00:00Alessandro Orsini, la Russia, sentiamo, cosa dice Alessandro Orsini circa la Russia, sentiamo, sentiamo.
00:18E noi abbiamo sentito dire da parte del governo Draghi, dei tanti ambienti italiani collegati alla Casa Bianca, eccetera, eccetera,
00:25i grandi media, che la Russia era uno stato debolissimo con un esercito di cartone, che tutti i russi erano schierati dalla parte di Zelensky e della Nato
00:36e che erano pronti a ribellarsi e a rovesciare Putin, abbiamo sentito dire che la Russia aveva terminato i missili dopo il primo lancio,
00:45abbiamo sentito dire che i russi volevano disertare per non combattere, di contro abbiamo sentito dire dal governo Draghi,
00:54dai partiti principali di questo nostro paese, che l'Ucraina era fortissima, che il semplice invio di armi NATO all'Ucraina
01:04avrebbe consentito di sconfiggere la Russia sul campo piuttosto agevolmente, che la Russia aveva un'economia di cartone,
01:11che le sanzioni europee avrebbero causato la bancarotta della Russia nel volgere di poche settimane
01:17e che la Nato avrebbe sovrastato la Russia. Io ho detto in quei giorni, nel febbraio del 22 e marzo del 22,
01:29a Gaza i bambini vivono ancora un inquadro, traumatizzati da mesi di bombardamenti.
01:37Il 22 è vero esattamente il contrario, l'economia russa è in grado di sorreggere lo sforzo bellico,
01:46le sanzioni dell'Europa probabilmente manderanno in recessione i principali paesi europei,
01:50infatti sappiamo che l'economia russa sorregge lo sforzo bellico e che...
01:53Bravissimo, bravissimo, professor Alessandro Sini, le stesse cose io, Serafino Massone,
02:12le dissi in tanti video all'inizio della guerra in Ucraina.
02:21Provate, cari amici, a fare la vostra felicità e voi fatemelo sapere.
02:30Ad Alessandro Sini e a tutti voi tanti cari saluti dal prasere di Josef.
Commenta prima di tutti