Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
ROMA (ITALPRESS) - A luglio 2025 la produzione industriale torna a crescere. Secondo le stime diffuse dall’Istat, l’indice destagionalizzato segna un aumento rispetto a giugno dello 0.4% e il bilancio del trimestre maggio-luglio mostra un andamento positivo rispetto ai tre mesi precedenti. L’analisi per comparti evidenzia un calo congiunturale soltanto per l’energia, mentre risultano in aumento i beni di consumo, quelli strumentali e gli intermedi. Tra i settori che trainano la produzione spiccano la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, l’elettronica e l’industria alimentare, comprese bevande e tabacco. In difficoltà, invece, la fornitura di energia elettrica e gas, la chimica e la produzione di articoli in gomma e plastica. Nel complesso a luglio l’industria mostra segnali di crescita sia su base mensile sia trimestrale.
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A luglio 2025 la produzione industriale torna a crescere.
00:07Secondo le stime diffuse dall'Istat, l'indice destagionalizzato segna un aumento rispetto a giugno dello 0,4%
00:15e il bilancio del trimestre maggio-luglio mostra un andamento positivo rispetto ai tre mesi precedenti.
00:22L'analisi per comparti evidenzia un calo congiunturale soltanto per l'energia,
00:26mentre risultano in aumento i beni di consumo, quelli strumentali e gli intermedi.
00:32Tra i settori che trainano la produzione spiccano la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati,
00:38l'elettronica e l'industria alimentare, comprese bevande e tabacco.
00:43In difficoltà invece la fornitura di energia elettrica e gas, la chimica e la produzione di articoli in gomma e plastica.
00:50Nel complesso, a luglio, l'industria mostra segnali di crescita sia su base mensile sia trimestrale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato