essere sempre facile da usare e significativa.
00:57Negli ultimi sei o sette anni abbiamo investito 557 milioni di dollari in ricerca e sviluppo per
01:03rafforzare le nostre tecnologie. Ci concentriamo sull'ascolto dei nostri utenti finali, capendo
01:09i loro pain points e come rendere le loro vite più facili. È così che siamo riusciti a introdurre
01:14innovazioni uniche nel settore come True Age 3.0 e Super Boost. L'innovazione si traduce in prodotti.
01:22La star di Berlino è stato il D-Box X11 Omni Cyclone, con ricarica ultra rapida, stazione
01:28senza sacchetti e il primo assistente EI domestico integrato. Al suo fianco il Wimbot V2S Omni,
01:36progettato per vetri e superfici difficili, Ultramarine, il robot per piscine e la nuova generazione
01:41di tosa erba intelligenti GOT. Un ecosistema multiscenario che porta la robotica oltre
01:48le mura di casa. Accanto all'innovazione c'è la strategia. Andrea Civitelli, Head of Sales
01:53Western Europe di Ecovacs Robotics, ha sottolineato.
01:57Il mercato della robotica negli ultimi anni in Italia ha avuto un'evoluzione importantissima,
02:04nel senso che fino a due o tre anni fa i robot che c'erano erano in grado di aspirare
02:11alla casa ma non usavano mochi per pulire, non avevano la stazione all-in-one. Un mercato
02:19che cresce, almeno per la robotica, che riguarda i lavapavimenti, il robot lavapavimenti tantissimo,
02:2440-50% ogni anno. Questo tra le categorie che Ecovacs tratta è il mercato più maturo
02:31tra le nostre categorie, ce ne sono altri che sono in rampa di lancio.
02:34Con oltre 38 milioni di famiglie già raggiunte nel mondo, Ecovacs guarda il futuro con un obiettivo
02:40preciso, trasformare la rutina domestica in un'esperienza più efficiente, sostenibile
02:46e gratificante.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:43
Up next